Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cirofaraldo@me.com
Cari Amici,
sono rimasto indietro con la tecnologia reflex digitale.
vista la imminente presentazione della d800 stavo valutando la possibilità di acquistarla e contestualmente vorrei acquistare un 24 120 che mi sembra un'ottica più che versatile.
Mi domandavo se, a vostro avviso, valga o meno la pena di utilizzare ancora il mio 12 24 su di una fotocamera fx oppure mi convenga mantenerlo con la d200 e passare ad un diverso grandangolare con la futura d800.
spero di essere stato comprensibile nel formulare la domanda e vi ringrazio per le eventuali risposte.
Ciao.
Ciro
Luigi_FZA
Posso dirti come mi sono regolato io con il passaggio alla 700 : il 12 24 l'ho venduto ed ho preso il 16 35.
Certo la nuova 800 si dice che ha dalla sua quanti 15 o forse piu' Mpxls quando si usa con ottiche Dx, quindi alla fine io direi prova ad usarci il 12 24 e se proprio non ti ci trovi passi ad altro.
L.
-Massimiliano-
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 8 2012, 04:04 PM) *
... prova ad usarci il 12 24 e se proprio non ti ci trovi passi ad altro.


Sottoscrivo: la nuova D800, sulla carta, potrebbe consentire anche l'uso di ottiche DX.

Ciao
Massimiliano
Enrico_Luzi
se è vero che in dx lavora a 15mpx non vedo perchè non utilizzare ottiche dx.
soldi risparmiati
fedebobo
Ma allora perché prendere la D800 se poi la si usa per panorami (perché col il 12-24 ci fai paesaggistica vero?) a metà risoluzione? Tanto vale risparmiare e acquistare direttamente la D7000.....

Saluti
Roberto

RobMcFrey
se non hai i soldi per un 14-24.. o un 16-35 o un 17-35..

vendilo e prenditi il sigma 12-24.. o un fisso come il 20 smile.gif

volendo c'è anche il samyang 14...

io sinceramente non lo terrei su full frame se no che senso ha avere una d800 ? mah..
Cesare44
mah..., fossero anche 20Mpx, mi chiedo se valga la pena spendere circa 3000 euro per una D800, per poi castrarla con lenti non destinate al full frame.

Se non lo vuoi vendere, utilizza il 12 24mm sulla D200, , e valuta altre soluzioni.

Ci sono anche grandangolari non Nikon, che nonostante i loro limiti, sicuramente sono più adatti ad essere utilizzati sulla D800.

ciao
Luigi_FZA
QUOTE(fedebobo @ Feb 8 2012, 05:57 PM) *
Ma allora perché prendere la D800 se poi la si usa per panorami (perché col il 12-24 ci fai paesaggistica vero?) a metà risoluzione? Tanto vale risparmiare e acquistare direttamente la D7000.....

Saluti
Roberto

Ma lo dico giusto per cercare di chiarire e non per polemizzare.
L'OP ha detto che intende prendere il 24 120 e, come grandangolo vorrebbe provare ad usare il 12 24.
Non credo abbia detto che intende prendere la 800 per uso esclusivo "paesaggistico".
Il fatto che non ha familiarita' con il formato pieno, per me significa che intanto dovrebbe vedere se i 24mm del 24 120 gli sono sufficienti (io personalmente mi trovo bene con i 24 del 24 70, tant'e' che devo forzarmi ad usare il 16 35), allo stesso tempo potrebbe usare il 12 24 per valutare se ha "necessita'" di un grandangolo "spinto", ed a quel punto dovrebbe decidere il da farsi.
Che poi proprio durante il periodo di valutazione gli dovesse capitare la foto decisiva, pazienza.
Enrico_Luzi
ma sta castrazione dove stà ?
avere una macchina FF che ti permetta anche di utilizzare ottiche dx già in corredo e che comunque sforna file da 15mpx scusate tanto ma la castrazione sta da un'altra parte.
che poi il discorso si vuole portare sul fatto che un nikon 12-24 dx non possa competere con la qualità di un 14-24 ff è un'altra cosa.
per come la vedo io questa possibilità aiuta a risparmiare per per poter investire
Fotografo92
QUOTE(fedebobo @ Feb 8 2012, 05:57 PM) *
Ma allora perché prendere la D800 se poi la si usa per panorami (perché col il 12-24 ci fai paesaggistica vero?) a metà risoluzione? Tanto vale risparmiare e acquistare direttamente la D7000.....

Saluti
Roberto

Giustissima osservazione !
Che senso ha usare una 24x36 ridotta a DX ?
Posso capire che risparmi sulle ottiche, ma già hai un investimento "perso" (per così dire) in partenza.
Secondo me punta alla futura D400 che forse usciurà o a maggio o ad ottobre (presumo), non vai sul 24x36, risparmi in ottiche e non di certo risparmi sulla qualità.
Terrei presente questo personalmente !

Saluti !
Luigi_FZA
Il kit D800 + 24 120 F/4 (basandomi sulle voci che il solo corpo macchina non costi meno di 3000) credo verra' a costare tra i 3500 ed i 4000 euro; e parlo di kit e non di acquisto separato. se a questa cifra ci si aggiunge l'acquisto, concomitante del 16 35 (altri 1000), be per la mia tasca la cosa diventa almeno "pesante"; percui vedrei come praticabile la strada di temporeggiare ed usare nel medio periodo un'ottica sviluppata per il formato ridotto, anche perche' si parla di usare su D800 una sola ottica Dx e non di un intero parco ottiche.
Cesare44
QUOTE(Fotografo92 @ Feb 8 2012, 08:33 PM) *
Giustissima osservazione !
Che senso ha usare una 24x36 ridotta a DX ?
Posso capire che risparmi sulle ottiche, ma già hai un investimento "perso" (per così dire) in partenza.
Secondo me punta alla futura D400 che forse usciurà o a maggio o ad ottobre (presumo), non vai sul 24x36, risparmi in ottiche e non di certo risparmi sulla qualità.
Terrei presente questo personalmente !

Saluti !

Pollice.gif

straquoto

come farsi la ferrari e poi montarci un bel impianto a GPL.

ciao
CVCPhoto
QUOTE(Enrico Luzi @ Feb 8 2012, 05:30 PM) *
se è vero che in dx lavora a 15mpx non vedo perchè non utilizzare ottiche dx.
soldi risparmiati


Soldi risparmiati ma angolo di campo perso alle corte focali. Vedo bene i 36 mpx per sfruttare al meglio i tele, vista l'ampia possibilità di crop.

QUOTE(Cesare44 @ Feb 8 2012, 08:56 PM) *
Pollice.gif

straquoto

come farsi la ferrari e poi montarci un bel impianto a GPL.

ciao


Meglio.... come farsi una Ferrari 12V e farla andare solo a 6 cilindri... messicano.gif
Fotografo92
QUOTE(Cesare44 @ Feb 8 2012, 08:56 PM) *
Pollice.gif

straquoto

come farsi la ferrari e poi montarci un bel impianto a GPL.

ciao

messicano.gif
edate7
A parte l'ovvia considerazione che sarebbe meglio usare un 14-24 sulla D800 (e, in generale, su tutte le full-frame), non capisco perchè castrare fin dall'inizio l'idea di usare il 12-24 DX sulla D800. Può darsi che il nostro amico voglia farsi un'idea, vedere come va, per poi valutare con calma se tenere l'ottica DX, di cui magari fa un uso sporadico, o passare a quello che, dei tre della triade, è, secondo me, di gran lunga il migliore.
Tutti, in questo forum, posseggono una sfrenata passione per la fotografia, ma non tutti sono dei milionari... (in euro!).
Ciao!
anselmojose
Scusate se mi intrometto ma io ho la D700 e il 12-24mm in questione e uso questúltimo da 18mm in su normalmente sulla D700.Per ora mi trovo bene,anche se vorrei avere qualche millimetro di piu per i paesaggi,ho anche il Sammy 14mm,che secondo me va benissimo unica pecca non poter montare i filtri Lee che ho,per questo penso al 16-35mm ma per ora uso con piacere il 12-24mm,che resta un ottica pro ottima.Ciao
anselmojose
Esempio di foto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.