Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Ricpic


IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 219.4 KB



ciao
Ric
Gianmaria Veronese
Wow! Adoro questi grafismi dati dalle impalcature.. molto evocativa! guru.gif
milliondollar
Che dire, a parte che ti invidio per gli scorci della tua Napoli (con fidanzata campana per fortuna avrò occasioni di passare spesso da quelle parti), le tue foto sono una più bella dell'altra. In questa noto un pelo di bianchi bruciati al centro, ma intuisco che tu abbia scattato a un orario difficile.

Ciao

Mattia
Ricpic
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Feb 1 2012, 11:17 PM) *
Wow! Adoro questi grafismi dati dalle impalcature.. molto evocativa! guru.gif


Grazie mille Gianmaria, mi hanno aiutato la luce e il fumo alzatosi per la calce.

Un saluto
Ric
Ricpic
QUOTE(milliondollar @ Feb 1 2012, 11:18 PM) *
Che dire, a parte che ti invidio per gli scorci della tua Napoli (con fidanzata campana per fortuna avrò occasioni di passare spesso da quelle parti), le tue foto sono una più bella dell'altra. In questa noto un pelo di bianchi bruciati al centro, ma intuisco che tu abbia scattato a un orario difficile.

Ciao

Mattia


Mattia, grazie per il commento...

E' vero, ho bruciato le alte luci. Infatti, i bianchi li porto sempre più spesso oltre al limite (le alte luci), soprattutto negli scatti controluce, è una mia ricerca... insomma lo faccio apposta. Ma non trovi che così la scena diventa più surreale e più particolare? Che c'è oltre quelle impalcature? La scena assume così un non so che di inumano, il che tende a giustificare una parziale (a mio giudizio) assenza di contenuti.

Grazie
Ric
Ilar
Io l'ho notato che le bruci apposta e già da tempo la trovo una bella soluzione. In molti casi da un'aria poetica e contemporaneamente attutisce molti elementi di disturbo.
Inutile dire che anche questa è una bella foto.....mo' basta però! di questo passo ci farai morire di overdose! ohmy.gif
milliondollar
La scena diventa effettivamente più "mistica" se mi passi il termine. Ti avevo chiesto delle alte luci non perché mi desse fastidio la bruciatura (la ritengo ancora all'interno dei miei opinabili limiti almeno in questo frame) ma proprio per capire se fosse una tua scelta e il motivo dietro a ciò. Ti ringrazio della risposta, così inizio a capirci ancora di più smile.gif

Dalla tua lettura, poi, sono riuscito in effetti a vedere il tutto in modo diverso dall'inizio e anche la figura umana, rivolta verso la luce, acquisisce un significato diverso.

Ciao

Mattia
Ricpic
QUOTE(Ilar @ Feb 1 2012, 11:46 PM) *
Io l'ho notato che le bruci apposta e già da tempo la trovo una bella soluzione. In molti casi da un'aria poetica e contemporaneamente attutisce molti elementi di disturbo.
Inutile dire che anche questa è una bella foto.....mo' basta però! di questo passo ci farai morire di overdose! ohmy.gif


Ilaria, grazie...

QUOTE(milliondollar @ Feb 1 2012, 11:49 PM) *
La scena diventa effettivamente più "mistica" se mi passi il termine. Ti avevo chiesto delle alte luci non perché mi desse fastidio la bruciatura (la ritengo ancora all'interno dei miei opinabili limiti almeno in questo frame) ma proprio per capire se fosse una tua scelta e il motivo dietro a ciò. Ti ringrazio della risposta, così inizio a capirci ancora di più smile.gif

Dalla tua lettura, poi, sono riuscito in effetti a vedere il tutto in modo diverso dall'inizio e anche la figura umana, rivolta verso la luce, acquisisce un significato diverso.

Ciao

Mattia


Ma guarda Mattia, è un errore tecnicamente bruciare le alte luci, non c'è dubbio alcuno, ma è anche uno di quegli errori che possono cambiare volto ad una foto... e questo è il caso. Poi, magari, scattando con l'esposimetro della macchina su 0, allora veniva anche meglio... certamente non c'era questo contrasto e le ombre non sarebbero state così leggibili...

Grazie ancora e un saluto
Riccardo
DAP
a volte,in determinate situazioni,bruciare le luci(con oculato controllo) aiuta ad avere quella percezione visiva ,nell'osservatore, che porta ,nella realtà,a strizzare gli occhi........e in questa scena,è evidente la causa che porterebbe a questo "strizzare gli occhi" nella differenza di luce che ha il fotografo dal suo punto di ripresa,...è in una zona "buia" ed è naturale che se lo sguardo,come quello dell'osservatore, và immediatamente sul fondo subisce una sorta di accecamento...una controllata bruciatura delle alte luci aiuta così a riflettere sull'osservatore,come dire?!, "la realtà ripresa"......poi... quello che ,dal fondo illuminato alla zona buia del frame, riescono a fare le impalcature che sono quasi evanescenti all'inizio e le linee del lastricato è una cosa fantastica quasi nel senso proprio letterale.......l'omino stà egregiamente lì a raccogliere e a far ripartire la moltitudine di fughe prospettiche e le due ante scure ai lati aprono a questo scenario che mi stò accorgendo sempre più, Spettacolare.....Grande Scatto
16ale16
Dà sicuramente un senso di profondità, però trovo i bianchi eccessivamente bruciati, specie vicino al tizio. Già il bianco di suo attira l'attenzione, mettendolo così vicino al soggetto, distrae da questo. Se cioè mi metto a guardare il tizio, l'occhio finisce sempre per andare sulla macchia bianca di luce.
molto profonda comunque, con le porte ottime come quinta
Ricpic
QUOTE(DAP @ Feb 2 2012, 11:33 AM) *
a volte,in determinate situazioni,bruciare le luci(con oculato controllo) aiuta ad avere quella percezione visiva ,nell'osservatore, che porta ,nella realtà,a strizzare gli occhi........e in questa scena,è evidente la causa che porterebbe a questo "strizzare gli occhi" nella differenza di luce che ha il fotografo dal suo punto di ripresa,...è in una zona "buia" ed è naturale che se lo sguardo,come quello dell'osservatore, và immediatamente sul fondo subisce una sorta di accecamento...una controllata bruciatura delle alte luci aiuta così a riflettere sull'osservatore,come dire?!, "la realtà ripresa"......poi... quello che ,dal fondo illuminato alla zona buia del frame, riescono a fare le impalcature che sono quasi evanescenti all'inizio e le linee del lastricato è una cosa fantastica quasi nel senso proprio letterale.......l'omino stà egregiamente lì a raccogliere e a far ripartire la moltitudine di fughe prospettiche e le due ante scure ai lati aprono a questo scenario che mi stò accorgendo sempre più, Spettacolare.....Grande Scatto


Grazie DAP...

QUOTE(16ale16 @ Feb 2 2012, 11:39 AM) *
Dà sicuramente un senso di profondità, però trovo i bianchi eccessivamente bruciati, specie vicino al tizio. Già il bianco di suo attira l'attenzione, mettendolo così vicino al soggetto, distrae da questo. Se cioè mi metto a guardare il tizio, l'occhio finisce sempre per andare sulla macchia bianca di luce.
molto profonda comunque, con le porte ottime come quinta


E se il soggetto non fosse il tizio? Sarebbe sempre un problema distrarsi da lui?

ciao
Ric
enrico.cocco
Ciao Ric,
questa mi garba parecchio, più la guardo più mi garba ... wink.gif

Le luci bucate in questo caso, così ricco di altre gradazioni di grigio, non sono un problema, anzi, forse rafforzano maggiormente lo scatto ...

Molto bello anche il taglio, con le porte che invitano ad entrare nell'immagine.

Insomma, non so se l'hai capito, ma sto scatto mi garba parecchio, 'sto scatto ...

Buone cose

Enrico
Ricpic
QUOTE(enrico.cocco @ Feb 2 2012, 05:19 PM) *
Ciao Ric,
questa mi garba parecchio, più la guardo più mi garba ... wink.gif

Le luci bucate in questo caso, così ricco di altre gradazioni di grigio, non sono un problema, anzi, forse rafforzano maggiormente lo scatto ...

Molto bello anche il taglio, con le porte che invitano ad entrare nell'immagine.

Insomma, non so se l'hai capito, ma sto scatto mi garba parecchio, 'sto scatto ...

Buone cose

Enrico


Enrico, ti ringrazio. Buone cose a te

Ric
beppe terranova
non ho parole sei bravissimo
fai degli scatti superlativi negli ultimi tempi che stai fotografando la tua citta
bravo bravo
ciao
Peppe

Ps. l'occhio fotografico fa la differenza
Ricpic
QUOTE(joutrek @ Feb 2 2012, 05:35 PM) *
non ho parole sei bravissimo
fai degli scatti superlativi negli ultimi tempi che stai fotografando la tua citta
bravo bravo
ciao
Peppe

Ps. l'occhio fotografico fa la differenza


Peppe...grazie mille... di cuore
16ale16
QUOTE(Ricpic @ Feb 2 2012, 05:00 PM) *
Grazie DAP...
E se il soggetto non fosse il tizio? Sarebbe sempre un problema distrarsi da lui?

ciao
Ric

il tizio è l'unico elemento di stacco, l'unico essere animato. Inevitabilmente lo si va a cercare. Se non era lui il soggetto perché allora non aspettare che se ne fosse andato?
Se però ce lo metti, io vado a cercare la persona con lo sguardo smile.gif
Vincenzo Ianniciello
...questa foto ce l'ho pure io messicano.gif ...
...vabbè, dire bravo è superfluo...come pure dire che è una bella foto...
...m sto' zitt e faccio bella figura messicano.gif
Ricpic
QUOTE(16ale16 @ Feb 2 2012, 05:43 PM) *
il tizio è l'unico elemento di stacco, l'unico essere animato. Inevitabilmente lo si va a cercare. Se non era lui il soggetto perché allora non aspettare che se ne fosse andato?
Se però ce lo metti, io vado a cercare la persona con lo sguardo smile.gif


Ma, Alessandro, io lo vedo più come un plus, un modo per dare le giuste proporzioni all'ambiente che per me resta il soggetto della foto. Senza il tizio, non si ha un'idea delle dimensioni e non si da una proporzione allo spazio, ma io, in realtà non gli do altra funzione. Per me il soggetto è l'atrio del palazzo con quelle impalcature, lì è caduto il mio occhio quando ho scattato e sinceramente cade anche ora quando rivedo lo scatto. Che poi di fianco al tizio ci siano luci bruciate è innegabile, ma sono volute.

Ti ringrazio per essere ripassato.

Grazie e alle prossime
Ric
Ricpic
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Feb 2 2012, 05:44 PM) *
...questa foto ce l'ho pure io messicano.gif ...
...vabbè, dire bravo è superfluo...come pure dire che è una bella foto...
...m sto' zitt e faccio bella figura messicano.gif


Hai perso un'occasione laugh.gif

Grazie Vincenzo...

Ric
DAP
Pollice.gif
QUOTE(Ricpic @ Feb 2 2012, 05:50 PM) *
Ma, Alessandro, io lo vedo più come un plus, un modo per dare le giuste proporzioni all'ambiente che per me resta il soggetto della foto. Senza il tizio, non si ha un'idea delle dimensioni e non si da una proporzione allo spazio, ma io, in realtà non gli do altra funzione. Per me il soggetto è l'atrio del palazzo con quelle impalcature, lì è caduto il mio occhio quando ho scattato e sinceramente cade anche ora quando rivedo lo scatto. Che poi di fianco al tizio ci siano luci bruciate è innegabile, ma sono volute.

Ti ringrazio per essere ripassato.

Grazie e alle prossime
Ric

albè
Che dire Riccardo...questa me la gusto in dignitoso silenzio... Pollice.gif

Ciao Albè
Ricpic
QUOTE(albè @ Feb 2 2012, 07:00 PM) *
Che dire Riccardo...questa me la gusto in dignitoso silenzio... Pollice.gif

Ciao Albè


Stile funerale? blink.gif

Grazie Albè, un saluto
Ric
giophoto78
Ottimo scatto, veramente bello, gioco di luci ed ombre e bella postproduzione contrastata,
Complimenti,

Un saluto,
Giovanni
Negativodigitale
Cosa resterebbe di lei se non fosse così bella ? tongue.gif
---
E' suggestiva, quasi epica. Bruciata o no, questa foto vola.

Paolo
GiovanniValentino
Sono rimasto senza parole.... guru.gif guru.gif guru.gif

Bravo...

Giovanni
ALDO COSTA


E' vero, ho bruciato le alte luci. Infatti, i bianchi li porto sempre più spesso oltre al limite (le alte luci), soprattutto negli scatti controluce, è una mia ricerca... insomma lo faccio apposta. Ma non trovi che così la scena diventa più surreale e più particolare? Che c'è oltre quelle impalcature? La scena assume così un non so che di inumano, il che tende a giustificare una parziale (a mio giudizio) assenza di contenuti.

Grazie
Ric[/quote]

Ciao Ric, questa foto più la guardo più mi piace! Il fatto che tu abbia tenuto su le alte luci rende benissimo l'idea del surreale, viene proprio da chiedersi cosa sta per succedere? Mi piace il fatto che si veda il portone aperto, ti invita a guardare in fondo all'immagine! Bravo bravo!

Aldo
maxbunny
Lo scatto è magnifico! alte luci bruciate? si, sul monitor si nota, ma il fine ultimo di uno scatto è la stampa, e nella stampa questa bruciatura si noterebbe appena.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.