Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
dexter90
Salve ho acquistato questa batteria: Maximal Power EN-EL9.

volevo sapere da voi qualche opinione... la batteria è arrivata ora e stasera vedrò di testarla... intanto sarebbero gradite opinioni grazie biggrin.gif
gmeroni
Scusa non so che corpo macchina hai, ma per risparmiare pochi euro metti una batteria NON originale all'interno??? SEI PAZZO!!! ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

Manco se me le regalano metterei dentro delle batteri "compatibili" cosi come i Battery Pack e tutto ciò che sia relativo all'elettronica.

In bocca al Lupo!
dexter90
pochi euro???? la batteria originale costa 40€ qui da me questa da 1800Mah l'ho pagata 20 Spedita! è la metà!
gmeroni
QUOTE(dexter90 @ Jan 31 2012, 11:25 AM) *
pochi euro???? la batteria originale costa 40€ qui da me questa da 1800Mah l'ho pagata 20 Spedita! è la metà!


Se esplode la batteria all'interno del corpo macchina immagina quanti soldi devi spendere!! Per 20€ io non lo farei ma in questo mondo ognuno è libero di risparmiare dove crede... hmmm.gif
Max Lucotti
QUOTE(gmeroni @ Jan 31 2012, 11:27 AM) *
Se esplode la batteria all'interno del corpo macchina immagina quanti soldi devi spendere!! Per 20€ io non lo farei ma in questo mondo ognuno è libero di risparmiare dove crede... hmmm.gif


ma no, dai.
oddio, tutto può succedere, ma questo vale anche per gli accessori originali.

Io ho avuto una batteria...compatibile, il vero difetto è che i suoi cicli di scarica/carica (il valore per cui si giudica la durata di una batteria) si sono rivelati meno la metà di quella originale, tant'è che l'originale la uso ancora e quella l'ho buttata.
però non esplode nulla, tranquillo, anche se andasse in corto il cb si autolimita e và in protezione. wink.gif

Ciao

Max

dexter90
ok... a peso sembrerebbe più pesante della mia originale... cmq sto vedendo se trovo una LiPo e non Litio
Manuel_MKII
Vai tranquillo, uso batterie compatibili da anni su cellulari, macchine fotografiche e portatili e non ho mai avuto problemi.

A volte la capacita' nominale non e' effettivamente cio' che e' scritta sulla batteria ma l'unico problema e' che la carica ti dura meno scatti (o meno ore nel caso di telefoni e portatili).
dexter90
ok grazie a tutti.... cmq c'e scritto 1800 mah... forse sarà una semplice 1100 quindi leggermente più dell'originale... o no?
mko61

Mamma mia quanti problemi per una batteria!!

Usala tranquillamente, al limite può succedere che abbia una capacità leggermente inferiore alla nominale, nella peggiore delle ipotesi una vita operativa inferiore.

Esplosioni o danni causati da corrente elettrica "cattiva" sono cose da circo. Probabilmente la tua batteria è uscita dalla stessa fabbrica che assembla quelle vendute con un marchio ....



gmeroni
QUOTE(mko61 @ Jan 31 2012, 01:32 PM) *
Mamma mia quanti problemi per una batteria!!

Usala tranquillamente, al limite può succedere che abbia una capacità leggermente inferiore alla nominale, nella peggiore delle ipotesi una vita operativa inferiore.

Esplosioni o danni causati da corrente elettrica "cattiva" sono cose da circo. Probabilmente la tua batteria è uscita dalla stessa fabbrica che assembla quelle vendute con un marchio ....


Il fatto è anche questo, spendo 500/100/5000€ per un corpo macchina e poi vado a prendere delle batteria compatibili per risparmiare pochissimo in relazione al costo del corpo macchina....Boh personalmente la vedrò in un altro modo.... rolleyes.gif
Lutz!
E' una batteria. Originale o no e' una batteria, durera' di piu di meno non lo so, ma le paure son del tutto infondate. Se ha il voltaggio e fornisce abbastanza corrente va bene qualsiasi batteria. Non a caso il battery pack supporta le stilo...



dexter90
io ho solo chiesto opinioni sulla durata... nient'altro.... cmq effettuo la prima carica e vedo quanto dura biggrin.gif grazie a tutti
gmeroni
QUOTE(Lutz! @ Jan 31 2012, 01:51 PM) *
E' una batteria. Originale o no e' una batteria, durera' di piu di meno non lo so, ma le paure son del tutto infondate. Se ha il voltaggio e fornisce abbastanza corrente va bene qualsiasi batteria. Non a caso il battery pack supporta le stilo...


Batteria o non, continuo ad usare le originali, onde evitare problemi ^^ texano.gif
89stefano89
ma non esageriamo, magari durerá la metá magari un terzo magari durerá di piu´.
le esplosioni avvengono solo ed esclusivmaente con forte fattore di scarica, cosa che non succede mai in una macchina fotografica. eventualmente quando la carichi potrebbe surriscaldarsi, ma esplodere é proprio dura...

per gli elementi compatibili, batterygrip & co si sfiora il ridicolo a pensare possano danneggiare la fotocamera.
a questo punto evitiamo anche tutti gli obiettivi compatibili...
gmeroni
QUOTE(89stefano89 @ Jan 31 2012, 03:19 PM) *
ma non esageriamo, magari durerá la metá magari un terzo magari durerá di piu´.
le esplosioni avvengono solo ed esclusivmaente con forte fattore di scarica, cosa che non succede mai in una macchina fotografica. eventualmente quando la carichi potrebbe surriscaldarsi, ma esplodere é proprio dura...

per gli elementi compatibili, batterygrip & co si sfiora il ridicolo a pensare possano danneggiare la fotocamera.
a questo punto evitiamo anche tutti gli obiettivi compatibili...


Oh io la penso cosi...è un po come dire, mi prendo la D3 e poi ci metto su il 18-55...Io la vedo cosi....Se spendo 2000€ per un corpo macchina ne spendo anche 100€ per la batteria e non vado ad elemosinare quei 40€ ^^. Idem con i BatteryGrip (se lo uso sempre non risparmio di certo...piuttosto aspetto a comprare la macchina cosi da racimolare il necessario anche per il BG).


FreeWILL ^^ texano.gif
ang84
QUOTE(gmeroni @ Jan 31 2012, 03:28 PM) *
Oh io la penso cosi...è un po come dire, mi prendo la D3 e poi ci metto su il 18-55...Io la vedo cosi....Se spendo 2000€ per un corpo macchina ne spendo anche 100€ per la batteria e non vado ad elemosinare quei 40€ ^^. Idem con i BatteryGrip (se lo uso sempre non risparmio di certo...piuttosto aspetto a comprare la macchina cosi da racimolare il necessario anche per il BG).
FreeWILL ^^ texano.gif


Ma infatti il ragazzo non ha la D3 ,ma semmai una D60 o D5000...
dexter90
possibile che per un'opinione che ho chiesto bisogna finire in questione di stato???? cmq non sto elemosinando proprio niente... finchè posso risparmio visto che con i tempi che corrono e gli stipendi diminuiti dalle tasse non posso fare altrimenti... cmq di batterie ne ho a bizzeffe compatibili... arrivare al dire che scoppia mi sembra ridicolo... hanno dei circuiti interni (a volte con fusibili smd) per proteggere dai corti... cmq ho una D5000 e penso di prendere anche il BG appena possibile! grazie a tutti per le info.. da quanto ho capito non la possiede nessuno e quindi sarà un'interrogativo la sua durata effettiva! almeno per backup ho sempre qualcosa! per quanto riguarda le cose originali o no, io la penso che a volte sono qualitativamente migliori le non originali delle originali... (occhio non parlo in tutti i campi)
gmeroni
QUOTE(ang84 @ Jan 31 2012, 03:41 PM) *
Ma infatti il ragazzo non ha la D3 ,ma semmai una D60 o D5000...


Si ma le sue batterie non costano 110€ ^^ Tutto è rapportato al costo del corpo macchina. Personalmente ho sempre fatto questo ragionamento anche con la D90.

Personalmente la vedo cosi, se posso acquisto, se no aspetto. Tutto qua.
Franco_
Non ho alcuna intenzione alzare un polverone, ma vorrei sottolineare che gmeroni non ha, secondo me, tutti i torti.
Forse qualcuno ricorderà che il 6 Dicembre 2005 Nikon richiamò le batterie EN-EL3 (vedi qui per i dettagli).
Ora è vero che le batterie universali escono dagli stessi stabilimenti delle batterie Nikon originali, ed è anche vero che problemi possono esserci con qualsiasi batteria indipendentemente dal fatto che sia originale.

Qual'è allora la differenza ? Semplice: se la batteria causa un problema la garanzia lo copre solo se la batteria è originale, in caso contrario no.

Io acquisto solo batterie originali, non sono 20€ risparmiati a cambiarmi la vita... soprattutto dopo aver speso migliaia di euri laugh.gif

P.S. Per la cronaca la batteria mi fu sostituita con la più nuova e performante EN-EL3e tongue.gif
89stefano89
scusate la polemica ma chiudo dicendo che ognuno spende i soldi come vuole, anche io non userei una compatibile per risparmiare pochi euro, ma questo non significa seminare il panico
Max Lucotti
QUOTE(dexter90 @ Jan 31 2012, 03:46 PM) *
possibile che per un'opinione che ho chiesto bisogna finire in questione di stato???? cmq non sto elemosinando proprio niente... finchè posso risparmio visto che con i tempi che corrono e gli stipendi diminuiti dalle tasse non posso fare altrimenti... cmq di batterie ne ho a bizzeffe compatibili... arrivare al dire che scoppia mi sembra ridicolo... hanno dei circuiti interni (a volte con fusibili smd) per proteggere dai corti... cmq ho una D5000 e penso di prendere anche il BG appena possibile! grazie a tutti per le info.. da quanto ho capito non la possiede nessuno e quindi sarà un'interrogativo la sua durata effettiva! almeno per backup ho sempre qualcosa! per quanto riguarda le cose originali o no, io la penso che a volte sono qualitativamente migliori le non originali delle originali... (occhio non parlo in tutti i campi)


veramente io ti ho scritto sopra che ne avevo presa una compatibile per la d90 in appoggio all'originale.
L'originale funziona ancora, quella invece è morta, e ne ho dovuto ricomprare un'altra.. stavolta originale però... wink.gif

Potrei essere stato sfortunato, potrebbe essere stato un prodotto con minore qualità...
gmeroni
QUOTE(89stefano89 @ Jan 31 2012, 04:18 PM) *
scusate la polemica ma chiudo dicendo che ognuno spende i soldi come vuole, anche io non userei una compatibile per risparmiare pochi euro, ma questo non significa seminare il panico


Se questo è seminare il Panico....Ho scritto più volte "secondo me", ecc ecc....Oh poi uno fa come vuole ma io scrivo ciò che penso, e il forum mi sembra che ne dia la possibilità! messicano.gif

P.s Mio cugino, ha preso uan batteria non originale per la sua Videocamera Canon...Beh dura la metà ^^...poi....fate vobis
cristian veltri
QUOTE(gmeroni @ Jan 31 2012, 11:10 AM) *
Scusa non so che corpo macchina hai, ma per risparmiare pochi euro metti una batteria NON originale all'interno??? SEI PAZZO!!! ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

Manco se me le regalano metterei dentro delle batteri "compatibili" cosi come i Battery Pack e tutto ciò che sia relativo all'elettronica.

In bocca al Lupo!


qui dei "secondo me" non ne leggo... Addirittura termini con un "in bocca al lupo" come se il nostro amico stesse facendo la roulette russa...
gmeroni
QUOTE(zenith79 @ Jan 31 2012, 09:45 PM) *
qui dei "secondo me" non ne leggo... Addirittura termini con un "in bocca al lupo" come se il nostro amico stesse facendo la roulette russa...


Se vuoi flammare fai pure...ad ogni modo non ho messo 1 solo commento. RIPETO PER ESSERE CHIARO:

Se spendo una cifra importante per un corpo macchina. IO non risparmio il 5/10% del valore del corpo macchina per comprare una batteria "compatibile" che sicuramente non durerà come l'originale (sia in fattore durata di carica che durata di vita) e ancora più sicuramente SE SUCCEDE QUALCOSA DICO CIAO CIAO ALLA GARANZIA!!!

poi fate quello che volete, io mi compro le ORIGINALI! (Ah e se non posso, aspetto tempi migliori ^^)

BUONA LUCE!
Franco_
QUOTE(89stefano89 @ Jan 31 2012, 04:18 PM) *
scusate la polemica ma chiudo dicendo che ognuno spende i soldi come vuole, anche io non userei una compatibile per risparmiare pochi euro, ma questo non significa seminare il panico


Panico ?

Bah...
cristian veltri
QUOTE(gmeroni @ Jan 31 2012, 10:33 PM) *
Se vuoi flammare fai pure...ad ogni modo non ho messo 1 solo commento. RIPETO PER ESSERE CHIARO:


BUONA LUCE!



no no non "flammo" anche perchè non sò precisamente cosa intendi per flammare... Ho semplicemente scritto quello che ho pensato del tuo commento.
Tu hai espresso un giudizio su delle batterie che potrebbero ESPLODERE basandoti sul fatto che TUO CUGINO (mi ricorda una canzone) ha avuto una batteria che durava poco...
Comunque posso anche condividere l'idea che "originale è meglio" ma senza arrivare a commenti tipo "SEI PAZZO!" oppure "guarda che le batterie non originali esplodono"...
Un commento del tipo: tutti gli accessori non originali che andiamo a montare sulla fotocamera se presentano difetti POTREBBERO danneggiare la fotocamera (casi molto rari) e di conseguenza invalidare la garanzia... molto più diplomatico e verosimile.

spero di non aver flammato biggrin.gif
gmeroni
QUOTE(zenith79 @ Feb 1 2012, 09:59 AM) *
no no non "flammo" anche perchè non sò precisamente cosa intendi per flammare... Ho semplicemente scritto quello che ho pensato del tuo commento.
Tu hai espresso un giudizio su delle batterie che potrebbero ESPLODERE basandoti sul fatto che TUO CUGINO (mi ricorda una canzone) ha avuto una batteria che durava poco...
Comunque posso anche condividere l'idea che "originale è meglio" ma senza arrivare a commenti tipo "SEI PAZZO!" oppure "guarda che le batterie non originali esplodono"...
Un commento del tipo: tutti gli accessori non originali che andiamo a montare sulla fotocamera se presentano difetti POTREBBERO danneggiare la fotocamera (casi molto rari) e di conseguenza invalidare la garanzia... molto più diplomatico e verosimile.

spero di non aver flammato biggrin.gif


Se vuoi ti do l'indirizzo di casa mia...vieni cosi mi insegni a disquisire correttamente messicano.gif

Statisticamente la probabilità che la batteria possa esplodere c'è e non è 0, di conseguenza la batteria "potrebbe" (Notare il SE del mio secondo commento) esplodere o semplicemente perdere, di conseguenza la garanzia se ne va.....

Ah non mi sono basato sul fatto che mio cugino aveva una batteria che durava poco, ma mi son basato sul buon senso che mi rimane, ossia non butto nel cesso 500€ di corpo macchina per 20€ di batteria ^^ tutto qua!

Ti preparo la lavagna? grazie.gif
cristian veltri
QUOTE(gmeroni @ Feb 1 2012, 10:05 AM) *
Se vuoi ti do l'indirizzo di casa mia...vieni cosi mi insegni a disquisire correttamente messicano.gif

Statisticamente la probabilità che la batteria possa esplodere c'è e non è 0, di conseguenza la batteria "potrebbe" (Notare il SE del mio secondo commento) esplodere o semplicemente perdere, di conseguenza la garanzia se ne va.....

Ah non mi sono basato sul fatto che mio cugino aveva una batteria che durava poco, ma mi son basato sul buon senso che mi rimane, ossia non butto nel cesso 500€ di corpo macchina per 20€ di batteria ^^ tutto qua!

Ti preparo la lavagna? grazie.gif


Visto che parli di statistica, qual'é la percentuale di batterie compatibili che hanno recato danni alle fotocamere? Io non ne ho la più pallida idea..ho un bg della meike e per adesso delle esplosioni non ne ho sentite. Il meike pagato 60euro, il bg nikon nital circa il quintuplo... Ok la qualità non é la stessa, ma questo non stupisce nessuno visto che costa 1/5, ma la funzionalità e le funzioni sono le medesime. Io parlo per esperienza personale, il mio scarso buon senso mi dice che i 240 euro che mi son rimasti in tasca non mi fanno schifo se un giorno mi esploderà la d700 allora mi ricrederò, ma prima la devo vedere esplodere e solo in quel caso consiglierò di non comprare compatibile e darò del pazzo a chi lo vuol fare...
No nessuna lavagna, ognuno espone i suoi pensieri come meglio crede. Me compreso.

gmeroni
QUOTE(zenith79 @ Feb 1 2012, 10:29 AM) *
Visto che parli di statistica, qual'é la percentuale di batterie compatibili che hanno recato danni alle fotocamere? Io non ne ho la più pallida idea..ho un bg della meike e per adesso delle esplosioni non ne ho sentite. Il meike pagato 60euro, il bg nikon nital circa il quintuplo... Ok la qualità non é la stessa, ma questo non stupisce nessuno visto che costa 1/5, ma la funzionalità e le funzioni sono le medesime. Io parlo per esperienza personale, il mio scarso buon senso mi dice che i 240 euro che mi son rimasti in tasca non mi fanno schifo se un giorno mi esploderà la d700 allora mi ricrederò, ma prima la devo vedere esplodere e solo in quel caso consiglierò di non comprare compatibile e darò del pazzo a chi lo vuol fare...
No nessuna lavagna, ognuno espone i suoi pensieri come meglio crede. Me compreso.


Non c'è bisogno di sapere la percentuale delle batterie che hanno recato danni, basta sapere che la probabilità 0 non esiste. Quindi onde buttare nel cesso i soldini io mi comporto cosi e metto in guardia tutti.

Buon per te che ti fidi di un compatibile, io non lo farei, semplicemente perche non vorrei pentirmene dopo....Vedasi --> http://www.nikonclub.it/forum/Attenzione-t254095.html

E ripeto, non è solo l'esplosione che è una minima parte dei problemi che possono dare, e con questo non sto dicendo che gli originali non danno problemi (Perche non sono infallibili) però tenendo conto che la batteria originale dura il doppio e che se mi succede qualcosa la garanzia ce l'ho ancora....io preferisco andare sull'originale.

Riporto un commento che esprime tutto il mio pensiero:


QUOTE(gargasecca @ Jan 21 2012, 02:46 PM) *
A parte il fatto che comprare un corpo macchina "importante" e poi lesinare sugli accessori...mi pare una gran s_t_r_o_n_z_a_t_a...poi ognuno è padrone e responsabile delle proprie scelte...come prendere una BMW e montarci le gomme Marangoni sotto...o un pc come si deve con l' alimentatore Cinese da 15€...ma dai... rolleyes.gif
Il vecchio detto "chi + spende meno spende" ahimè è vero per la maggior parte delle cose.
grazie.gif

cristian veltri
Ho capito benissimo come la pensi, ed avevo letto quel post che allarmava sui bg compatibili perchè ha letto in un altro forum di un monitor che si è bruciato PRESUMIBILMENTE per un accessorio... Insomma niente esperienze personali nè certezze sulle effettive cause.
Comunque questa discussione non porterà a nulla, filosofie diverse io potrei dare del pazzo a chiunque compra originale perchè potrebbe spendere meno avendo le stesse funzioni, e tu giustamente potresti dire il contrario.
Io sono solo contrario ad allarmismi fatti su aria fritta o solo sul "sentito dire".

Detto questo confesso che a breve comprerò il bg originale, ma non perche abbia paura delle esplosioni o della garanzia (anche perche dovrebbero dimostrare che io ho un accessorio non originale e che questo è stata la causa del guasto) ma lo comprerò perchè sono uno di quelli che non sopporta la differenza di materiali tra corpo macchina e bg.
Il meike me lo ha regalato al momento dell'acquisto della d700
gmeroni
QUOTE(zenith79 @ Feb 1 2012, 10:52 AM) *
Ho capito benissimo come la pensi, ed avevo letto quel post che allarmava sui bg compatibili perchè ha letto in un altro forum di un monitor che si è bruciato PRESUMIBILMENTE per un accessorio... Insomma niente esperienze personali nè certezze sulle effettive cause.
Comunque questa discussione non porterà a nulla, filosofie diverse io potrei dare del pazzo a chiunque compra originale perchè potrebbe spendere meno avendo le stesse funzioni, e tu giustamente potresti dire il contrario.
Io sono solo contrario ad allarmismi fatti su aria fritta o solo sul "sentito dire".

Detto questo confesso che a breve comprerò il bg originale, ma non perche abbia paura delle esplosioni o della garanzia (anche perche dovrebbero dimostrare che io ho un accessorio non originale e che questo è stata la causa del guasto) ma lo comprerò perchè sono uno di quelli che non sopporta la differenza di materiali tra corpo macchina e bg.
Il meike me lo ha regalato al momento dell'acquisto della d700


Il problema è che tu ti sei soffermato solo al mio primo commento....Io non ho sostenuto in tutti i miei commenti che non bisogna comprare "compatibile" perché esplode, ma per molti fattori tra cui la qualità inferiore. Personalmente quando spendo spendo bene, magari prendo 1 ottica in meno all'anno ma sto tranquillo con gli originali...

Avrò sbagliato a dare del pazzo, ma io non farei mai una cosa del genere perché ci tengo troppo al mio corredo, di conseguenza faccio di tutto per evitare che i problemi capitino....
cristian veltri
QUOTE(gmeroni @ Feb 1 2012, 11:03 AM) *
Il problema è che tu ti sei soffermato solo al mio primo commento....Io non ho sostenuto in tutti i miei commenti che non bisogna comprare "compatibile" perché esplode, ma per molti fattori tra cui la qualità inferiore. Personalmente quando spendo spendo bene, magari prendo 1 ottica in meno all'anno ma sto tranquillo con gli originali...

Avrò sbagliato a dare del pazzo, ma io non farei mai una cosa del genere perché ci tengo troppo al mio corredo, di conseguenza faccio di tutto per evitare che i problemi capitino....



Si mi sono soffermato sul tuo primo commento , perchè è stato l'unico che mi ha urtato non per i contenuti ma per il modo in cui l'hai espresso. Dare del pazzo ad uno che non compra originale dicendogli che l'oggetto che ha acquistato potrebbe esplodere mi è sembrato fortemente estremista e poco sensato.
Ma come non condivido quelli che dicono che originale e compatibile sono uguali, non è vero! le differenze ci sono... anche se le batterie fossero prodotte dalla medesima casa sono certo che quelle destinate a nikon abbiano dei controlli e degli standard differenti da quelle destinate al mercato dei compatibili.
Le mie esperienze con il compatibile si limitano al meike e posso dire che la qualità costruttiva mi sembra buona, le funzioni sono le stesse... ma i materiali del corpo e la gomma utilizzata non è la stessa utilizzata da quella originale... Non sconsiglierò il meike ad una persona che vuole semplicemente avere un bg che funzioni come quello originale, lo sconsiglierò ad uno che vuole un bg UGUALE al originale. La cosa sicura è che non lo sconsiglierò basandomi su presunti problemi che potrebbero causare danni alla fotocamera visto che la mia esperienza non mi permette di fare certe affermazioni wink.gif
Con questo direi che siamo abbondantemente OT, e possiamo dire di esserci chiariti wink.gif
Buone foto
Cristian
mariano1985
Sarà che ho moltissime batterie non originali, ma devo dire che non ho mai avuto grossi problemi, se non alcune che sono durate meno delle originali, ma dato il prezzo ridottissimo, tuttavia ne è comunque valsa la pena:

Sulla mia D5000 ho una batteria cinese da 6 mesi e va alla grande, costo 7 euro spedita dalla cina. Dura molti scatti in più di quella originale (sulla batteria c'è scritto 1800mah, ma non so come si possa verificare se sono reali o meno). Quando si carica non ha mai dato segnali di surriscaldamento o altro.
Unico neo è che entra ed esce leggermente a fatica dalla macchinetta (mentre l'originale scende non appena si apre lo sportellino). Ho risolto mettendo un pezzetto di scotch che mi funge da linguetta per estrarla rapidamente.
L'avevo presa come batteria di riserva per non rimanere a piedi, tuttavia spesso uso questa al posto dell'originale perchè dura veramente tanto!

Altre batterie non originali testate:
-sul mio netbook ho una batteria cinese da 9 celle (quella originale era da 3). Dura parecchie ore, ma non 3 volte l'originale. Costo: 25 euro contro gli 89 dell'originale.
Considerando che però in pratica la carico e la scarico come minimo 5 volte a settimana ormai da 2 anni, fa ancora il suo sporco lavoro alla grande. L'originale dopo un anno di uso era scesa da 2 ore di autonomia a meno di 30 minuti, per questo l'ho scartata.

-sul mio e51 ho una batteria non originale. Costo 5 euro contro i 25 dell'originale. Fa il suo lavoro da ormai un anno e non ho avuto problemi. La batteria originale, dopo 2 anni e mezzo di lavoro, si era gonfiata durante una ricarica di notte, spaccandomi i ganci di plastica che reggevano il coperchietto delle batterie!

- sul mio vecchio nokia 6200 avevo sostituito l'originale ormai esaurita con una cinese pagata 3 euro, che però è durata soltanto un annetto contro i 3 anni dell'originale. Tuttavia mai avuti problemi di surriscaldamento o altro.

- sulla PSP la prima batteria compatibile è durata solo 6 mesi, mi è stata però sostituita gratuitamente dal venditore con un'altra (senza neanche mandare indietro la vecchia) che funziona tuttora dopo svariati anni (anche se devo ammettere che la psp ormai non la uso praticamente mai)

Solo una volta una batteria Stilo della Brondi da 2000mah che usavo per la mia vecchia fotocamera fuji (2,3 megapixels!) ha dato grossi problemi: dopo la ricarica le ho riposte sulla cassa di uno stereo compatto che avevo in camera. dopo qualche ora ho sentito una forte puzza di bruciato, e una delle 4 batterie riscaricate, nonostante fose scollegata da qualsiasi apparecchio, era andata in corto diventando bollentissima, tanto da aver fuso la flastica che ricopriva la cassa dello stereo! prendendola in mano l'ho dovuta buttare a terra per quanto scottava! Fortunatamente non era nella fotocamera, altrimenti avrebbe effetticamente potuto far danni!
_Lucky_
Per cercare di riportare il discorso nei suoi binari e terminare le schermaglie personali, che si potrebbero tranquillamente fare in PM, bisogna chiarire alcune cose:
1) le celle delle batterie non le produce la Nikon o la Canon, ma solo un numero limitato di produttori, che le forniscono a tutti gli altri
2) generalmente esistono celle di maggiore o minore "qualità", cosa questa che si riflette sul numero di cicli di carica/scarica supportate dalle celle, e celle di diversa capacità elettrica. Un costruttore di gran nome, onde evitare figuracce, tendera' ad indicare sul pacco batterie una capacita' nominale presumibilmente veritiera, mentre un costruttore sconosciuto che vende a basso prezzo, potrebbe tentare di invogliare all'acquisto indicando una capacita' maggiore di quella reale, o celle con un minor numero di cicli utili, sapendo di rischiare poco.......
3) le celle di una batteria possono espoldere in caso di cortocircuito o durante la ricarica in caso di eccessiva temperatura, ma non esplodono certo "cosi' perche' gli gira...." mentre la batteria e' inserita nella fotocamera.
4) per evitare il pericolo di cortocircuito, i costruttori di pacchi batterie studiano il percorso delle piste o dei conduttori, in modo da evitare la possibilita' di contatto involontario. Generalmente un costruttore affermato ha molto da perdere, e quindi mette piu' cura nella realizzazione, ma non e' detto che un costruttore sconosciuto non sappia cablare anche lui un pacco batterie, anche perche' economicamente parlando, generalmente non c'e' grande risparmio in questo. Come ho detto prima, occorre valutare caso per caso: ci possono essere batterie compatibili fatte bene e batterie compatibili fatte con i piedi......
5) per evitare il pericolo di esplosione da surriscaldamento, generalmente nei pacchi batterie originali c'e' un interruttore termico a contatto con le celle, che interrompe la connessione verso il polo esterno del pacco batterie quando rileva che le celle hanno raggiunto una temperatura troppo elevata durante la ricarica. L'interruttore, per quanto economico, ha un suo costo, e quando si mira al prezzo piu' basso in assoluto, potrebbe anche essere "sacrificato" dal costruttore "cinese" di turno. Anche in questo caso non c'e' una regola che vale in assoluto, e non e' detto che non si trovi anche nelle batterie compatibili.......
6) utilizzando un buon caricabatterie, possibilmente dotato di sensore interno di temperatura, evitando di lasciare inutilmente sotto carica per giorni interi il pacco batterie, ed evitando di "giocare" con i contatti esterni in modo da non cortocircuitarli "tanto per vedere che succede...." oppure appoggiare involontariamente la batteria con i contatti su superfici conduttive, non si corrono grandi rischi nell'utilizzo di una batteria compatibile in una fotocamera, considerando che la tensione nominale della batteria compatibile non puo' certo superare quella di una batteria originale (al massimo "crolla" prima....), che l'assorbimento e' dato dall'apparecchiatura collegata e non dalla batteria (non e' che una batteria da 20 Amp fa assorbire piu' corrente ad una lampadina da 1W o ad una fotocamera...), e che stiamo parlando di pacchi batterie sigillati con elementi al litio, non di pile antidiluviane zinco/carbone, e che quindi difficilmente potrebbe "colare" qualcosa dalla batteria.
L'unico "distinguo" da fare e' rispetto all'utilizzo di eventuali flash dotati di pacco batterie monoblocco. In questo caso, data la elevata corrente circolante nella batteria durante la ricarica del condensatore del flash, le celle tendono a riscaldarsi anche durante l'utilizzo, e non solo durante la ricarica, e quindi e' necessario che ci sia lo switch di sicurezza nel pacco batterie, oppure bisogna controllare bene che la batteria non si riscaldi troppo. Inoltre sempre a causa della corrente notevole (stiamo parlando di flash "seri" non del popup della camera con numero guida 12 a 200 Iso...) le piste ed i collegamenti interni debbono essere studiati bene, e le celle devono avere una resistenza interna il piu' possibile simile a quella delle celle utilizzate dal pacco batterie originale, ne' maggiore ne' inferiore, in quanto e' stata calcolata dal progettista del flash onde evitare di allungare troppo i tempi di ricarica, ma anche per evitare di avere uno spunto troppo elevato e tale da portare al surriscaldamento del flash.

buona luce e buone foto
_Lucky_
QUOTE(mariano1985 @ Feb 1 2012, 02:09 PM) *
Solo una volta una batteria Stilo della Brondi da 2000mah che usavo per la mia vecchia fotocamera fuji (2,3 megapixels!) ha dato grossi problemi: dopo la ricarica le ho riposte sulla cassa di uno stereo compatto che avevo in camera. dopo qualche ora ho sentito una forte puzza di bruciato, e una delle 4 batterie riscaricate, nonostante fose scollegata da qualsiasi apparecchio, era andata in corto diventando bollentissima, tanto da aver fuso la flastica che ricopriva la cassa dello stereo! prendendola in mano l'ho dovuta buttare a terra per quanto scottava! Fortunatamente non era nella fotocamera, altrimenti avrebbe effetticamente potuto far danni!


In questo caso stai parlando di una batteria ricaricabile formato AA e non di una cella al Litio inserita in un pacco batterie, quindi di una cosa diversa.....
Il danno alla pila in questione e' incominciato probabilmente in fase di caricamento, con una temperatura troppo elevata che ha portato la pila ad una reazione chimica incontrollata, proseguita anche dopo la fine della ricarica, oppure la pila e' stata scaricata completamente o troppo rapidamente, arrivando alla inversione di polarita' o al cortocircuito...... wink.gif

buona luce e buone foto
mariano1985
QUOTE(_Lucky_ @ Feb 1 2012, 04:32 PM) *
In questo caso stai parlando di una batteria ricaricabile formato AA e non di una cella al Litio inserita in un pacco batterie, quindi di una cosa diversa.....
Il danno alla pila in questione e' incominciato probabilmente in fase di caricamento, con una temperatura troppo elevata che ha portato la pila ad una reazione chimica incontrollata, proseguita anche dopo la fine della ricarica, oppure la pila e' stata scaricata completamente o troppo rapidamente, arrivando alla inversione di polarita' o al cortocircuito...... wink.gif

buona luce e buone foto


Lucky grazie mille per le tue risposte, mi hanno charito le idee e ho imparato qualcosa che non sapevo! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.