Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
gold_diamond
Preferite questa:IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
matteultrastito
Bella complimenti !!!!!
gold_diamond
O questa:


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 994.2 KB
aldosartori
personalmente la prima.
ottimo lavoro
un saluto
Aldo
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(aldo73 @ Jan 29 2012, 06:51 PM) *
personalmente la prima.
ottimo lavoro
un saluto
Aldo


...concordo...buona la prima anche per me...
Ilgrigio
a me piacciono tutte e due,belle Gold
gold_diamond
Grazie per i complimenti.
Il problema secondo me è la MAF che non è perfetta, ma in manuale ad un soggetto che si muove, con una pdc ristretta più di questo non so fare :(
Patrizio Gattabria
QUOTE(gold_diamond @ Jan 29 2012, 03:46 PM) *

Buona foto..preferisco la seconda..più surreale!

Patrizio
claudio-rossi
La prima la preferisco; nonostante l'f18 in effetti la PDC è piuttosto limitata, io per le mie goccie sono sempre andato a tentativi con la goccia che cadeva sempre nello stesso punto. Con 10 tentativi al massimo trovavo il fuoco perfetto (ogni volta riguardando lo scatto al volo).
E' un bell'esercizio

Ciao

Claudio
gold_diamond
QUOTE(ilterrestre @ Jan 29 2012, 10:17 PM) *
La prima la preferisco; nonostante l'f18 in effetti la PDC è piuttosto limitata, io per le mie goccie sono sempre andato a tentativi con la goccia che cadeva sempre nello stesso punto. Con 10 tentativi al massimo trovavo il fuoco perfetto (ogni volta riguardando lo scatto al volo).
E' un bell'esercizio

Ciao

Claudio

Evidentemente non lavoravi con una D3000:D
Il fatto è che mi sono impuntato a farlo con il macro, che ha una pdc pari a zero e una maf difficoltosa
devo provare con il tele magari chiuso a F16 e via....
claudio-rossi
QUOTE(gold_diamond @ Jan 30 2012, 05:06 AM) *
Evidentemente non lavoravi con una D3000:D
Il fatto è che mi sono impuntato a farlo con il macro, che ha una pdc pari a zero e una maf difficoltosa
devo provare con il tele magari chiuso a F16 e via....


Attenzione a non fare confusione: la PDC sia che usi un macro o un tele è uguale e dipende da focale utilizzata, distanza dal soggetto e apertura (e dimensione sensore in minima parte).
La differenza è che con un macro a F16 dovresti essere tranquillo, con un tele generico invece rischi un drastico calo di nitidezza a causa della diffrazione.
In teoria con la D3000 dovresti avere tutti gli strumenti necessari, devi solo fare attenzione all'esposizione maggiormente.
Come già accennato in un altro post, ti suggerisco di aggiungere del latte all'acqua utilizzata, la rende più densa e visivamente più "solida".

Se vuoi veder qualche esempio vai qui nella sezione gocce:
Www.spnetzone.com


Ciao

Claudio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.