Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
beppe terranova
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 470.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 548.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 249 KB

uscita velocissima in uno stagnetto vicino casa mia i dati li leggete negli exf per queste foto sono state croppate............................
consigli e critiche ben accette
grazie
Peppe
aldosartori
eheheheh ciao joutrek, su queste mi sa che arriberà il buon Mauro!!!
Un saluto
Aldo
diacomax
Modesto parere personale:
nella prima mi pare il soggetto disposto in modo poco armonico, molto meglio le altre due.

ciao

Massimo
beppe terranova
grazie ad entrambi.....................

-aldo :lo so devo aspettare mauro per qualche dritta ........................................

MAURO MAURO MAURO dove sei? che ne dici,prima di bastonarmi guarda i dati..........................
ciao
Peppe
Mauro Va
ciao Beppe considerando l'ottica che avevi, niente male, il primo in effetti è un pò strano come postura in particolar modo della testa dell 'animale..
Penso meglio di così era difficile fare, forse chiudere un pò di più il diaframma per avere un pò (un pò) più di definizione.
Nellaa terza vedo un pò di micromosso, e questa è la causa della poca definizione, considerando che i
tempi sono maggiori anche se in questa eri sceso come diaframma.

La seconda è migliore come definizione.

ciao Mauro
claudio-rossi
A parte la prima le altre non sono male, purtroppo il crop spinto penalizza un po le immagini, ti sei arrangiato come potevi, come ha suggerito Mauro chiudi un po il diaframma quando puoi e usa il cavalletto (se non lo hai usato).

Ciao

Claudio
beppe terranova
GRAZIE a tutti per i passaggi e consigli
ve ne post un altra ma non la carico da clikon....................................

opssssssssssssssss ma chi mi sa dire i nomi di questi uccelli??
matrizPZ
Peppe, bella la foto naturalistica, questa primavera ci riprovo anche se non sono attrezzato per farla. Vediamo se mi prende vorra' dire che chiedero' in prestito il 70-200 2.8 + 300/4 + dupplicatore + capanno+ mangiatoia a Mauro smile.gif
beppe terranova
QUOTE(matrizPZ @ Jan 17 2012, 07:56 PM) *
Peppe, bella la foto naturalistica, questa primavera ci riprovo anche se non sono attrezzato per farla. Vediamo se mi prende vorra' dire che chiedero' in prestito il 70-200 2.8 + 300/4 + dupplicatore + capanno+ mangiatoia a Mauro smile.gif

bravo dimmi quando e ti seguo.........bhe dai ci portiamo anche lui............... Fotocamera.gif Pollice.gif
matrizPZ
bhe si a questo punto gli faccio provare a fare il martin col 35 smile.gif, tanto per ringraziare della sua messa a disposizione dell'attrezzatura wink.gif
beppe terranova
QUOTE(matrizPZ @ Jan 17 2012, 08:02 PM) *
bhe si a questo punto gli faccio provare a fare il martin col 35 smile.gif, tanto per ringraziare della sua messa a disposizione dell'attrezzatura wink.gif

si ma si devono mantenere le regole"messa a fuoco sull'occhio piu vicino"ahahahahahahahahha
Mauro Va
volentieri ragazzi.........................

Massimo con il 35 è più facile .........................

Beppe per il martino è più facile trovare l'occhio da mettere a fuoco,
in genere se ne vede uno solo laugh.gif

ciao Mauro
beppe terranova
QUOTE(Mauro Va @ Jan 17 2012, 08:16 PM) *
volentieri ragazzi.........................

Massimo con il 35 è più facile .........................

Beppe per il martino è più facile trovare l'occhio da mettere a fuoco,
in genere se ne vede uno solo laugh.gif

ciao Mauro

Mauro ma come si chiamano gli uccelli fotografati....................quarda pure gli allegati e se li conosci mi dici come si chiamano
Mauro Va
un bel gruppo di marzaiole, maschi e femmine, con una folaga.........
quelli nel bagna- asciuga sembrano gambecchi.....

ciao Mauro
aldosartori
apprezzo sempre molto chi si cimenta in questa prova in quanto non la trovo per niente facile.
Quindi Peppe, complimenti per quanto ci stai mettendo e son convinto che con le dritte naturalistiche/tecniche di Mauro e Massimo alla fine porterai a casa risultati sempre migliori!

Aldo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.