Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
marcgast92
Salve a tutti, mi duole chiedere questo aiuto ma qui ci sarà di sicuro qualcuno che ne sa più di me sull'argomento.
Una mia foto è stata avvistata sui volantini dei saldi di un negozio di una nota università italiana, io visto che non avevo autorizzato nessuna vendita di questa foto , dopo un mirabolante giro di telefonate, ho rintracciato il responsabile che dopo essersi consultato con i suoi dipendenti ha appurato che la foto mi era stata sottratta sotto il naso.
Lo ha ammesso e si è detto molto dispiaciuto, dopo i complimenti per la foto (leccate dovute dal caso) mi ha dato tre possibilità:
- far ritirare tutti i volantini (cosa di cui ormai non mi interessa più di tanto)
- far ritirare i volantini e farli stampare con il mio nome, il mio sito ecc ecc (cosa che se non vado errato dovrebbe essere obbligatoria per legge)
- chiedere alla fondazione dell'università un compenso per i diritti d'autore (per zittirmi) e qui vuole che io avanzi una richiesta.

A detta sua ne sono state stampate 50 coppe in italiano e 5 in inglese di queste locandine per un totale di 55 (mi suona male, secondo me ha abbassato il numero per tutelarsi).

Ora, visto che io non conosco il diritto sui copyright e non mi sono mai trovato nella situazione, qualcuno che lo fa per mestiere, che ha studiato legge ecc ecc mi può dire quanto posso chiedere e sulla base di cosa?

ringrazio veramente chi mi darà un aiuto sperando che serva a qualcosa, questo tizio aspetta una mia mail per poi valutare insieme alla fondazione se può soddisfare le mie richieste oppure no.

Grazie mille in anticipo

Il derubato texano.gif
Mattia BKT
Sono irritato per te Marco.
Io non me ne intendo di questioni legali, sicuramente c'è gente molto più preparata che ti risponderà.
Ci posti però questa locandina? messicano.gif
monteoro
Una o 50.000 copie il reato è il medesimo.
Trova un accordo e fatti pagare.
Franco
marcgast92
ciao brak smile.gif
perdona la foto ma il mio amico non è molto pratico con il cellulare, quello che conta però si capisce

è pure un ritratto, quindi doppio sgamo. per fortuna che ho la liberatoria


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 428 KB

no beh certo, io ci provo il fatto è quanto ? messicano.gif

dai su una d3s, anche usata e chiudo la bocca. ci staranno? Lampadina.gif

Maury_75
Vai su gettyimages e fai un preventivo per la cosa che hanno fatto loro come se dovesi farla tu!
Da lì poi vedi tu!
marcgast92
no perché getty images è un sito di microstock e chi vende è consapevole di vendere a prezzi stracciati, io questa foto non l'ho venduta, se la solo presa!
Mattia BKT
Thanks Marco... sì, ricordo bene quella foto!
Davvero viscidi, ti auguro di scucirgli il più possibile. mad.gif
marcgast92
nessun avvocatuccio ? biggrin.gif
dottor_maku
dov'e' un avvocato quando serve? biggrin.gif

marco prova a chiedere a Simone e compagnia.
marcgast92
allora posto tutto anche li wink.gif grazie doc
Rinux.it
La foto è talmente bella che non poteva passare inosservata.
Prima di adire alle vie legali ti consiglio di trovare un'accordo coi "ladri". Se dovessero far orecchio da mercante, potrai regolarti di conseguenza.

In bocca al lupo!
encelado
Non è che hai molte possibilità! o stai zitto chiedi una cifra (varore foto + "conguaglio" antidenuncia) e intaschi o ti rivolgi alla polizia postale e fai una bella denuncia! gli estremi ci sono tutti!
marcgast92
quanto posso chiedere?
encelado
QUOTE(Marco.Guasta @ Jan 30 2012, 07:45 PM) *
quanto posso chiedere?


MP
tankredi
fatti dare circa 100€ e la chiudi qui....75 vanno anche bene...... cmq anche se ti pagano nel volantino devi fare scrivere il tuo nome....
89stefano89
una foto per una locandina pubblicitaria vale solo 100€?
avrei detto di piu´...

personalmente, minacciando vie legali, chiedeei molto di piu´sicuramente loro sborseranno pur di non dover pagare un avvocato che ha costi ben maggiori!
inoltre potresti prendere le parti anche della ragazza che potrebbe non aver firmato la liberatoria, sicuramente loro non ne sono al corrente. in quesot modo magarai anche lei ne caverebbe due lire (giustamente direi..)
SweetyG
fosse capitato a me chiederei non meno di 1000 euro... credo che un abuso del genere li valga tutti
marcgast92
la liberatoria la ragazza l'ha firmata a me non ha loro quindi l'abuso c'è a tutti gli effetti. ed è duplice, per la mia foto e per la sua immagine
Paolo Rabini
Verifica che la liberatoria della ragazza preveda anche un uso commerciale, altrimenti dovrai chiederne un'altra e forse prevedere un compenso extra anche per lei
Paolo
FM
Marco se vuoi informazioni in privato mandami una email.
In pubblico ti dico che puoi chiedergli quello che ritieni opportuno senza esagerare. Non va bene il discorso del preventivo di Getty images (che comunque non è un sito microstock come Istock) perché in quel caso, come giustamente osservato, c'è un accordo a monte.
Qui ti devi far pagare anche i danni e ovviamente gli devi far notare che dovrai comunque rimborsare la modella, a questo punto.
C'è la questione rilevantissima del diritto di autore e del furto dell'immagine tra l'altro della pubblicazione del volto di una persona senza autorizzazione (tu hai la liberatoria, ma loro no).
Fai presente che sei pronto a scatenare l'inferno.
Fatti pagare comunque: l'unica soluzione.
Maury_75
QUOTE(Marco.Guasta @ Jan 30 2012, 06:02 PM) *
no perché getty images è un sito di microstock e chi vende è consapevole di vendere a prezzi stracciati, io questa foto non l'ho venduta, se la solo presa!

Ma dipende dall'uso che se ne fa... a me non sembrano molto stracciati, cmq per curiosità quando chiuderai la situazione mi fai sapere quanto si discosta da getty quello che sei riuscito a ottenere?
Giusto per sapere come comportarci in casi simili, chessò un 50% in + rispetto a getty, tanto come getty, il doppio di getty ecc ecc
Buona fortuna e saluti.
Maury

P.S.: purtroppo viviamo in un paese di "furbi", dove le leggi tutelano principalmente questi ultimi... sono curioso di come andarà a finire tienici aggiornati!
Bugstomper
Ciao Marco, mi dispiace per quello che ti è capitato, ma una via d'uscita la si trova sempre. Per esperienza posso dirti che il numero di copie stampate incide relativamente sul prezzo, ma non di molto, siano esse 50 o 5000, il prezzo dipende principalmente dalla destinazione d'uso. Personalmente, se mi avessero commissionato un lavoro del genere avrei chiesto non meno di 400 euro. Questa cifra include i diritti d'uso a fini commerciali, il mio tempo per la realizzazione dello scatto e il compenso alla modella.
Se dovessero rifiutarsi di pagare una cifra adeguata puoi sicuramente passare a vie legali. Invia al responsabile una raccomandata AR con la richiesta di pagamento specificando di essere il detentore dei diritti di utilizzo dell'immagine da loro indebitamente pubblicata a fini di lucro, che non gli hai mai ceduto tali diritti, che l'utilizzo non autorizzato è una palese violazione delle leggi sul diritto d'autore, punibile per legge, e che in mancanza di un immediato riscontro provvederai a a tutelare i tuoi diritti in sede giudiziaria.
marcgast92
spero proprio di ottenere qualcosa
lhawy
50 volantini? laugh.gif








































laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
marcgast92
QUOTE(lhawy @ Jan 31 2012, 10:48 AM) *
50 volantini? laugh.gif
laugh.gif laugh.gif laugh.gif

la devo intendere come ironia nei miei confronti o nei loro? Police.gif

è la mia foto a fare schifo da non meritarsi 50 volantini o loro poco credibili?
lhawy
QUOTE(Marco.Guasta @ Jan 31 2012, 10:50 AM) *
la devo intendere come ironia nei miei confronti o nei loro? Police.gif

è la mia foto a fare schifo da non meritarsi 50 volantini o loro poco credibili?

non credo che una università abbia stampato solo 50 volantini. tra l'altro 50 credo costino anche cari, dove li faccio stampare io 100 copie mi costano 45euro, 200 copie 42euro (3 euro in meno!)
the skywalker
sfrutta l'occasione e alza il prezzo, sono obbligati a pagarti...
marcgast92
all'incirca quanto? non vorrei che non accettassero e mi dicessero di procedere pure per vie legali, cosa che non ho intenzione ne disponibilità di fare
andre@x
QUOTE(Marco.Guasta @ Jan 31 2012, 09:04 AM) *
la liberatoria la ragazza l'ha firmata a me non ha loro quindi l'abuso c'è a tutti gli effetti. ed è duplice, per la mia foto e per la sua immagine


ATTENZIONE.
Questo è un aspetto delicato.... La ragazza potrebbe rivolgersi anche a te. Sei tu che devi dimostrare di essere stato vittima e per farlo dovresti denunciare il furto.

Controlla bene cosa prevede la liberatoria...

Ciao

Andrea
marcgast92
QUOTE(andrex831 @ Jan 31 2012, 11:03 AM) *
ATTENZIONE.
Questo è un aspetto delicato.... La ragazza potrebbe rivolgersi anche a te. Sei tu che devi dimostrare di essere stato vittima e per farlo dovresti denunciare il furto.

Controlla bene cosa prevede la liberatoria...

Ciao

Andrea

va be la ragazza è la mia ex ragazza quindi non penso vada a denunciarmi, anzi è stata lei a farmi la prima segnalazione di questo "furto", certamente se ci sarà un compenso una parte andrà anche a lei. La liberatoria prevede la vendita e la pubblicazione
Bugstomper
La voglio vedere una tipografia che ti stampa solo 50 volantini, dalle mie parti minimo 500 e se ne stampi 1000 ti costano una decina di euro in più wink.gif
andre@x
QUOTE(Marco.Guasta @ Jan 31 2012, 11:07 AM) *
va be la ragazza è la mia ex ragazza quindi non penso vada a denunciarmi, anzi è stata lei a farmi la prima segnalazione di questo "furto", certamente se ci sarà un compenso una parte andrà anche a lei. La liberatoria prevede la vendita e la pubblicazione


Era solo per puntualizzare il funzionamento..... in questo caso starei più che tranquillo.

Ciao a presto

QUOTE(Bugstomper @ Jan 31 2012, 11:13 AM) *
La voglio vedere una tipografia che ti stampa solo 50 volantini, dalle mie parti minimo 500 e se ne stampi 1000 ti costano una decina di euro in più wink.gif


Anche dalle mie parti

Ciao
89stefano89
QUOTE(Marco.Guasta @ Jan 31 2012, 09:04 AM) *
la liberatoria la ragazza l'ha firmata a me non ha loro quindi l'abuso c'è a tutti gli effetti. ed è duplice, per la mia foto e per la sua immagine


infatti, quindi gonfia, almeno provaci, se cedono tanto di guadagnato se si andrá per altre vie magari ne caverai meno ma sicuramente verrai rimborsato.

per i volantini anch eio non credo proprio ne abbiano fatti stampare 50, se vai in tipografia a chiedere 50 poster si mettono a "ridere".
the skywalker
credo che andare per vie legali costi almeno 500e di base...

per quella foto chiedi 200-300e....secondo me ci sta, digli che ci devi pagare anche la liberatoria della modella... e se fanno storie appogiagli li che la modella guardacaso fa praticantato in uno studio di avvocati... e non gli conviene fare i furbi :-)
andre@x
QUOTE(89stefano89 @ Jan 31 2012, 11:18 AM) *
per i volantini anch eio non credo proprio ne abbiano fatti stampare 50, se vai in tipografia a chiedere 50 poster si mettono a "ridere".


Una cosa credo di possa aiutare nella trattativa....
vai da due tre tipografie e trovi il modo di farti mettere per iscritto il numero minimo di volantini.

Non so, fatti venire un'idea.
Che so Magari, chiedi un preventivo per 50 ti risponderanno che meno 300 non ne fanno. A questo punto gli chiederai, che siccome stai intermediando per un cliente che siano così gentili da metterti per iscritto il preventivo con l'indicazione del numero minimo di copie.

Fanne tre poi vai da sti signori e hai voglia a dire che son 50.... Li poi te la giunchi tu.

Ciao e a presto


Andrea
andcampo
Mi dispiace per quello che ti è capitato. Questi tizi hanno fatto una duplice violazione, ora visto che hai la liberatoria della ragazza (e immagino) anche i file originali, non credo sia difficile dimostrare la tua proprietà. Per me ti conviene chiedere formalmente (per iscritto) una richiesta di risarcimento danni per il furto da te subito e per l'uso improprio dell'immagine (per usi commerciali) della ragazza. Il valore del risarcimento lo devi decidere tu, magari avevi intenzione di utilizzare quell'immagine per un'altra pubblicità, ma ora non puoi più....Io personalmente non chiederei meno di 800/1000€ (tanto poi si contratta).
Saluti
Andrea
monteoro
QUOTE(andrex831 @ Jan 31 2012, 11:28 AM) *
Una cosa credo di possa aiutare nella trattativa....
vai da due tre tipografie e trovi il modo di farti mettere per iscritto il numero minimo di volantini.

Non so, fatti venire un'idea.
Che so Magari, chiedi un preventivo per 50 ti risponderanno che meno 300 non ne fanno. A questo punto gli chiederai, che siccome stai intermediando per un cliente che siano così gentili da metterti per iscritto il preventivo con l'indicazione del numero minimo di copie.

Fanne tre poi vai da sti signori e hai voglia a dire che son 50.... Li poi te la giunchi tu.

Ciao e a presto
Andrea


Non è una questionr di numero minimo da stampare ma di costi di impianto per la stampa.
L'impaginazione diciamo costa 300 euro, la stampa di 50 copie costa 10 euro mi paghi 310 euro e ne stampo 50 copie.
la stampa di 300 copie costerà 60 euro quindi totale di 360 euro.
Ne vuoi una sola copia? ti abbono i costi di stampa e una copia ti costerà 300 euro.
In parole povere il ragionamento è questo.
marcgast92
sta sera proverò a scrivere una mail ben impostata
permaloso
QUOTE(Marco.Guasta @ Jan 31 2012, 01:07 PM) *
sta sera proverò a scrivere una mail ben impostata

Marco, una cosa Fondamentale, tu, sai con certezza da dove loro la hanno presa? e nel caso. ce lo dici che ci si butta un occhio...
lorenzobix
purtroppo questi casi sono assai frequenti. la stessa cosa capitò a me quando ero ancora liceale: una mia foto di un tramonto su ponte vecchio con tanto di barchetta sull'arno fu usata per pubblicizzare il rally di firenze. All'epoca non è che fossi così ferrato in questioni di diritti d'autore e usufrutto d'immagine, feci una telefonata e per farmi star zitto mi diedero poche centinaia d'euro (non ricordo precisamente, sicuramente meno di 500). Mio padre chiese al nostro legale se valesse la pena muoversi tramite lui, la risposta fu che le spese sarebbero state nettamente superiori qualora non mi avessero riconosciuto la paternità della foto (era pure a pellicola, avendo il negativo era anche più tutelato del raw), quindi presi i soldi che mi proposero e finì lì.
informati bene, innanzitutto è necessario che tu abbia il negativo/il raw e che nei dati sia registrato il numero di serie della tua macchina fotografica.
inoltre i tempi di un azione legale sono quelli che sono...in italia.
ignazio
Sono in una situazione analoga. Ho delle foto rubate tramite internet ed adoperate in siti web per farsi pubblicita'.
Al momento ho contattato la polizia postale che mi ha consigliato di fare una denuncia/querela e poi muovermi tramite avvocato.
Poiche' mia moglie e' un avvocato sicuramente faro' qualcosa.... cercando di ottenere un risarcimento danni. Cio' che ancora non mi e' chiaro e' l'entita' del risarcimento da poter chiedere.
Ovviamente delle foto in questione ho i RAW.

Ciao.
lorenzobix
QUOTE(ignazio @ Jan 31 2012, 01:43 PM) *
Sono in una situazione analoga. Ho delle foto rubate tramite internet ed adoperate in siti web per farsi pubblicita'.
Al momento ho contattato la polizia postale che mi ha consigliato di fare una denuncia/querela e poi muovermi tramite avvocato.
Poiche' mia moglie e' un avvocato sicuramente faro' qualcosa.... cercando di ottenere un risarcimento danni. Cio' che ancora non mi e' chiaro e' l'entita' del risarcimento da poter chiedere.
Ovviamente delle foto in questione ho i RAW.

Ciao.


attento che se quel "tramite internet" significa "da facebook" puoi fare ben poco, almeno credo.
Tua moglie saprà certamente meglio di me come muoversi ma ti segnalo che fino a non molto tempo fa, nelle condizioni dell'iscrizione che uno accetta senza mai leggere era previsato che ogni foto messa su fb diventasse automaticamente loro proprietà. di recente mi pare di aver letto che dovrebbero essere un po' cambiate le cose ma non saprei dirti nulla di più preciso, magari fallo presente alla tua consorte, potrebbe essere una magagna non da poco.
marcgast92
Per chi ha chiesto: hanno detto disver cercato su google la parola "stupore", immagini dimensioni grandi e hanno trovato il link della foto caricata tramite questo forum
lorenzobix
QUOTE(Marco.Guasta @ Jan 31 2012, 01:47 PM) *
Per chi ha chiesto: hanno detto disver cercato su google la parola "stupore", immagini dimensioni grandi e hanno trovato il link della foto caricata tramite questo forum


allora magari contatta lo staff che saprà dirti tutto sulla questione diritti, ma sono abbastanza sicuro che qui le foto restino del proprietario.
ignazio
QUOTE(lorenzobix @ Jan 31 2012, 01:47 PM) *
attento che se quel "tramite internet" significa "da facebook" puoi fare ben poco, almeno credo.
Tua moglie saprà certamente meglio di me come muoversi ma ti segnalo che fino a non molto tempo fa, nelle condizioni dell'iscrizione che uno accetta senza mai leggere era previsato che ogni foto messa su fb diventasse automaticamente loro proprietà. di recente mi pare di aver letto che dovrebbero essere un po' cambiate le cose ma non saprei dirti nulla di più preciso, magari fallo presente alla tua consorte, potrebbe essere una magagna non da poco.


Tranquillo, non e' facebook!!!! Quella si che e' una fregatura, infatti non ho neanche un profilo facebook smile.gif
Le foto sono state prese dal mio portfolio su photo.net dove figura: data, anno, copyright.
Inoltre nelle condizioni contrattuali di photo.net c'e' scritto esplicitamente che loro non possono fare nulla con le foto che restano di esclusiva proprieta' dell'autore.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Marco.Guasta @ Jan 31 2012, 01:47 PM) *
Per chi ha chiesto: hanno detto disver cercato su google la parola "stupore", immagini dimensioni grandi e hanno trovato il link della foto caricata tramite questo forum



Effettivamente a Pag 2
http://www.google.it/search?tbm=isch&h...280&bih=890

si trova questa:
http://www.google.it/imgres?q=stupore&...ncAw&zoom=1
Mattia BKT
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 31 2012, 01:54 PM) *


E' quasi sicuramente lo stesso file che hanno scippato.
Tra l'altro guardando negli exif vedo che il nome e cognome di Marco ci sono, mancano però i diritti d'autore/marchio registrato applicabili oncamera.
Ora non so come e quanto questa cosa possa incidere legalmente.
CVCPhoto
Marco, contatta un qualsiasi avvocato e cerca di metterti d'accordo con lui che tutto quello che riesce a tirare su dalla faccenda dividete a metà senza spese da parte tua.

Ci penserà lui, con una lettera, alla quale seguirà quella dell'avvocato della controparte e risolveranno la faccenda tra di loro per via stragiudiziale, senza spesa alcuna da parte loro.

Ho agito così anni fa contro l'Ufficio delle Entrate per un rimborso ILOR e con l'avvocato avevo pattuito il 20% per lui a controversia finita. In un anno mi ha fatto avere tutto con gli interessi.

Mai fare causa però, altrimenti i soldi li prenderanno i tuoi nipoti.
marcgast92
QUOTE(Mattia BKT @ Jan 31 2012, 02:04 PM) *
E' quasi sicuramente lo stesso file che hanno scippato.
Tra l'altro guardando negli exif vedo che il nome e cognome di Marco ci sono, mancano però i diritti d'autore/marchio registrato applicabili oncamera.
Ora non so come e quanto questa cosa possa incidere legalmente.

Non dovrebbe. Io sono l'autore della foto e ho io il file originale
Mattia BKT
QUOTE(Marco.Guasta @ Jan 31 2012, 02:19 PM) *
Non dovrebbe. Io sono l'autore della foto e ho io il file originale


Sì certamente. Ma siccome la "giustizia italiana" è piena di scappatoie e quant'altro, non vorrei che il fatto non fosse un file registrato porti delle attenuanti allo scippo, che comunque rimane, su questo non si scappa.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.