Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
luther blissett
Buongiorno,
vorrei un vostro consiglio per sapere se si può realizzare la foto che vorrei.
Se esiste il modo, vorrei fotografare in circuito il soggetto in modo che si veda la parte anteriore a fuoco o quasi, e poi ci sia la scia.

Queste sono due prove che ho fatto con il cavalletto e tempi lunghi:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB

Ma non è proprio l'effetto che volevo.
Poi girando su internet ho trovato questa foto:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 34.2 KB

In cui si vede il soggetto nitido e la scia. Anzi, qui il soggetto si vede all'inizio e alla fine della scia, mentre io vorrei fare vedere il soggetto all'inizio e poi la scia.

Come posso fare?
Grazie
bergat@tiscali.it
Come vedi la foto del salto con gli sci è fatta con multiflah e otturatore aperto.

Per poter fare lo stesso con la moto, di giorno, si puo' solo utilizzare Photoshop e modificare la foto.

Prova comunque a utilizzare la seconda tendina flash e tempi di forte sottoesposizione tranne quello dello scatto col flash
Antonio Canetti
con le attrezature normali che disponiamo il soggetto deve essere a portata di flash ed usarlo in rear o seconda tendina, in tal modo col tempo lento crei la scia con il flash illumini l'ultima posizione del soggetto ed avrai l'effetto scìa che desideri; per la prima foto che postato vedo molto difficile realizzarla, la distanza del soggetto è enorme e co vorrebbe un flash estremamente potente o... un flash nei pressi del sogetto.


Antonio
luther blissett
Grazie per le risposte.
Temo che non mi sia possibile continuare, perchè le foto sono fatte dalla tribuna.
Grazie.
CVCPhoto
Sinceramente, in scatti come il secondo che hai postato, io utilizzerei la tecnica del panning con tempi relativamente lenti in modo da creare l'effetto movimento sullo sfondo con il soggetto nitido. Tempi che ti permettano di mantenere la nitidezza sul soggetto, ma che ti consentano di sfocare lo sfondo e lasciare movimento alle ruote. Non posso dirti il tempo esatto, poiché dipende da vari fattori, quali la distanza dal soggetto, la velocità dallo stesso e la velocità di passaggio.

Per gli altri effetti che chiedevi, in particolare come realizzare lo scatto di Marco Togni che ha manico da vendere, l'unica strada è il flash, anche se non vedo la cosa facile da realizzare. Macchina su cavalletto radiocomandata con flash in CLS. La tecnica che spesso utilizzano i fotografi di calcio, che piazzano le macchine sottoporta, ma in un circuito la vedo più dura.
MarcoTogni.it
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 22 2012, 09:37 AM) *
Come vedi la foto del salto con gli sci è fatta con multiflah e otturatore aperto.

Per poter fare lo stesso con la moto, di giorno, si puo' solo utilizzare Photoshop e modificare la foto.

Prova comunque a utilizzare la seconda tendina flash e tempi di forte sottoesposizione tranne quello dello scatto col flash



Io sono l'autore della foto.
non è ASSOLUTAMENTE stata fatta con il flash.

QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 22 2012, 09:42 AM) *
con le attrezature normali che disponiamo il soggetto deve essere a portata di flash ed usarlo in rear o seconda tendina, in tal modo col tempo lento crei la scia con il flash illumini l'ultima posizione del soggetto ed avrai l'effetto scìa che desideri; per la prima foto che postato vedo molto difficile realizzarla, la distanza del soggetto è enorme e co vorrebbe un flash estremamente potente o... un flash nei pressi del sogetto.
Antonio


Perché secondo te nel salto con gli sci sei a 2 metri? La foto del salto l'ho fatta col 300 2.8 o forse era addirittura un 400mm 2.8.

QUOTE(CVCPhoto @ Jan 22 2012, 02:04 PM) *
Per gli altri effetti che chiedevi, in particolare come realizzare lo scatto di Marco Togni che ha manico da vendere, l'unica strada è il flash, anche se non vedo la cosa facile da realizzare. Macchina su cavalletto radiocomandata con flash in CLS. La tecnica che spesso utilizzano i fotografi di calcio, che piazzano le macchine sottoporta, ma in un circuito la vedo più dura.


Dipende molto anche da cosa si fotografare. Nel salto con gli sci in notturna lo sfondo è nero, il soggetto si muove in modo uniforme e si riescono a fare foto davvero "incredibili" a volte.
luther blissett
Grazie per essere intervenuto.
Come ha fatto quindi a fare quella foto?
Può spiegarmi che tecnica ha usato per cortesia?
Grazie.


QUOTE(MarcoTogni.it @ Mar 7 2013, 10:24 AM) *
Io sono l'autore della foto.
non è ASSOLUTAMENTE stata fatta con il flash.
Perché secondo te nel salto con gli sci sei a 2 metri? La foto del salto l'ho fatta col 300 2.8 o forse era addirittura un 400mm 2.8.
Dipende molto anche da cosa si fotografare. Nel salto con gli sci in notturna lo sfondo è nero, il soggetto si muove in modo uniforme e si riescono a fare foto davvero "incredibili" a volte.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.