Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
androgea
Ciao a tutti , volevo un consiglio riguardo a un'obietttivo zoom , che vorrei comprare per la mia Nikon D3100 con obiettivo 18-55VR ;
Siccome sono un super neofita , gradirei qualche consiglio in merito , ovviamente non vorrei spendere grosse cifre , ogni consiglio e ben accettato ^___^ grazie.gif a tutti anticipatamente .
Miraccomando con i vocaboli , nel forum ho provato a leggere qualcosa , ma per me e come sanscritto blink.gif
MrFurlox
QUOTE(androgea @ Feb 1 2012, 04:36 PM) *
Ciao a tutti , volevo un consiglio riguardo a un'obietttivo zoom , che vorrei comprare per la mia Nikon D3100 con obiettivo 18-55VR ;
Siccome sono un super neofita , gradirei qualche consiglio in merito , ovviamente non vorrei spendere grosse cifre , ogni consiglio e ben accettato ^___^ grazie.gif a tutti anticipatamente .
Miraccomando con i vocaboli , nel forum ho provato a leggere qualcosa , ma per me e come sanscritto blink.gif


ciao dacci un budget indicativo ... è indispensabile per darti un consiglio e poi prenderesti in cosiderazione anche l' usato ?
chiccofusco
QUOTE(androgea @ Feb 1 2012, 04:36 PM) *
Ciao a tutti , volevo un consiglio riguardo a un'obietttivo zoom , che vorrei comprare per la mia Nikon D3100 con obiettivo 18-55VR ;
Siccome sono un super neofita , gradirei qualche consiglio in merito , ovviamente non vorrei spendere grosse cifre , ogni consiglio e ben accettato ^___^ grazie.gif a tutti anticipatamente .
Miraccomando con i vocaboli , nel forum ho provato a leggere qualcosa , ma per me e come sanscritto blink.gif


così è un po'vago..dipende da cosa vuoi fotografare..
così su due piedi, visto che sei davvero a digiuno, poteri consigliarti di prendere un 55-200, naturalmente VR, così hai già un ottica "corta" e proveresti una "lunga"...potrebbe aiutarti a capire cosa usi di più...se ti accorgi di fotografare spesso con il 18-55 perchè fai ritratti o paesaggi oppure soggetti a cui non ti puoi avvicinare, in movimento usando tutto il 200
potrebbe essere un inizio...
marco-65
Ciao
se non vuoi spendere molto o fai come ti hanno già consigliato, cioè affiancare il 55-200 al tuo 18-55 e poi vedi se usi più le focali lunghe o quelle corte oppure, tenendo il 18-55 come scorta (tanto vendendolo ricaveresti poco più di 50 euro) puoi comprare un 18-105 che è un buon compromesso tra qualità e prezzo e, secondo me, ti permetterà di fare il 90% degli scatti. In un secondo tempo vedrai se ti serve un grandangolo o un tele di qualità.
mariano1985
Purtroppo la tua D3100, come le altre entry level Nikon (inclusa la mia D5000), non hanno il motore autofocus interno.
QUesto ti pregiudica l'acquisto di tutti i vecchi obiettivi AF in quanto non avresti la messa a fuoco automatica, ma dovresti mettere a fuoco manualmente.

Devi quindi guardare solamente gli obiettivi con motore interno (per nikon si chiamano AF-S, mentre le marche compatibili, come tokina, tamron, ecc... usano sigle differenti).

Per non spendere molto e avere delle focali che non hai potresti optare per quelli che ti hanno consigliato:

-55-200 VR, se cerchi bene lo trovi usato sui 150 euro. Aggiunge un bello zoom alla tua reflex, quindi è ottimo per quelle situazioni in cui non puoi avvicinarti troppo al soggetto da fotografare. E' leggero e fa bene il suo dovere! Ovviamente non è una lente top di gamma, ma un entry level solo per macchine DX, ma tutto sommato per me è stato un buon acquisto!

- 18-105 VR, sempre una lente entry level, ma migliore del 18-55 VR che già hai. Purtroppo si accavalla completamente alla lente che già hai, quindi poi il 18-55 non lo utilizzeresti più. Allunghi abbastanza la focale, arrivando a 105, ma non è uno zoom tanto spinto. La qualità in rapporto al prezzo è ottima, usato si trova a poco più di 200 euro.

Se poi invece non ti interessano gli zoom, ma preferisci la qualità, potresti optare per dei fissi che ti permettano di fare delle foto con molto sfumato, oltre ad essere obiettivi luminossissimi! (quelli meno impegnativi arrivano ad apertura 1.8)
Potresti quindi optare per:

-35mm 1,8G AF-S. Questa focale, considerando il fattore di crop delle reflex DX, corrisponde all'incirca al classico 50mm usato nelle macchinette a pellicola di una volta. E' all'incirca la focale che corrisponde all'occhio umano. E' solo per macchine DX, quindi se mai massassi alle full frame, non potresti utilizzarlo.

- 50mm 1,8G AF-S. Altra ottica fissa, che però è compatibile anche con le FullFrame. Di questo, come usato, si trova a circa 180 euro (anche se è parecchio che non lo cerco).

Dato che le ottiche fisse non hanno zoom, devi essere sicuro che sia una focale che ti interessa e che vai a sfruttare. A tal riguardo, prova con il tuo 18-55 mettendolo a 35mm e a 50mm e vedi quale sfrutteresti di più!


...poi, se vuoi strafare, prendi la mitica triade: 17-24, 24-70, 70-200 apertura 2,8: te la cavi con circa 4000 euri di obiettivi tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.