Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Gianmaria Veronese
Giusto per sdrammatizzare un pò... smile.gif

riccardobucchino.com
Full Metal Jacket, un film stupendo forse rovinato dalla bravura dell'attore che interpreta il sergente perché la prima parte del film ha messo in ombra la seconda. Purtroppo troppa gente non riesce ad apprezzare a pieno il significato di questo magnifico film.

Cmq bel montaggio LOLLOSO!
Gianmaria Veronese
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 18 2012, 05:09 PM) *
Full Metal Jacket, un film stupendo forse rovinato dalla bravura dell'attore che interpreta il sergente perché la prima parte del film ha messo in ombra la seconda. Purtroppo troppa gente non riesce ad apprezzare a pieno il significato di questo magnifico film.

Cmq bel montaggio LOLLOSO!

Son d'accordo con te.. Pollice.gif Ogni film di Kubrick è magnifico (ok forse escluderei Barry Lindon tongue.gif ) guru.gif
MrFurlox
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 18 2012, 05:09 PM) *
Full Metal Jacket, un film stupendo forse rovinato dalla bravura dell'attore che interpreta il sergente perché la prima parte del film ha messo in ombra la seconda. Purtroppo troppa gente non riesce ad apprezzare a pieno il significato di questo magnifico film.

Cmq bel montaggio LOLLOSO!


è un sergente per davvero !!!!! pensa che per avere quel tipo di "recitazione" non ha voluto conoscere gli altri attori al di fuori del set ... ovvero neanche un ciao se non davanti alla macchina da presa....


stupendo è dir poco .... uno dei miei film preferiti !!!! wub.gif

Marco
dottor_maku
ci vuole disciplina in questi tempi
sdmassimo
laugh.gif

mi sono pisciato sotto dalle risate laugh.gif
marcblond
Il film finisce quando Palla di Lardo gli spara un "full metal jacket" sullo stomaco.
MrFurlox
secondo me invece una delle scene più significative è proprio quella finale .... i soldati che cantano la canzone di topolino alla fine di un scontro armato che a visto anche uccisa una donna

Marco
Antonio Canetti
QUOTE(marcblond @ Jan 18 2012, 07:44 PM) *
Il film finisce quando Palla di Lardo gli spara un "full metal jacket" sullo stomaco.



finisce il primo tempo.


Antonio
Gianmaria Veronese
QUOTE(MrFurlox @ Jan 18 2012, 07:50 PM) *
secondo me invece una delle scene più significative è proprio quella finale .... i soldati che cantano la canzone di topolino alla fine di un scontro armato che a visto anche uccisa una donna

Marco

Pollice.gif
dottor_maku
QUOTE(MrFurlox @ Jan 18 2012, 07:50 PM) *
secondo me invece una delle scene più significative è proprio quella finale .... i soldati che cantano la canzone di topolino alla fine di un scontro armato che a visto anche uccisa una donna

Marco


"niente piu' bum bum per questa baby san" :(

il film e' in due parti perche' e' cosi' la vita militare a corto termine.

anche io nel mio piccolo sono passato dalle austerita' e la disciplina dell'addestramento (a viterbo, vam) per poi andare a reparto e trovare lo sbrago totale della vita di caserma. quando poi da anziano vedevo le burbe arrivare tutte impettite presentarsi mi veniva da ridere perche' mi ricordavano me qualche mese prima.
riccardobucchino.com
QUOTE(marcblond @ Jan 18 2012, 07:44 PM) *
Il film finisce quando Palla di Lardo gli spara un "full metal jacket" sullo stomaco.


E' proprio l'interpretazione sbagliata di cui parlavo, il film è diviso in 2 parti per un motivo ben preciso, ma vabbhé che te lo spiego a fare?
marcblond
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 18 2012, 08:07 PM) *
E' proprio l'interpretazione sbagliata di cui parlavo, il film è diviso in 2 parti per un motivo ben preciso, ma vabbhé che te lo spiego a fare?


Lo sò, l'ho visto anch'io, ma quella è una parte che a me piace molto. Mamma mia. Camomilla?
Marco (Kintaro70)
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 18 2012, 05:09 PM) *
Full Metal Jacket, un film stupendo forse rovinato dalla bravura dell'attore che interpreta il sergente perché la prima parte del film ha messo in ombra la seconda. Purtroppo troppa gente non riesce ad apprezzare a pieno il significato di questo magnifico film.

Cmq bel montaggio LOLLOSO!



Non era un attore ma un VERO SERGENTE ISTRUTTORE DEI MARINES, gli attori ingaggiati da S.K. non erano sufficientemente credibili per i suoi standard.

P.S. il video non è più disponibile.
MrFurlox
QUOTE(MrFurlox @ Jan 18 2012, 05:26 PM) *
è un sergente per davvero !!!!! pensa che per avere quel tipo di "recitazione" non ha voluto conoscere gli altri attori al di fuori del set ... ovvero neanche un ciao se non davanti alla macchina da presa....
stupendo è dir poco .... uno dei miei film preferiti !!!! wub.gif

Marco



QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 18 2012, 10:08 PM) *
Non era un attore ma un VERO SERGENTE ISTRUTTORE DEI MARINES, gli attori ingaggiati da S.K. non erano sufficientemente credibili per i suoi standard.

P.S. il video non è più disponibile.


QUOTAMI QUOTAMI QUOTAMI QUOTAMI messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Francesco Martini
L'avevo visto da un'altra parte, ma a me sembra di cattivo gusto e non e' giusto mettere alla gogna qualcuno senza prove e un processo..... ph34r.gif
Francesco Martini
CVCPhoto
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 18 2012, 10:08 PM) *
Non era un attore ma un VERO SERGENTE ISTRUTTORE DEI MARINES, gli attori ingaggiati da S.K. non erano sufficientemente credibili per i suoi standard.

P.S. il video non è più disponibile.


L'avevo visto oggi e condiviso su FB... bellissimo ed un'interpretazione fuori dal coro. Bravissimo chi l'ha montato.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(MrFurlox @ Jan 18 2012, 10:11 PM) *
QUOTAMI QUOTAMI QUOTAMI QUOTAMI messicano.gif messicano.gif messicano.gif


Ops non avevo letto.

QUOTE(Francesco Martini @ Jan 18 2012, 10:13 PM) *
L'avevo visto da un'altra parte, ma a me sembra di cattivo gusto e non e' giusto mettere alla gogna qualcuno senza prove e un processo..... ph34r.gif
Francesco Martini



Questo non vale per i cojonis vulgaris come il comandante in questione.
Francesco Martini
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 18 2012, 10:15 PM) *
Ops non avevo letto.
Questo non vale per i cojonis vulgaris come il comandante in questione.

Io sarei curioso di vedere altri al posto di quel comandante, ...con la responsabilita' di una cosi' grande nave e 4500 persone....in una situazione del genere.... rolleyes.gif
poi..sara' anche un cojons..ma cojons saranno stati anche altri, e l'armatore che conosceva benissimo le manovre "azzardate" di quella nave per fare il famoso "inchino" pubblicitario davanti al Giglio, a Sorrento e Positano, e davantai a Piazza San marco a Venezia, come dimostrano tante foto nel web.... ph34r.gif
Francesco Martini
CVCPhoto
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 18 2012, 10:13 PM) *
L'avevo visto da un'altra parte, ma a me sembra di cattivo gusto e non e' giusto mettere alla gogna qualcuno senza prove e un processo..... ph34r.gif
Francesco Martini


E' quello che sto 'urlando' da giorni anche in altre 'sedi'. Quel filmato però, secondo me, tende a mettere più in cattiva luce De Falco che Schettino. Siamo sinceri, indipendentemente da tutto... l'arroganza che ha usato era fuori luogo ed a parer mio è stata pure controproducente.

Quando uno si comporta in maniera arrogante, molto spesso è perché gli brucia anche un po' il c***. Avete notato che nella telefonata, quella vera, non ha mai lasciato parlare l'accusato? Qualcosa da nascondere ce l'aveva pure lui.

QUOTE(Francesco Martini @ Jan 18 2012, 10:26 PM) *
Io sarei curioso di vedere altri al posto di quel comandante, ...con la responsabilita' di una cosi' grande nave e 4500 persone....in una situazione del genere.... rolleyes.gif
Francesco Martini


Pollice.gif Francé... in queste situazioni è facile criminalizzare ed è altresì molto comodo scaricare l'INTERA colpa su di una sola persona. Subito scaricato dall'armatore, in preda ai giornalisti che ci marciano alla grande, e la soluzione migliore sarà quella di farcelo credere un pazzo incompetente. Troppi interessi ci sono sotto, a partire dal 'buon nome' del signor Onorato, alla reputazione della G.C. che teneva chiusi tutti e due gli occhi quando passavano quelle 'barchette', e via così. Meglio far pagare ad uno soltanto... è più semplice e costa molto meno.
Francesco Martini
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 18 2012, 10:32 PM) *
Meglio far pagare ad uno soltanto... è più semplice e costa molto meno.

..Il classico "caprio espiatorio"....... laugh.gif
Francesco Martini
CVCPhoto
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 18 2012, 10:34 PM) *
..Il classico "caprio espiatorio"....... laugh.gif
Francesco Martini


Esatto! Spero sinceramente di sbagliarmi... ma qualcuno diceva: "Pensar male è peccato, ma spesso ci si azzecca".
MrFurlox
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 18 2012, 10:34 PM) *
..Il classico "caprio espiatorio"....... laugh.gif
Francesco Martini


si un " DI Caprio espiatorio " !!!!! tongue.gif

bhe questa concedetemela !!! messicano.gif messicano.gif

Marco
syd952
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 18 2012, 10:32 PM) *
E' quello che sto 'urlando' da giorni anche in altre 'sedi'. Quel filmato però, secondo me, tende a mettere più in cattiva luce De Falco che Schettino. Siamo sinceri, indipendentemente da tutto... l'arroganza che ha usato era fuori luogo ed a parer mio è stata pure controproducente.

Quando uno si comporta in maniera arrogante, molto spesso è perché gli brucia anche un po' il c***. Avete notato che nella telefonata, quella vera, non ha mai lasciato parlare l'accusato? Qualcosa da nascondere ce l'aveva pure lui.
Pollice.gif Francé... in queste situazioni è facile criminalizzare ed è altresì molto comodo scaricare l'INTERA colpa su di una sola persona. Subito scaricato dall'armatore, in preda ai giornalisti che ci marciano alla grande, e la soluzione migliore sarà quella di farcelo credere un pazzo incompetente. Troppi interessi ci sono sotto, a partire dal 'buon nome' del signor Onorato, alla reputazione della G.C. che teneva chiusi tutti e due gli occhi quando passavano quelle 'barchette', e via così. Meglio far pagare ad uno soltanto... è più semplice e costa molto meno.


M A C O S A S T A I D I C E N D O ???????????????????
MA STIAMO IMPAZZENDO VERAMENTE????

gli brucia il c***, aveva qualcosa da nascondere....
ma ti rendi conto del significato delle scemenze che scrivi?
ma chi ti dà il diritto di giudicare la gente senza alcuna base? cosa avrebbe da nascondere secondo te?
ti prego aspetto una risposta, anzi no, lascia stare non ne vale la pena...

p.s. non hai la minima idea di chi sia la persona di cui stai parlando, FIDATI!
CVCPhoto
QUOTE(syd952 @ Jan 18 2012, 11:19 PM) *
M A C O S A S T A I D I C E N D O ???????????????????
MA STIAMO IMPAZZENDO VERAMENTE????

gli brucia il c***, aveva qualcosa da nascondere....
ma ti rendi conto del significato delle scemenze che scrivi?
ma chi ti dà il diritto di giudicare la gente senza alcuna base? cosa avrebbe da nascondere secondo te?
ti prego aspetto una risposta, anzi no, lascia stare non ne vale la pena...

p.s. non hai la minima idea di chi sia la persona di cui stai parlando, FIDATI!


Syd, ecco un esempio... il tuo! Probabilmente non hai afferrato il ragionamento, ma che azz gridi?.

Ti reputavo una persona educata e pacata, probabilmente mi sono sbagliato e con questo tipo di atteggiamento staresti proprio bene assieme a De Falco. Ricordati che l'ARROGANZA E' LA VIRTU' DEI DEBOLI.

La Guardia Costiera se fossimo in uno stato con la "S" maiuscola sarebbe già sotto inchiesta per aver permesso troppo a lungo le scorribande delle varie navi da crociera, credimi... e sarebbe anche sotto inchiesta l'armatore che trae benefici di immagine con queste bravate da parte di comandanti compiacenti.

Con questo non voglio assolutamente giustificare Schettino che le sue colpe le ha tutte, compresa quella dell'abbandono della nave, ma nemmeno candidare ad eroe nazionale De Falco.

Ti offro un po' di Camomilla... spero che faccia effetto. messicano.gif
eutelsat
Il mondo è con noi ph34r.gif

gag


Grazie capità per aver portato alto il nome dell'Italia



Gianni
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 18 2012, 10:26 PM) *
Io sarei curioso di vedere altri al posto di quel comandante, ...con la responsabilita' di una cosi' grande nave e 4500 persone....in una situazione del genere.... rolleyes.gif
poi..sara' anche un cojons..ma cojons saranno stati anche altri, e l'armatore che conosceva benissimo le manovre "azzardate" di quella nave per fare il famoso "inchino" pubblicitario davanti al Giglio, a Sorrento e Positano, e davantai a Piazza San marco a Venezia, come dimostrano tante foto nel web.... ph34r.gif
Francesco Martini


Perdonami ma il comandante è tutto tranne che un povero capro espiatorio, prima di accettare il comando dovrebbero leggere tutti la biografia del comandante Ernest Henry Shackleton:



Imparerebbero quello che si chiama, Duty Honor, Sacrifice.

Ma che ne sa un putt@niere di queste cose.
syd952
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 18 2012, 11:39 PM) *
La Guardia Costiera se fossimo in uno stato con la "S" maiuscola sarebbe già sotto inchiesta per aver permesso troppo a lungo le scorribande delle varie navi da crociera, credimi... e sarebbe anche sotto inchiesta l'armatore che trae benefici di immagine con queste bravate da parte di comandanti compiacenti.


grazie per la camomilla, mi ci vorrebbe, le bestialità che stai dicendo mi fanno innervosire...
ma a parte le tue sentenze da esperto di navigazione, mi sai citare una legge in vigore spaziale e temporale che impone limiti di distanza dalla costa del giglio? (per inciso sai che per pianosa e montecristo, due isole dello stesso arcipelago, tali limiti esistono e sono rispettivamente 1 miglio e 1 km dalla costa? dai dimmi che lo sapevi...)
dico veramente, mi servirebbe, l'ho cercata bene, ma forse tu sei più bravo...
mettila pure in grassetto se la trovi, ed in maiuscolo!
ti chiederò scusa aprendo il club dei pentiti...

ah poi già che ci sei mi dici cosa avrebbe da nascondere de falco!!!
eutelsat
Qualcuno sa il cinese? laugh.gif

Fa nulla, tra sottotitoli e animazione ecco il nuovo video sulla sicurezza a bordo laugh.gif





Gianni
CVCPhoto
QUOTE(syd952 @ Jan 18 2012, 11:53 PM) *
grazie per la camomilla, mi ci vorrebbe, le bestialità che stai dicendo mi fanno innervosire...
ma a parte le tue sentenze da esperto di navigazione, mi sai citare una legge in vigore spaziale e temporale che impone limiti di distanza dalla costa del giglio? (per inciso sai che per pianosa e montecristo, due isole dello stesso arcipelago, tali limiti esistono e sono rispettivamente 1 miglio e 1 km dalla costa? dai dimmi che lo sapevi...)
dico veramente, mi servirebbe, l'ho cercata bene, ma forse tu sei più bravo...
mettila pure in grassetto se la trovi, ed in maiuscolo!
ti chiederò scusa aprendo il club dei pentiti...

ah poi già che ci sei mi dici cosa avrebbe da nascondere de falco!!!


Syd, non per nulla stanno prendendo provvedimenti in parlamento per evitare il ripetersi di tali scorribande.

Faccio io una domanda a te: "Trovi normale che navi da crociera sfiorino abitualmente gli scogli delle varie isole per il classico 'inchino' e non ci sia nessuno che abbia nulla da dire, salvo poi scatenarsi quando succede l'irreparabile?"

Non ci fosse nulla di male in questo tipo di comportamenti, non ci sarebbe nulla da rimproverare a Schettino, se non il fatto, ancora da accertare pienamente, che abbia abbandonato la nave.

Un semplice incidente di percorso quello dello speronamento dello scoglio che per cause da precisare, è andato a cozzare contro la nave. Probabilmente lo spostamento dell'asse terrestre avrà ingannato le strumentazioni di bordo. messicano.gif

Maddai su... solo ai gommoni è vietato navigare lungo la costa e alle navi da crociera è permesso? Forse perché muovono l'economia?

Vedi... la cosa che mi da fastidio sono le polemiche sterili. Tutti a condannare, il giorno dopo l'incidente, la navigazione sotto costa, per poi dire che non vi sono regole al riguardo. Allora se non vi sono regole, quegli scogli avrebbero dovuto essere segnalati adegatamente con fari od altro, ma non lasciati lì, nascosti da un pelo d'acqua. E' questo il punto focale. La responsabilità quindi, o è di tutti, ripartita proporzionalmente, oppure non è di nessuno...
sdmassimo
buoni tutti tongue.gif

comunque la telefonata che abbiamo tutti sentito non è una telefonata tutta intera! da quello che ho capito, ma posso anche sbagliarmi e il collage delle telefonate intercorse tra Schettino e De Falco.... e comunque con 4000 persone da salvare dopo un'ora e mezza che il comandande Schettino mi piglia per il xxx voglio vedere chi sta buono e chi decide di prendere in mano le redini anche con toni forti!

sono d'accordo con tutte le considerazioni fatte da parte di tutti, ma io onestamente dopo un'ora e mezza che uno mi piglia per il xxx e ho 4000 vite da mette in salvo come minimo lo incenerisco e gestisco tutto io!

opinioni rolleyes.gif
Antonio Canetti
QUOTE(sdmassimo @ Jan 19 2012, 08:38 AM) *
comunque la telefonata che abbiamo tutti sentito non è una telefonata tutta intera! da quello che ho capito, ma posso anche sbagliarmi e il collage delle telefonate intercorse tra Schettino e De Falco....



Esatto, c'è da tenere presente il primo allarme (anomalo) è arrivato da telefonia fissa da i carabbieri e non via radio (corretto) dalla Concordia e dopo ore di reticenza Schettino, a De Falco non rimaneva che dare il tono forte alla sua voce, anche perchè a quel punto De Falco aveva le sue resposabilità da rispettare e far rispettare, se non aveva informazioni certe come poteva cordinare i soccorsi tralatro interforze?


Antonio
sdmassimo
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 19 2012, 09:05 AM) *
Esatto, c'è da tenere presente il primo allarme (anomalo) è arrivato da telefonia fissa da i carabbieri e non via radio (corretto) dalla Concordia e dopo ore di reticenza Schettino, a De Falco non rimaneva che dare il tono forte alla sua voce, anche perchè a quel punto De Falco aveva le sue resposabilità da rispettare e far rispettare, se non aveva informazioni certe come poteva cordinare i soccorsi tralatro interforze?
Antonio

esatto!

vi riporto qui la risposta di De Falco a tutta questa notorietà dovuta alla pubblicazione del collage di telefonate:

"Dimenticatevi di me.
Smettete di parlare di me.
Io ora ho solo bisogno di silenzio.
L’eroe non sono io.
L’eroe è il mio sottocapo Alessandro Tosi, è lui che ha capito tutto quella notte.

È lui che alle 22,07 guardando un puntino verde su un monitor senza sapere nulla che non fosse una telefonata dai carabinieri di Prato mi ha detto, ‘comandante’, quella nave da crociera va troppo piano, 6 nodi… che ci fa a 6 nodi e a rotta invertita la Concordia? Comandante, chiamiamoli. Lì c’è un guaio. Un altro eroe? Sapete chi ha salvato quasi tutte le persone quella notte dopo che il comandante aveva abbandonato la nave? Un ragazzo meraviglioso del nostro elisoccorso. Marco Savastano.

È questo il nome che dovete scrivere.
E dovreste fare una pagina di soli nomi di marinai della Guardia costiera, della Marina militare, della Finanza, dei carabinieri, dei vigili del fuoco, della Protezione civile, che quella notte hanno dimenticato se stessi per gli altri. Savastano, dicevo. Lo hanno calato su quella nave al buio, con una muta invernale e un palmare, non una radio, non un filo con noi. Si è buttato a capofitto lì dentro senza pensare alla sua vita ma a quella di chi cercava di salvare. Si muoveva in un ambiente che non conosceva, tra suppellettili sfasciate, acqua, passeggeri che gridavano al buio. Chi è l’eroe? Io che strillavo con Schettino o lui, che ascoltava le urla di supplica di quelli che volevano essere salvati e non capivano perché perdeva tempo ad imbracare alle barelle spinali i feriti più gravi da tirare su con l’elisoccorso?

Gregorio De Falco
(18 gennaio 2012)"
CVCPhoto
QUOTE(sdmassimo @ Jan 19 2012, 09:12 AM) *
esatto!

vi riporto qui la risposta di De Falco a tutta questa notorietà dovuta alla pubblicazione del collage di telefonate:

"Dimenticatevi di me.
Smettete di parlare di me.
Io ora ho solo bisogno di silenzio.
L’eroe non sono io.
L’eroe è il mio sottocapo Alessandro Tosi, è lui che ha capito tutto quella notte.

È lui che alle 22,07 guardando un puntino verde su un monitor senza sapere nulla che non fosse una telefonata dai carabinieri di Prato mi ha detto, ‘comandante’, quella nave da crociera va troppo piano, 6 nodi… che ci fa a 6 nodi e a rotta invertita la Concordia? Comandante, chiamiamoli. Lì c’è un guaio. Un altro eroe? Sapete chi ha salvato quasi tutte le persone quella notte dopo che il comandante aveva abbandonato la nave? Un ragazzo meraviglioso del nostro elisoccorso. Marco Savastano.

È questo il nome che dovete scrivere.
E dovreste fare una pagina di soli nomi di marinai della Guardia costiera, della Marina militare, della Finanza, dei carabinieri, dei vigili del fuoco, della Protezione civile, che quella notte hanno dimenticato se stessi per gli altri. Savastano, dicevo. Lo hanno calato su quella nave al buio, con una muta invernale e un palmare, non una radio, non un filo con noi. Si è buttato a capofitto lì dentro senza pensare alla sua vita ma a quella di chi cercava di salvare. Si muoveva in un ambiente che non conosceva, tra suppellettili sfasciate, acqua, passeggeri che gridavano al buio. Chi è l’eroe? Io che strillavo con Schettino o lui, che ascoltava le urla di supplica di quelli che volevano essere salvati e non capivano perché perdeva tempo ad imbracare alle barelle spinali i feriti più gravi da tirare su con l’elisoccorso?

Gregorio De Falco
(18 gennaio 2012)"


Questo rende grande onore a De Falco. Indubbiamente.
syd952
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 19 2012, 12:09 AM) *
Syd, non per nulla stanno prendendo provvedimenti in parlamento per evitare il ripetersi di tali scorribande. davvero? tipo?

Faccio io una domanda a te: "Trovi normale che navi da crociera sfiorino abitualmente gli scogli delle varie isole per il classico 'inchino' e non ci sia nessuno che abbia nulla da dire, salvo poi scatenarsi quando succede l'irreparabile?" per niente, guarda, puoi credermi!

Non ci fosse nulla di male in questo tipo di comportamenti, non ci sarebbe nulla da rimproverare a Schettino, se non il fatto, ancora da accertare pienamente, che abbia abbandonato la nave.

Un semplice incidente di percorso quello dello speronamento dello scoglio che per cause da precisare, è andato a cozzare contro la nave. Probabilmente lo spostamento dell'asse terrestre avrà ingannato le strumentazioni di bordo. messicano.gif

Maddai su... solo ai gommoni è vietato navigare lungo la costa e alle navi da crociera è permesso? Forse perché muovono l'economia?

Vedi... la cosa che mi da fastidio sono le polemiche sterili. Tutti a condannare, il giorno dopo l'incidente, la navigazione sotto costa, per poi dire che non vi sono regole al riguardo. Allora se non vi sono regole, quegli scogli avrebbero dovuto essere segnalati adegatamente con fari od altro, ma non lasciati lì, nascosti da un pelo d'acqua. E' questo il punto focale. La responsabilità quindi, o è di tutti, ripartita proporzionalmente, oppure non è di nessuno...


ragionamento ridicolo! scusami, ma se un demente decide di volare con la macchina e sorpassare uno scuolabus e atterra sulla fermata e ammazza 30 bambini la colpa è dei carabinieri che non hanno messo un guard-rail antidecollo? o di quelli che hanno tollerato gli spettacoli acrobatici dove le macchine volano sopra gli autobus in fiamme? ma mi faccia il piacere!

non esiste una legge che vieti questa consuetudine perchè è assolutamente implicito e scontato che il comandante di una nave non abbia alcun interesse a danneggiare nave, equipaggio e passeggeri (sarebbe delirio puro altrimenti); anche un comandante di un peschereccio di 10 m avrebbe avuto più sale in zucca del povero disgraziato demente balzato ai disonori della cronaca; il problema non è l'inchino o la distanza dalla costa, è ridicolo fare un provvedimento che imponga limiti dalla costa per motivi di sicurezza della navigazione: non esiste in nessuna parte al mondo! i limiti di navigazione dalla costa si pongono per motivi ambientali, come ad esempio a Pianosa, in base ad un dpr del 1997 - che rinnova un divieto precedente che aveva motivazioni di polizia penitenziaria (una volta chiuso il penitenziario, si è cambiato il divieto da "vigilanza detenuti" a "protezione ambiente); per sicurezza della navigazione esistono schemi di separazione del traffico (ad esempio a messina, dove i mercantili in transito tengono la rotta all'interno di pseudo-corsie stradali, per evitare manovre anticollisione dovute al rispetto delle precedenze in mare); nel canale della manica sugli scogli ci son finite almeno due superpetroliere tra gli anni '70 e '80, con danni enormi (centinaia di migliaia di tonnellate, per capirci, circa 40-50 volte il disastro che si teme per le casse del combustibile del concordia, per capirci); non mi risulta che abbiano messo limiti di distanza dalla costa!
non può esistere una cosa del genere, la valutazione della giusta rotta è una cosa che decide il comandante e può essere solo così, non puoi fare una legge del genere in quanto sarebbe inutile: se una rotta è pericolosa, stai tranquillo che un comandante di nave che meriti il posto che occupa non la fara mai e se la farà sarà per evitare guai maggiori (esempio per avverse condizioni meteomarine, per schivare un iceberg o un naufrago o per i motivi più assurdi);

poi guarda non mi interessa davvero convincerti, rimani pure della tua idea, ma risparmiami di leggere ca....e e calunnie su questo e sull'altro post in cui ti ho risposto!
hai parlato di inadempienze di organi preposti al controllo, di gente a cui brucia il cu.o, che qualcosa da nascondere.... e, permettimi di dire "come al solito" non hai portato una sola spiegazione a quanto sparato al rigo sopra! semplice scrivere 30 messaggi al giorno, se si parla a vanvera!
mi permetto di scrivere queste parole perchè non posso tollerare le mancanze di rispetto gratuite (o forse causate da astio e risentimento verso la categoria...); chi va per mare il rispetto lo conosce per definizione, perchè ha a che fare per tutta la vita con un signore, il mare, a cui va dato sempre del Lei!
sii poco poco più umile nella vita, ed abbi rispetto anche di quelli che non fanno parte della tua cerchia!

non rileggo nemmeno il messaggio perchè sono stanco... buonanotte a tutti e scusate l'OT e lo sfogo!
CVCPhoto
Syd, puoi avere tutte le ragioni che vuoi, portarmi esempi di mezzo mondo, di macchine che volano sugli scuolabus, ma ti dico solo una cosa, siamo in Italia.

In Germania, ti porto un esempio, non ci sono limiti di velocità nelle autostrade, tranne che nei tratti più pericolosi o nei falsopiani. Risultato? Succedono meno incidenti che qui in Italia.

Proviamo per una settimana anche qui da noi a togliere i limiti di velocità sulle autostrade. Ci sarebbero più incidenti in quella settimana rispetto a tutto il resto dell'anno.

L'Italia è un popolo di geni, di inventori, di poeti e di eroi e prima del 'fattaccio' della Concordia lo era anche di navigatori.

Con tutte le virtù che abbiamo noi italiani, a volte però ci manca chi ci 'bacchetti' e se non abbiamo limiti, cerchiamo comunque di superarli.

I comuni più diligenti, nei tratti di strada più stretti e pericolosi installano i bumpers (rallentatori della 3M) che è l'unico modo per fare rallentare il traffico, anche se ci sono cartelli con la scritta "30" mai rispettati prima.

Tornando al problema e premettendo che non conosco le leggi marinare... non è da nessuna parte contemplata la 'guida pericolosa' come sul C.d.S.?

Mi spiego... se viaggio in macchina in una strada con il limite dei 90 ma in quel momento le condizioni sono pericolose, vuoi per la nebbia, vuoi per una improvvisa nevicata e io imperterrito continuo a viaggiare a 90 all'ora, posso venire egualmente multato per guida pericolosa, poiché il codice prevede che io debba regolare la velocità del veicolo in funzione delle condizioni della strada, del traffico, delle condizioni climatiche, ecc... indipendentemente dai limiti imposti.

Non credi quindi che la consuetudine dell'inchino, visto che spesso si svolge a ridosso di isole e scogli sia una pratica pericolosa e che andava repressa e sanzionata? Oppure qui in italia la prevenzione non esiste?

Ormai è tardi e questa sciagura servirà d'esempio per tutti, soprattutto per tanti altri comandanti spavaldi che come Schettino hanno rischiato fino ad ieri, ma che oggi sono convinto staranno più attenti.
MrFurlox
syd se vuoi una regola della navigazione che ti dice che hai dei limiti che non puoi oltrepassare ... te la do io ... i natanti ( ma in questo caso una nave ) non possono accostarsi oltre i 200 metri da riva a motore .... i scogli affioranti sono considerati riva ( vedi ad esempio l' "scoglio d' africa" che viene considerato terra e permette di traversare il tirreno restando nel limite delle 12 miglia ) bene il comandante ha preso uno scoglio affiorante ( e non era a pelo d'acqua era proprio fuori !!!! ) indi per cui è arrivato a 0 metri ( lasciano il fatto che poi si è FORTUNATAMENTE ,per i passeggeri, accostato il più possibile per permettere dei soccorsi il più efficienti possibile ) da terra .... ha violato una norma della navigazione ! ora vienimi a dire che non ci stanno i limiti ! vai ad una qualsiasi capitaneria di porto e chiedi d' estate quante multe fanno perche gommoni , moto d' acqua e barche varie superano il limite dei 200 metri da riva ..... figuriamo se lo può fare una nave lunga 300 !!!! ma poi dico io con tutti i strumenti di bordo radar, eco scandagli , gps cartografici , e plotter vari come cavo si fa a prendere uno scoglio !!!! non c' è bisogno di essere capitani di una nave commerciale per saper interpretare una carta nautica ... basta aver preso la patente nautica !!!!


Marco
alex_renzy15
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Jan 18 2012, 05:18 PM) *
Son d'accordo con te.. Pollice.gif Ogni film di Kubrick è magnifico (ok forse escluderei Barry Lindon tongue.gif ) guru.gif



da vedere cmq x osservare all'opera lo zeiss f0.7!!!
buzz
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 18 2012, 10:26 PM) *
Io sarei curioso di vedere altri al posto di quel comandante, ...con la responsabilita' di una cosi' grande nave e 4500 persone....in una situazione del genere.... rolleyes.gif
poi..sara' anche un cojons..ma cojons saranno stati anche altri, e l'armatore che conosceva benissimo le manovre "azzardate" di quella nave per fare il famoso "inchino" pubblicitario davanti al Giglio, a Sorrento e Positano, e davantai a Piazza San marco a Venezia, come dimostrano tante foto nel web.... ph34r.gif
Francesco Martini


Un cognome per tutti: Calamai. Ti dice niente?
buzz
Interessante discussione.
partiamo dal presupposto che la tradizione dell'inchino esiste da quando esiste la marina (non parlo di quella italiana, ma dalle prime barche di papiro!) Il saluto per mare è un obbligo.
La manovra dell'inchino vene fatta dalla stessa nave 52 volte l'anno. Per 52 volte ogni anno passa dagli stessi porti, una volta la settimana. in tantissimi anni di crociere non è mai successo nulla di simile.
Per cui, per semplice logica, l'errore è stato tutto di chi teneva la rotta. non il passaggio dallo stretto, ma il passaggio sbagliato ha causato l'incidente. e non c'era nemmeno mare forte per cui non si può nemmeno parlare di correnti anomale o onde strane che abbiano deviato all'ultimo momento (e poi con una stazza simile chi la smuove una nave di quelle?!)

Per quanto riguarda il comandante della Capitaneria. non dimentichiamoci che è un Militare, una persona che ha fatto una carriera eseguendo ordini e dando ordini. E gli ordini, nei corpi militari, non si discutono, si eseguono e basta.
Nella mia breve carriera di sergente di leva, ho conosciuto molti comandanti. Un giorno mi sono trovato in una situazione di emergenza (ero un sottocapo all'ascolto radio della guardia costiera) e ho vissuto in prima persona i coordinamenti di salvataggio, e ho visto cosa vuol dire dover e saper prendere decisioni nette in un istante, mentre attorno a te molti perdono la testa.
Fare il comandante non è da tutti non si tratta di saper "guidare" un mezzo.
Una nave non è una macchina. Forse ne sanno qualcosa coloro che guidano un semplice pulmann cosa significa avere la responsabilità della gente.
E un comandante che ha la responsabilità di 4000 vite e 400 milioni di valore di nave, non è, e non può essere un autista qualsiasi. occorrono persone di valore provato, che si sappiano fare rispettare e che abbiano rispetto.
Forse questo si potrebbe rimproverare al selezionatore della Costa. Ma non è neanche detto, dato che certe manifestazioni della psiche compaiono solo in determinati momenti di stress.
Ci voleva un comandante più equilibrato, Questo invece ha perso l'equilibrio ed è caduto giusto giusto in una scialuppa di salvataggio, dove si stavano salvando i primi ufficiali della nave. Che sfiga!

Forse si sta approfittando troppo della faccenda per ridicolizzarlo, ma cosa vogliamo farci? Le sue manchevolezze sono sotto gli occhi di tutti. Condannarlo? no, non senza un regolare e giusto processo. Ma la trovo una persona davvero difficile da giustificare.
sdmassimo
QUOTE(buzz @ Jan 20 2012, 01:15 AM) *
Interessante discussione.
partiamo dal presupposto che la tradizione dell'inchino esiste da quando esiste la marina (non parlo di quella italiana, ma dalle prime barche di papiro!) Il saluto per mare è un obbligo.
La manovra dell'inchino vene fatta dalla stessa nave 52 volte l'anno. Per 52 volte ogni anno passa dagli stessi porti, una volta la settimana. in tantissimi anni di crociere non è mai successo nulla di simile.
Per cui, per semplice logica, l'errore è stato tutto di chi teneva la rotta. non il passaggio dallo stretto, ma il passaggio sbagliato ha causato l'incidente. e non c'era nemmeno mare forte per cui non si può nemmeno parlare di correnti anomale o onde strane che abbiano deviato all'ultimo momento (e poi con una stazza simile chi la smuove una nave di quelle?!)

Per quanto riguarda il comandante della Capitaneria. non dimentichiamoci che è un Militare, una persona che ha fatto una carriera eseguendo ordini e dando ordini. E gli ordini, nei corpi militari, non si discutono, si eseguono e basta.
Nella mia breve carriera di sergente di leva, ho conosciuto molti comandanti. Un giorno mi sono trovato in una situazione di emergenza (ero un sottocapo all'ascolto radio della guardia costiera) e ho vissuto in prima persona i coordinamenti di salvataggio, e ho visto cosa vuol dire dover e saper prendere decisioni nette in un istante, mentre attorno a te molti perdono la testa.
Fare il comandante non è da tutti non si tratta di saper "guidare" un mezzo.
Una nave non è una macchina. Forse ne sanno qualcosa coloro che guidano un semplice pulmann cosa significa avere la responsabilità della gente.
E un comandante che ha la responsabilità di 4000 vite e 400 milioni di valore di nave, non è, e non può essere un autista qualsiasi. occorrono persone di valore provato, che si sappiano fare rispettare e che abbiano rispetto.
Forse questo si potrebbe rimproverare al selezionatore della Costa. Ma non è neanche detto, dato che certe manifestazioni della psiche compaiono solo in determinati momenti di stress.
Ci voleva un comandante più equilibrato, Questo invece ha perso l'equilibrio ed è caduto giusto giusto in una scialuppa di salvataggio, dove si stavano salvando i primi ufficiali della nave. Che sfiga!

Forse si sta approfittando troppo della faccenda per ridicolizzarlo, ma cosa vogliamo farci? Le sue manchevolezze sono sotto gli occhi di tutti. Condannarlo? no, non senza un regolare e giusto processo. Ma la trovo una persona davvero difficile da giustificare.

un'applauso! Pollice.gif
hai espresso esattamente anche il mio pensiero! Pollice.gif
syd952
QUOTE(MrFurlox @ Jan 20 2012, 12:33 AM) *
syd se vuoi una regola della navigazione che ti dice che hai dei limiti che non puoi oltrepassare ... te la do io ... i natanti ( ma in questo caso una nave ) non possono accostarsi oltre i 200 metri da riva a motore .... i scogli affioranti sono considerati riva ( vedi ad esempio l' "scoglio d' africa" che viene considerato terra e permette di traversare il tirreno restando nel limite delle 12 miglia ) bene il comandante ha preso uno scoglio affiorante ( e non era a pelo d'acqua era proprio fuori !!!! ) indi per cui è arrivato a 0 metri ( lasciano il fatto che poi si è FORTUNATAMENTE ,per i passeggeri, accostato il più possibile per permettere dei soccorsi il più efficienti possibile ) da terra .... ha violato una norma della navigazione ! ora vienimi a dire che non ci stanno i limiti ! vai ad una qualsiasi capitaneria di porto e chiedi d' estate quante multe fanno perche gommoni , moto d' acqua e barche varie superano il limite dei 200 metri da riva ..... figuriamo se lo può fare una nave lunga 300 !!!! ma poi dico io con tutti i strumenti di bordo radar, eco scandagli , gps cartografici , e plotter vari come cavo si fa a prendere uno scoglio !!!! non c' è bisogno di essere capitani di una nave commerciale per saper interpretare una carta nautica ... basta aver preso la patente nautica !!!!
Marco

ti fidi se ti dico che quella ordinanza non vige a gennaio? per la questione dello scoglio d'Affrica (anche con 2 f) o Formica di Montecristo... fidati anche quella è una leggenda... però ora devo scappare... buona giornata a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.