Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Massimiliano C. Scordino
Ciao ....

la seconda ho gia' vista ... texano.gif

in tutta onesta questa serie non mi piace moltissimo sia nelle compo che nella luce, quella piu' interessante è proprio la seconda ...!!!
Marco B.
ciao. la seconda mi piace per i colori e la pulizia dell'immagine.
la prima e la terza le vedo con "troppa roba" e non capisco cosa è il soggetto. direi quello sfuocato, ma la composizione della foto non aiuta a dirigerci lo sguardo verso.

Un saluto
Marco
riccardoasaro
ciao. la seconda mi piace per i colori e la pulizia dell'immagine.
la prima e la terza le vedo con "troppa roba" e non capisco cosa è il soggetto. direi quello sfuocato, ma la composizione della foto non aiuta a dirigerci lo sguardo verso.

Un saluto
Marco

CHE CENTRA... IL SOGGETTO è quello che è a fuoco, il resto è sfondo...

queste foto sono un racconto di quello che trovi intorno alle saline, tipo stai guardando il legno che forma la grata..( terza foto), oppure la luce che si trova nel tetto...( la prima foto), sono dettagli che ho fotografato... e lo sfondo aiuta a capire dove ci troviamo.

Che ne pensate dopo questa spiegazione? vorrei fotografare nuove composizioni di dettagli.

vi ringrazio per le risposte@ massimiliano & marco
banzai85
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Jan 24 2012, 06:24 AM) *
Ciao ....

la seconda ho gia' vista ... texano.gif

in tutta onesta questa serie non mi piace moltissimo sia nelle compo che nella luce, quella piu' interessante è proprio la seconda ...!!!

Concordo in toto...riguardo alla tua spiegazione, a me non convince...quello che hai indicato essere di volta in volta il soggetto risulta per me un po' debole all'interno della foto...non basta lo sfuocato a dargli importanza...per esempio la staccionata...se è questo il vero scopo della foto, prova ad osare di più, sperimentando composizioni più estreme che le diano più risalto...non ti affidare al semplice sfuocato (tra l'altro nemmeno poi così tanto sfuocato) che secondo me da solo non basta...
riccardoasaro
QUOTE(banzai85 @ Jan 25 2012, 10:09 AM) *
Concordo in toto...riguardo alla tua spiegazione, a me non convince...quello che hai indicato essere di volta in volta il soggetto risulta per me un po' debole all'interno della foto...non basta lo sfuocato a dargli importanza...per esempio la staccionata...se è questo il vero scopo della foto, prova ad osare di più, sperimentando composizioni più estreme che le diano più risalto...non ti affidare al semplice sfuocato (tra l'altro nemmeno poi così tanto sfuocato) che secondo me da solo non basta...


ringrazio ancora per lerisposte, mi piace per uesto il forum... possiamo scambiarci idee ed altro e si trovano nuovi spunti.
grazie ancora..
69andbros
Provo ad andare oltre quello che ti ha già detto Banzai.

Può una semplice staccionata o un banalissimo lampioncino distogliere l'attenzione da un mulino a vento peraltro nemmeno troppo sfuocato?

La risposta è certamente no!

La forza dell'oggetto mulino ha bisogno di un soggetto altrettanto forte che, con l'aiuto dello sfuocato, possa rendere le intenzioni che tu hai descritto.

Una persona intenta nel suo lavoro legato a quell'ambiente può essere il soggetto con quel mulino sullo sfondo a contestualizzare il suo lavoro, per esempio.

Del resto non si può pretendere che la rete di recinzione della pista di Monza distolga l'attenzione dalla Ferrari sullo sfondo, ma un ritratto di Alonso con la Ferrari sfuocata sullo sfondo allora si ha un senso.

Spero d'essere stato comprensibile.

Ambrogio
riccardoasaro
QUOTE(69andbros @ Jan 27 2012, 11:23 AM) *
Provo ad andare oltre quello che ti ha già detto Banzai.

Può una semplice staccionata o un banalissimo lampioncino distogliere l'attenzione da un mulino a vento peraltro nemmeno troppo sfuocato?

La risposta è certamente no!

La forza dell'oggetto mulino ha bisogno di un soggetto altrettanto forte che, con l'aiuto dello sfuocato, possa rendere le intenzioni che tu hai descritto.

Una persona intenta nel suo lavoro legato a quell'ambiente può essere il soggetto con quel mulino sullo sfondo a contestualizzare il suo lavoro, per esempio.

Del resto non si può pretendere che la rete di recinzione della pista di Monza distolga l'attenzione dalla Ferrari sullo sfondo, ma un ritratto di Alonso con la Ferrari sfuocata sullo sfondo allora si ha un senso.

Spero d'essere stato comprensibile.

Ambrogio


Molto comprensibile, ora si apre una nuova visione... messicano.gif
Ringrazio tutti che mi aiutate a crescere... rolleyes.gif

siete grandi!
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.