Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
dario.pluto75
Un tipico pomeriggio invernale milanese....
naturalmente sempre gradite le vostre opinioni

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
matrizPZ
troppa carne e non si riesce ad individuare il soggetto quale sia... ( forse la nebbia, visto il titolo) Massimo
aldosartori
qual era il soggetto?
non ha mordente...
dario.pluto75
Grazie per i passaggi, probabilmente avete ragione ma il panorama era così deprimente che l'ho fotografato così come lo vedevo.......una tristezza
Fabio Chiappara
Sei di Genova?
claudio-rossi
Binari della ferrovia, container, murales in basso a sinistra. Potrebbero uscire tre scatti distinti, tutti questi elementi insieme sono difficilissimi da gestire.
Concentrati solo su una cosa alla volta e toccala prima di fotografarla (bè magari occhio con i binari messicano.gif )

Ciao

Claudio
dario.pluto75
QUOTE(Fabio Chiappara @ Feb 1 2012, 09:21 AM) *
Sei di Genova?



No periferia di Milano

Grazie ancora a tutti seguiró i vostri consigli
aldosartori
come dice Claudio...vedrei un'inquadratura sui binari a seguirne la direzioen con un bel b/n spinto, i containers a fare da "spalla" e poi un inqudratura laterale a prendere la scia di murales....
ok finisco qui scusate la marea di v.....e
smile.gif
Aldo
claudio-rossi
QUOTE(aldo73 @ Feb 1 2012, 05:53 PM) *
come dice Claudio...vedrei un'inquadratura sui binari a seguirne la direzioen con un bel b/n spinto, i containers a fare da "spalla" e poi un inqudratura laterale a prendere la scia di murales....
ok finisco qui scusate la marea di v.....e
smile.gif
Aldo


Una delle cose piu difficili, per me, è trovare idee originali. Parlarne sul forum, fare insomma una specie di brainstorming puo aiutare, soprattutto chi sta muovendo i primi passi.
Non sono quindi v@cc@te messicano.gif

Ciao

claudio
aldosartori
QUOTE(ilterrestre @ Feb 1 2012, 05:58 PM) *
Una delle cose piu difficili, per me, è trovare idee originali. Parlarne sul forum, fare insomma una specie di brainstorming puo aiutare, soprattutto chi sta muovendo i primi passi.
Non sono quindi v@cc@te messicano.gif

Ciao

claudio

Pollice.gif
69andbros
abitando non lontano da quei luoghi e passandoci spesso in treno per andare a Milano, capisco perfettamente quanto volevi farci vedere.

Mi sono permesso una passatina in pp.

Col taglio ho "avvicinato" i palazzi, ovvero i luoghi del vivere, ovvero la vita intristita, all'intorno suburbano che è il loro panorama.

Vedi se trovi migliorare quanto volevi esprimere.Clicca per vedere gli allegati

Ambrogio
aldosartori
mi piace questa tua versione
mauriziomaestri
Beh, credo il soggetto siano i container che comunque richiamano una certa operosità alienante tipica delle periferie. Il contesto urbano che si snocciola in questa panoramica richiama comunque un sentimento oppressivo di quotidiano. Direi che qualcosa si legge fra le righe ma non in maniera troppo efficace. Nonostante il grigiore "esistenziale" della foto consiglio di aggiustare i livelli, togliendo quella patina di grigio e facendo uscire maggiormente quei pois di colore di certi container per dare una maggiore visibilità alla trama dell'insieme gemetrico dei container. Foto da rivedere, con una migliore esposizione, per l'inquadratura non mi esprimo, a mio avviso, servirebbe avere una visione d'insieme (magari altre foto) per inserirla in una "natura urbana" o in un dettaglio urbano.
A presto.
dario.pluto75
QUOTE(69andbros @ Feb 1 2012, 06:57 PM) *
abitando non lontano da quei luoghi e passandoci spesso in treno per andare a Milano, capisco perfettamente quanto volevi farci vedere.

Mi sono permesso una passatina in pp.

Col taglio ho "avvicinato" i palazzi, ovvero i luoghi del vivere, ovvero la vita intristita, all'intorno suburbano che è il loro panorama.

Vedi se trovi migliorare quanto volevi esprimere.Clicca per vedere gli allegati

Ambrogio

Decisamente meglio. Grazie......una buona lezione

Naturalmente ringrazio tutti per i consigli ne faró assolutamente tesoro grazie.gif
dario.pluto75
QUOTE(mauriziomaestri @ Feb 2 2012, 12:17 AM) *
Beh, credo il soggetto siano i container che comunque richiamano una certa operosità alienante tipica delle periferie. Il contesto urbano che si snocciola in questa panoramica richiama comunque un sentimento oppressivo di quotidiano. Direi che qualcosa si legge fra le righe ma non in maniera troppo efficace. Nonostante il grigiore "esistenziale" della foto consiglio di aggiustare i livelli, togliendo quella patina di grigio e facendo uscire maggiormente quei pois di colore di certi container per dare una maggiore visibilità alla trama dell'insieme gemetrico dei container. Foto da rivedere, con una migliore esposizione, per l'inquadratura non mi esprimo, a mio avviso, servirebbe avere una visione d'insieme (magari altre foto) per inserirla in una "natura urbana" o in un dettaglio urbano.

Grazie per i consigli ma già che hai fatto trenta.......come rivedresti l'esposizione?
Antonio Canetti
l'esposizione la trovo corretta, in ogni punto della foto è tutto legibile sia come luce che come colore, a meno che non vuoi dare una "particolare atmosfera" la trovo giusta così.

oggi è tutto bianco dalla neve hai la possibilità di dargli un altra atmosfera, prova a trovarne un altra, per te sarà un ottimo esercizio tecnico.

Apro un OT: mi sembra che trovi triste il tuo panorama, certo non è molto spettacolare, ma hai la fortuna che va sull'infinito, e l'occhio ha l'opportunità di svagarsi e riposare! perché è molto, ma molto più triste avere un palazzo di fronte a breve distanza con le stesse finestre. Chiudo OT


Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.