Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DiBRISCO
salve ragazi, stasera vado con un amico fotografo in sala pose con due modelle, e per non andare proprio a secco di nozioni mi sarebbe piaciuto ricevere in queste dieci ore mancanti piu' dritte possibili su come comportarsi. anche per nn fare la figura del completo ignorante in materia davanti alle due ragazze, magari mettendole in situazioni di disagio...... dal settaggio della machina, a come interagire con loro... abiti trucco ecc. fanno tutto loro.....

sapevo da una semiesperienza in passato che la ff va setata in m. con classici tempi 1/125 f8.

ma la misurazione esposimetrica? meglio sempre spot sul viso?...grazie piu' mi fornite indicazioni e meglio affronto la serata...
Max
Giacomo.terra
QUOTE(dibrisco @ Feb 3 2012, 08:50 AM) *
salve ragazi, stasera vado con un amico fotografo in sala pose con due modelle, e per non andare proprio a secco di nozioni mi sarebbe piaciuto ricevere in queste dieci ore mancanti piu' dritte possibili su come comportarsi. anche per nn fare la figura del completo ignorante in materia davanti alle due ragazze, magari mettendole in situazioni di disagio...... dal settaggio della machina, a come interagire con loro... abiti trucco ecc. fanno tutto loro.....

sapevo da una semiesperienza in passato che la ff va setata in m. con classici tempi 1/125 f8.

ma la misurazione esposimetrica? meglio sempre spot sul viso?...grazie piu' mi fornite indicazioni e meglio affronto la serata...
Max


Se sai che i tempi sono 1/125 e F8 a cosa ti serve l'esposimetro??...
I tempi in teoria sono fissi, cambia la potenza dei flash...penso! Penso!!
alex.r
QUOTE(dibrisco @ Feb 3 2012, 08:50 AM) *
salve ragazi, stasera vado con un amico fotografo in sala pose con due modelle, e per non andare proprio a secco di nozioni mi sarebbe piaciuto ricevere in queste dieci ore mancanti piu' dritte possibili su come comportarsi. anche per nn fare la figura del completo ignorante in materia davanti alle due ragazze, magari mettendole in situazioni di disagio...... dal settaggio della machina, a come interagire con loro... abiti trucco ecc. fanno tutto loro.....

sapevo da una semiesperienza in passato che la ff va setata in m. con classici tempi 1/125 f8.

ma la misurazione esposimetrica? meglio sempre spot sul viso?...grazie piu' mi fornite indicazioni e meglio affronto la serata...
Max


Sono anch'io ignorante al riguardo... ma ho trovato interessantissima questa discussione, non so se l'hai già letta:

http://www.nikonclub.it/forum/Nuova_Sezion...al-t198955.html

DiBRISCO
QUOTE(alex.r @ Feb 3 2012, 08:58 AM) *
Sono anch'io ignorante al riguardo... ma ho trovato interessantissima questa discussione, non so se l'hai già letta:

http://www.nikonclub.it/forum/Nuova_Sezion...al-t198955.html

LA STO LEGGENDO OTTIMA DIREI. ma il flash nn me lo porto giusto? tanto ci sono le luci li..... comandate dal ricevitore attaccato alla macchina giusto?
claudio-rossi
QUOTE(dibrisco @ Feb 3 2012, 09:07 AM) *
LA STO LEGGENDO OTTIMA DIREI. ma il flash nn me lo porto giusto? tanto ci sono le luci li..... comandate dal ricevitore attaccato alla macchina giusto?


Normalemente l'illuminazione dovrebbe gia essere presente, esposimetro superfluo una volta settato il tutto. Sui valori standard è tutto da vedere, normalemnte si setta per i 100 iso ma tu con la D700 ti tarerai sui 200 quindi...dipende dal fotografo che ti accompagna e dalla sua attrezzatura. Sull'interazione con le modelle è tutto molto piu complicato e soggettivo.... se sei un tipo particolarmente espansivo potrebbe essere piu facile. Le linee guida comunque consigliano (per non dire impongono) di non toccare mai la modella, al limite se vuoi che assuma una posizione ben precisa mimala tu, chiedi per favore e ringrazia (insomma si gentile)...alla fine tutte cose piuttosto ragionevoli; ricorda la cosa piu banale di tutte: se tu non dici nulla, la modella non fa nulla....e porterai a casa scatti assolutamente inespressivi.

Ciao

Claudio
DiBRISCO
QUOTE(ilterrestre @ Feb 3 2012, 10:03 AM) *
Normalemente l'illuminazione dovrebbe gia essere presente, esposimetro superfluo una volta settato il tutto. Sui valori standard è tutto da vedere, normalemnte si setta per i 100 iso ma tu con la D700 ti tarerai sui 200 quindi...dipende dal fotografo che ti accompagna e dalla sua attrezzatura. Sull'interazione con le modelle è tutto molto piu complicato e soggettivo.... se sei un tipo particolarmente espansivo potrebbe essere piu facile. Le linee guida comunque consigliano (per non dire impongono) di non toccare mai la modella, al limite se vuoi che assuma una posizione ben precisa mimala tu, chiedi per favore e ringrazia (insomma si gentile)...alla fine tutte cose piuttosto ragionevoli; ricorda la cosa piu banale di tutte: se tu non dici nulla, la modella non fa nulla....e porterai a casa scatti assolutamente inespressivi.

Ciao

Claudio



grazie terrestre. comunque il rapporto 1/125 f8 dovrebbe andar bene no?
claudio-rossi
QUOTE(dibrisco @ Feb 3 2012, 10:55 AM) *
grazie terrestre. comunque il rapporto 1/125 f8 dovrebbe andar bene no?


In base a cosa? Cioè se nella scena ci sono 1 o 2 lampade, se il soggetto è vicino o lontano dalle suddette...ogni cambiamento necessiterà una variazione dei settaggi, della macchina o dell'impianto luci/flash.
Di solito ci si concentra su un set, si tara il tutto per quello e si scatta poi si passa al successivo schema luci.
Non sono un esperto ma non mi preoccuperei troppo dell'aspetto tempi/diaframmi; mi sembra tu abbia sufficiente esperienza per gestire questi aspetti. Se 1/125 f8 non va bene vai a 1/200, il sincro non dovrebbe risentirne (ma se ne risentisse dopo il primo scatto te ne accorgeresti).
Se avete un esposimetro esterno usatelo, se non lo avete fate degli scatti di prove e quando l'istogramma è ok siete a posto.
Spero passi qualcuno di piu esperto, magari mi correggerà su qualcosa...questo è quello che ho imparato nelle mie esperienze in studio.

Ciao

Claudio
Curad
QUOTE(dibrisco @ Feb 3 2012, 10:55 AM) *
grazie terrestre. comunque il rapporto 1/125 f8 dovrebbe andar bene no?


Ciao, il rapporto 1/125 f8 potrebbe andar bene, ma dipende dalla calibrazione dei flash, se sono flash, quindi dalla loro potenza, potresti anche poter usare f4 oppure dover usare f11 o f16.
Sicuramente in studio avranno un esposimetro flash, una volta regolati gli iso ed il tempo per es. 1/125, fai 2-3 lampeggii e vedi quale diaframma di dice di usare. Se deciderai di variare la potenza dei flash durante la seduta di foto, e di rimisurare la luce con l'esposimetro, ricorda di far scattare i flash almeno 2 volte prima di rimisurare la luce perché spesso al primo colpo rimangono con memoria non variata.
Poi puoi sbilanciare i flash, uno che lavora a f8 ed uno a f4 per creare ombre, puoi fare un monte di cose e divertirti come un pazzo.
Considera anche che alcuni trigger (radiocomandi per far scattare i flash), possono darti il sincro lampo anche ad 1/250 di sec. cosa che la D700 permette.
C.

Chiedo scusa a Ilterrestre, mi sono sovrapposto
claudio-rossi
QUOTE(Curad @ Feb 3 2012, 11:26 AM) *
Ciao, il rapporto 1/125 f8 potrebbe andar bene, ma dipende dalla calibrazione dei flash, se sono flash, quindi dalla loro potenza, potresti anche poter usare f4 oppure dover usare f11 o f16.
Sicuramente in studio avranno un esposimetro flash, una volta regolati gli iso ed il tempo per es. 1/125, fai 2-3 lampeggii e vedi quale diaframma di dice di usare. Se deciderai di variare la potenza dei flash durante la seduta di foto, e di rimisurare la luce con l'esposimetro, ricorda di far scattare i flash almeno 2 volte prima di rimisurare la luce perché spesso al primo colpo rimangono con memoria non variata.
Poi puoi sbilanciare i flash, uno che lavora a f8 ed uno a f4 per creare ombre, puoi fare un monte di cose e divertirti come un pazzo.
Considera anche che alcuni trigger (radiocomandi per far scattare i flash), possono darti il sincro lampo anche ad 1/250 di sec. cosa che la D700 permette.
C.

Chiedo scusa a Ilterrestre, mi sono sovrapposto


Ci mancherebbe, sei di sicuro molto piu esperto di me.

Ciao

Claudio
DiBRISCO
una di ieri sera... grazie delle dritte.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 860.2 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.