Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Alterius73
Ciao a tutti! smile.gif

vorrei proporre al vostro giudizio un piccolo "esperimento", nel senso che gli scatti che propongo sono stati fatti sfruttando un dipinto murale che raffigura uno spaccato della Genova di una volta e una serie di "passaggi" che a mio giudizio potevano rendere l'idea di quello che ho sintetizzato nel titolo...

Ho mantenuto il colore invece del b/n perchè secondo me rendereva meglio l'idea (o forse perchè i miei b/n non mi entusiasmavano... rolleyes.gif ).

1. Partenze...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 617.4 KB

2. Migranti...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 761.1 KB

3. Ma se ghe pensu... (canto dialettale dei migranti genovesi...)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 871.9 KB

Cosa ne dite?

grazie.gif mille a chiunque vorrà intervenire.
A presto.
Andrea
il donda
la mia preferita è la terza, sulla quale non ho niente da dire se non farti i complimenti

molto bella anche la prima, peccato per il mosso
io avrei aperto di più il diaframma per lasciare il murales più sfocato

la seconda invece non mi comunica niente
matrizPZ
andrea, ottimo stree la seconda e la terza.... la prima non saprei..... Ciao Massimo
Mauro Va
ottime e bellissime immagini
dotate di qualità fotogeniche super, che colgono in pieno
i messaggi evidenti e manifesti

ottimi i rimbalzi fra i mosaici e il quotidiano....................

l'ultima la trovo stupenda, con il bambino che osserva..
sembra si documenti.....voglia sapere di un passato che....
invece è attualità

tecnicamente ineccepibili......

complimenti Andrea un bel lavoro

per me Pollice.gif

ciao Mauro
Alterius73
QUOTE(il donda @ Jan 12 2012, 05:24 PM) *
la mia preferita è la terza, sulla quale non ho niente da dire se non farti i complimenti

molto bella anche la prima, peccato per il mosso
io avrei aperto di più il diaframma per lasciare il murales più sfocato

la seconda invece non mi comunica niente


Ciao e grazie mille per il passaggio, il commento e i complimenti!
la terza è anche la mia preferita rolleyes.gif
Per il mosso della prima posso dirti che mi intrigava in quanto i miei occhi rimbalzavano tra la nave in partenza del dipinto e l'autobus a sua volta in partenza al semaforo (sensazione accentuata dal mosso dell'autobus)...
La seconda mi dava l'idea che anni e anni son passati, son cambiati gli attori ma la migrazione per molti rimane l'unica alternativa...
Grazie ancora e a presto.

QUOTE(matrizPZ @ Jan 12 2012, 05:25 PM) *
andrea, ottimo stree la seconda e la terza.... la prima non saprei..... Ciao Massimo


Ciao Massimo,
grazie mille anche a te per passaggio e commento!
Anche io non sapevo come definire la prima, o perlomeno mancando il fattore umano mi riusciva difficile considerarla uno street smile.gif .
Grazie ancora e a presto.

QUOTE(Mauro Va @ Jan 12 2012, 05:28 PM) *
ottime e bellissime immagini
dotate di qualità fotogeniche super, che colgono in pieno
i messaggi evidenti e manifesti

ottimi i rimbalzi fra i mosaici e il quotidiano....................

l'ultima la trovo stupenda, con il bambino che osserva..
sembra si documenti.....voglia sapere di un passato che....
invece è attualità

tecnicamente ineccepibili......

complimenti Andrea un bel lavoro

per me Pollice.gif

ciao Mauro


Ciao Mauro,
grazie.gif mille anche a te, davvero!
Mi fa molto piacere che questi scatti che a me comunicavano quello che vi ho descritto abbiano comunicato sensazioni simili anche a te. E grazie anche per i complimenti sulla tecnica, ma come ben sai ho avuto un ottimo maestro!!! guru.gif
Grazie ancora e a presto...

Andrea
claudio-rossi
Secondo me la terza è quella che rapresenta meglio Oggi e ieri, che entrano in contatto.
Forse addiridura ieri e domani....

Ciao

Claudio
cristian veltri
mi piacciono molto la seconda e la terza,
la seconda dei personaggi con la borsa che si avvicinano alla nave del mosaico dove anche lì ci sono persone in attesa con la borsa in spalla mi piace veramente tanto. Gran colpo.... d'occhio biggrin.gif
la terza molto bella anche questa ma forse preferisco la seconda.

Ciao Cristian
milliondollar
La terza su tutte in assoluto, molto bella e toccante. Ottimo occhio!

La prima è quella che mi dice meno. Sulla seconda hai trovato una posa molto interessante.
Complimenti.
Ciao

Mattia
BETTALE
Bellissima la terza, con quel bimbo che sembra interpretare il sentimento dei emigranti e stupirsene.
Bello il titolo...........da genovese doc, nn posso fare altro che apprezzarne la scelta.

complimenti

Betta
Alterius73
Ciao a tutti!
grazie.gif mille per i vostri passaggi, commenti e complimenti. smile.gif

QUOTE(BETTALE @ Jan 12 2012, 06:46 PM) *
Bellissima la terza, con quel bimbo che sembra interpretare il sentimento dei emigranti e stupirsene.
Bello il titolo...........da genovese doc, nn posso fare altro che apprezzarne la scelta.

complimenti

Betta


Ciao Betta,

la tua lettura unita a quella di Mauro e Claudio sono gli aspetti che più mi fanno apprezzare questo scatto.

grazie.gif anche per le tue successive considerazioni da "genovese doc" e per i complimenti apprezzatissimi.

A presto.
Andrea
aldosartori
hai fatto un ottimo lavoro veramente
complimenti
Aldo
mauriziomaestri
Buonissima l'idea con realizzazione in crescendo.
La prima non mi dice nulla, c'è un parallelismo che non viene sfruttato a dovere, c'è ad esempio sullo sfondo il partire, quindi una Genova che richiama i tempi difficili andati, e c'è la modernità introdotta come uno chermo dallo specchietto dell'auto che già introduce una emancipazione durente questi anni del migrante che non è più un migrante, dentro a questo specchio di modernità c'è un tram che col viaggio ha a che fare ma non richiama sufficientemente il tema del "partire" o il contrasto con il partire o una simbioticità col partire. A mio avviso è debole perchè è debole l'immagine del quotidiano (un tram).
La seconda invece vive di un bel dualismo colto al volo. i vecchi migranti coi loro sacchi sulle spalle fanno da eco a questi migranti moderni (forse extracomunitari?) che al simile dei nostri predecessori hanno lo stesso fardello sulle spalle di dover partire per migliorare la propria condizione, la modernità si sfoggia in tutto il suo splendore su quel logo del "poco prezzo" che suddivide ulteriormente la considione sociale.
La terza è la migliore per composizione e gli occhi lo percepiscono immediatamente, fa pensare il bambino che accarezza o contempla quasi il nostro passato, un passato fatto di partenza certo ma anche di ritorni.
beppe terranova
QUOTE(ilterrestre @ Jan 12 2012, 06:16 PM) *
Secondo me la terza è quella che rapresenta meglio Oggi e ieri, che entrano in contatto.
Forse addiridura ieri e domani....

Ciao

Claudio

quoto quanto ha detto Claudio
ciao Peppe
Filo_
Belle tutte e tre.
L'ultima è poesia pura. Pare che il bambino voglia entrare e consolare mamma e papà abbracciati e disperati per la partenza di un loro caro (il fratello più grande?).
La seconda è bella dinamica.
La prima è molto interessante come ripresa e contenuto (antico e moderno); avrei solo sfocato un pò di più lo sfondo per far meglio risaltare il primo piano.

Ottima prova !! Questi scatti andrebbero in concept non in primi passi. Hanno molte interpretazioni.

CiauZ

Filippo
Fabio Chiappara
Ciao Andrea,
innanzitutto complimenti smile.gif sono molto belle. Ma dove le hai scattate?
Alterius73
Ciao a tutti!

Aldo, Maurizio, Peppe, Filippo e Fabio grazie.gif grazie.gif !!!
Sono molto contento di essere riuscito a trasmettere queste sensazioni con questi miei scatti!
Devo dire che leggere i vostri commenti è stato un reale piacere grazie.gif .

@ Maurizio
Si, si tratta di extracomunitari che probabilmente poco tempo fà hanno fatto ciò che i nostri avi prima di loro sono stati costretti a fare per cercare un futuro migliore per sè e per i loro familiari...
Grazie

@Filo
In effetti in conceptual forse ci potevano anche stare... rolleyes.gif . Però io faccio una fatica a distinguere ciò che può essere concettuale da ciò che concettuale non è... :-P.
Grazie

QUOTE(Fabio Chiappara @ Jan 13 2012, 08:30 AM) *
Ciao Andrea,
innanzitutto complimenti smile.gif sono molto belle. Ma dove le hai scattate?


Ciao Fabio,
le ho scattate vicino all'acquario, in Darsena, vicino a dove ora hanno posizionato il sommergibile da visitare ;-) (subito sotto al Museo del Mare c'è una parete dove hanno dipinto questa bella immagine della Genova di una volta).

A presto e grazie ancora.
Andrea
Fabio Chiappara
QUOTE(Alterius73 @ Jan 13 2012, 11:10 AM) *
Ciao Fabio,
le ho scattate vicino all'acquario, in Darsena, vicino a dove ora hanno posizionato il sommergibile da visitare ;-) (subito sotto al Museo del Mare c'è una parete dove hanno dipinto questa bella immagine della Genova di una volta).

A presto e grazie ancora.
Andrea


Cavolo non lo avevo mai visto, ci farò un passo.

Fabio
alessandro8c
La prima e la terza...semplicemente belle e comunicative
Alterius73
QUOTE(Fabio Chiappara @ Jan 13 2012, 11:12 AM) *
Cavolo non lo avevo mai visto, ci farò un passo.

Fabio


Non e' molto visibile, e' sulla destra all'ingresso dell'area della Darsena.
A presto.

QUOTE(Alessandro86 @ Jan 13 2012, 11:48 AM) *
La prima e la terza...semplicemente belle e comunicative


Ciao Alessandro,
grazie mille per il passaggio e per il commento.
A presto.
Andrea
pamia
Ma se ghe penso alloa mi veddo o mâ,
veddo i mæ monti e a ciassa da Nonsiâ,
riveddo o Righi e me s'astrenze o chêu,


Ottimo lavoro Andrea............
tutte e tre significative, eloquenti, suggestive......

Bravo guru.gif

ciao Pamia
Alterius73
QUOTE(pamia @ Jan 13 2012, 03:44 PM) *
Ma se ghe penso alloa mi veddo o mâ,
veddo i mæ monti e a ciassa da Nonsiâ,
riveddo o Righi e me s'astrenze o chêu,


ciao Pamia


Ciao Pamia,

ti ringrazio davvero tanto perchè quello che hai scritto (nota: è una parte del testo del canto dialettale a cui mi riferivo) mi fa venire i brividi ogni volta che lo sento o lo leggo!!!

Grazie, grazie davvero, anche per i complimenti apprezzatissimi!

Andrea
BETTALE
Già fa sempre venire le lacrime agli occhi.........brava Pamia!


Betta
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.