Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
mauriziot
..all'alba, l'11 febbraio 2012

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 733 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 788.3 KB

grazie per commenti e critiche.

mt
Enrico_Luzi
ottimi scatti
leuccio
La prima è molto bella con una luce fantastica, la seconda è più particolare ed io avrei tagliato un pò di cielo per dirigere di più lo sguardo sulla città.

Ciao Leo
FabioPerillo
Ciao Maurizio, due ottimi scatti frai quali, però, il mio gusto porta verso la due...
Gli alberi in primo piano soffocano un pochino ma nel complesso non danno troppo fastidio e guidano lo sguardo verso la città donando moltissima atmosfera.
La uno è meravigliosa per le cromie, cielo e riflesso, però la vedo "poco naturale" soprattutto nella parte in basso a sinistra. E' un HDR vero?
Alla prossima, bravo! wink.gif
mauriziot
La uno è meravigliosa per le cromie, cielo e riflesso, però la vedo "poco naturale" soprattutto nella parte in basso a sinistra. E' un HDR vero?
Alla prossima, bravo! wink.gif
[/quote]

Si, entrambe sono HDR; grazie della visita.


QUOTE(leuccio @ Feb 11 2012, 07:15 PM) *
La prima è molto bella con una luce fantastica, la seconda è più particolare ed io avrei tagliato un pò di cielo per dirigere di più lo sguardo sulla città.

Ciao Leo




Questo è un'altro scatto, in linea con le tue indicazioni:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 906 KB

Sono stati tutti fatti con il nikon 24 2.8 Ai.

Per chi è interessato ai confronti, questa invece con il 17/35 2.8.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 866.1 KB

Ovviamente, dal punto di ripresa, non era possibile fotografare i tetti evitando gli alberi; ho cercato pertanto di includerli meglio possibile nella composizione.


grazie ancora.

mt
finasteride
Ciao Maurizio, belle e dallo stile inconfondibile tutte...da provare a correggere l'alone intorno all'albero della seconda wink.gif

Ciao, Massimiliano
rep
QUOTE(finasteride @ Feb 12 2012, 11:07 AM) *
Ciao Maurizio, belle e dallo stile inconfondibile tutte...da provare a correggere l'alone intorno all'albero della seconda wink.gif

Ciao, Massimiliano


come si fa a correggere l'alone intorno agli alberi ?
QVAlessio
Due scatti bellissimi con una luce ed un paesaggio surreale. La nostra Rome è, e sempre sarà la città più bella del mondo.

Pollice.gif
dario-
Molto belle smile.gif Roma ha sempre il suo grandissimo fascino. La seconda mi piace parecchio.

Ciao
Dario
paperomascherato
Ciao Maurizio
il secondo scatto lo trovo meraviglioso ottima esecuzione davvero....
trovo
nonostante quel pelino che hai aggiunto di saturazione voluta in più ci stia bene, i miei complimenti , bravo!

IPB Immagine

mauriziot
grazie.gif grazie.gif grazie.gif

mt
dnovanta
ciao Maurizio!

mi piace la prima!

e'...fiabesca!

Bianca

Maury_75
Il trattamento in post abbastanza "calcato" trovo che si sposi perfettamente con il tipo di immagini che proponi e che rendano molto + fiabesca un'atmosfera già di suo particolare.
Mi piacciono anche se cercherei di lavorare un pò meglio per eliminare gli aloni!
Saluti Maury
mauriziot
grazie.gif ancora.

aggiungo l'ultima, tecnicamente poteva essere realizzata meglio ma rappresenta pur sempre la città in un'atmosfera inusuale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 779.1 KB


mt
finasteride
E che c'è che non va?.......per quello che riesco a vedere/capire io basta selezionre la parte bassa e desaturare in maniera selettiva il blu anche se non è cosi fastidioso visto l'atmosfera.
Per me molto bella.....potessi averla fatta io wink.gif

Ciao, Massimiliano
enrico lasio
Ciao Maurizio,
premetto che non mi piace la troppa caricaturizzazione di un HDR molto spinto nel tone mapping, detto questo volevo suggerirti di fare attenzione agli aloni, alle differenze cromatiche negli stacchi tra soggetto e cielo.
Possiamo non avere gli stessi gusti ma non posso non apprezzare la ricerca e la sperimentazione.
un caro saluto
Enrico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.