Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
checcozak
Il fascino delle candele.

Nikon D700 + Nikkor AI-S 35mm f. 1,4


IPB Immagine
The magic of candles di Boscardin Francesco, su Flickr


Ciao
Francesco
aldosartori
mi piace lo sfocato..la gestualità del bambino anche smile.gif
non mi garba molto la vignettatura ma son gusti particolari (almeno a me sembra ci sia poi mi sbaglio sicuro)
Un saluto
Aldo
riccardoal
Francesco mi piace questo genere di scatti........perche comunque trasmette il momento vissuto dal soggetto......in questo scatto trovo buona la luce sul viso.....pero la ripresa dall alto appiattisce un po ed il taglio toglie troppo spazio al contesto........peccato
ciao
Riccardo
DAP
ciao Francesco,un saluto agli amici che mi hanno preceduto..........io rilevo,quella che secondo me è l'unica pecca di questa "semplice" bella immagine(semplice nella facile e eternamente apprezzabile lettura e per scarsità di elementi devianti)....avrei sacrificato(magari col senno di poi ok? ) un pò di copricapo per dare più spazio al piegamento del gomito....un pò!!.........dopodichè sul punto di ripresa,sono convinto che non sempre riprendere dall'alto un bambino sia sinonimo di un indotta impresione di "schiacciamento" inteso come rapporto interpersonale(vabbè,ci siamo capiti ! ) in questo caso,strettamente relativamente alla scena, il mio punto di vista alto , mi induce un emotività serena nei confronti di chi è più in basso quasi come,dalla forza della mia altezza,fossi anche pronto a proteggere quel bellissimo attimo di luce che sta coinvolgendo il bambino........mi piace il taglio ,"quel cerchio" di luce che dalle candele accarezza il viso e crea una cromia forte e bella sul vestito è ben collocato,allagiusta distanta dai bordi,allargare per contestualizzare non credo gioverebbe alla ragione primaria della scena......non rilevo vignettatura interessante sul mio monitor...........complimenti Francesco.................oh mamma!!!!!me stavo pe scordà secondo me ohmy.gif
checcozak
QUOTE(DAP @ Jan 26 2012, 08:50 AM) *
ciao Francesco,un saluto agli amici che mi hanno preceduto..........io rilevo,quella che secondo me è l'unica pecca di questa "semplice" bella immagine(semplice nella facile e eternamente apprezzabile lettura e per scarsità di elementi devianti)....avrei sacrificato(magari col senno di poi ok? ) un pò di copricapo per dare più spazio al piegamento del gomito....un pò!!.........dopodichè sul punto di ripresa,sono convinto che non sempre riprendere dall'alto un bambino sia sinonimo di un indotta impresione di "schiacciamento" inteso come rapporto interpersonale(vabbè,ci siamo capiti ! ) in questo caso,strettamente relativamente alla scena, il mio punto di vista alto , mi induce un emotività serena nei confronti di chi è più in basso quasi come,dalla forza della mia altezza,fossi anche pronto a proteggere quel bellissimo attimo di luce che sta coinvolgendo il bambino........mi piace il taglio ,"quel cerchio" di luce che dalle candele accarezza il viso e crea una cromia forte e bella sul vestito è ben collocato,allagiusta distanta dai bordi,allargare per contestualizzare non credo gioverebbe alla ragione primaria della scena......non rilevo vignettatura interessante sul mio monitor...........complimenti Francesco.................oh mamma!!!!!me stavo pe scordà secondo me ohmy.gif


Caro DAP (mannaggia a sti nick, ma un nome non lo avete ? biggrin.gif ) la tua osservazione e il tuo "papiro" l'ho molto apprezzato ! Colgo al balzo l'occasione per rispondere anche agli altri.

Questa immagine, molto semplice, l'ho scattata in una bellissima chiesa della mia città, ero solo con la mia D700 e il 35 AIS f. 1,4. Sono sincero è un obiettivo splendido ma ha 2 difetti (per lo meno per queste foto): 1° Ha fuoco manuale e senza pentaprisma, mettere a fuoco velocemente al buio è un problema 2° A f. 1,4 ha una marcata aberrazione cromatica, visibile (anche se corretta) sulla punta delle candele.
Questo per giustificare, se ce ne fosse bisogno, il fatto che lo scatto sia stato eseguito dall'alto e non dall'altezza del bimbo. La fretta a volte non è una buona consigliera !
Per quanto rigurda l'inquadratura: Questo è un crop, è una scelta fatta in PP, la scena è più larga in origine, ma volevo mettere al centro "quel cerchio" di luce.
Non c'è vignettatura, il 35 ne è sprovvisto, e non l'ho aggiunta in PP. Forse quello che vedi Aldo è dovuto alla luce "rotonda" delle candele.
Ah dimenticavo DAP sull' formato originale purtroppo il gomito non c'è e pertanto non ti posso accontentare !!!

Grazie a tutti per i consigli !

Sto 35 AIS è na bomba ma ahimè non lo sò ancora usare come si deve !!!

Ciao
Francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.