Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Massimiliano C. Scordino
... unsure.gif ...



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
sirser
Mi piace tantissimo la seconda per i colori ed il movimento dell'acqua in basso a sx,la casa sulla dx bilancia il tutto
Ciao
Sergio
alessandro.sentieri
Non lo so Massy, ma non sono convintissimo di nessuna delle due...
Nella prima la posizione del tronco mi sembra si sposi male con la composizione, mentre nella seconda (che preferisco per la scelta di un ottimo tempo di scatto) sull'edificio si nota tantissimo la transizione del gnd...

Però non mi pikkià!!! tongue.gif
Ale
Marco Carotenuto
a parte il piccolo accorgimento fatto da Alessandro,a me la 2 garba parecchio!
luigi ruoppolo
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jan 23 2012, 02:09 PM) *
Non lo so Massy, ma non sono convintissimo di nessuna delle due...
Nella prima la posizione del tronco mi sembra si sposi male con la composizione, mentre nella seconda (che preferisco per la scelta di un ottimo tempo di scatto) sull'edificio si nota tantissimo la transizione del gnd...


Condivido totalmente le impressioni di Ale… e aggiungerei che l'edificio nella secondo è proprio poco fotogenico, a mio avviso… e se provassi a toglierlo?

Saluti,
Luigi
beppe cgp
Ciao Massy...
La prima non mi dice proprio nulla hmmm.gif
Forse la situazione luminosa non era ottimale...
La seconda, mi piacciono molto le pietre in primo piano e l'onda... il resto non mi piace... soprattuto il fabbricato impiccato sulla DX... unsure.gif

Diciamo che ci hai abituato a meglio! messicano.gif
Massimiliano C. Scordino
.... rolleyes.gif

Dè ... avete ragione non sono foto strepitose lo so ... blink.gif

Grazie a tutti del passsaggio ...
cobbretto
Per curiosità provi a clonare nella prima gli scogli sulla destra?, poi vediamo se non è eccezionale.
Marco B.
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jan 23 2012, 02:09 PM) *
Nella prima la posizione del tronco mi sembra si sposi male con la composizione,


Ale, per curiosità, come l'avresti composta tu?

ciao
Marco
banzai85
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jan 23 2012, 02:09 PM) *
Non lo so Massy, ma non sono convintissimo di nessuna delle due...
Nella prima la posizione del tronco mi sembra si sposi male con la composizione, mentre nella seconda (che preferisco per la scelta di un ottimo tempo di scatto) sull'edificio si nota tantissimo la transizione del gnd...

Però non mi pikkià!!! tongue.gif
Ale

Massy concordo con ALe...nella prima però le montagne che spuntano fra le nuvole sulla sinistra sono spettacolari...io proverei ad escludere il tronco con un crop e cercare un taglio (quadro, verticale, orizzontale, boh) che concentri l'attenzione su quella parte...
alessandro.sentieri
QUOTE(Marco B. @ Jan 24 2012, 07:48 PM) *
Ale, per curiosità, come l'avresti composta tu?

ciao
Marco


Allora, ammesso e non concesso che lo scarso fisico dello Scordi (tongue.gif) gli consentisse di spostare il tronco avrei:
1. spostato il tronco a sx, orientandolo più in diagonale
2. fatto qualche passo a sx in modo da creare una sorta di canale centrale tra le due frangiflutti
3. il tutto in direzione della zona di maggiore luminosità del cielo
... poi magari a sx c'era un muro e non si poteva far nulla di ciò, vai a sapere...

Ale
wabe47
La seconda mi piace molto, bello il primo piano con l'effetto creato dall'acqua
dario-
Ciao Massy wink.gif in sostanza sono anche io d'accordo un po' con tutti, anche a me piace molto la seconda, ottimo il primo piano, scelta del tempo, la luce, soltanto l'edificio a destra crea una massa ingombrante e ne rovina l'atmosfera.
Non si può purtroppo avere sempre tutto ... peccato

Ciao
Dario wink.gif
Giordy 58
La prima tutto sommato non mi dispiace, la vedo però un pò scura e contrastata e quindi poco leggibile soppratutto nel tronco.

Sarebbe stato meglio inoltre averla inquadrata spostandosi leggermente più a sinistra in modo d' avere il tronco maggiormente in diagonale, e probabilmente si sarebbe potuto avere una sinergia con gli scogli, in alto ed a destra dell'immagine, per far convergere le linee verso un punto di fuga univoco.

Nella seconda non mi piace assolutamente l'utilizzo del deg, troppo evidente.
Gianluca Massimiani
A me devo dire non dispiacciono affatto. Preferisco però la prima perché nella seconda l'edificio effettivamente disturba un pò.

Un saluto. Gianluca
Maury_75
A me non dispiace la seconda, la prima non mi convince per i motivi espressi sopra dagli altri!
Saluti Maury
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.