Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ika86
ciao a tutti, nikonisti...
vorrei proporvi un mio dubbio, che probabilmente risulterà stupido, ma è una cosa che non riesco proprio a capire!
con la mia D3100 sono proprio ai primi passi, ma sto cercando di migliorarmi sempre un pò di più, di "pensare" le foto prima di farle (avrei il brutto vizio di scattare a ripetizione), di curare meglio la composizione eccetera...
giusto oggi, avendo una giornata libera, sono andata a fare una passeggiata nei dintorni del mio paese ed ho portato a casa un pò di scatti. a giudicare dallo schermo della mia nikon mi sembrava che qualcuno fosse anche venuto bene... avevo in mente un paio di scatti in particolare che mi sembravano ben riusciti. corro ad accendere il pc per riguardarmeli con calma, e... come spessissimo accade, quello che vedo al pc sembra avere ben poco a che fare con quanto si vede nel piccolo schermo della fotocamera! generalmente le foto al pc risultano un pochino sovraesposte, ma soprattutto i colori sembrano più "slavati", meno carichi... in generale, non hanno la stessa intensità.
questa cosa mi capita molto spesso, però vorrei capire il perchè: è lo schermo del mio pc starato? è lo schermo della fotocamera che inganna? o entrambe le cose? o qualcos'altro di cui non sono a conoscenza?
proprio perchè sono ai primi passi tendo ad affidarmi molto a quel che vedo nell'immediato, per regolarmi su come proseguire con gli altri scatti...
però poi arrivo a casa e... che delusione!!!
spero di essere riuscita a spiegarmi, e... magari di riuscire a capire come comportarmi meglio in questo senso!!
intanto vi ringrazio,
Enrica
hroby7
Secondo me questa discussione andrebbe spostata (promossa tongue.gif ) in software e post-produzione

Non merita un bar pieno di vecchi fumatori ubriachi laugh.gif

smile.gif

Ciao
Roberto
Iacopello
secondo me e' semplicemente perche' una cosa e' guardare un micragnoso display una in un 17'' o magari 24'', ti accorgi di piu' di tutti gli errori, la grana ecc ecc, cose che poi nelle stampe 15x12 sono ininfluenti (grosso modo)
Matteo Ischia
ciao Ika, sgli schermi sono tutti differenti e far bene andrebbero calibrati con appositi strumenti, sicuramente puoi avere una differenza di colori da quello che vedi, ma non eccessivamente.... quale programma usi per la visualizzazione delle foto? quale profilo Adobe RGB o altro?

MrFurlox
ciao scatti in raw ? perchè se è così la fotocamera ti fa vedere un jpeg con i picture control e i valori di nitidezza impostati in camera , per avere lo stesso effetto al pc devi semplicemente sviluppare il raw ...

Marco
pql89
QUOTE(MrFurlox @ Jan 16 2012, 07:44 PM) *
ciao scatti in raw ? perchè se è così la fotocamera ti fa vedere un jpeg con i picture control e i valori di nitidezza impostati in camera , per avere lo stesso effetto al pc devi semplicemente sviluppare il raw ...

Marco




è sicuramente questo il motivo... se scatti in raw devi svilupparlo (aumentare contrasto, nitidezza, correggere esposizione ecc...)... se scatti in jpeg modifica un po' il picture control on camera o meglio passa al raw!
in ogni caso è come al cell... se vedi una foto sul cell fidati che sembrerà stupenda... con un'ottima nitidezza... colori brillanti... ben contrastata... molto satura...ecc...
se vuoi anche un consiglio su un programma prova con adobe lightroom 3!
ika86
intanto grazie a tutti delle vostre risposte...
di solito visualizzo le foto con viewnx, e poi dipende... oggi, ad esempio, non ho scattato in RAW, ma in jpeg.
proverò le prossime volte a scattare in raw e poi a svilupparlo, vediamo cosa succede!
per il momento non ho nessun programma, ero indecisa se procurarmi capturenx o photoshop, ma terrò in considerazione anche lightroom... grazie di nuovo a tutti wink.gif
p.s. riguardando gli scatti dopo qualche ora, passato l'attimo di nervosismo ( Fulmine.gif ) non mi sono sembrati proprio malissimo... per fortuna...!! rolleyes.gif
pql89
QUOTE(ika86 @ Jan 16 2012, 11:17 PM) *
intanto grazie a tutti delle vostre risposte...
di solito visualizzo le foto con viewnx, e poi dipende... oggi, ad esempio, non ho scattato in RAW, ma in jpeg.
proverò le prossime volte a scattare in raw e poi a svilupparlo, vediamo cosa succede!
per il momento non ho nessun programma, ero indecisa se procurarmi capturenx o photoshop, ma terrò in considerazione anche lightroom... grazie di nuovo a tutti wink.gif
p.s. riguardando gli scatti dopo qualche ora, passato l'attimo di nervosismo ( Fulmine.gif ) non mi sono sembrati proprio malissimo... per fortuna...!! rolleyes.gif



già con view nx puoi provare a fare un minimo di sviluppo... almeno per non vedere sbiaditi i colori ecc...
su qualse soft scegliere puoi scaricare le versioni di prova e decidere... di mio ti dico che capture per me è troppo troppo lento! photoshop credo sia sicuramente il più completo ma non proprio semplicissimo... mentre lightroom 3 è ottimo soprattutto perché molto intuitivo...e per chi è alle prime armi non è poco! cmq contattami in mp!
gold_diamond
QUOTE(ika86 @ Jan 16 2012, 11:17 PM) *
intanto grazie a tutti delle vostre risposte...
di solito visualizzo le foto con viewnx, e poi dipende... oggi, ad esempio, non ho scattato in RAW, ma in jpeg.
proverò le prossime volte a scattare in raw e poi a svilupparlo, vediamo cosa succede!
per il momento non ho nessun programma, ero indecisa se procurarmi capturenx o photoshop, ma terrò in considerazione anche lightroom... grazie di nuovo a tutti wink.gif
p.s. riguardando gli scatti dopo qualche ora, passato l'attimo di nervosismo ( Fulmine.gif ) non mi sono sembrati proprio malissimo... per fortuna...!! rolleyes.gif

Mi succedeva anche a me...
il problema principale è che avevo toccato la luminosità dello schermetto della camera....
Quindi quando li vedevo mi sembravano ok , a pc poi erano tutti sottoesposti (e ti credo avevo dato +2 alla luminosità del display, che ase!)
Tu l' hai a zero vero?
ika86
QUOTE(gold_diamond @ Jan 17 2012, 02:25 PM) *
Mi succedeva anche a me...
il problema principale è che avevo toccato la luminosità dello schermetto della camera....
Quindi quando li vedevo mi sembravano ok , a pc poi erano tutti sottoesposti (e ti credo avevo dato +2 alla luminosità del display, che ase!)
Tu l' hai a zero vero?


non mi sembra di aver mai cambiato le impostazioni, ma controllerò sicuramente! grazie della dritta!
luigi67
QUOTE(ika86 @ Jan 16 2012, 04:47 PM) *
e... come spessissimo accade, quello che vedo al pc sembra avere ben poco a che fare con quanto si vede nel piccolo schermo della fotocamera! generalmente le foto al pc risultano un pochino sovraesposte, ma soprattutto i colori sembrano più "slavati", meno carichi... in generale, non hanno la stessa intensità.
questa cosa mi capita molto spesso, però vorrei capire il perchè: è lo schermo del mio pc starato? è lo schermo della fotocamera che inganna?


beh, dello schermo della fotocamera non ci si dovrebbe fidare più di tanto,dico non si dovrebbe perchè anche io a volte mi faccio ingannare da quel piccolo monitor...

prima di tutto bisognerebbe guardare l'esposimetro,poi nelle varie opzioni di visualizzazione ci sono gli istogrammi,saperli leggere non sarebbe male...non chiedermi di spiegarteli perchè fatico a capirli anch'io messicano.gif

di solito quanto riguardo le foto che scatto lo faccio per vedere la composizione e per vedere se c'è qualche bruciatura di troppo...tra le varie opzioni quando si visualizza la foto,oltre ai dati di scatto il punto di messa a fuoco e gli istogrammi,c'è anche quella delle alte luci,questa secondo me è molto utile almeno per evitare foto sovraesposte in particolari situazioni di luce

Saluti,Gigi


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.