Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DighiPhoto
Ci pensavo l'altro giorno...
Sono uscito a scattare sotto la neve e ho fatto una vita da cani per non far prendere neanche una goccia d'acqua alla mia reflex, D7000, seppur questa possa prendere ben più di una goccia d'acqua...(sono malato, lo so!). I miei oggetti ci tengo a tenerli bene...
Ah, quando non la usavo la riponevo in borsa avvolta da una copertina di pile per non farle prendere freddo! L'unico che è tornato a casa gelato e mezzo lercio sono stato io, va bè...LEI, no!

Pensavo, per tutta l'uscita fotografica alla fine ho scattato solo a 100-200 ISO.

E se per le occasioni tipo quelle sopra citata avessi avuto un corpo DX anche "vecchio" ma PRO da usare "tranquillo" e "spensierato"?
Alla fine tutte le fotocamere a 100-200 iso sfornano dei file stupendi, solo agli alti ISO che le più recenti fanno la differenza...

Cosa ne pensate?

L'idea era una D200 e spendere max 400 euro. Una D2X comporterebbe una spesa superiore e non ne varrebbe la pena...
gmeroni
Io preferisco l'idea di usare ciò che si ha. Alla fine se dobbiamo stare a farci tutte queste paranoie per un hobby non è più nemmeno un piacere!....

(Sono uno di quelli che cambia l'ottica anche 20 volte al giorno, e in qualsiasi location ^^)
gian62xx
Io non mi faccio molti problemi, ovviamente non spacco tutto per negligenza o superficialità.
Seguendo il tuo pensiero, la d200 era e rimane una macchina valida che si prende ad oggi a prezzi "ragionevoli".

Solo che è talmente ben fatta che poi la settemila ........... laugh.gif
G.
DighiPhoto
Io invece per l'occasione ho "rispolverato" il 18-105 e mi sono divertito con solo quello (era più di 1 mese che non lo utilizzavo a favore del 35!).
Proprio per evitare di dover cambiare in continuazione ottica e rischiare di "far danni" a obiettivi o sensore.
francesco spighi
QUOTE(gian62xx @ Feb 5 2012, 11:12 AM) *
Solo che è talmente ben fatta che poi la settemila ........... laugh.gif

io non mi sarei preoccupato più di tanto:
http://www.youtube.com/watch?v=Z45-xTrDeiE

magari ci vuole anche l'ottica tropicalizzata, quello si...
gmeroni
QUOTE(EFFEUNODUE @ Feb 5 2012, 11:13 AM) *
Io invece per l'occasione ho "rispolverato" il 18-105 e mi sono divertito con solo quello (era più di 1 mese che non lo utilizzavo a favore del 35!).
Proprio per evitare di dover cambiare in continuazione ottica e rischiare di "far danni" a obiettivi o sensore.


Boh, alla fine questi "oggetti" che compriamo andranno o non andranno usati? Capisco se la macchina è nuova (magari meno di 1 mese di vita) però dopo un po bisogna far passare la paura e usarli perché se no non ci si diverte nemmeno...

I danni non si fanno, al massimo si sporca un po il sensore ma alla fine basta pulirlo 1 volta all'anno e passa la paura! Per gli obiettivi non succede nulla son fatti per essere cambiati, altrimenti li avrebbero fatti non intercambiabili ^^


QUOTE(cexco @ Feb 5 2012, 11:14 AM) *
io non mi sarei preoccupato più di tanto:
http://www.youtube.com/watch?v=Z45-xTrDeiE

magari ci vuole anche l'ottica tropicalizzata, quello si...


Ma la tropicalizzazione ci vuole quando stai sotto l'acquazzone, per un po di neve non succede nulla anche alle ottiche normali...alla fine la neve è meno che una fievole pioggia....
gian62xx
Ma questo è un approccio da compatta!!!
Con un minimo di cura si possono fare tutti i cambi che si vogliono, se e quando servono.

Sono stato 6gg in india , la 200 era nello zainetto col solo 20f4ai. Avessi portato altri pezzi li avrei usati ad occhi chiusi!!!
Solo che non avevo spazio.
Antonio Canetti
QUOTE(EFFEUNODUE @ Feb 5 2012, 11:01 AM) *
Cosa ne pensate?

L'idea era una D200 e spendere max 400 euro. Una D2X comporterebbe una spesa superiore e non ne varrebbe la pena...



per me via libera, ognuno si deve sentire libero delle proprie azioni se sei sicuro che con secondo corpo sei più libero nei movimenti e non hai paura di rovinarla, probabimente farai più belle fotografie col secondo corpo che col primo "sacro" corpo.

vai e acquista!


Antonio
chiccofusco
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 5 2012, 11:26 AM) *
per me via libera, ognuno si deve sentire libero delle proprie azioni se sei sicuro che con secondo corpo sei più libero nei movimenti e non hai paura di rovinarla, probabimente farai più belle fotografie col secondo corpo che col primo "sacro" corpo.

vai e acquista!
Antonio


è un po'come quando prendi l'auto nuova e ti fai venire il torcibudella se la lasci parcheggiata in centro..
succede...si chiama cura delle proprie cose ma non deve diventare paranoia altrimenti diventiamo schiavi degli oggetti, siamo noi a servire loro e non loro a servire per noi e i nostri bisogni!
fallo sicuramente se senti la necessità ma poi io mi chiederei..e la d7000 quando la uso?solo in ambiente asettico??! messicano.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(gmeroni @ Feb 5 2012, 11:09 AM) *
Io preferisco l'idea di usare ciò che si ha. Alla fine se dobbiamo stare a farci tutte queste paranoie per un hobby non è più nemmeno un piacere!....

(Sono uno di quelli che cambia l'ottica anche 20 volte al giorno, e in qualsiasi location ^^)


Quoto!
Dei miei amici mi avevano chiesto se in un uscita sotto la neve (dove la macchina si è bagnata come un pulcino) avevo protetto la macchina con qualcosa, ovviamente ho risposto: no, si è presa il freddo e la neve che ovviamente si scioglieva e diventava acqua! Loro erano un po' perplessi e mi han detto: cavoli non hai una macchina da quattro soldi, hai una D700 dovresti proteggerla. E io: proprio perché è costosa non devo proteggerla, più costano le reflex e più le puoi maltrattare!
rodolfo.c
L'idea di un secondo corpo da usare in condizioni "critiche", secondo me potrebbe avere il suo perchè a seconda del motivo per cui non si voglia usare l'ammiraglia.
Ad esempio, il non voler usare il corpo principale solo per le condimeteo avverse non mi trova d'accordo, perchè è notorio che le macchine di fascia più alta hanno dei temperamenti tali da sopportare meglio umidità, qualche goccia d'acqua e sbalzi di temperatura, e quindi usandole c'è minor rischio che queste abbiano qualche inconveniente.
Viceversa, il dover/voler andare in zone dove il pericolo non è la condizione climatica del momento, ma semplicemente l'essere a rischio furto/rapina, e quindi mettere a repentaglio l'incolumità personale, una macchina di qualità (e relativo costo) inferiore potrebbe avere il suo perchè, vuoi anche per la probabilità di passare più inosservato.
gmeroni
QUOTE(rodolfo.c @ Feb 5 2012, 05:00 PM) *
L'idea di un secondo corpo da usare in condizioni "critiche", secondo me potrebbe avere il suo perchè a seconda del motivo per cui non si voglia usare l'ammiraglia.
Ad esempio, il non voler usare il corpo principale solo per le condimeteo avverse non mi trova d'accordo, perchè è notorio che le macchine di fascia più alta hanno dei temperamenti tali da sopportare meglio umidità, qualche goccia d'acqua e sbalzi di temperatura, e quindi usandole c'è minor rischio che queste abbiano qualche inconveniente.
Viceversa, il dover/voler andare in zone dove il pericolo non è la condizione climatica del momento, ma semplicemente l'essere a rischio furto/rapina, e quindi mettere a repentaglio l'incolumità personale, una macchina di qualità (e relativo costo) inferiore potrebbe avere il suo perchè, vuoi anche per la probabilità di passare più inosservato.


C'è da dire che se vai in luoghi pericolosi ti porti una Fuji X100 o comunque una macchina compatta.....magari una bella Leica ^^
FZFZ
QUOTE(rodolfo.c @ Feb 5 2012, 05:00 PM) *
L'idea di un secondo corpo da usare in condizioni "critiche", secondo me potrebbe avere il suo perchè a seconda del motivo per cui non si voglia usare l'ammiraglia.
Ad esempio, il non voler usare il corpo principale solo per le condimeteo avverse non mi trova d'accordo, perchè è notorio che le macchine di fascia più alta hanno dei temperamenti tali da sopportare meglio umidità, qualche goccia d'acqua e sbalzi di temperatura, e quindi usandole c'è minor rischio che queste abbiano qualche inconveniente.
Viceversa, il dover/voler andare in zone dove il pericolo non è la condizione climatica del momento, ma semplicemente l'essere a rischio furto/rapina, e quindi mettere a repentaglio l'incolumità personale, una macchina di qualità (e relativo costo) inferiore potrebbe avere il suo perchè, vuoi anche per la probabilità di passare più inosservato.



Non concordo.
Si passa inosservati con una macchina piccola, diversa da una reflex...
Non con una reflex di fascia più bassa o più vecchia...
rodolfo.c
QUOTE(FZFZ @ Feb 5 2012, 06:30 PM) *
Non concordo.
Si passa inosservati con una macchina piccola, diversa da una reflex...
Non con una reflex di fascia più bassa o più vecchia...


Grazie per il suggerimento.
Credo che a questo punto dovrò cercare di far lavorare bene la mia X10 che, purtroppo, non sarà mai ai livelli di una reflex.
Ma la sicurezza, si sa, non ha prezzo.
Giacomo.terra
Guarda oggi nevicava, e anche parecchio, sono uscito con appunto la D7000 e il 50ino f2 ai...la tenevo in mano quindi mentre camminavo stava coperta e prendeva la neve solo quando scattavo...se ne prende un po non succede nulla...io sono dell'idea che una machcina vada sfruttata fino in fondo...se per il minimo rischio, perchè è minimo, devo perdere degli scatti allora non ha senso averla!...vai sereno!!
DighiPhoto
Ho letto tutte le risposte, quella con il video allegato proprio non mi va giù!
In buona parte avete ragione...già ho poco tempo per scattare se ancora mi faccio tante pippe...!
Devo riconoscere che per "protegge" la macchina in questi giorni ho fatto una bella vita di merd@ durante le uscite innevate ma non ho perso neanche uno scatto...E di questo ne sono stra soddisfatto!

Da domani non avrò proprio più tempo di scattare se non in qualche evento esclusivamnete durante i week end quindi...boh!

Aspetterò la prossima nevicata per decidere! smile.gif

chiccofusco
QUOTE(rodolfo.c @ Feb 5 2012, 05:00 PM) *
Ad esempio, il non voler usare il corpo principale solo per le condimeteo avverse non mi trova d'accordo, perchè è notorio che le macchine di fascia più alta hanno dei temperamenti tali da sopportare meglio umidità, qualche goccia d'acqua e sbalzi di temperatura, e quindi usandole c'è minor rischio che queste abbiano qualche inconveniente.


Pollice.gif

QUOTE(rodolfo.c @ Feb 5 2012, 05:00 PM) *
l'essere a rischio furto/rapina, e quindi mettere a repentaglio l'incolumità personale,


blink.gif
dove deve andare???nelle favelas di san paolo???????
gargasecca
Secondo me...troppe seghe mentali.
Io sabato l' ho usata tranquillamente...D90 + 35~70 f2,8...freddo e neve...mi ci è cascata pure sopra...e neppure poca...preso un paio di fazzoletti di carta...asciugato e via.

grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.