Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
michelinovic
Calcolando che in modalità crop DX un sensore da 36mp offre comunque una buona risoluzione (equivalenti a circa 16mp), io lancio la mia scommessa:

e se la D800 sostituisse in un sol colpo D700 e D300s!?

dimapant
QUOTE(michelinovic @ Feb 5 2012, 12:47 PM) *
Calcolando che in modalità crop DX un sensore da 36mp offre comunque una buona risoluzione (equivalenti a circa 16mp), io lancio la mia scommessa:

e se la D800 sostituisse in un sol colpo D700 e D300s!?


D 700.
Con 36 Mpx ci puoi fare tante cose coi pixel, non solo ritagli, ma anche combinazioni, il "binning", mi pare lo chiamino così qui, ossia combini i pixel del formato, non ritagli, magari di 3 ne fai uno, ed hai i 12 Mpx, e se facessero un binning avresti un qualcosa di migliore della D 700, come tutto: stesso formato, uguale (binning 3:1) o maggior (2:1) risoluzione, stessi ISO nominali, ma dato che più risoluzione hai, a parità di ISO nominali, meno rumore hai sull'immagine in uscita, avresti anche migliori prestazioni di ISO, sarebbe tutto migliore.

La D300s la potrebbero tranquillamente sostituire, o meglio, inglobarcela dentro, anche con più Mpx e con ISO addirittura migliori, facendo un semplice ritaglio a Dx del formato, e sarebbe anche quella meglio in tutto, sia come risoluzione che, e molto, come rumore, da 3200 a 6400 ISO, e con 6400 ISO e maggior risoluzione, l'immagine è veramente migliore, ho dato via la D 300s per la D 7000 proprio per quello, oltre che per la maggior dinamica, ed infatti l'immagine D 7000 è molto migliore sempre.

Il fatto che lo possano fare, incluso il binning, non vuol dire affatto, per nulla, che te lo facciano, dato che ti regalerebbero una fotocamera ad alte prestazioni, soprattutto il Dx da crop, e Nikon, come gli altri del resto, non regala, di solito, nulla.

Il binning si fa sull'elettroottica d'alto bordo, proprio per migliorare la qualità dell'immagine, l'immagine è meno seccca e più naturale, la ricostruisci meglio. combinando tanti fotodiodi.

Un binning a 18 Mpx a 6400 ISO su 24x36 sarebbe una vera manna, basterebbe per molti usi, ed avresti una immagine migliore di una nativa Fx a 18 Mpx, miglior continuità di gamma cromatica, più dolce, e molti meno artefatti digitali.

Vedremo.


Saluti cordiali
michelinovic
La cosa che a me ha fatto insospettire, è la completa assenza (o quasi) di rumors riguardanti la sostituta della d400. Poi non dimentichiamoci che la d300 è molto più anziana della d700!

L'alternativa è che Nikon per i pro non voglia più puntare sul DX, infatti ottiche DX professionali, oltre all'anzianotto 17-55, non è che ce ne siano tanti in catalogo.

Per quanto riguarda il binning, sarebbe una manna dal cielo secondo me, permettendo alla futura d800 di essere più versatile e meno High Resolution oriented... ma ci credo poco però!

Franco_
QUOTE(michelinovic @ Feb 5 2012, 01:53 PM) *
La cosa che a me ha fatto insospettire, è la completa assenza (o quasi) di rumors riguardanti la sostituta della d400. Poi non dimentichiamoci che la d300 è molto più anziana della d700!

Molto ? E' uscita un anno prima, anzi 10 mesi, visto che la D300 è stata annunciata a fine Agosto 2007 e la D700 i primi di Luglio 2008.

L'alternativa è che Nikon per i pro non voglia più puntare sul DX, infatti ottiche DX professionali, oltre all'anzianotto 17-55, non è che ce ne siano tanti in catalogo.

Per quanto riguarda il binning, sarebbe una manna dal cielo secondo me, permettendo alla futura d800 di essere più versatile e meno High Resolution oriented... ma ci credo poco però!

Se le voci saranno confermate la D800 con il filtro AA costerà 3000€ e quella senza intorno ai 3500€, francamente la scelta di offrire fotocamere FX a questi prezzi mi pare alquanto rischiosa... quasi un insulto nei confronti di quanti si lamentano del prezzo della D700

michelinovic
Secondo me sulla questione del prezzo, se sarà realmente a questi livelli, allora rimarrebbe un buco nel catalogo ovvero nella fascia di prezzo della attuale d700... e a sto punto rilancio: la d400 potrebbe andare a tappare questo buco sempre in ambito FX?
dimapant
Con il massimo rispetto delle idee altrui, a parer mio personalissimo, un prezzo di 3000 euro non lo vedo affato elevato, per nulla, se le voci saranno confermate in quei termini che sono pervenuti fin qua sul forum, ossia per una fotocamera D 800 con quelle specifiche vociferate.

Sempre a parer mio personalissimo, parlando di nuove fotocamere, trovo invece cara la D4, sempre chi il prezzo ipotizzato sia sui 5700 euro, dato che, alla fine, fotograficamente parlando, è solo una D3s a 16 Mpx, con qualche affinamento normale di elettronica, e la D3s costa 4300 euro: ti pago 4 Mpx ed un po' di filmati ed AF forse migliore, sui1500 euro di più, uno più uno meno, ma sempre 1500 euro sono ed ho poi costi addizionali indotti imposti, e, nel caso mio, niente affatto trascurabili, per le memorie nuove.


Tornando alla D 800, se avesse quelle caratteristiche, la D 800 NON sarebbe affatto la sostituta, o la miglioria della D 700, sarebbe tutta un'altra fotocamera, estremamente migliore della D 700 come qualità d'immagine, 2 slot di memoria, taglio Dx, filmati ultimo strillo etc, la D 700 a questa, non solo come immagine, ma oparativamente, su tutto, non gli legherebbe nemmeno le scarpe, questa sarebbe su di un altro, lontano pianeta, mentre tra D3s e D4, fotograficamente parlando, la differenza è ben poca.

Se la D 800 fosse veramente così, su Fx di fascia semipro, Nikon farà faville, sarebbe la prima fotocamera, sempre a parer mio personalissimo, che la darebbe alle Canon, almeno alle attuali, ed alla grande.......finalmente, l'aspetto da due anni, sarebbe, dopo anni, ribaltato quello che, sempre a parer mio personalissimo, era un gap a vantaggio altrui.

Vedremo.

Saluti cordiali
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.