Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
sevencoins
Se per ipotesi salvo una foto in .jpg con qualità 8 in photoshop e successivamente in seguito ad ulteriori modifiche salvo nuovamente con qualità 8, ho un ulteriore compressione e quindi perdita di dati?

Se invece risalvo con qualità superiore (9 o sup.) cosa succede?

grazie
giannizadra
Ogni volta che salvi, in Jpeg, hai perdite. Comunque.
cuomonat
QUOTE(giannizadra @ Dec 16 2005, 06:09 PM)
Ogni volta che salvi, in Jpeg, hai perdite. Comunque.
*


Anche solo delle prove senza salvataggio provocano "perdita" in jpeg.
fil_de_fer
QUOTE(cuomonat @ Dec 16 2005, 05:17 PM)
Anche solo delle prove senza salvataggio provocano "perdita" in jpeg.
*



Saresti così gentile di spiegarmi meglio cosa intendi per prove senza salvataggio.
Grazie.
cuomonat
QUOTE(fil_de_fer @ Dec 16 2005, 06:22 PM)
Saresti così gentile di spiegarmi meglio cosa intendi per prove senza salvataggio.
Grazie.
*


Se fai delle prove sulle regolazioni delle luci, contrasto, rotazioni, ritagli e poi esci dall'immagine senza salvare hai perdita qualitativa.
sevencoins
QUOTE(cuomonat @ Dec 16 2005, 05:41 PM)
Se fai delle prove sulle regolazioni delle luci, contrasto, rotazioni, ritagli e poi esci dall'immagine senza salvare hai perdita qualitativa.
*



questo non è possibile...quandi apri una foto si crea un file temporaneo e si lavora su quello..solo se salvi apporti modifiche...
cuomonat
Posso sbagliare, non sono un esperto, ma in un "lezioni di photoshop" era messo ben in evidenza che se si fanno modifiche su jpg, anche non salvandole si aveva perdita qualitativa. Ricordo male? Il dubbio mi sorge.
Speriamo che intervenga qualcuno più ferrato. Siamo qui anche per imparare.
Franco_
L'algoritmo di compressione "gira" quando scrivi il file, quindi se un file lo apri e lo richiudi senza salvare non perdi niente.
Se il salvataggio lo fai con un nome diverso il file originale non perde niente.
Invece se salvi il file mantenendo il nome anche con una qualità migliore hai sempre e comunque una perdita.
cuomonat
QUOTE(fraroby @ Dec 16 2005, 08:30 PM)
... se un file lo apri e lo richiudi senza salvare non perdi niente.
...
*


grazie.gif E' chiaro che non ricordavo bene.
Photofinisher
Riapro questa vecchia discussione per chiedere un consiglio.

Se devo esportare delle foto in jpeg che debbano essere viste velocemente da un dvd, è chiaro che esportarle a risoluzione massima (12mpx, 4288 * 2848) con qualità 100% complica le cose, perché mi ritrovo file da 7, 8 anche 10 MB.

A questo punto è meglio:
_ridurre la dimensione della foto, ma tenere intatta la risoluzione (300dpi) e la qualità 100% ?
_tenere la dimensione e la risoluzione originale, ma diminuire la qualità tipo del 50% ?

Ho fatto una prova e non vedo differenze, ovviamente lette sul computer.

Grazie per i vostri preziosi consigli.

P.
gioton
QUOTE(Photofinisher @ Oct 27 2009, 02:22 PM) *
Riapro questa vecchia discussione per chiedere un consiglio.

Se devo esportare delle foto in jpeg che debbano essere viste velocemente da un dvd, è chiaro che esportarle a risoluzione massima (12mpx, 4288 * 2848) con qualità 100% complica le cose, perché mi ritrovo file da 7, 8 anche 10 MB.

A questo punto è meglio:
_ridurre la dimensione della foto, ma tenere intatta la risoluzione (300dpi) e la qualità 100% ?
_tenere la dimensione e la risoluzione originale, ma diminuire la qualità tipo del 50% ?

Ho fatto una prova e non vedo differenze, ovviamente lette sul computer.

Grazie per i vostri preziosi consigli.

P.

Se guardi da qui in avanti se ne è discusso abbastanza, anche se lo scopo era di ridurre le dimensioni per mettere le immagini sul sito.

Giorgio
buzz
Per creare un DVD devi ridurre le dimensioni al leggibile, ovvero alle 720 linee orizzontali del sistema.
Tutte le informazioni in più verrebbero compresse nelle dimensioni in automatico.
Se usi un programma come nero, per generare il dvd,m sarà lo stesso programma di compressione che adatterà le immagini.
In caso differente, riduci le immagini a 1000 punti dal lato lungo e ti levi il pensiaro.
Photofinisher
QUOTE(gioton @ Oct 27 2009, 02:26 PM) *
Se guardi da qui in avanti se ne è discusso abbastanza, anche se lo scopo era di ridurre le dimensioni per mettere le immagini sul sito.

Giorgio


Grazie ho trovato la risposta che cercavo Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.