Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
paolobeca
Piccolo tentativo, in più ci ho un po' smanettato per dargli un alone magico.. rolleyes.gif

C&C ben accetti..!

grazie.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Turrite di Paolone!, su Flickr
matrizPZ
eh si, pero' hai esagerato con l'esposizione e la parte bianca dell'acqua e' bruciata. Dovevi usare i filtri ND e se l'hai usati dovevi aggiungerne un altro.
claudio-rossi
E' gia, devo quotare massimo, purtroppo c'è una bella parte bruciata; le lunghe esposizioni in particolare di giorno vanno sempre affrontate con dei filtri ND piuttosto spinti.
A livello compositivo direi che i rami di destra infastidiscono un po, per il resto potrebbe anche funzionare bene.


Ciao

Claudio
paolobeca
Credo proprio che dovrò dotarmi di detti filtri, come settaggi ero al minimo di apertura e minimo di sensibilità, quindi per tenere aperto 2 secondi meno luce non poteva entrare.. smile.gif grazie per le dritte..!
bergat@tiscali.it
Per dare un giusto movimento all'acqua bisogna sempre partire dal tempo. Quello ottimale per un ruscello come quello è tra 1/4 di secondo e 1 secondo .

I valori di diaframma sono quelli relativi alla profondità di campo che si vuole dare sfruttando l'iperfocale e se servono i filtri ND,... si usano.

Non credo che qui servissero. Ma nella foto il tempo utilizzato è stato troppo lungo a mio avviso, e si è creata una certa melma e colla visibile sulla parte destra in primo piano.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.