Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
miaology
Ciao a tutti, apro questo 3d in quanto sono in procinto di fotografare una lunga serie di gioielli che dovranno andare su un sito e vorrei avere qualche consiglio sulla postazione che dovrò creare per questo fine... vi premetto che una prima sessione l'ho già approntata ma devo dire alquanto deludente in quanto ho utilizzato semplicemente l'illuminazione naturale, e senza curarmi di tutti i fattori circostanziali che hanno portato il lavoro finale ad una vera ciofeca biggrin.gif

detto questo, avrei intenzione, per il bis, di armarmi di un cubelite da 45 cm3 (ancora da acquistare)dove depositare man mano singolarmente gli oggetti, un flash sb900 e un obbiettivo, anche kit volendo(18-105)...l'unica cosa che mi lascia perlplesso su questo set a cui sto pensando, è se l'illuminazione unilaterale possa essere sufficiente, e ancora, se proprio l'illuminzaione derivante dal flash sia proprio quella azzeccata per l'occasione...

attendo fiducioso vostre perle in merito...e vi ringrazio già in anticipo per l'aiuto che mi saprete dare..
as1978
CIAO! Io amatorialmente ho provato a divertirmi a fotografare alcuni oggetti tramite il cubo che dici tu. Puoi vedere alcuni scatti nel mio sito. Non so se siano degni o meno comunque per l'occasione non ho utilizzato flash, ma luci fisse e cavalletto.
Buone foto!
andcampo
QUOTE(miaology @ Feb 21 2012, 05:23 PM) *
Ciao a tutti, apro questo 3d in quanto sono in procinto di fotografare una lunga serie di gioielli che dovranno andare su un sito e vorrei avere qualche consiglio sulla postazione che dovrò creare per questo fine... vi premetto che una prima sessione l'ho già approntata ma devo dire alquanto deludente in quanto ho utilizzato semplicemente l'illuminazione naturale, e senza curarmi di tutti i fattori circostanziali che hanno portato il lavoro finale ad una vera ciofeca biggrin.gif

detto questo, avrei intenzione, per il bis, di armarmi di un cubelite da 45 cm3 (ancora da acquistare)dove depositare man mano singolarmente gli oggetti, un flash sb900 e un obbiettivo, anche kit volendo(18-105)...l'unica cosa che mi lascia perlplesso su questo set a cui sto pensando, è se l'illuminazione unilaterale possa essere sufficiente, e ancora, se proprio l'illuminzaione derivante dal flash sia proprio quella azzeccata per l'occasione...

attendo fiducioso vostre perle in merito...e vi ringrazio già in anticipo per l'aiuto che mi saprete dare..


Con il cube io ti consiglierei di usare invece del sb900, 2o3 faretti stile ikea con lampade alla stessa temperatura colore (stesse lampadine praticamente), o sennò il sb con vari pannelli riflettenti per non ottenere ombre troppo marcate.
Saluti
Andrea
miaology
@alessandro...ho visto le foto sul tuo sito e mi piacciono molto..diciamo che il mio obiettivo è di arrivare a quel risultato, anche se ho notato in alcuni scatti che sullo sfondo si nota il pannello bianco decolorato sull'azzurro ed è una cosa che vorrei evitare...

@andcampo...prendo per buono il consiglio dei faretti ikea, se proprio quelli mi stai consigliando.. visto che non sò quanti altri lavori farò di questo tipo, non vorrei comprare proprio quelli specifici che immagino abbiano un prezzo notevolmente superiore(!?)..

..quindi riassumendo, mi procuro un paio di faretti da proiettare sul lato dx e sx del cubelite, e poi per il resto è tutto ok !?
Lutz!
Il CubeLite NON SERVE per fare still life. Non c'entra proprio niente.

Serve per produrre in modo superrapido e semplice, un box di luce omogenea per fotografare prodotti per un catalogo tanto al kilo.
E' l'equivalente della macchian per fare fototessere che non è una strumentazione per far ritratti.

Serve per fare fototessere, che hanno l'unico scopo di esser banalmente descrittive del soggetto.

Allo stesso modo il cubelight va bene se devi metter tanti oggetti su ebay o fare un catalogo di quelli del supermercato o dei prodotti venduti per corrispondenza, dove devi avere una banale foto di descrizione di prodotti su fondo bianco, facile da scontornare.

Ma se vuoi fare still life, il set va pensato diverso per ogni soggetto e materiale, le luci pure. I faretti ikea son molto meglio per iniziare che il flash, perchè ti permettono una gestione molto piu semplice della luce, e puoi vedere subito dove cade la luce.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.