Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
salbur
salve a tutti, ho una d700 fx vorrei integrarla con un paio di obbiettivi ma non so bene cosa prendere, qualcuno mi può dare una mano, grazie a tutti.
bergat@tiscali.it
Che ne dici di un 600 F4 e un 2000 catadiottrico? rolleyes.gif messicano.gif
Negativodigitale
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Feb 13 2012, 10:00 AM) *
Che ne dici di un 600 F4 e un 2000 catadiottrico? rolleyes.gif messicano.gif


ahahahhaah, che battutona sarcastica, nemmeno Paolodes nei momenti migliori! dry.gif laugh.gif

Salbur, dovresti dare qualche dettaglio in più, come per esempio il tipo di fotografia che fai ed il budget che hai a disposizione. Comunque, così a botta calda ti consiglierei due o tre fissi che tornano sempre comodi, un 20 o un 24 2,8 e un 50 1,8.
Vengono via per poco (usati) e ti ci diverti un mondo.
smile.gif
Paolo
salbur
grazie, anche per il "sarcasmo...." comunque mi piace fare qualche ritratto e un po di panorami, in quanto al budget intorno ai 1000/1500€
Rikj
1500 €? Panorami e ritratto?

Prendi un 16-35 VR e il nuovo 85mm 1.8 AFS. Sei completo per anni così!

Giocando con i prezzi ci rientri benissimo, anzi nella sezione usato c'è un 16-35 VR in vendita wink.gif

Pollice.gif
il Tabaccaio
ritratti e panorami indicano focali diverse , quindi se ti basta una sola ottica devi prendere in considerazione uno zoom , altrimenti , un paio di buoni vetri , tipo 20 o 24 per i paesaggi ed un 85 1.8 da ritratto , personalmente faccio tutto ( se voglio essere leggero ) con il 24-70.
Un Abbraccio .
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(salbur @ Feb 13 2012, 09:57 AM) *
... un paio di obbiettivi...


....un paio di obiettivi con la "O" per una d700 per un budget di 1000-1500 euro riducono la scelta al massimo a una sola lente: il 24-70 Nikon...
...possono andar bene pure i fissi indicati ma la scelta di quest'ultimi non dovrebbe essere dettata solo da un fattore economico perché l'uso di una focale fissa indica una scelta precisa e uno stile di fotografia ben delineato altrimenti molte volte rimpiangeresti la possibilità di avere una escursione focale abbastanza duttile come quella del citato 24-70...
...io comincere con quest'ultimo e poi piano piano ampliare il corredo...
robydg
Anch'io ti consiglio il nikkor 24-70 f2.8
pgfranco
[quote name='robydg' date='Feb 13 2012, 11:24 AM' post='2845952']
Anch'io ti consiglio il nikkor 24-70 f2.8
[/quote
24-70 f 2.8 ce l'ho è il miglior compromesso non lo stacchi più
Marco Senn
QUOTE(Negativodigitale @ Feb 13 2012, 10:16 AM) *
dovresti dare qualche dettaglio in più


magari quelli che già possiede....
atostra
la tripletta come si faceva una volta? 24mm 35 o 50mm (magari il 35 ti viene meglio per i panorami) e 85.
mi oadre quando faceva il fotografo (c'erano i dinosauri e la nikon F photomic) con 2 corpi e queste 3 ottiche faceva davvero tutto.
mauropanichi
QUOTE(Rikj @ Feb 13 2012, 10:26 AM) *
1500 €? Panorami e ritratto?

Prendi un 16-35 VR e il nuovo 85mm 1.8 AFS. Sei completo per anni così!

Giocando con i prezzi ci rientri benissimo, anzi nella sezione usato c'è un 16-35 VR in vendita wink.gif

Pollice.gif

Ma quanto vi piacciono i nani....io non riesco a digerirli.....anche il 24-70 2,8..per me vale quello che dice negativo digitale.Lascia perdere il 24-70 2,8 costa troppo per quello che vale...con poca spesa puoi prendere uno zoom tutto fare come il 24-85 2,8-4,dove ti puoi divertire anche con la macro rapporto 1:2.
Marco Senn
QUOTE(Batman62 @ Feb 13 2012, 11:52 AM) *
Ma quanto vi piacciono i nani....io non riesco a digerirli.....anche il 24-70 2,8..per me vale quello che dice negativo digitale.


A parte un paio messicano.gif a me non dispiacciono... non credo che il nuovo 1.8 sia nanizzato...
Però mi sembra inutile dare una indicazione senza sapere cosa ha in borsa, o sbaglio?????
MANUEL C.
Cerchi soluzioni solo in casa nikon o ti appoggeresti a sigma tamron?
In casa nikon il top è 24-70, ma costa , valuta bene cosa prendere, anche perchè hai la fortuna che la d700 è una macchina che digerisce benissimo quasi tutte le ottiche, anche se non di pregio assoluto.
Rikj
Da una richiesta su delle lenti per paesaggio e ritratto si è arrivati a consigliare zoom tuttofare normali e con funzionalità macro addirittura, manca di consigliare solo un PC-E laugh.gif

Concordo che serve sapere quali lenti già possiedi.
A prescindere da questo se la richiesta è quella, le scelte sono le "solite", 85mm o 105mm per ritratti e ottiche grandangolari per il paesaggio (da 24mm in giù).

Pollice.gif
Cesare44
visti i consigli degli altri, vado un pò controcorrente, con il budget che hai a disposizione, valuterei un 85mm f/1,4 o un 105 DC per il ritratto, poi un grandangolo a tua scelta tra un 24 - 28 max 35mm per la paesaggistica e lo street.

ciao
salbur
grazie a tutti, molto chiari come al solito. Se invece volessi scegliere ottiche formato DX?
danielg45
Tamron 28/75 o il nuovo 24/70 f2.8 vc
Rikj
QUOTE(salbur @ Feb 13 2012, 12:58 PM) *
grazie a tutti, molto chiari come al solito. Se invece volessi scegliere ottiche formato DX?


blink.gif blink.gif blink.gif

Hai una macchina FX non DX, le puoi montare ma non sono state concepite per questo formato di sensore. huh.gif

ph34r.gif
FZFZ
QUOTE(danielg45 @ Feb 13 2012, 01:04 PM) *
Tamron 28/75 o il nuovo 24/70 f2.8 vc



Ma io mi chiedo...come si fa a consigliare un'ottica che nessuno ha mai provato?

rolleyes.gif
Patrizio Gattabria
QUOTE(salbur @ Feb 13 2012, 12:58 PM) *
grazie a tutti, molto chiari come al solito. Se invece volessi scegliere ottiche formato DX?

Ma sei sicuro di avere la D700? rolleyes.gif
IlCatalano
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Feb 13 2012, 11:09 AM) *
....un paio di obiettivi con la "O" per una d700 per un budget di 1000-1500 euro riducono la scelta al massimo a una sola lente: il 24-70 Nikon...
...possono andar bene pure i fissi indicati ma la scelta di quest'ultimi non dovrebbe essere dettata solo da un fattore economico perché l'uso di una focale fissa indica una scelta precisa e uno stile di fotografia ben delineato altrimenti molte volte rimpiangeresti la possibilità di avere una escursione focale abbastanza duttile come quella del citato 24-70...
...io comincere con quest'ultimo e poi piano piano ampliare il corredo...


Sposo veramente in pieno questa impostazione. la scelta di focali fisse comporta scelte stilistiche e operative che devono far parte del proprio modo di fotografare, per non risciare di generare frustrazione.

Trovo che il 24-70/2.8 sia in ogni caso un'ottica inevitabile.

IlCatalano
salbur
che ne dite del AF-S 105 F2.8G IF VR MICRO e del AF-S 24-120 F3.5-5.6G ED-IF VR NIKKOR?
Negativodigitale
Vai col primo! rolleyes.gif

Paolo
Maurizio.lb
QUOTE(il Tabaccaio @ Feb 13 2012, 10:33 AM) *
ritratti e panorami indicano focali diverse , quindi se ti basta una sola ottica devi prendere in considerazione uno zoom , altrimenti , un paio di buoni vetri , tipo 20 o 24 per i paesaggi ed un 85 1.8 da ritratto , personalmente faccio tutto ( se voglio essere leggero ) con il 24-70.
Un Abbraccio .
hai una strana idea del "essere leggero" tongue.gif

Come dice Paolo, io andrei di fissi, in particolare 20 f/2.8 e 85f/1.8.
Obiettivi Dx con la D700 li eviterei.
Ciao
Mau
il Tabaccaio
si Maurizio , hai ragione , il problema e' un po' di tutti noi , quando vogliamo essere leggeri leggeri , siamo in sovrappeso...... laugh.gif
ma pensa che a volte , nell'indecisione , porto tutto in uno zaino grande in macchina , e prendo quello che mi serve all'ultimo istante ...... cerotto.gif
prima o poi .....mi ruberanno l'auto , e dell' auto non me ne freghera' nulla unsure.gif
Maurizio.lb
QUOTE(il Tabaccaio @ Feb 13 2012, 05:56 PM) *
si Maurizio , hai ragione , il problema e' un po' di tutti noi , quando vogliamo essere leggeri leggeri , siamo in sovrappeso...... laugh.gif
ma pensa che a volte , nell'indecisione , porto tutto in uno zaino grande in macchina , e prendo quello che mi serve all'ultimo istante ...... cerotto.gif
prima o poi .....mi ruberanno l'auto , e dell' auto non me ne freghera' nulla unsure.gif
beh il 24-70 ha comunque i suoi grandi vantagi di praticita' e qualita'. Anche io alcune volte esagero nel portare gli obiettivi, per ora ho optato per un tele ingombrante ed il resto piu' o meno snello...e poche volte sono in sovrappeso laugh.gif

No dai, spperiamo che sia l'auto che l'attrezzatura fotografica rimangano al legittimo proprietario!
Ciao
Mau
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Maurizio.lb @ Feb 13 2012, 05:24 PM) *
hai una strana idea del "essere leggero" tongue.gif


...questa storia della leggerezza e' una barzelletta che non si può sentire!!!?..
...se uno vuole essere "leggero" allora si compra una bella compatta o una Mirrorless e discorso chiuso!!!....
Marco Senn
QUOTE(FZFZ @ Feb 13 2012, 01:05 PM) *
Ma io mi chiedo...come si fa a consigliare un'ottica che nessuno ha mai provato?


La gran parte dei consigli sono fatti per ottiche che il consigliere non ha provato messicano.gif che poi in questo caso nemmeno sia in vendita è un particolare minore wink.gif

QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Feb 13 2012, 08:04 PM) *
...questa storia della leggerezza e' una barzelletta che non si può sentire!!!?..
...se uno vuole essere "leggero" allora si compra una bella compatta o una Mirrorless e discorso chiuso!!!....


Amen!
klaudiom
QUOTE(salbur @ Feb 13 2012, 09:57 AM) *
salve a tutti, ho una d700 fx vorrei integrarla con un paio di obbiettivi ma non so bene cosa prendere, qualcuno mi può dare una mano, grazie a tutti.


la foto l'hai scattata a Minorca?

mi sembra di riconoscere la mia barca . . . . .
carlotaglia
Ricordati di valutare anche obiettivi AIS o manuali wink.gif.
Puoi trovare obiettivi molto più blasonati delle versioni moderne ad un prezzo minore.
neldot
Io, anzichè consigliarti specifici obiettivi, focalizzerrei su alcune cose importanti che ti hanno già detto:

1) La D700 è piuttosto "di bocca buona" (nel senso di sfornare comunque ottime foto) anche usando ottiche più vecchiotte o di fascia economica, quindi ti si offre una scelta quasi illimitata. Sta alle tue reali esigenze circoscrivere la tua scelta.

2) Hai parlato di ottiche DX, ma sei consapevole del fatto che con queste useresti solo 5mp del sensore della D700, oppure avresti (nella migliore delle ipotesi), una forte vignettatura ai diaframmi più aperti? Considerando poi che c'è quasi per tutte le ottiche DX un'equivalente FX di analogo prezzo e, di solito, di maggiore o pari qualità, che ti coprirebbe l'intero campo del sensore...

-missing
QUOTE(Negativodigitale @ Feb 13 2012, 10:16 AM) *
ahahahhaah, che battutona sarcastica, nemmeno Paolodes nei momenti migliori! dry.gif laugh.gif

Che fai, rievochi i defunti?

Sarcasmo, ironia, maieutica. Ci passano delle differenze. Mi accadde di incaponirmi a tentare la terza via. Errore.

Evidentemente una scelta perdente, in tempi di mega-chats e social-idiozie.

Apposta mi ritirai...

All the best

Paolo
-missing
QUOTE(Negativodigitale @ Feb 13 2012, 10:16 AM) *
ahahahhaah, che battutona sarcastica, nemmeno Paolodes nei momenti migliori! dry.gif laugh.gif

Doppio
-missing
QUOTE(Negativodigitale @ Feb 13 2012, 10:16 AM) *
ahahahhaah, che battutona sarcastica, nemmeno Paolodes nei momenti migliori! dry.gif laugh.gif

Triplo. Nei social XXX funzionano male anche i server, evidentemente.
enrico.cocco
QUOTE(IlCatalano @ Feb 13 2012, 01:16 PM) *
....

Trovo che il 24-70/2.8 sia in ogni caso un'ottica inevitabile.

IlCatalano


Io trovo invece che il 24-70 sia evitabilissimo ...

A suo tempo l'ho desiderato alla follia, una volta acquistato, l'ho desiderto molto meno ...

Alla fine l'ho venduto.

Enrico
aliseolo
Io ti consiglierei un 24 2.8 e un 105 micro. Sono due estremi ma fanno la differenza.
cellomania
E un 24-85 2,8-4?
Potrebbe andare bene ed essere anche "trasportabile".

Secondo voi ora con l'uscita della D800 la D700 potrebbe calare molto di prezzo?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.