Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cfm83
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare un grandangolo fisso da utilizzare su D7000 come lente "normale".
Il requisito fondamentale che deve avere è la qualità in termini di nitidezza, colori e dettagli, resa anche a TA, distorsioni e bokeh. Il voigtlander e gli zeiss sono fuori portata.
Ho dato un'occhiata al 35 1.8g ma nn mi ha convinto del tutto.
Dopo ricerche varie ho ristretto il campo al 24 afd o al 28 2.8 ais.

Mi chiedevo quale fosse la loro resa su D7000.

Ed inoltre quale dei due avesse complessivamente le migliori caratteristiche.

Ringrazio anticipatamente per i consigli!

Saluti!
andrea.cattaneo
QUOTE(cfm83 @ Feb 21 2012, 12:25 PM) *
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare un grandangolo fisso da utilizzare su D7000 come lente "normale".
Il requisito fondamentale che deve avere è la qualità in termini di nitidezza, colori e dettagli, resa anche a TA, distorsioni e bokeh. Il voigtlander e gli zeiss sono fuori portata.
Ho dato un'occhiata al 35 1.8g ma nn mi ha convinto del tutto.
Dopo ricerche varie ho ristretto il campo al 24 afd o al 28 2.8 ais.

Mi chiedevo quale fosse la loro resa su D7000.

Ed inoltre quale dei due avesse complessivamente le migliori caratteristiche.

Ringrazio anticipatamente per i consigli!

Saluti!

Il 35 1.8 è il normale per tutte le DX, glialtri sono più corti... dipende che uso devi farne.
cfm83
QUOTE(andrea.cattaneo @ Feb 22 2012, 02:23 AM) *
Il 35 1.8 è il normale per tutte le DX, glialtri sono più corti... dipende che uso devi farne.

Ciao!
Cercavo un obiettivo con un'ottima resa globale per foto in strada, in interni e occasionalmente paesaggi.
Ho visto un pò di scatti eseguiti con il 24 af-d, 28 manuale sia f2 che f2.8 e mi sembra che siano tutte delle belle lenti, probabilmente da preferire per resa al 35 1.8g dx.
Non so però quale sia il loro comportamente su corpi dx ed in particolare la d7000.

Grazie per la risposta!

Saluti!
andrea.cattaneo
QUOTE(cfm83 @ Feb 22 2012, 09:51 AM) *
Ciao!
Cercavo un obiettivo con un'ottima resa globale per foto in strada, in interni e occasionalmente paesaggi.
Ho visto un pò di scatti eseguiti con il 24 af-d, 28 manuale sia f2 che f2.8 e mi sembra che siano tutte delle belle lenti, probabilmente da preferire per resa al 35 1.8g dx.
Non so però quale sia il loro comportamente su corpi dx ed in particolare la d7000.

Grazie per la risposta!

Saluti!

Non posso darti opinioni sulle qualità dei grandangolo da te citati in quanto non li conosco.

Però se devi fare degli interni, attento alla misura minima che scegli: un 24 montato sulla 7000 diventa 36 (con i sensori DX devi sempre oltiplicare le focali nominali per 1,5, qundi 24x1,5=36; infatti il 35 x 1,5 =52,5, è praticamente il 50 sulle vecchie macchine a pellicola o sulle digitali con sensore FX)

Di conseguenza se devi fare interni oppure monumenti ti consiglieredi di scendere un pochino: 18 (18x1,5=27) è la misura più adatta, ne costosa ne troppo lunga.

Se invece ti accontenti di una apertura un poco inferiore, leggendo sul forum si parla bene del il Nikkor 16-85 (=24-127),

http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-af-s-dx-nikkor

sicuramente versatile per un utilizzo tuttoterreno.
cfm83
QUOTE(andrea.cattaneo @ Feb 22 2012, 10:56 AM) *
Non posso darti opinioni sulle qualità dei grandangolo da te citati in quanto non li conosco.

Però se devi fare degli interni, attento alla misura minima che scegli: un 24 montato sulla 7000 diventa 36 (con i sensori DX devi sempre oltiplicare le focali nominali per 1,5, qundi 24x1,5=36; infatti il 35 x 1,5 =52,5, è praticamente il 50 sulle vecchie macchine a pellicola o sulle digitali con sensore FX)

Di conseguenza se devi fare interni oppure monumenti ti consiglieredi di scendere un pochino: 18 (18x1,5=27) è la misura più adatta, ne costosa ne troppo lunga.

Se invece ti accontenti di una apertura un poco inferiore, leggendo sul forum si parla bene del il Nikkor 16-85 (=24-127),

http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-af-s-dx-nikkor

sicuramente versatile per un utilizzo tuttoterreno.


Ciao!
Sì, in realtà più che interni avrei dovuto scrivere ritratti ambientati.
Cmq mi sa che alla fine prenderò un 35 1.8g dx. Preferisco un fisso ad uno zoom.
Mi spiace prendere un obiettivo che nn potrò utilizzare sulla mia F3.
Grazie per i consigli!

Saluti!
Cesare44
QUOTE(cfm83 @ Feb 22 2012, 11:44 AM) *
Ciao!
Sì, in realtà più che interni avrei dovuto scrivere ritratti ambientati.
Cmq mi sa che alla fine prenderò un 35 1.8g dx. Preferisco un fisso ad uno zoom.
Mi spiace prendere un obiettivo che nn potrò utilizzare sulla mia F3.
Grazie per i consigli!

Saluti!

se non ti spaventa la MAF manuale, perché non cerchi un AIS 35mm f/1,4 usato?
Se ne trovano ancora in ottime condizioni. Io lo uso ancora su una FM2n, e qualche volta lo monto sulla D700 dove si comporta benissimo.

Non ho la D7000 e non posso aiutarti, magari se lo trovi in qualche mercatino, potresti fare qualche scatto per vedere il comportamento sulla tua reflex.

ciao
robermaga
Non interverrei se non ne avessi parlato tu. Mi riferisco al 28 AIS f2,8. Purtroppo non ho la D7000, ma lo uso (ora spessissimo) sulla mia d200 e ne sono contentissimo. Invece qualche anno fa avevo provato (poco per dare un giudizio) un 24 AFD di un amico e non mi aveva entusiasmato.

Per quanto possa valere ti mostro alcuni scatti con il 28 su DX...

Questo a t.a. nel buio di una chiesa con per di più dei colpi di sole
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Questo monumento in bn con simulazione di filtro rosso.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Ma dove trovo quest'ottica straordinaria è nella foto a breve distanza...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

.....aggiungo che la corrispondenza focale 42, la trovo perfetta come normale tuttofare su DX.

Ciao
Roberto
cfm83
QUOTE(Cesare44 @ Feb 22 2012, 12:21 PM) *
se non ti spaventa la MAF manuale, perché non cerchi un AIS 35mm f/1,4 usato?
Se ne trovano ancora in ottime condizioni. Io lo uso ancora su una FM2n, e qualche volta lo monto sulla D700 dove si comporta benissimo.

Non ho la D7000 e non posso aiutarti, magari se lo trovi in qualche mercatino, potresti fare qualche scatto per vedere il comportamento sulla tua reflex.

ciao


Ciao!
Gran bella lente...costicchia però
cfm83
QUOTE(robermaga @ Feb 22 2012, 01:02 PM) *
Non interverrei se non ne avessi parlato tu. Mi riferisco al 28 AIS f2,8. Purtroppo non ho la D7000, ma lo uso (ora spessissimo) sulla mia d200 e ne sono contentissimo. Invece qualche anno fa avevo provato (poco per dare un giudizio) un 24 AFD di un amico e non mi aveva entusiasmato.

Per quanto possa valere ti mostro alcuni scatti con il 28 su DX...

Questo a t.a. nel buio di una chiesa con per di più dei colpi di sole
Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Questo monumento in bn con simulazione di filtro rosso.
Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Ma dove trovo quest'ottica straordinaria è nella foto a breve distanza...
Ingrandimento full detail : 4.2 MB

.....aggiungo che la corrispondenza focale 42, la trovo perfetta come normale tuttofare su DX.

Ciao
Roberto


Ciao!
Grazie per aver postato le foto.
A quanto ho capito il 28 2.8 ais è molto performante su media e corta distanza già a TA.
Il 28 f2 dovrebbe essere più risolvente a quanto si dice ed in generale più equilibrato del 2.8.
Tutti e due hanno problemi sulle lunghe distanze...ho visto un pò di paesaggi e nn mi sono piaciuti molto.
Il 24 af-d dovrebbe essere il migliore per foto di paesaggio ma nn ho trovato molto sul suo utilizzo in dx, e come mi dicevi non ti aveva entusiasmato.
Che indecisione!

Grazie ancora per le foto!

Saluti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.