Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
marco_capoeira
Ciao a tutti, ho provato a fare diverse foto ad alcuni dettagli di questa bellissima abbazia a Susa in provincia di Torino. Volevo chiedere il vostro parere e in particolar modo se vedete interessante, l'idea di raccontare un qualcosa solo attraverso i dettagli.
Grazie a tutti per i vostri futuri commenti (positivi e negativi) grazie.gif

Statua all'ingresso :
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 431.3 KB

Particolare di un capitello :
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 235.5 KB

Altro capitello:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 363.1 KB

Curve e linee:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 289.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 307.5 KB

Statuette rappresentanti S. Michele:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 219.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 200.7 KB

Scale:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 402.4 KB

Parte Antica:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 373.9 KB
Mauro Va
Penso che sia una buona idea quella di raccontare attraverso i dettagli.....
si và più nel profondo della location, che altrimenti può risultare banale....
le foto sono molto buone Marco, molto nitide,
però trovo la conversione un pò smorta....
sicuramente non all'altezza della tua scorsa "architettura in b/n"
ad eccezione naturalmente delle due silhouette, che però non fanno testo.....

ciao alle prrossime Mauro
Dual
Trovo le foto molto belle..Come suggerito da Aldo la conversione e' troppo marcata.
Gio'
marco_boz
Ciao Marco! belli scatti, anche attraverso i particolari, sei riuscito a farci vedere la bellezza di questa abbazia! soltanto la quinta mi sembra a mio avviso leggermente confusionaria, troppa roba, le altre bellissime!

Marco
69andbros
vabbè dai, faccio quello cattivo.... messicano.gif

Le prime due: le vedo ben inquadrate ma grigiotte, la terza è buona, quindi non credo dipenda dal mio monitor (ma può essere comunque)

La quarta: la cornice non incornicia nulla di particolarmente interessante o caratteristico.

la quinta: non dovevi tagliare il primo semiarco, allontanandoti un po' avresti forse potuto meglio inquadrare l'infilata di archi con lo sfondo

La sesta: hai tagliato un pezzetto della testa della statua, secondo me è un errore

La settima: anche in questo caso hai tagliato eccessivamente la statua, benchè sia una siluette è comunque il soggetto della foto, la punta di quella lancia ha un'importanza...

L'ottava: dei gradini di nessun valore, perchè?

La nona: trovo grigia la conversione, forse hai voluto recuperare le ombre la dove non era poi così importante (la torre) sacrificando così l'80% del frame.

Sono stato un po' puntiglioso, ma credo che il tuo livello meriti un upgrade delle critiche.

Ambrogio
mazardpsiche
ciao, a me l'idea delle silhouette piace abbastanza..forse è vero ci sono quei tagli un pò fastidiosi...la terza è quella che mi piace di più e se posso dire secondo me in questo contesto le scale acquistano significato in quanto sono la foto di passaggio che porta in cima all'abbazia da dove è stata scattata l'ultima foto, serve un pò per mostrare la salita fino in cima!

ciao, Davide!
chris.n4
a me sono piaciute molto onestamente (da quasi profano quale sono!)
però mi sembra "raccontino" molto bene il posto sopratutto nella sua atmosfera... lasciando un'aria di mistero...

ripeto: mi piacciono!
claudio-rossi
Bella serie,
mi convince poco la penultima (la scala), le altre invece sono molto gradevoli.


Ciao

Claudio
marco_capoeira
Ciao e grazie per i vostri commenti, le foto sono state tutte convertite in bn tramite lightroom (era la prima volta che l'usavo e quindi non ho ancora tanta dimestichezza), tranne la terza in cui ho usato silver efex pro (plug-in) di Photoshop.
Volevo chiedere se con conversione smorta o grigiotta intendete che devo lavorare più sui contrasti o se devo cercare di rendere le zone grigio chiare più bianche.
Ringrazio anche Ambrogio per le critiche agli scatti, cercherò col tempo di migliorare questi dettagli, a volte ti ritrovi li, scatti, e solo quando sei a casa inizi a pensare a tutto quello che potevi migliorare.
Sto cercando infatti di superare quella fase (scatto a raffica fino alla morte) ed entrare nel fotografare studiando al meglio la composizione e cercando di portare a casa poche foto ma buone
grazie.gif ancora a tutti, siete stati gentilissimi a darmi i vostri consigli e giudizi !!! biggrin.gif
69andbros
QUOTE(marco_capoeira @ Feb 7 2012, 09:39 PM) *
Ciao e grazie per i vostri commenti, le foto sono state tutte convertite in bn tramite lightroom (era la prima volta che l'usavo e quindi non ho ancora tanta dimestichezza), tranne la terza in cui ho usato silver efex pro (plug-in) di Photoshop.
Volevo chiedere se con conversione smorta o grigiotta intendete che devo lavorare più sui contrasti o se devo cercare di rendere le zone grigio chiare più bianche.
Ringrazio anche Ambrogio per le critiche agli scatti, cercherò col tempo di migliorare questi dettagli, a volte ti ritrovi li, scatti, e solo quando sei a casa inizi a pensare a tutto quello che potevi migliorare.
Sto cercando infatti di superare quella fase (scatto a raffica fino alla morte) ed entrare nel fotografare studiando al meglio la composizione e cercando di portare a casa poche foto ma buone
grazie.gif ancora a tutti, siete stati gentilissimi a darmi i vostri consigli e giudizi !!! biggrin.gif


ti ringrazio per aver compreso l'intento costruttivo delle mie critiche.

La conversione smorta o grigiotta, è quando il nero non è nero e il bianco non è bianco, predominano i mezzi toni. Non è detto che si tratti solo di contrasto, con LR3 per esempio puoi lavorare specificamente sui neri, oppure con le curve.

Ambrogio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.