Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
enzo penna
messicano.gif
buzz
ho difficoltà a capire di cosa si tratta, ma comunque, inquadratura a parte, è fatta bene.
Il titolo certo non aiuta.
varenne
QUOTE(buzz @ Feb 10 2012, 09:06 AM) *
ho difficoltà a capire di cosa si tratta, ma comunque, inquadratura a parte, è fatta bene.
Il titolo certo non aiuta.



Buzz mi hai letto nel pensiero. Anche io, non essendo aiutato dal titolo, non riesco capire bene.
Il bianco e nero è potente, l'immagine mi incuriosice non poco!!
Enzo dai spiegaci un po....
Saluti,
Massimo
Negativodigitale
Che dire ...
La forza connotativa di questa immagine è enorme, mano-coltello-animale, con questa luce, hanno un'efficacia pazzesca. Paradossalmente la parte più debole è a destra, in quel soggetto umano forse un po' sottotono rispetto al resto.

Complimenti vivissimi.
Paolo
enzo penna
QUOTE(buzz @ Feb 10 2012, 11:06 AM) *
ho difficoltà a capire di cosa si tratta, ma comunque, inquadratura a parte, è fatta bene.
Il titolo certo non aiuta.


Scusami Buzz...in effetti hai ragione non posso pretendere che tu capisca.....il contesto è relativo alla macellazione di un maiale..con questo taglio non si capisce bene..... allego un'altro scatto dove la lettura è più chiara...per i titoli, come ben sai, sono tutt'altro che prodigo.

scusa ancora e grazie.
Negativodigitale
Azz ... gran foto anche questa. blink.gif Hai il BN?

Paolo
Ricpic
La seconda mi piace molto di più, per l'espressione del personaggio a destra e per la luce drammatica. Sono comunque tutte e due belle..

ciao
Ric
enzo penna
QUOTE(Negativodigitale @ Feb 10 2012, 11:29 AM) *
Azz ... gran foto anche questa. blink.gif Hai il BN?

Paolo


grazie paolo...di questa nn ho ancora provato
16ale16
mamma mia quanto è inquietante!!! bravo!
mukkapazza
Urca!! La seconda è caravaggesca, più bella della prima, per me meglio a colori.
Ma 'dove hai trovato questo macello buio e "medievale" (mi riferisco anche alla foto di quello con le interiora in mano), oggi i macelli sono fatti tutti di luci al neon, acciao inox e gres porcellanato ...
Ottime anche queste
Complimenti
Roberto
Ilar
Enzo, complimenti ancora una volta. Due foto molto belle, per luce, colori..........e, ti dirò (adesso dalla follia passiamo al delirio wink.gif ) la prima, sebbene fosse chiarissimo si trattasse di un animale......sai, quella pelle chiara, quelle curve.....beh, mi hanno fatto pensare ad una donna. E quegli uomini si stavano apprestando a farne, appunto, carne di porco! ohmy.gif laugh.gif
A me piace anche che ci sia quel contasto di contenuti, cioè da un lato un uomo con una faccia mite e dall'altra il coltello.....mi vine in mente il titolo di una canzone, killing me softly.

La seconda mi piace in modo diverso, per me è un piacere dell'occhio tutta la scena, la luce è calda così come i pochi colori che si vedono. Sarà che sono bongustaia e non facilmente impressionabile ma più che pensare ad una macellazione, penso ad un banchetto che i due stanno per farsi eheh biggrin.gif
Fr3ddie87
Bravissimo due bei scattoni...la prima peccato perchè un pò più difficile da decifrare..

un saluto

Francesco
Ilar
Aggiungo una cosa poiché vedo che più di una persona ha avuto difficoltà a decifrare la prima foto.

Penso che a tutti fosse chiaro che si trattasse di un animale, ma anch'io non riuscivo a capire bene di quale parte del corpo si trattasse. Però penso che sia stato un bene così, dato tutto ciò che ho scritto.

Per curiosità, Enzo, tu l'hai fatto apposta?
DAP
Ciao Enzo,sono bei scatti...dove la luce e le ombre hanno avuto il loro meritato riconoscimento dall'esperienza del fotografo......non mi convincono comunque ,come invece tante tue immagini che ho ben apprezzato in altro loco per non parlare della superba foto al macellaio dove c'era un insieme di componenti che culminava con quell'approccio fotografo/soggetto-persona ,schietto ,sincero crudo ecc.....approcio/rapporto che tanto a me stà a cuore.
La prima si regge sulla lama,se la togliamo ,secondo me rimane poco per.... un autore come te.
La seconda l'apprezzo di più perchè entrano in scena sia la luce/ombra che oltre a creare un bel gioco(e belle cromie nel caso che io preferisco e cioè color,in questa) sembrano voler mascherare pudicamente "il dramma"....e c'è poi quel rapporto genuino con l'omino che guarda verso il fotografo e non mi ci prolungo.....c'è ancora la lama,ed questo elemento che non mi convince tanto Enzo,nella prima a me sembra improbabile quella postura,("tengo qui la mano col coltello ma gli stò lontano che a me non mi ci prendi",sembra pensare l'aiutante con la lama)comunque mi sa tanto di "accomodato",stessa senzazione per la lama sulla seconda foto,è un "sentire" a pelle e occhio e certamente la mia è un impressione e non posso certo esprimermi con certezza ,ma con certezza posso dire che avrei comunque apprezzato la seconda anche senza la lama.........credo di parlare con un fotografo maturo,sono per cui convinto che accoglierai questo mio intervento come una comune opinione,quindi probabilmente fallace, su una foto e non "altro".
Negativodigitale
QUOTE(Ilar @ Feb 10 2012, 10:19 AM) *
...
Per curiosità, Enzo, tu l'hai fatto apposta?


Enzo ci dirà, se crede, ma io penso proprio di si. Nella prima foto l'animale è già reso (visivamente) alla dimensione (ideale) di pezzo, cioè non è più l'animale nella sua interezza, è già altro.
E' una foto potentissima. L'unico difetto (si fa per dire) è l'uomo a destra, troppo easy per questa scena qua.

Paolo
enzo penna
QUOTE(Ilar @ Feb 10 2012, 12:19 PM) *
Aggiungo una cosa poiché vedo che più di una persona ha avuto difficoltà a decifrare la prima foto.

Penso che a tutti fosse chiaro che si trattasse di un animale, ma anch'io non riuscivo a capire bene di quale parte del corpo si trattasse. Però penso che sia stato un bene così, dato tutto ciò che ho scritto.

Per curiosità, Enzo, tu l'hai fatto apposta?


Certamente.....come vedi ho scattato in tutti e due modi quella più stretta volevo che l'occhio si concentrasse sulla mano e il coltello...lasciando il resto meno decifrabile......anche se all'interno di un reportage completo nn lascia cmq dubbi.
enzo penna
QUOTE(Negativodigitale @ Feb 10 2012, 12:28 PM) *
Enzo ci dirà, se crede, ma io penso proprio di si. Nella prima foto l'animale è già reso (visivamente) alla dimensione (ideale) di pezzo, cioè non è più l'animale nella sua interezza, è già altro.
E' una foto potentissima. L'unico difetto (si fa per dire) è l'uomo a destra, troppo easy per questa scena qua.

Paolo


Paolo hai pienamente ragione....l'uomo a dx non è bellissimo fotograficamente...purtoppo nn ho potuto-saputo cogliere un attimo migliore.....come dire, non tutte le ciambelle nascono con il buco.
GiovanniValentino
due scatti belli entrambi, con due dimensioni diverse di lettura...

la prima un gran bel dettaglio...

la seconda con una una bella luce che la rende misteriosa...

Bravo...

Giovanni

PS comunque il primo scatto non era poi così difficile da capire che si trattava della macellazione
di un maiale...

buzz
QUOTE(Acquarius51 @ Feb 10 2012, 11:04 AM) *
PS comunque il primo scatto non era poi così difficile da capire che si trattava della macellazione
di un maiale...


Forse per chi l'ha già vista. Io dapprima ho visto un'anca umana che però non aveva corrispondenza sul lato sinistro, poi ho capito che era un animale ma dalla pelle strana (priva di peli) quindi non sapevo se era una scuoiatura di pelliccia o altro...
enzo penna
QUOTE(DAP @ Feb 10 2012, 12:25 PM) *
Ciao Enzo,sono bei scatti...dove la luce e le ombre hanno avuto il loro meritato riconoscimento dall'esperienza del fotografo......non mi convincono comunque ,come invece tante tue immagini che ho ben apprezzato in altro loco per non parlare della superba foto al macellaio dove c'era un insieme di componenti che culminava con quell'approccio fotografo/soggetto-persona ,schietto ,sincero crudo ecc.....approcio/rapporto che tanto a me stà a cuore.
La prima si regge sulla lama,se la togliamo ,secondo me rimane poco per.... un autore come te.
La seconda l'apprezzo di più perchè entrano in scena sia la luce/ombra che oltre a creare un bel gioco(e belle cromie nel caso che io preferisco e cioè color,in questa) sembrano voler mascherare pudicamente "il dramma"....e c'è poi quel rapporto genuino con l'omino che guarda verso il fotografo e non mi ci prolungo.....c'è ancora la lama,ed questo elemento che non mi convince tanto Enzo,nella prima a me sembra improbabile quella postura,("tengo qui la mano col coltello ma gli stò lontano che a me non mi ci prendi",sembra pensare l'aiutante con la lama)comunque mi sa tanto di "accomodato",stessa senzazione per la lama sulla seconda foto,è un "sentire" a pelle e occhio e certamente la mia è un impressione e non posso certo esprimermi con certezza ,ma con certezza posso dire che avrei comunque apprezzato la seconda anche senza la lama.........credo di parlare con un fotografo maturo,sono per cui convinto che accoglierai questo mio intervento come una comune opinione,quindi probabilmente fallace, su una foto e non "altro".


Dap......hai fatto bene a dire quello che pensi, le tue considerazioni sono probabilmente giuste, la scena comunque è vera, tutti e due personaggi erano intenti a fare il proprio lavoro, il problema sono io che mi sono avvicinato troppo, disturbando di fatto la scena, il coltello insieme alla luce che filtrava sono gli elemenenti per cui ho scattato ......posso garantirvi che è molto difficile che tutte le variabili combaciano, ci proviamo, ma ottemere lo scatto perfetto non capita facilmente.

grazie anche te
69andbros
Nonostante il "poco impegnato" macellaio di dx, io preferisco la prima.

Lo sguardo in macchina della seconda, in questo caso, mi pare suggerire una intromissione/disturbo del fotografo, più che una presa di contatto tra lo stesso ed il fotografato....

IMHO

Ambrogio
Vincenzo Ianniciello
...non ho avuto problemi a leggere la prima foto che - a mio gusto - preferisco alla seconda...
fabio1961
QUOTE(DAP @ Feb 10 2012, 10:25 AM) *
Ciao Enzo,sono bei scatti...dove la luce e le ombre hanno avuto il loro meritato riconoscimento dall'esperienza del fotografo......non mi convincono comunque ,come invece tante tue immagini che ho ben apprezzato in altro loco per non parlare della superba foto al macellaio dove c'era un insieme di componenti che culminava con quell'approccio fotografo/soggetto-persona ,schietto ,sincero crudo ecc.....approcio/rapporto che tanto a me stà a cuore.
La prima si regge sulla lama,se la togliamo ,secondo me rimane poco per.... un autore come te.
La seconda l'apprezzo di più perchè entrano in scena sia la luce/ombra che oltre a creare un bel gioco(e belle cromie nel caso che io preferisco e cioè color,in questa) sembrano voler mascherare pudicamente "il dramma"....e c'è poi quel rapporto genuino con l'omino che guarda verso il fotografo e non mi ci prolungo.....c'è ancora la lama,ed questo elemento che non mi convince tanto Enzo,nella prima a me sembra improbabile quella postura,("tengo qui la mano col coltello ma gli stò lontano che a me non mi ci prendi",sembra pensare l'aiutante con la lama)comunque mi sa tanto di "accomodato",stessa senzazione per la lama sulla seconda foto,è un "sentire" a pelle e occhio e certamente la mia è un impressione e non posso certo esprimermi con certezza ,ma con certezza posso dire che avrei comunque apprezzato la seconda anche senza la lama.........credo di parlare con un fotografo maturo,sono per cui convinto che accoglierai questo mio intervento come una comune opinione,quindi probabilmente fallace, su una foto e non "altro".




QUOTE(enzo penna @ Feb 10 2012, 11:54 AM) *
Dap......hai fatto bene a dire quello che pensi, le tue considerazioni sono probabilmente giuste, la scena comunque è vera, tutti e due personaggi erano intenti a fare il proprio lavoro, il problema sono io che mi sono avvicinato troppo, disturbando di fatto la scena, il coltello insieme alla luce che filtrava sono gli elemenenti per cui ho scattato ......posso garantirvi che è molto difficile che tutte le variabili combaciano, ci proviamo, ma ottemere lo scatto perfetto non capita facilmente.

grazie anche te



Intervengo, a difesa di nessuno, per quello evidenziato in rosso...
La prima, che per altri è sembrata di difficile interpretazione, a me è familiare, mi ricorda quando da bambino fino all'adolescenza nel paese natale di mia nonna, partecipavo, a quella, non me ne vogliano animalisti, vegetariani, vegani, ecc., a quella dicevo che era considerata un rito, un momento in cui tutti nel paese assistevano all'uccisione dei maiali e alla successiva "macellazione e preparazione" dei prodotti...
Il gesto a me sembra più che naturale, l'uomo sta togliendo solo le ultime setole che non sono cadute prima di incidere, sempre che tocchi a lui, la carne, un gesto che ho visto tante volte.

Per quanto riguarda le foto, bella la prima per il focus sul coltello... ma proprio per quanto sopra il gesto non mi rimanda sensazioni di "crudezza".

La seconda, con l'interazione tra persona e fotografo è interessante ma meno incisiva.

comunque due begli scatti.

ohmy.gifk:
enzo penna
QUOTE(Ilar @ Feb 10 2012, 12:10 PM) *
Enzo, complimenti ancora una volta. Due foto molto belle, per luce, colori..........e, ti dirò (adesso dalla follia passiamo al delirio wink.gif ) la prima, sebbene fosse chiarissimo si trattasse di un animale......sai, quella pelle chiara, quelle curve.....beh, mi hanno fatto pensare ad una donna. E quegli uomini si stavano apprestando a farne, appunto, carne di porco! ohmy.gif laugh.gif
A me piace anche che ci sia quel contasto di contenuti, cioè da un lato un uomo con una faccia mite e dall'altra il coltello.....mi vine in mente il titolo di una canzone, killing me softly.

La seconda mi piace in modo diverso, per me è un piacere dell'occhio tutta la scena, la luce è calda così come i pochi colori che si vedono. Sarà che sono bongustaia e non facilmente impressionabile ma più che pensare ad una macellazione, penso ad un banchetto che i due stanno per farsi eheh biggrin.gif


grazie Ilar... ironici deliri sono molto graditi,
DAP
QUOTE(fabio1961 @ Feb 10 2012, 12:34 PM) *
Intervengo, a difesa di nessuno, per quello evidenziato in rosso...
La prima, che per altri è sembrata di difficile interpretazione, a me è familiare, mi ricorda quando da bambino fino all'adolescenza nel paese natale di mia nonna, partecipavo, a quella, non me ne vogliano animalisti, vegetariani, vegani, ecc., a quella dicevo che era considerata un rito, un momento in cui tutti nel paese assistevano all'uccisione dei maiali e alla successiva "macellazione e preparazione" dei prodotti...
Il gesto a me sembra più che naturale, l'uomo sta togliendo solo le ultime setole che non sono cadute prima di incidere, sempre che tocchi a lui, la carne, un gesto che ho visto tante volte.

Per quanto riguarda le foto, bella la prima per il focus sul coltello... ma proprio per quanto sopra il gesto non mi rimanda sensazioni di "crudezza".

La seconda, con l'interazione tra persona e fotografo è interessante ma meno incisiva.

comunque due begli scatti.

ohmy.gifk:

ciao Fabio,abito in un paese di provincia e anche se la mia famiglia non ha mai avuto animali da macello,ho frequentato spesso per varie ragioni le famiglie "contadine",poi con la fotografia mi si sono avvicinato quando hanno incominciato a interessarmi questi incontri tradizionali che in alcuni casi continuerei a definirli dei propri riti.E con le presentazioni ci siamo,quello che volevo evidenziare all'autore delle foto,non era il mio dubbio sulla naturalezza o spontaneità della scena,che per me me sarebbe come litigare per il pallone....cosa che ricordo miolto volentieri ma oggi farei certo prima andare a compraemene uno........quello che volevo evidenziare è invece il fatto "che a me sembra"..........quando faccio vedere una foto a qualcuno,magari mentre ci sto lavorando,un amico cge entra,e mi dice "oh,guarda sembra"....io scatto subito in piedi e comincio a chiedere cosa sembra?????perchè????? e comincio a riguardare la foto con un altra "visione" e non mi dilungo oltre....................in queste due scene ben riprese, il braccio con la lama,così come entra sul frame, non mi convince......in un ambiente dove si stanno susseguendo momenti che anche io ho seguito e inseguito ,queste lame così "ben messe" e con un aspetto drasticamente statico, mi danno più la sensazione di un modulo iconografico inserito ma staccato dal contesto ,invece di un elemento vivo o collaborativo o comunque attivo come,mi piace immaginare,si dovrebbe rappresentare la tesimonianza di gestualità un giorno molto più interessanti di oggi.......a me sembra questo,poi stà all'autore.
dario-
Tostissime tutte e due, la seconda già a colori è fortissima mooooolto pulp se vogliamo, con una estrema teatralità soprattutto la seconda.
Anche a me la prima non ha destato dubbi, ricordi forse di una adolescenza trascorsa in campagna, con i nonni, ricordi di na realtà contadina.

A me piacciono entrambe comunque

Ciao
Dario smile.gif

buzz
QUOTE(mukkapazza @ Feb 10 2012, 10:10 AM) *
Urca!! La seconda è caravaggesca, più bella della prima, per me meglio a colori.
Ma 'dove hai trovato questo macello buio e "medievale" (mi riferisco anche alla foto di quello con le interiora in mano), oggi i macelli sono fatti tutti di luci al neon, acciao inox e gres porcellanato ...
Ottime anche queste
Complimenti
Roberto


Ma sono diventato cieco o non riesco più a distinguere le cose?
Dove le vedete le interiore in mano?!?!?!?
Negativodigitale
QUOTE(buzz @ Feb 10 2012, 04:23 PM) *
Ma sono diventato cieco o non riesco più a distinguere le cose?
Dove le vedete le interiore in mano?!?!?!?


No, no, Roberto si riferisce all'ALTRA FOTO DI ENZO.
wink.gif
Paolo
buzz
QUOTE(Negativodigitale @ Feb 10 2012, 04:27 PM) *
No, no, Roberto si riferisce all'ALTRA FOTO DI ENZO.
wink.gif
Paolo



E va beh.. allora ditelo!!!!! biggrin.gif
che occprre seguire tutte le puntate precedenti per capirci qualcosa!
Negativodigitale
QUOTE(buzz @ Feb 10 2012, 04:55 PM) *
E va beh.. allora ditelo!!!!! biggrin.gif
che occprre seguire tutte le puntate precedenti per capirci qualcosa!

Pollice.gif laugh.gif
dario-
QUOTE(buzz @ Feb 10 2012, 04:55 PM) *
E va beh.. allora ditelo!
che occprre seguire tutte le puntate precedenti per capirci qualcosa!


Praticamente si laugh.gif altrimenti si perde il filo wink.gif

Ciao
Dario
SweetyG
complimenti per gli scatti, dire suggestivi è poco.
il tema per altro mi mette i brividi... io non sarei riuscita ad assistere a scene del genere ohmy.gif
Rino Terry
Splendida la prima, racconta tanto, senza entrare in particolari che potrebbero infastidire.
La seconda, giusto per entrar meglio nel racconto, bella anch'essa.
Diciamo pure che sono scatti alla Enzo Penna... tongue.gif
scarpegialle
la prima sicuramente....

c'è il pugnale,c'è Norman Bates....uno psycoscatto...per me

un saluto

sauro
dnovanta

grandi entrambe per me...
ma la seconda e' "oltre"

contrasti tostissimi!
partendo dalla mano rugosa con il coltello sulla pelle bianca e liscia del maiale
la strisce di luce che drammatizzano ulteriormente, anche evidenziando il vapore...
e poi l'espressione un po' "beffarda" dell'uomo a destra!

io resto a meta'..
non so se e' drammatica o "domestica"

di sicuro e' TEATRALE!

gran foto!!

Bianca
davcal77
QUOTE(Rino Terry @ Feb 10 2012, 06:34 PM) *
Splendida la prima, racconta tanto, senza entrare in particolari che potrebbero infastidire.
La seconda, giusto per entrar meglio nel racconto, bella anch'essa.
Diciamo pure che sono scatti alla Enzo Penna... tongue.gif



quoto rino
difficilmente si vedono foto di enzo penna poco riuscite
claudioorlando
Il "solito" Enzo. La prima per me è davvero una gran foto. Una foto alla PENNA! tongue.gif
albè
Bellissima...un frame diviso a metà...da una parte...un uomo dallo sguardo quasi compiaciuto a compiere un atto fatto ormai chissà quante volte...dall'altra...una mano...un coltello...sembra uscire da un film horror...un connubio surreale...eppure questo è ENZO.

Ps. l'altra...pur bella che sia...trovo sia più descrittiva. wink.gif

Ciao Albè
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.