Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
GabryD3100
Salve a tutti..Secondo voi conviene comprare un filtro polarizzatore? Su per giù sapete a che prezzo si può trovare sul mercato?
MrFurlox
visto che è il tuo primo messaggio ti do il benvenuto !!!

la risposta è semplice conviene se ti serve non conviene se non ti serve ! dipende dall' uso che ne faresti e sopratutto se lo useresti .... i prezzi variano ( e di molto ) a seconda della qualità e del diametro che prendi ... prima di tutto bisognerebbe sapere che ottiche hai e se hai intenzione di cambiarle a breve ... in linea di massima si compra un 77 mm e poi con adattatori si utilizza su diametri più piccoli

Marco
falcopellegrino
Per me non serve a niente.
E' sempre un pezzo di vetro davanti a un'altro che se di scarsa qualità finisce per peggiorare una foto invece che migliorarla.
Io ho eliminato anche i vari filtri proteggi obbiettivo dalle mie ottiche.

Con gli attuali software in post produzione ottieni effetti più o meno simili al polarizzatore e aggratis...biggrin.gif
gandalef
concordo con chi mi ha preceduto, c'è ne sono di tutti i prezzi e qualità. Io lo utilizzo maggiormente col grandangolo anche se la sua funzione primaria è quella di minimizzare/evitare i riflessi sull'acqua, vetri e/o parti lucide. Personalmente visto che è un'altro pezzo di vetro davanti all'ottica ti consiglio di prenderlo almeno di buona marca.
MrFurlox
QUOTE(geiranger @ Feb 1 2012, 03:22 PM) *
Per me non serve a niente.
E' sempre un pezzo di vetro davanti a un'altro che se di scarsa qualità finisce per peggiorare una foto invece che migliorarla.
Io ho eliminato anche i vari filtri proteggi obbiettivo dalle mie ottiche.

Con gli attuali software in post produzione ottieni effetti più o meno simili al polarizzatore e aggratis...biggrin.gif


no no ti sbagli di grosso ! il polarizzatore è unico filtro non riproducibile in PP !!!! mentre gli UV si usano solo come protezione per la lente ( io non li uso preferisco solo i paraluce che sono sufficienti ) gli altri si replicano in PP

Marco
Paolo Rabini
Ha ragione Mrfurlox: magari la saturazione del polarizzatore si può simulare in PP, ma l'effetto sui riflessi no.

Un altro filtro non replicabile in PP è il ND, poiché influisce sui parametri tempo/diaframma utilizzabili.

Paolo
MrFurlox
QUOTE(Paolo Rabini @ Feb 1 2012, 03:32 PM) *
Ha ragione Mrfurlox: magari la saturazione del polarizzatore si può simulare in PP, ma l'effetto sui riflessi no.

Un altro filtro non replicabile in PP è il ND, poiché influisce sui parametri tempo/diaframma utilizzabili.

Paolo


si hai ragione ma i filtri ND sono ( e forse ancora di più del polarizzatore ) molto specifici ... di solito si comprano con l' avanzamento della conoscenza della tecnica fotografica per realizzare alcuni effetti

Marco
Paolo Rabini
Non avevo fatto in tempo a completare il post...

I prezzi variano moltissimo in base al diametro e da marca a marca:
i più blasonati sono Nikon, B+W ed Hoya che possono costare davvero tanto (non so essere preciso, ma si tratta di cifre intorno ai 150 e passa euro per il 77mm).
Qualcuno sostiene che la differenza con i più economici non è sensibile, io ho preso il Nikon ma solo perché l'ho trovato usato a meno di 100 euro.
Visto che non è un filtro che si usa spesso, si può trovare usato in perfette condizioni.

Condivido il suggerimento di prendere un 77mm da usare tramite adattatori su tutti gli obiettivi: permette di risparmiare molto, se si vuole usare il filtro su tutti.

Paolo
Cesare44
QUOTE(GabryD3100 @ Feb 1 2012, 02:59 PM) *
Salve a tutti..Secondo voi conviene comprare un filtro polarizzatore? Su per giù sapete a che prezzo si può trovare sul mercato?


Con l'avvento del digitale, l'uso dei filtri si è ridotto notevolmente.
Quelli che non si possono riprodurre in post produzione, sono gli ND che riducono la quantità di luce presente sulla scena e i polarizzatori che servono ad assorbire la luce polarizzata, contribuendo a saturare i colori e ad attenuare i riflessi indesiderati delle superfici.

Come consiglio, se si devono usare, tanto vale prendere filtri di qualità come i Nikon o i B+W, almeno l'effetto di vetro/aria che si antepone alla lente risulta quasi indistinguibile.

ciao
gandalef
QUOTE(Paolo Rabini @ Feb 1 2012, 03:54 PM) *
i più blasonati sono Nikon, B+W ed Hoya che possono costare davvero tanto (non so essere preciso, ma si tratta di cifre intorno ai 150 e passa euro per il 77mm).


io ho prferito il Marumi all'Hoya. Lo reputo migliore.
GabryD3100
Grazie a tutti per i consigli wink.gif
SimoCTRL
Guarda ho letto ora ma ti posso garantire che come filtro é unico non riproducibile in powerpoint.

Ha usi diversi:
-Per chi fotografa paesaggi ad esempio è utile per "saturare" il cielo e i colori
-Per chi come me fa molto street,ritratti con soggetti di vario genere aiuta in molti casi a eliminare riflessi non voluti dando piú "importanza" al soggetto vero e proprio dello scatto

Secondo me se di buona qualitá per un ottica abbastanza luminosa (dato che uno stop potrebbe togliertelo) ė un acquisto da fare

Saluti,
Simone

Vincenzo Ianniciello
QUOTE(GabryD3100 @ Feb 1 2012, 02:59 PM) *
Salve a tutti..Secondo voi conviene comprare un filtro polarizzatore? Su per giù sapete a che prezzo si può trovare sul mercato?


...un buon polarizzatore "pro" della Kenko, Soligor o Hoya costa tra gli 80 e i 140 euro...
...conviene???...se si fanno prevalentemente foto di paesaggio direi che e' indispensabile (tranne per il 14-24 Nikon che non lo monta per il diametro troppo grosso, ma ci sarebbe anche la soluzione)....per tutto il resto può servire ma se ne può fare a meno...
marce956
Compreso bene a cosa serve, la risposta è: dipende dalle foto che fai e dagli effetti che vuoi ottenere, io con molta luce e nelle foto di panorami lo monto spesso perchè mi piacciono i colori saturi, se lo acquisti prendilo di buona marca (Hoya, B+W, Zeiss o Nikon) è un acquisto che si fa una sola volta dry.gif ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.