Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
kaoz75
Dopo mesi di osservazione, silenzio, tentativi, letture e timori ho deciso di sottoporre uno scatto al vostro onorevole e costruttivo giudizio perchè è ora che io tiri fuori qualcosa da me stesso e dalla mia D3100.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.6 MB

Titolo: La carie della montagna

Ho scattato in jpeg perchè mi sono sinceramente stufato di un formato "pesante" come il NEF, che tuttavia utilizzo per scatti un po' più delicati e meno "turistici".
PP: Saturazione, maschera di contrasto.
Grazie da subito per tutti i consigli che verranno.
kaoz75
Aggiungo anche:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Letargo vegetativo

e

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Giochiamo a nascondino
Lutz!
QUOTE(kaoz75 @ Feb 13 2012, 10:31 PM) *
Dopo mesi di osservazione, silenzio, tentativi, letture e timori ho deciso di sottoporre uno scatto al vostro onorevole e costruttivo giudizio perchè è ora che io tiri fuori qualcosa da me stesso e dalla mia D3100.

Ingrandimento full detail : 6.6 MB

Titolo: La carie della montagna

Ho scattato in jpeg perchè mi sono sinceramente stufato di un formato "pesante" come il NEF, che tuttavia utilizzo per scatti un po' più delicati e meno "turistici".
PP: Saturazione, maschera di contrasto.
Grazie da subito per tutti i consigli che verranno.


La carie della montagna è decisametne insignificante, è una fotografia di una cava fatta da troppo lontano, per metà coperta da alberi. Le altre due son decisamente migliori.
marco_boz
Ciao Kaoz! e benvenuto! non mi sembrano male i tuoi scatti, specialmente la seconda, mi sembra interessante! poi aspettiamo chi ne sa più di me! nel frattempo ti saluto e alle prossime foto! smile.gif

Ciao
Marco
kaoz75
QUOTE(Lutz! @ Feb 13 2012, 11:16 PM) *
La carie della montagna è decisametne insignificante, è una fotografia di una cava fatta da troppo lontano, per metà coperta da alberi. Le altre due son decisamente migliori.


Grazie per il passaggio.
La cava è stato uno scatto di "comodità", nel senso che ce l'ho davanti casa e trovo spettacolari quei gradoni di pietra. Concordo che non sia significante ma non saprei come renderla più spettacolare in foto: dal vivo è davvero impressionante.

Grazie anche a Marco per l'opinione incoraggiante.
matrizPZ
Sto riguardando la prima per la terza volta... La foto non é nitida ma non riesco a capire perché, 1\60 col 35 senza vr sei quasi al limite sul sensore dx, può essere il diaframma troppo chiuso a f.16 che ha creato anche un. Po' di aberrazione solito nelle max aperture, avresti potuto scattare a f/5,6 senza perdere pdc passando da una iperfocale di 3.5 mt a 10 mt del f\5.6 e considerato che non avevi soggetti in primo piano poteva starci ma avresti abbassato i tempi di scatto, non avresti scattato a diaframma molto chiuso ed infine avresti sfruttato la massima nitidezza dell' ottica 35 che è appunto a f/5.6

Ciao massimo
kaoz75
QUOTE(matrizPZ @ Feb 13 2012, 11:25 PM) *
Sto riguardando la prima per la terza volta... La foto non é nitida ma non riesco a capire perché, 1\60 col 35 senza vr sei quasi al limite sul sensore dx, può essere il diaframma troppo chiuso a f.16 che ha creato anche un. Po' di aberrazione solito nelle max aperture, avresti potuto scattare a f/5,6 senza perdere pdc passando da una iperfocale di 3.5 mt a 10 mt del f\5.6 e considerato che non avevi soggetti in primo piano poteva starci ma avresti abbassato i tempi di scatto, non avresti scattato a diaframma molto chiuso ed infine avresti sfruttato la massima nitidezza dell' ottica 35 che è appunto a f/5.6

Ciao massimo


Grazie Massimo.
Riproverò con diaframma più aperto, giusto per la soddisfazione personale. Eventualmente ritento lo scatto con il 55-300 vr
Lutz!
QUOTE(kaoz75 @ Feb 13 2012, 11:22 PM) *
Grazie per il passaggio.
La cava è stato uno scatto di "comodità", nel senso che ce l'ho davanti casa e trovo spettacolari quei gradoni di pietra. Concordo che non sia significante ma non saprei come renderla più spettacolare in foto: dal vivo è davvero impressionante.

Grazie anche a Marco per l'opinione incoraggiante.


La fotografia non è mai COMODA. Te lo dico io come renderla piu significante, VAI PIU VICINO AL SOGGETTO!
;-)
69andbros
QUOTE(Lutz! @ Feb 14 2012, 11:43 AM) *
La fotografia non è mai COMODA. Te lo dico io come renderla piu significante, VAI PIU VICINO AL SOGGETTO!
;-)

quoto
kaoz75
QUOTE(Lutz! @ Feb 14 2012, 11:43 AM) *
La fotografia non è mai COMODA. Te lo dico io come renderla piu significante, VAI PIU VICINO AL SOGGETTO!
;-)


grazie.gif a tutti!

Avvicinarmi ... così:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
o devo entrare in una cava videosorvegliata ? dry.gif Confesso che l'idea mi stuzzica! rolleyes.gif
aldosartori
In questa già dimostri l'imponenza dei gradoni....buona per me anche la zona d'ombra che non mi da noia...
Saluti
Aldo
kaoz75
Grazie Aldo.
A suon di consigli piano piano ci arrivo.
Sono un po' lento nella comprensione di alcuni concetti e per me è una grande cosa, importante, capire il "metodo" attraverso questo forum.
In post produzione ho dovuto filtrare una fastidiosa foschia che insiste in questi giorni nella mia zona: la vallata del''Adige dal lato veronese.
Adesso purtroppo però noto la dominante blu che inizia a darmi fastidio... huh.gif
aldosartori
non dirlo a me!
io ho veramente grandi problemi di comprendonio....
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.