Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Andry81
Ciao a tutti, dato che domani dovrò fare delle foto ad un matrimonio, mi stavo rivedendo un pò la mia attrezzatura, F55 28/80 con 70/300 e il benedetto flash.
Ora, dietro al flash c'è una tabellina dove sono indicati gli iso, la distanza ed il diaframma consigliato.
va rispettato per forza quello che dicono li???

marcelus
QUOTE(Andry81 @ Dec 9 2005, 02:37 PM)
......
va rispettato per forza quello che dicono li???
*




assolutamente no, non è una legge marziale.

naturalmente le foto non correttamente esposte considerale una certezza laugh.gif
nonnoGG
QUOTE(Andry81 @ Dec 9 2005, 02:37 PM)
Ciao a tutti, dato che domani dovrò fare delle foto ad un matrimonio, mi stavo rivedendo un pò la mia attrezzatura, F55 28/80 con 70/300 e il benedetto flash.
Ora, dietro al flash c'è una tabellina dove sono indicati gli iso, la distanza ed il diaframma consigliato.
va rispettato per forza quello che dicono li???
*


Andry, ma chi te lo ha benedetto il flash ... perché non ci dici marca e modello, hai visto mai che ti arrivi un consiglio valido. Ci si sposa forse più di una volta, ma le foto, almeno quelle, devono riuscire bene!
Se il flash ha un solo "interruttore" e nessun altro commutatore, allora non puoi fare altro che impostare la fotocamera in modalità A (priorità diaframmi) selezionando il diaframma "imposto" dalla tabellina in corrispondenza alla sensibilità della pellicola. Per sicurezza puoi chiudere di mezzo stop se la camera lo consente, evitando così di "bruciare" le zone bianche. Se ci sono troppi vestiti bianchi, chiudi di uno stop ... in fase di stampa puoi farlo recuperare al lab.
Resto a disposizione, fammi sapere notizie del "benedetto" ...
Luigi
Andry81
QUOTE
fammi sapere notizie del "benedetto


è un starbliz niente di che....

QUOTE
ma chi te lo ha benedetto il flash
al momento nessuno, domani sentirò il don. laugh.gif


QUOTE
Se il flash ha un solo "interruttore" e nessun altro commutatore, allora non puoi fare altro che impostare la fotocamera in modalità A (priorità diaframmi) selezionando il diaframma "imposto" dalla tabellina in corrispondenza alla sensibilità della pellicola. Per sicurezza puoi chiudere di mezzo stop se la camera lo consente, evitando così di "bruciare" le zone bianche. Se ci sono troppi vestiti bianchi, chiudi di uno stop


Vedrò quello che riesco a fare....Fortunatamente non sono il fotografo ufficiale,posso provare quanto voglio!!! laugh.gif

Grazie a tutti e due.

Andrea
giannizadra
Se il flash è manuale, quella riportata dalla tabellina è l'accoppiata distanza-diaframma da usare con la sensibilità di pellicola indicata;
se il flash è automatico (con fotocellula) la distanza è la massima consentita per "quel" diaframma.
Andry81
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.