Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
GabryD3100
Salve a tutti..io ho una D3100 con un 18-105 ma vorrei cambiare obbiettivo per avere risultati migliori quando fotografo i paesaggi, cosa mi consigliate? Un'altra cosa..premettendo che questa e la mia prima reflex e che non so molto sulla fotografia, mi chiedevo se l'obbiettivo possa influenzare la nitedezza e la qualità della foto, o se la qualità dello scatto dipenda solo dai pixel della reflex
danielg45
QUOTE(GabryD3100 @ Feb 7 2012, 08:40 PM) *
Salve a tutti..io ho una D3100 con un 18-105 ma vorrei cambiare obbiettivo per avere risultati migliori quando fotografo i paesaggi, cosa mi consigliate? Un'altra cosa..premettendo che questa e la mia prima reflex e che non so molto sulla fotografia, mi chiedevo se l'obbiettivo possa influenzare la nitedezza e la qualità della foto, o se la qualità dello scatto dipenda solo dai pixel della reflex

Per i paesaggi classici serve una veduta di grande respiro quindi grandangolo. Secondo me 18mm bastano però ci si può spingere oltre per cui per me se dovessi scegliere: tokina at-x pro 11-16mm DX f2.8. Non è sfruttabile come un 10-20/24mm ma è di gran qualità, forse il migliore.Se invece vuoi migliorare partendo da es 17mm c'è l'ottimo zoom Tamron 17-50 f2.8 dx. A me 17mm bastano e avanzano.
Dimenticavo: aspetta un mesetto o 2 e poi vedi se ti bastano i 18mm di base del 18-105 e quali focali usi maggiormente. Poi ci ripensi magari. Intanto ti fai un'idea e ti assicuro che a volte avere le idee chiare fa risparmiare tanto tempo e denaro
Antonio Canetti
primo gradino per avere foto di qualità conoscere bene la proprio fotocamera, la devi usare a occhi chiusi,poi le tecniche fotografiche, a questo punto puoi pensare che convenga a cercare ottiche di qualità.
la scelta di un ottica di qualità dipende anche dal budget e al momento ti consiglierei il 18-70 e più corto del tuo ma qualità è migliore lo puoi trovare usato intorno ai 200 euro.

Antonio
GabryD3100
Grazie wink.gif X quanto riguarda la nitidezza sai dirmi se questa dipende dal tipo di obbiettivo o esclusivamente dai pixel della reflex?

QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 7 2012, 08:51 PM) *
primo gradino per avere foto di qualità conoscere bene la proprio fotocamera, la devi usare a occhi chiusi,poi le tecniche fotografiche, a questo punto puoi pensare che convenga a cercare ottiche di qualità.
la scelta di un ottica di qualità dipende anche dal budget e al momento ti consiglierei il 18-70 e più corto del tuo ma qualità è migliore lo puoi trovare usato intorno ai 200 euro.

Antonio


Grazie wink.gif era proprio quello il mio budget
MrFurlox
QUOTE(GabryD3100 @ Feb 7 2012, 08:55 PM) *
Grazie wink.gif X quanto riguarda la nitidezza sai dirmi se questa dipende dal tipo di obbiettivo o esclusivamente dai pixel della reflex?
Grazie wink.gif era proprio quello il mio budget


al 70 % dipende dall' obiettivo ! metti un obiettivo di alto profilo davanti alla tua macchina e vedrai che QUALITA' di foto tirerà fuori

Marco
Gigetto1991
La d3100 è una grande macchina non dissimile per qualità di immagine ad una d300s.Se vuoi delle foto nitide e contrastate e il tuo 18 105 non ti soddisfa anche se è un obbiettivo non male io ti consiglio il luminoso tamron 17-50 2.8 non stabilizzato. E' una lama, nitidissimo, contrastato, lo dovresti trovare sul web sui 350 euro, perchè nei negozi almeno da me a Napoli non si trova quasi da nessuna parte a questi prezzi. cosiderando che col 18-105 qualcosina la recuperi sarebbe un buon affare e un passo avanti non indifferente
buona luce e buone foto
pes084k1
QUOTE(GabryD3100 @ Feb 7 2012, 08:55 PM) *
Grazie wink.gif X quanto riguarda la nitidezza sai dirmi se questa dipende dal tipo di obbiettivo o esclusivamente dai pixel della reflex?
Grazie wink.gif era proprio quello il mio budget


Fino ad oggi i pixel scarseggiavano e la qualità era dominata dalla fotocamera. Dai 16 MP DX in poi contano anche e soprattutto le ottiche. Ma certi kit zoom (non Nikon purtroppo) ben curati per astigmatismo e resa cromatica (punto debole dei piccoli Nikkor plastici) ormai fanno riflettere. In pratica ha senso solo usare, per migliorare la qualità oltre il kit-zoom, solo fissi di lunga fama e di lumnosità magari non eccessiva e zoom mezzo-tele. Sui grandangolari sotto il 28 mm equivalente, macchine a telemetro e mirrorless serie spadroneggiano, potendo usare ottiche simmetriche, piccole e di resa ultra-elevata.

A presto telefono.gif

Elio
fedebobo
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 7 2012, 08:51 PM) *
primo gradino per avere foto di qualità conoscere bene la proprio fotocamera, la devi usare a occhi chiusi,poi le tecniche fotografiche, a questo punto puoi pensare che convenga a cercare ottiche di qualità.
la scelta di un ottica di qualità dipende anche dal budget e al momento ti consiglierei il 18-70 e più corto del tuo ma qualità è migliore lo puoi trovare usato intorno ai 200 euro.

Antonio


Mi sento di quotare completamente Antonio, ma ti consiglio anche di non spendere ora per cambiare obiettivo. Prima impratichisciti di più con la macchina e con le tecniche di scatto. Sono certo che si possono avere ottimi panorami anche con il 18-105.

Saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.