Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
cunta
Ma p-o-r-c-a miseria possibile che quasi tutti i nuovi zaini in commercio hanno lo scompartimento x il pc, e nessuno pensa a costruire uno zaino con spazio ben definito x una giacca ,un panino,una lattina, e che cavolo ma ci saranno cosi tanti fotoamatori che vanno in montagna con il portatile.
Capisco che lo zaino fotografico deve essere costruito x trasportare apparecchiature fotografiche ed oggi il pc ne fa parte, capisco inoltre che lo zaino non venga usato solo in montagna ma anche durante un viaggio, ma che nessuno si metta a progettare uno zaino ben fatto, anche grande ,con spazi separati come detto in precedenza, zona fotografica:1 corpo,2/3 ottiche un flash e zona libera giacca + 2 panini ed una lattina.
Ovviamente con porta tripod esterno.

scusate lo sfogo

Ma sta cosa mi fa prorio pensare e i-n-c-a-z-z-a-r-e

Un abbraccio a tutti voi Fabio
Max Lucotti
e lo spazio per il grappino noooo? messicano.gif
francesco spighi
Ma il Tamrac Adventure 10?

Matteo Ischia
ce ne sono, ce ne sono... basta cercare e PAGARE...

F-STOP Satori EXP
marcomdd
gli zaini tenba li hai visti ?
encelado
QUOTE(Matteo Ischia @ Jan 27 2012, 11:19 AM) *
ce ne sono, ce ne sono... basta cercare e PAGARE...

F-STOP Satori EXP


bellissimo e fatto con cura. peccato che tra prezzo su (alto) piu i dazzi costi un esagerazione!
Matteo Ischia
QUOTE(encelado @ Jan 27 2012, 11:53 AM) *
bellissimo e fatto con cura. peccato che tra prezzo su (alto) piu i dazzi costi un esagerazione!



eh già...bisognerebbe prenderlo in loco, ci sono anche più piccoli... lo reputo il miglior zaino.
89stefano89
gli zaini son pensati per i reporter, scatto scarico invio.
ad ogni modo prendilo senza tasca pc, ce ne sono diversi mentre mantella acquae panozzo puoi tranquillamente alloggiarli al posto di un obiettivo o nelle tasche "di supporto" laterali
gargasecca
QUOTE(cunta @ Jan 27 2012, 11:09 AM) *
Ma p-o-r-c-a miseria possibile che quasi tutti i nuovi zaini in commercio hanno lo scompartimento x il pc, e nessuno pensa a costruire uno zaino con spazio ben definito x una giacca ,un panino,una lattina, e che cavolo ma ci saranno cosi tanti fotoamatori che vanno in montagna con il portatile.
Capisco che lo zaino fotografico deve essere costruito x trasportare apparecchiature fotografiche ed oggi il pc ne fa parte, capisco inoltre che lo zaino non venga usato solo in montagna ma anche durante un viaggio, ma che nessuno si metta a progettare uno zaino ben fatto, anche grande ,con spazi separati come detto in precedenza, zona fotografica:1 corpo,2/3 ottiche un flash e zona libera giacca + 2 panini ed una lattina.
Ovviamente con porta tripod esterno.

scusate lo sfogo

Ma sta cosa mi fa prorio pensare e i-n-c-a-z-z-a-r-e

Un abbraccio a tutti voi Fabio



hmmm.gif

Perdonami...non capisco lo sfogo...ma una ricerca tra le varie marche no????

Io ho il Tamrac Adventure 10... rolleyes.gif

E' questo...

http://www.tamrac.it/media/products/origin...closed-gray.jpg

e ci entra questo...oltre al portatile e oltre a giacca...camicia...panino...grappino...quello che ti pare...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB

grazie.gif
gmeroni
Per quanto riguarda gli ZAINI della FSTOP, non pagate nessun dazio perche hanno uno stabilimento in Olanda e quindi NO TAX! Oltretutto è distribuito da Mafer. Vi rimando alla recensione che ho fatto del mio FSTOP LOKA
Magus45
QUOTE(cunta @ Jan 27 2012, 11:09 AM) *
Ma p-o-r-c-a miseria possibile che quasi tutti i nuovi zaini in commercio hanno lo scompartimento x il pc, e nessuno pensa a costruire uno zaino con spazio ben definito x una giacca ,un panino,una lattina, e che cavolo ma ci saranno cosi tanti fotoamatori che vanno in montagna con il portatile.
Capisco che lo zaino fotografico deve essere costruito x trasportare apparecchiature fotografiche ed oggi il pc ne fa parte, capisco inoltre che lo zaino non venga usato solo in montagna ma anche durante un viaggio, ma che nessuno si metta a progettare uno zaino ben fatto, anche grande ,con spazi separati come detto in precedenza, zona fotografica:1 corpo,2/3 ottiche un flash e zona libera giacca + 2 panini ed una lattina.
Ovviamente con porta tripod esterno.

scusate lo sfogo

Ma sta cosa mi fa prorio pensare e i-n-c-a-z-z-a-r-e

Un abbraccio a tutti voi Fabio



Capisco benissimo perchè mi sono trovato col tuo stesso problema e mi pongo anch'io la domanda.
Probabilmente, come è stato detto, questi zaini dedicati sono specifici per reporter o chi fa uscite in giornata.

Personalmente quando sono in viaggio (intendo città o viaggi comunque "comodi") e quindi non ho necessità di chissà che abbigliamento o attrezzatura da montagna, uso il lowepro compuprimus aw. Possiede anche questo l'irrinunciabile tasca porta portatile, ma perlomeno ha un bel vano per metterci quello che vuoi. Io riesco a stiparci l'incredibile dentro (ma ho anni di esperienza di preparazione zaini laugh.gif ).

Molto spesso poi vado in montagna, anche per due o più giorni a fare foto, dormendo in bivacco o ricoveri invernali e lì necessariamente bisogna puntare su prodotti non dedicati alla fotografia.
Gli zaini da alpinismo sono comodissmi e ottimamente bilanciati, ma peccano di una volumetria spesso non adeguata al materiale che bisogna portarsi dietro. È quindi necessario orientarsi su zaini da trekking che hanno capacità di carico sicuramente maggiori e che, soprattutto vivendo la montagna d'inverno, possono ospitare indumenti ovviamenti più grossi e pesanti.

Queste almeno sono le mie esperienze e osservazioni. wink.gif
89stefano89
QUOTE(gargasecca @ Jan 27 2012, 12:05 PM) *
hmmm.gif

Perdonami...non capisco lo sfogo...ma una ricerca tra le varie marche no????

Io ho il Tamrac Adventure 10... rolleyes.gif

E' questo...

http://www.tamrac.it/media/products/origin...closed-gray.jpg

e ci entra questo...oltre al portatile e oltre a giacca...camicia...panino...grappino...quello che ti pare...

Ingrandimento full detail : 3.5 MB

grazie.gif


abbiamo lo stesso zaino ma non la stessa attrezzatura purtroppo biggrin.gif
gargasecca
QUOTE(89stefano89 @ Jan 27 2012, 12:31 PM) *
abbiamo lo stesso zaino ma non la stessa attrezzatura purtroppo biggrin.gif



Tu che ci metti dentro??
Nelle 2 taschine laterali ci ho messo pure un HD da 2,5" da 500gb e nell' altra un binocolo Nikon 10x25...poi ho aggiunto le cinghie sotto e un portafiltri esterno sempre Tamrac.
E' uno zaino ben fatto...peccato pe il peso finale con tutto dentro... cerotto.gif
grazie.gif
simone_chiari
QUOTE(cunta @ Jan 27 2012, 01:09 PM) *
Ma p-o-r-c-a miseria possibile che quasi tutti i nuovi zaini in commercio hanno lo scompartimento x il pc, e nessuno pensa a costruire uno zaino con spazio ben definito x una giacca ,un panino,una lattina, e che cavolo ma ci saranno cosi tanti fotoamatori che vanno in montagna con il portatile.
Capisco che lo zaino fotografico deve essere costruito x trasportare apparecchiature fotografiche ed oggi il pc ne fa parte, capisco inoltre che lo zaino non venga usato solo in montagna ma anche durante un viaggio, ma che nessuno si metta a progettare uno zaino ben fatto, anche grande ,con spazi separati come detto in precedenza, zona fotografica:1 corpo,2/3 ottiche un flash e zona libera giacca + 2 panini ed una lattina.
Ovviamente con porta tripod esterno.

scusate lo sfogo

Ma sta cosa mi fa prorio pensare e i-n-c-a-z-z-a-r-e

Un abbraccio a tutti voi Fabio


a stomaco vuoto e con la gola arsa dalla sete si fotografa meglio...... l'arte si raggiunge attraverso la soffernza messicano.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif
ciao
Simone
AndreaFacco
io ho un Tenba Messenger Photo/Laptop Daypack e ci sta un pò di tutto...ha sul fondo lo scomparto dove ci stanno 2/3 obiettivi e una reflex con obiettivo montato(70-300), sopra ha un secondo scomparto grosso quanto il primo dove ci puoi mettere il resto: o altra attrezzatura o il pranzo al sacco e sullo schienale ha lo spazio per il pc.
inoltre ha un'ulteriore tasca superiore e delle tasche laterali...fai conto che con questo ci vado ad arrampicare portandomi dietro l'attrezzatura fotografica...quindi ci tengo sul fondo macchina e obiettivi e nello scomparto sopra scarpette d'arrampicata, una felpa e il mangiare lo distribuisco tra questa tasca e l'ulteriore tasca superiore che fa da chiusura.
il tutto anche se pesa abbastanza si trasporta bene...
unico problema è che non è previsto uno spazio per attaccare il cavalletto...bastava poco per inserire anche una o due cinghie esterne per attaccarlo ma vabbè non si può aver tutto :-P
visa78
opzione sherpa!
gi@nluc@
beh se il panino è questo dubito che troverai uno zaino con lo spazio adatto

Clicca per vedere gli allegati

messicano.gif messicano.gif
89stefano89
QUOTE(gargasecca @ Jan 27 2012, 12:44 PM) *
Tu che ci metti dentro??
Nelle 2 taschine laterali ci ho messo pure un HD da 2,5" da 500gb e nell' altra un binocolo Nikon 10x25...poi ho aggiunto le cinghie sotto e un portafiltri esterno sempre Tamrac.
E' uno zaino ben fatto...peccato pe il peso finale con tutto dentro... cerotto.gif
grazie.gif


io ci tengo dentro generalmente la d90, una canon ae-1program con 35-200, il 18-105 - 50 f1,8- 10-20-un vecchio 35-70 che uso invertito per le macro telecomandi schede e schedine varie. un ombrellino di quelli piccolissimi (non si sa mai) e una borraccetta di acqua da 0,33 oppure un 70-300
poi ho un portaobietivi da agganciare all´esterno in cui tengo l´sb600 con batterie di ricambio, e all´occorrenza altre piccolezze
inoltre lo zaino é molto pratico, un ampia tasca esterna dove mettere quel che si vuole la rete portagiacche, la cintura per evitare di farselo aprire solo con le cerniere e anche la possibilitá di agganciare il cavalletto, é molto ergonomico e pratico, mi piace molto
Mozo
E' lo zaino che voglio acquistare anch'io!

Sono indeciso però tra il 7 ed il 10

Non vorrei che il 10 fosse troppo ingombrante....
Gianmaria Veronese
Io uso un Dakine Sequence.. ci ho fatto viaggi in Low Coast con solo quello mettendoci dentro attrezzatura e vestiti wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.