Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
aldosartori
Ciao a tutti, vi propongo un paio di scatti a tema liberissimo smile.gif
Il primo è la guardiola ad oggi sotto la neve dietro il parco del castello del mio paese...ormai non ha quasi nulla a cui badare e l'altro è l'ex inquilino del castello (Carlo Alberto) che ormai lo guarda solamente ma da una posizione privilegiata...perdonate la spalle... smile.gif

1 Guardiola, a controllo delle "Verne" che era la residenza della servitù (lo scatto originale era con la guardiola a sx...)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 151.2 KB

2 Uno spettatore particolare (Carlo Alberto di SAvoia)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 116.7 KB
Mauro Va
che raffinatezza e ricerca dello scatto particolare Aldo..complimenti................

riguardo alla prima... quella costruzione rossa dietro non ce la vedo bene.............chissà come sarebbe stata con una ripresa in verticale la guardiola??

ciao Mauro
aldosartori
grazie Mauro del passaggio...bhè effettivamente la costruzione rossa postuma....
proverò una clonatinac smile.gif e nel mentre ripasserei per vedere un verticale....
grazie dei suggerimenti sempre graditi
Aldo
trinitilla
Ciao!
che belle, complimenti!
La seconda la trovo fantastica... sembra proprio che sia lì a controllare e supervisionare quello che accade nel castello...!
trovo che hai 'tirato fuori' tutta l'austerità di quella statua!
Patrizio Gattabria
Buone foto Aldo, anche come punto di vista..non se le hai scattate in raw, proverei nella prima al bilanciamento tonale, in quanto la neve, in alcuni punti, ha dei riflessi azzurrini ..ed inoltre una domanda: nella seconda il cielo era così bianco?

Un saluto
Patrizio
aldosartori
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Feb 13 2012, 08:24 PM) *
Buone foto Aldo, anche come punto di vista..non se le hai scattate in raw, proverei nella prima al bilanciamento tonale, in quanto la neve, in alcuni punti, ha dei riflessi azzurrini ..ed inoltre una domanda: nella seconda il cielo era così bianco?

Un saluto
Patrizio

Ciao Patrizio, colgo la palla al balzo.
Allora, non sono in RAW ma JPEG, ho messo l'impostazione della fotocamera con compensazione esposizione +0,7 perchè a +0,3 avevo ancora sottoesposizione a causa della neve. Ho comunque dato una regolazione in PP per il WB.
Sulla seconda...in quel momentio della giornata ho avuto il cielo grigio! Ho altri scatti in cui sembra "sparito".
Patrizio potresti darmi eventualemnte qualche dritta? Non credo sia bruciato sulla seconda, ma come posso porvare a recuperarlo? In fase di scatto dovrei tentare il meglio chiaro, ma probabilmente mi ha "fregato" la compensazione esposizione?

@trinitilla: garzie del complimeto "austero" smile.gif

Grazie
Aldo
Patrizio Gattabria
QUOTE(aldo73 @ Feb 14 2012, 10:40 AM) *
Ciao Patrizio, colgo la palla al balzo.
Allora, non sono in RAW ma JPEG, ho messo l'impostazione della fotocamera con compensazione esposizione +0,7 perchè a +0,3 avevo ancora sottoesposizione a causa della neve. Ho comunque dato una regolazione in PP per il WB.
Sulla seconda...in quel momentio della giornata ho avuto il cielo grigio! Ho altri scatti in cui sembra "sparito".
Patrizio potresti darmi eventualemnte qualche dritta? Non credo sia bruciato sulla seconda, ma come posso porvare a recuperarlo? In fase di scatto dovrei tentare il meglio chiaro, ma probabilmente mi ha "fregato" la compensazione esposizione?

@trinitilla: garzie del complimeto "austero" smile.gif

Grazie
Aldo

Ciao Aldo, mi dici che le foto le hai scattate in jpg..ti consiglio in futuro di settare la macchina su raw, questo perchè poi in fase di PP è più facile intervenire.

In genere uso Nx2 o Photoshop CS5 con filtri Efex, altre volte Lightroom..per esempio con Nx2 se ho una foto sovraesposta con cielo bianco compenso l'esposizione diminuendola, ed eventualmente aumento alte luce e recupero le ombre ..ma questo è solo uno dei tanti modi...

Usa sempre raw, e se vuoi vedere la differenza usa raw+ jpg e poi prova la PP prima con la foto raw e poi con la stessa foto jpg..e poi mi saprai dire..

Usa poi l'esposimetro della macchina, prima di fotografare, cercando di capire nei panorami se sia meglio usare Color Matrix oppure Spot, al limite fai due foto dello stesso soggetto, così potrai renderti conto delle differenze..

Non so se sia stato utile, ma è meglio all'inizio fare più foto dello stesso soggetto, con modi, tempi, braketing, bilanciamento, esposizioni diverse e quant'altro per capire le differenze.. poi in seguito(e mi ci metto anch'io..) si continuerà a sbagliare..ma molto meno.. messicano.gif

Un saluto
Patrizio
aldosartori
si si sei stato utilissimo, l'esposizione lascio quasi sempre in Matrix...
Scatto in JPEG perchè kla versione che uso io di PS è la CS3 e giuro, il raw non me lo apre...
NX2 lo uso pochissimo anche se è ora che ocmincia capirlo un pò (so che prima devo imparare a fotografare!)
Uso anche molto le curve creando la caratteristica "S" che è la taratura un pò più bilanciata ed è un comporomesso tra chiari/scuri...

Grazie dei suggerimenti che sono apprezzatissimi!
Aldo
Patrizio Gattabria
QUOTE(aldo73 @ Feb 14 2012, 01:58 PM) *
si si sei stato utilissimo, l'esposizione lascio quasi sempre in Matrix...
Scatto in JPEG perchè kla versione che uso io di PS è la CS3 e giuro, il raw non me lo apre...
NX2 lo uso pochissimo anche se è ora che ocmincia capirlo un pò (so che prima devo imparare a fotografare!)
Uso anche molto le curve creando la caratteristica "S" che è la taratura un pò più bilanciata ed è un comporomesso tra chiari/scuri...

Grazie dei suggerimenti che sono apprezzatissimi!
Aldo

Non vedi i Raw perchè non è una versione aggiornata (fai, quanto prima,l'aggiornamento)..io ho la CS5 di Photoshop.

Poi ti posso assicurare che Nx2, nonostante spaventi all'inizio, e come tutti i programmi di fotoritocco sia sovrabbondante, non è affatto difficile da usare..basta smanettarci, magari con il manuale a fianco.

Un saluto
Patrizio
aldosartori
Provvederò...su tutto
Grazie dei consigli utilissimi!
Aldo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.