Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
GiulianoPhoto
Vi siete mai chiesti se la vostra passione riuscisse a trovare il tempo che vorreste a quali livelli fotografici arrivereste?
Alcune splendide foto che vedete in giro, fatte anche da amatori sono solo frutto di una elevata capacità creativa e tecnica? O sono forse anche così belle per il tempo dedicato alla ricerca delle condizioni e luce migliori?

Parlo personalmente da appassionato di fotografia naturalistica.
Avendo una famiglia con una figlia il tempo da dedicare a questa passione è sempre pochissimo di conseguenza sono sempre poche le occasioni per sperimentare, per fare esperienza, per trovare gli accorgimenti migliori.

Addirittura mi piace così tanto che sono riuscito a collaborare in modo fisso con uno studio realizzando una decina di matrimoni l'anno, è l'unico modo per poter FOTOGRAFARE.

Tutto il resto del tempo è dedicato alla famiglia e lavoro, questo spesso mi fa entrare in crisi, ma non per la passione quanto per l'impossibilità di esprimerla

Non ho aperto questo trehad per lamentarmi ma per far apprezzare a coloro che possono quanto sia importante e lussuoso il loro tempo libero, più importante di ottiche o corpi costosi. smile.gif Buona giornata a tutti.
Marco (Kintaro70)
In questi giorni ti capisco benissimo.
Silvs
Non sai quante volte ho avuto i tuoi stessi pensieri...il lavoro mi porta via 10 ore minimo al giorno, spesso sabato compreso, quindi la maggior parte del poco tempo libero che mi resta lo trascorro al 90% con la mia metà (che tra non molto sarà mia moglie).
Il tempo che riesco a dedicare alla nostra passione è veramente poco, e la maggior parte delle volte di sfuggita, di corsa tra una cosa e l'altra!...questo tante volte mi fa pensare che in questo modo non vale nemmeno la pena di interessarsi a nuovi obbiettivi e gingilli vari...
Però la passione resta e spero un giorno (prima della pensione che non vedrò mai) di avere un po più di tempo da dedicargli!...
Antonio Canetti
tutto sommato direi di sì, è un lusso, specialmente se lo vuoi fare ad alti livelli sia come denaro che come tempo:

il denaro nella ricercadi trovare i prodotti ideali per le nostre riprese,per poi scoprire che, forse, si potava fare a meno perchè l'esperienza può sopperire alla qualità dell'immagine.

Anche il tempo ad esso dedicato avvolte fa a cazzotti con la tempistica familare ed organizzativa del proprio lavoro principale.



Antonio
francesco spighi
Giuliano, ti capisco benissimo.
Ho tre o quattro idee in mente, ma mai il tempo.
Però c'è una soluzione, basta scegliere lo zaino giusto per le proprie esigenze:

IPB Immagine

smile.gif

Per Kintaro sarà un po' più dura, però...la sua triade è difficile da piazzare! biggrin.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(cexco @ Jan 26 2012, 12:39 PM) *
...
Per Kintaro sarà un po' più dura, però...la sua triade è difficile da piazzare! biggrin.gif


Valutavo una versione più capiente del mio expedition 7.
LucaZan8
Pure io nella stessa situazione!
Tra lavoro,allenamenti (altra mia passione ormai da una vita), e non meno importante famiglia;il tempo è sempre pochissimo.

Personalmente fotografo quando la moglie mi chiede:
"andiamo a Venezia ?" oppure "andiamo in montagna o al mare ?"
Però poi sono "vincolato" dalle frasi:
"ma ti muovi con ste cavolo di foto !!!" "dai datti una mossa !".... dry.gif
mcardini
Anche io ho il tempo davvero limitato per coltivare la fotografia.
Poi a volte, anzi spesso, quando ho un po' di tempo il meteo mi si scatena contro con tutta la sua furia.
Ho provato a far combaciare le due cose, moglie e foto, magari andando a fare una scampagnata con la mia reflex, ma vi assicuro che e' un inferno, moglie e reflex non vanno assolutamente d'accordo...
capannelle
QUOTE(mcardini @ Jan 26 2012, 01:14 PM) *
Anche io ho il tempo davvero limitato per coltivare la fotografia.
Poi a volte, anzi spesso, quando ho un po' di tempo il meteo mi si scatena contro con tutta la sua furia.
Ho provato a far combaciare le due cose, moglie e foto, magari andando a fare una scampagnata con la mia reflex, ma vi assicuro che e' un inferno, moglie e reflex non vanno assolutamente d'accordo...


Per fortuna qualche anno fa mi sono liberato dalla moglie smile.gif

Il tempo libero però rimane comunque poco per cui giro sempre con una compatta un tasca (x100) e fotografo in metro e sul treno smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Untitled by Capannelle, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Untitled by Capannelle, on Flickr
agarest
Confermo questa "crisi"...
A me piacerebbe molto imparare ed avere il tempo per fare still life... Gli unici scatti un pò curati che sono riuscito a fare li ho fatti quando ero a casa da lavoro i malattia con 38 di febbre, altrimenti non avrei mai trovato il tempo.
Per le foto alle gocce, stessa cosa, 3 giorni di malattia con la febbre ed il mal di testa ma era l'unico momento tranquillo in cui ero a casa e non avevo mille altri impegni. Ovviamente i risultati sono alquanto pessimi ma almeno ho potuto provare...
stefanosv
il tempo non basta mai...ultimamente (in maniera relativa perche' e' un periodo che non passa piu!!!!0 sto avendo tantissimo lavoro e quando torno a casa sono letterlamente esausto! ogni tanto mi metto a vedere lenti nuovi o giocattolini nuovi, poi penso ma che cavolo me li compro a fare che la povera D700 sta sempre ferma? :((((((((((((
per fortuna la mia meta' mi appoggia in pieno, ogni tanto ho bisogno di un viaggetto e lei sa benissimo che questo vuol dire foto, vuol dire aspettare la luce etc e mi sopporta per bene, ha voluto una NEX per passare il tempo e fare le foto a me mentre faccio foto :DDDDDDDDDDDD

fra un paio di settimane se tutto va bene si va a fare due foto a londra...

cmq sarebbe bello avere piu tempo...c'era un altro dove si parlava del troppo lavoro...ebbene si...a volte uno si chiede se e' ne vale la pena lavorare cosi tanto....ma di questi periodi meglio lavorare tanto che nn lavorare proprio biggrin.gif
tiellone
Sono perfettamente d'accordo.
Ho un ottimo corredo, una buona tecnica che migliora piano piano ma pochissimo tempo (e spazio) da dedicare a questo splendido hobby.
Neanche in casa mi posso cimentare più di tanto. ;(
agarest
QUOTE(stefanosv @ Jan 26 2012, 02:15 PM) *
il tempo non basta mai...ultimamente (in maniera relativa perche' e' un periodo che non passa piu!!!!0 sto avendo tantissimo lavoro e quando torno a casa sono letterlamente esausto! ogni tanto mi metto a vedere lenti nuovi o giocattolini nuovi, poi penso ma che cavolo me li compro a fare che la povera D700 sta sempre ferma? :((((((((((((
per fortuna la mia meta' mi appoggia in pieno, ogni tanto ho bisogno di un viaggetto e lei sa benissimo che questo vuol dire foto, vuol dire aspettare la luce etc e mi sopporta per bene, ha voluto una NEX per passare il tempo e fare le foto a me mentre faccio foto :DDDDDDDDDDDD

fra un paio di settimane se tutto va bene si va a fare due foto a londra...

cmq sarebbe bello avere piu tempo...c'era un altro dove si parlava del troppo lavoro...ebbene si...a volte uno si chiede se e' ne vale la pena lavorare cosi tanto....ma di questi periodi meglio lavorare tanto che nn lavorare proprio biggrin.gif



Concordo in pieno su tutto, la mia situazione è molto simile anche per quanto riguarda la mia ragazza. La differenza è che devo aggiungere uno 0 alla tua D700! wink.gif
DighiPhoto
Forumiamo, guardiamo i nuovi prodotti, studiamo, impariamo da altri, e poi? Non fotografiamo...

Ultimamente fotografo solo più ad eventi di ogni tipo, le uniche occasioni che mi riesco a ritagliare...
Avessi dei reportage da fare,ma dove? QUANDO?


...Che tristezza... cerotto.gif
marghe m.
Che dire? Io ho dovuto promuovere mia figlia di 8 anni " aiutante con il cavalletto"!(le volte che lo porto nelle nostre escursioni in montagna.) Ovviamente dopo aver sistemato il cavalletto vuole procedere all'installazione della nikon...sudori freddi!!
Mi tocca pure fargli fare anche un pò di foto,anche senza cavalletto,(altri sudori freddi quando se la gingilla al collo mentre cerca l'inquadratura!),perchè come mi dice lei:mica è solo tua la macchina!
Questo per dirvi che con la famiglia cerco di trovare dei compromessi,per passare una giornata insieme e riuscire a fare qualche foto.
Ovviamente c'è qualche limitazione perchè,come avevo scritto in un altro post,non posso far fare le levatecce per trovare la bella luce o rientrare al buio per lo stesso motivo.
Per fortuna siamo sempre andati a camminare,al limite se mi attardo quei 5 minuti marito e figlia si incamminano e mi apettano più avanti.(per il momento mi aspettano ancora!)
Dalla mia però ho tanta voglia di imparare,per cui ogni momento libero lo dedico a questa passione(che con l'acquisto della digitale è uscita ancora di più rispetto alla pellicola),anche se a fine giornata mi accorgo che avrei voluto ritagliarmi un pò più di tempo per me,magari per leggermi con calma uno dei miei libri sulla fotografia.
A proposito,ho visto in edicola il num.68 della biblioteca del fotografo,di Giulio forti non ho mai letto nulla,mi sa che corro a comprarlo...
Marghe
Patrizio Gattabria
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 26 2012, 02:48 PM) *
Forumiamo, guardiamo i nuovi prodotti, studiamo, impariamo da altri, e poi? Non fotografiamo...

Ultimamente fotografo solo più ad eventi di ogni tipo, le uniche occasioni che mi riesco a ritagliare...
Avessi dei reportage da fare,ma dove? QUANDO?
...Che tristezza... cerotto.gif

Se c'è la passione vera..ed io ebbi in regalo la mia prima reflex Nikon 43 anni fa, facendo tutta la gavetta, ingranditore, stampa e altro, arrivato da pochi anni al digitale, con immutata passione, posso tranquillamente affermare che, se uno vuole, il tempo lo trova ....

Abitando a Roma mi sono ripromesso di fotografare tutti i quartieri con chiese, luoghi caratteristici o insoliti.. è un lavoro lungo fatto principalmente di ricerche via internet e bibliografiche per documentarmi nel migliore dei modi...poi magari mi piacerebbe farlo diventare una raccolta fotografica, pubblicandola magari!

Quando fare tutto ciò? Ecco alcuni esempi:

La domenica mattina, perchè fino alle 10- 10.20 ci sono poche persone in giro...
Il sabato poi non credo che uno sia 24/24 h 'attaccato' alla moglie, alla fidanzata o all'amante...
Sottraendo spazio spesso a spocchiosi programmi televisivi serali..
Durante i viaggi..e venitemi a dire che almeno un viaggio l'anno non si fa...
Spettacoli teatrali..o musicali..
Fotografare internamente (quando è permesso) in alcune mostre, spesso ci sono musei interessanti da fotografare anche in esterno..

E' vero c'è il lavoro e la famiglia che impegnano ..ma un piccolo spazio per noi, se vogliamo, possiamo reclamarlo e ritagliarcelo!

Un saluto
Patrizio
megthebest
QUOTE(cexco @ Jan 26 2012, 12:39 PM) *
Giuliano, ti capisco benissimo.
Ho tre o quattro idee in mente, ma mai il tempo.
Però c'è una soluzione, basta scegliere lo zaino giusto per le proprie esigenze:

IPB Immagine

smile.gif

Per Kintaro sarà un po' più dura, però...la sua triade è difficile da piazzare! biggrin.gif

no... eresia cosa vedono i miei occhi... C@non Fulmine.gif
agarest
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Jan 26 2012, 03:13 PM) *
Quando fare tutto ciò? Ecco alcuni esempi:

La domenica mattina, perchè fino alle 10- 10.20 ci sono poche persone in giro...
Fino alle 10 generalmente dormo visto che gli altri giorni mi sveglio presto e dalle 10.30 ho sempre qualche lavoretto domestico da fare...
Il sabato poi non credo che uno sia 24/24 h 'attaccato' alla moglie, alla fidanzata o all'amante...
Oltre che attaccato alla morosa faccio le cose che non posso fare durante la settimana (posta, banca, uffici vari più spese)
Sottraendo spazio spesso a spocchiosi programmi televisivi serali..
Per fortuna ne io ne la mia ragazza siamo molto appassionati di tv, anzi, non so da quanto tempo non accendo la mia... Al massimo mi guardo qualche partita di volley alle 20.30 mentre ceno.
Durante i viaggi..e venitemi a dire che almeno un viaggio l'anno non si fa...
Una volta all'anno non riesco a fare viaggi purtroppo ma quei 2 che ho fatto sicuramente ho scattato molte foto ma non sicuramente still life o ritratti come vorrei io
Spettacoli teatrali..o musicali..
A teatro non posso fotografare, a concerti si e quelle poche volte che riesco ci vado ma saranno 8-10 all'anno...
Fotografare internamente (quando è permesso) in alcune mostre, spesso ci sono musei interessanti da fotografare anche in esterno..
Visite ai musei corrispondono ai viaggi che ho fatto (2)

E' vero c'è il lavoro e la famiglia che impegnano ..ma un piccolo spazio per noi, se vogliamo, possiamo reclamarlo e ritagliarcelo!

Diciamo che non sempre è così facile insomma... :(

Un saluto
Patrizio

Patrizio Gattabria
Ti rispondo, ma la mia precedente risposta non era indicata a te, ma espressa in senso generale...

Anch'io come tanti, lavoro circa 10 ore al giorno e lo spazio, non sempre, quando posso me lo ritaglio..anche sottraendolo al sonno e a tante cose...ma la mia non vuole essere una descrizione di cose da fare extra lavoro..

Posso solo ribadire che ho una forte passione per la fotografia da più di 45 anni, alzarmi presto non mi pesa neanche il sabato e nemmeno la domenica per fare foto e..cosa aggiungere? anche se lavoro e ho mille impegni, moglie e amanti ( laugh.gif )..ma non è una colpa, riesco a coltivarla!

Un saluto
Patrizio
agarest
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Jan 26 2012, 06:10 PM) *
Ti rispondo, ma la mia precedente risposta non era indicata a te, ma espressa in senso generale...

Anch'io come tanti, lavoro circa 10 ore al giorno e lo spazio, non sempre, quando posso me lo ritaglio..anche sottraendolo al sonno e a tante cose...ma la mia non vuole essere una descrizione di cose da fare extra lavoro..

Posso solo ribadire che ho una forte passione per la fotografia da più di 45 anni, alzarmi presto non mi pesa neanche il sabato e nemmeno la domenica per fare foto e..cosa aggiungere? anche se lavoro e ho mille impegni, moglie e amanti ( laugh.gif )..ma non è una colpa, riesco a coltivarla!

Un saluto
Patrizio



Premetto che se per caso ho dato l'impressione di voler polemizzare, mi scuso, volevo solo discutere pacificamente sui vari punti espressi.
Io sono un gggiovine di 27 anni e al contrario di alcuni miei coetanei che conosco non vado in discoteca e in locali di nessun tipo durante la settimana, nemmeno durante il weekend se non a qualche raro concerto come scritto sopra.
Per lavoro però mi alzo presto e sto parecchie ore in macchina, da solo, e la domenica preferisco dormire qualche ora in più proprio per evitare colpi di sonno. La stanchezza c'è sempre e anche la sonno per dire la verità ma almeno recupero quel poco che posso... smile.gif

Tornando al titolo del forum porto un esempio...
Ho il PC con Lightroom3 con il quale faccio lo sviluppo sel raw.
Per un pò ho usato Capture NX2 ma è lentissimo e perdevo più tempo a caricare le regolazioni che altro. Sono passato a LR3 e ora sono un pò più veloce ma spesso mi trovo ad avere foto sulla SD senza potermi prendere i 10 minuti per scaricarle nel PC.
Ora ho la reflex nello zaino da circa 3 settimane e non l'ho mai usata...
La reflex analogica caricata con BN è li accanto, ferma anche lei. Mi mancano 3 scatti a finire il rullino ma per ora nulla...
Ora che sto scrivendo ho sotto il CD di installazione di office perchè da quando ho formattato (2 mesi fa) non ho mai trovato il tempo di installarlo ma mi serve per sistemare dei manuali...

Sono proprio preso male... unsure.gif cerotto.gif
Scusate per lo sfogo! cerotto.gif
CVCPhoto
QUOTE(cexco @ Jan 26 2012, 12:39 PM) *
Giuliano, ti capisco benissimo.
Ho tre o quattro idee in mente, ma mai il tempo.
Però c'è una soluzione, basta scegliere lo zaino giusto per le proprie esigenze:

IPB Immagine

smile.gif

Per Kintaro sarà un po' più dura, però...la sua triade è difficile da piazzare! biggrin.gif


Francesco, noooo... ma sai che quel bimbo rischia la vita??? In mezzo a quella ferraglia... che intervengano gli assistenti sociali, bisogna strapparlo via dai genitori, altrimenti rimarrà rovinato per tutta la vita!!! biggrin.gif
Shadowrage
Allora non sono solo!
Già per me era difficile prima tra lavoro e famiglia, ora che la famiglia si è allargata con il pupo in pratica il tempo non c'è più. O meglio, ogni tanto il tempo per scattare ce l'ho, ma tanto poi non ho il tempo per rivedere cosa ho fatto...quindi


mad.gif
scardix
QUOTE(Shadowrage @ Jan 27 2012, 01:47 PM) *
Allora non sono solo!
Già per me era difficile prima tra lavoro e famiglia, ora che la famiglia si è allargata con il pupo in pratica il tempo non c'è più. O meglio, ogni tanto il tempo per scattare ce l'ho, ma tanto poi non ho il tempo per rivedere cosa ho fatto...quindi
mad.gif



...infatti il vero problema è lo sviluppo!
Dopo 8/10 ore di ufficio chi ha voglia di mettersi 3/4 ore davanti al PC a casa...

E' si, oggi il vero lusso è il tempo libero....


p.s. ma senza esagerare, cò stà crisi economica bisogna anche fare buon viso a cattivo gioco...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.