Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mario acca
Ciao a tutti, avendo a disposizione un prato (20x30 metri) davanti a casa pensavo di farmi una piccola "oasi" per osservazione e fotografia di aviofauna.
Faccio presente che dovrei partire da capo decidendo anche quante/quali piante posizionare. La mia idea è quella di mettere qualche pianta a nord in modo da avere sempre il sole alle spalle e poi mimetizzarmi magari con una tenda.
Vorrei creare delle piccole mangiatoie al fine di poter mettere sementi e quanto possa attrarre i volatili.. se fosse necessario anche un minuscolo stagno (pozzanghera smile.gif )
Qualcuno di voi si è fatto un capanno in giardino?
Chiedo aiuto perchè non saprei da dove cominciare..
Ah si ho tre cani, dite che la loro presenza possa disturbare gli uccelli?

p.s. trovate sia una idea sciocca ?
dariorubeo
non sono esperto del genere ma penso che conti molto anche il luogo dove abiti ....certo fare una cosa del genere in una metropoli non penso che attireresti molti volatili....poi pero' l'idea e' grande gia la vedo....aspetta chi e' piu informato di me comunque bell'idea
mario acca
QUOTE(dariorubeo @ Jan 28 2012, 02:03 PM) *
non sono esperto del genere ma penso che conti molto anche il luogo dove abiti ....certo fare una cosa del genere in una metropoli non penso che attireresti molti volatili....poi pero' l'idea e' grande gia la vedo....aspetta chi e' piu informato di me comunque bell'idea


grazie Dario,
fortunatamente abito in campagna, per cui non mancano uccelli, come passeri, merli, pettirossi, stornelli e sovrabbondanza di piccioni..
Purtroppo li vedo sempre negli alberi dei vicini e non appena tendo ad avvicinarmi a diversi metri (ovviamente) se ne volano via..
Mauro Villa
Ciao Mario è una idea tuttaltro che sciocca, abito in campagna pure io e mentre ti stò scrivendo controllo dalla finestra i movimenti in giardino, stà abbondantemente nevicando e la momento ci sono una coppia di tortore dal collare, una di gazze, innumerevoli fringuelli e cinciallegre, una coppia di lui piccolo, un maschio di codirosso spazzaccamino e una miriade di passera oltremontana.
Questa mattina ho provveduto a riempire le mangiatoie di semi di girasole, alimento base e panettone vecchio sui rami degli alberi.
Pianta degli alberi come meglio ti viene, costruisci delle mangiatoie da posizonarci, per il capanno io ne ho preso uno di quelli che usano i cacciatori da posizionare alla bisogna, puoi benissimo construirtelo ma tieni presente di farlo in modo da avere le aperture su tutti i lati, un pò di osservazione ti consentirà di posizionarlo nel luogo migliore.

I volatili arriveranno e con il tempo prenderanno possesso della tua proprietà, mi raccomando non alimentarli per tutto l'arco dell'anno, bisogna solo aiutarli nel periodo più duro o quando c'è molta neve, bisogna renderli amici e non domestici.
Di cani io ne ho 4, nessun problema.
nickname_74
L'idea e' ottima, altro che sciocca!
Tempo fa' mi ero un po' documentato su internet perche' ero molto interessato all'argomento.
Mi sento solamente di consigliarti, da quanto letto, di tenere le mangiatoie un po' sollevate da terra, per evitare di nutrire topi o altri animali non desiderati che potrebbero anche contaminarle.
Per l'acqua : e' da tenere sempre pulita per la sicurezza dei pennuti.
Per il capanno : come ti ha consigliato Mauro Villa, vanno benissimo quelli mobili che si possono trovare in commercio a cifre anche sotto ai 50 euro. Qunado magari avrai capito bene dove e come posizionarlo, potresti costruirtene uno con quattro pali e un po' di tela mimetica, attrezzandolo magari di un seggiolino per i tuoi appostamenti.
Io, non potendo al momento attrezzare una parte del giardino a questo scopo, ho ovviato, dapprima con una mangiatoia in terrazzo :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 422.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 473.7 KB

e ultimamente, con un'altra attaccata ad una pianta con il posatoio a 4/5 mt dalla finestra di una stanza :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 421.8 KB


Dopo aver allestito le mangiatoie ci sono voluti circa 15/20 gg per vedere i primi passaggi.
In posti come il mio, dove la pressione venatoria e' forte Fulmine.gif , i ns amici pennuti sono parecchio diffidenti e quindi ci mettono un pochino per abituarcisi ed essere un po' meno timorosi.

Ottimo il consigli di Mauro di nutrirli solo nel periodo piu' freddo dell'anno, dove il cibo in natura scarseggia.

Ciao e facci sapere !

Nicola
ffrabo
anch'io faccio caccia in giardino, appena scalda l'aria spero di attrezzarmi un pò meglio.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 522.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 675.6 KB
dariorubeo
in piccolo si puo' rifare anche su un terrazzo...con una mangiatoia tra le piante....?
fabio1961
... il prossimo anno mi attrezzo meglio ... per quest'anno mi sono accontentato di una armata nutrita di codirosso spazzacamino che hanno finito tutte le bacche della vite americana ...

rigorosamente da capanno (la mia macchina laugh.gif )


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 407.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 478.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 446.2 KB
nickname_74
QUOTE(dariorubeo @ Jan 28 2012, 09:33 PM) *
in piccolo si puo' rifare anche su un terrazzo...con una mangiatoia tra le piante....?



io la mangiatoia l'avevo semplicemente ancorata alla ringhiera del terrazzo.
dariorubeo
QUOTE(nickname_74 @ Jan 28 2012, 11:16 PM) *
io la mangiatoia l'avevo semplicemente ancorata alla ringhiera del terrazzo.

cosa ci metti dentro?
nickname_74
QUOTE(dariorubeo @ Jan 29 2012, 09:14 AM) *
cosa ci metti dentro?



per pettirossi e cincie ho visto che funzionano : margarina o strutto con un po' di biscotto sbriciolato all'interno, semi di girasole ( cincie ).

Puoi guardare anche questo interessante pdf :

http://www.nikonclub.it/forum/Cosa_Mettere...ia-t252351.html

ciao, Nicola
mario acca
QUOTE(nickname_74 @ Jan 29 2012, 09:34 AM) *
per pettirossi e cincie ho visto che funzionano : margarina o strutto con un po' di biscotto sbriciolato all'interno, semi di girasole ( cincie ).

Puoi guardare anche questo interessante pdf :

http://www.nikonclub.it/forum/Cosa_Mettere...ia-t252351.html

ciao, Nicola



si avevo visto questo interessantissimo post sulla pasturazione!

ora sto già studiando il tipo di piante da prendere.. (penso da frutto) e di sicuro un paio di posatoi (rami secchi) da ficcare nel terreno giusto per non avere il disturbo di foglie..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.