Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Agamennon64
Salve a tutti cercherò di esporre in breve il mio problema. Ho un vecchio metz CT1 che vorrei far dialogare col mio sb 700.
Ora alzo il flash integr. e imposto quest'ultimo sulla fotocamera in pilotaggio commander come segue: flash integr. M > 1/128 poi accendo il vecchio metz fornito di fotocellula e scatto. E fin qui tutto bene. Ora accendo l'sb lo imposto in manuale ed in remote, poi vado nel menù della fotocamera ed ai valori impostati prima aggiungo Gruppo A > M e 1/2 di lampo.
Scatto e il risultato è: foto nera, il vecchio metz che scatta e l'sb che non scatta ed emette i famosi sei segnali acustici lunghi. Dove sbaglio ?

Grazie a chi vorrà darmi delucidazioni.

PS a volte sono riuscito a farli funzionare entrambi in cls ma a furia di smanettare e far prove non mi ricordo magari la combinazione giusta.

Devo farlo lavorare in master remote ?
Fullspeedahead
QUOTE(Agamennon64 @ Jan 25 2012, 11:28 AM) *
Salve a tutti cercherò di esporre in breve il mio problema. Ho un vecchio metz CT1 che vorrei far dialogare col mio sb 700.
Ora alzo il flash integr. e imposto quest'ultimo sulla fotocamera in pilotaggio commander come segue: flash integr. M > 1/128 poi accendo il vecchio metz fornito di fotocellula e scatto. E fin qui tutto bene. Ora accendo l'sb lo imposto in manuale ed in remote, poi vado nel menù della fotocamera ed ai valori impostati prima aggiungo Gruppo A > M e 1/2 di lampo.
Scatto e il risultato è: foto nera, il vecchio metz che scatta e l'sb che non scatta ed emette i famosi sei segnali acustici lunghi. Dove sbaglio ?

Grazie a chi vorrà darmi delucidazioni.

PS a volte sono riuscito a farli funzionare entrambi in cls ma a furia di smanettare e far prove non mi ricordo magari la combinazione giusta.

Devo farlo lavorare in master remote ?


Non ho il 700 però credo che abbia la funzione SU4 come il 900.
In tal caso dovrai impostarlo su SU4.
Attendiamo altri pareri, ma se nel frattempo vuoi provare, non costa nulla.
Agamennon64
QUOTE(Fullspeedahead @ Jan 25 2012, 12:18 PM) *
Non ho il 700 però credo che abbia la funzione SU4 come il 900.
In tal caso dovrai impostarlo su SU4.
Attendiamo altri pareri, ma se nel frattempo vuoi provare, non costa nulla.


Ciao Full, innanzitutto grazie per avermi risposto. Ho provato a fare come mi hai consigliato, adoperando SU-4 e la cosa funziona su entrambi. L'unica cosa scomoda è il dover settare i lampi direttamente sull' SB e non dal menù della fotocamera.
tonionick
Ciao,
il problema è che il METZ scatta quando il flash della macchina emette i prelampi di pilotaggio, l'sb700 riceve quindi sia i prelampi di pilotaggio che la luce del metz non riuscendo quindi a capire cosa deve fare. Forse può funzionare se la fotocellula dell'SB700 "non vede" il metz.
Agamennon64
QUOTE(tonionick @ Jan 25 2012, 03:48 PM) *
Ciao,
il problema è che il METZ scatta quando il flash della macchina emette i prelampi di pilotaggio, l'sb700 riceve quindi sia i prelampi di pilotaggio che la luce del metz non riuscendo quindi a capire cosa deve fare. Forse può funzionare se la fotocellula dell'SB700 "non vede" il metz.


...e quindi dovrei mettere del nastro nero davanti alla cellula dell'sb ?
e poi perchè anche se non parte l'sb la foto risulta completamente nera nonostante il fatto che solo il metz sia scattato e considerando che quest'ultimo ha un NG di 45 ?
Fullspeedahead
QUOTE(Agamennon64 @ Jan 25 2012, 04:20 PM) *
...e quindi dovrei mettere del nastro nero davanti alla cellula dell'sb ?
e poi perchè anche se non parte l'sb la foto risulta completamente nera nonostante il fatto che solo il metz sia scattato e considerando che quest'ultimo ha un NG di 45 ?


Se metti il nastro non scatterà mai.
Ma avevo capito che con la funzione SU-4 avevi risolto, sbaglio?
Fullspeedahead
Ricapitoliamo:

Flash integrato su M (vedi tu la potenza, in base alla distanza ecc.)
Sb700 su SU-4
Metz ... come sei abituato ad impostarlo, io non lo conosco.
tonionick
QUOTE(Agamennon64 @ Jan 25 2012, 04:20 PM) *
...e quindi dovrei mettere del nastro nero davanti alla cellula dell'sb ?
e poi perchè anche se non parte l'sb la foto risulta completamente nera nonostante il fatto che solo il metz sia scattato e considerando che quest'ultimo ha un NG di 45 ?


No intendevo solo di provare a fare in modo che il lampo del metz non sia diretto alla fotocellula del sb700, ma è solo un tentativo. La foto viene nera perchè il metz scatta con i prelampi della machina quindi prima dello scatto effettivo.
decarolisalfredo
Per me, visto che non può usare il CLS con il Metz, è proprio usando l' SU-4 sul SB700 che puoi far funzionare il tutto, inoltre devi mettere il flash pop-up della fotocamera in manuale.

Certo dovrai modificare la potenza dei flash sul flash stesso perchè non stai usando il CLS che è un sistema particolare della Nikon per comandare flash a distanza senza cavi e che si può fare solo con i flash dedicati.

Agamennon64
ok ragazzi forse ci siamo. Ho impostato l'sb in manuale Remote SU-4. Ho alzato il flash integrato della camera ed impostato dal menu della fotocamera:
flash integr. M 1/128
Gruppo A M e sul flash sb 1/1
Scatto la foto, i due flash partono ma il fotogramma è nero.
Allora ho provato a cambiare solo il modo del gruppo A togliendo M e selezionando il modo AA.
Scatto la foto e tutto è ok.
Per alfredo: ho provato a mettere anche il flash integrato della fotocamera su - - anzichè M ed ha funzionato lo stesso.
Quindi l'unica cosa era mettere il gruppo A in modalità AA
decarolisalfredo
Non so come ha fatto a funzionare, sei riuscito a toglere i prelampi di monitoraggio, comunque se non setti direttamente la potenza sul Metz questo flash non lo controlli.

AA serve per dire al flash di usare la sua cellula per l'esposizione della luce flash, sei riuscito a far scattare in sincro i flash, ma il controllo della luce non so propio come tu possa farla.
Agamennon64
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 25 2012, 06:17 PM) *
Non so come ha fatto a funzionare, sei riuscito a toglere i prelampi di monitoraggio, comunque se non setti direttamente la potenza sul Metz questo flash non lo controlli.

AA serve per dire al flash di usare la sua cellula per l'esposizione della luce flash, sei riuscito a far scattare in sincro i flash, ma il controllo della luce non so propio come tu possa farla.


Grazie Alfredo, in effetti hai fatto una giusta osservazione. Alla fine credo che, per andare più sul sicuro, metterò in vendita il Metz e col ricavato aggiungendoci qualcosa cercherò di prendere magari un sb 800 usato. Il fatto è che non ho idea di quanto possa valere un Metz CT1 mecablitz a torcia.
Qualcuno lo sa ?
decarolisalfredo
Non so quanto possa valere, credo poco.
Se è per usarlo in CLS come slave puoi cercare anche un SB600, non funziona come commander, ma funziona come asservito e dovrebbe costare meno di un SB800 nell'usato.
Agamennon64
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 26 2012, 05:26 PM) *
Non so quanto possa valere, credo poco.
Se è per usarlo in CLS come slave puoi cercare anche un SB600, non funziona come commander, ma funziona come asservito e dovrebbe costare meno di un SB800 nell'usato.


Alfredo ti ringrazio, credo che opterò proprio per questa soluzione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.