Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
solstizio
Ciao belli,
sono alle prese con la scelta di un nuovo obiettivo che per sfortuna (c'è crisi...$$$$) non sarà nikon.
Volevo un obiettivo f2.8 perchè ormai mi sono innamorato dello sfocato che mi fa il 35mm a f1.8.

La scelta ricade tra questi:

-24-70 f2.8 sigma
-17-70 f2.8-4.0 sigma anche se non è fisso a 2.8
-17-55 f2.8 tamron
-25-78 f2.8 tamron
-70-200 f2.8 tamron (non stabilizzato)

Ora ho potuto notare che lo sfocato che fa il 25-78 è migliore del 24-70 ...non so è possibile vedere qualche foto fatta da questo obiettivo?

Tra l'altro questa ottica dovrei usarla per il matrimonio di un mio amico....so già che molti mi direbbero che non è cosa ecc..
Volevo un obiettivo luminoso per gli scatti in chiesa e poi per lo sfocato in modo da avere come protagonista gli i soggetti e i particolari lasciando tutto il resto sfocato..

Sono dubbioso anche per il 17-55 perchè le foto che facevo con il 18-55 non mi piacevano molto...boh


L'ottica verrebbe montata su una d7000
il resto delle mie ottiche sono
-35mm
-18-55 (in prestito)
-18-105
MrFurlox
QUOTE(wantolla @ Jan 11 2012, 05:31 PM) *
Ciao belli,
sono alle prese con la scelta di un nuovo obiettivo che per sfortuna (c'è crisi...$$$$) non sarà nikon.
Volevo un obiettivo f2.8 perchè ormai mi sono innamorato dello sfocato che mi fa il 35mm a f1.8.

La scelta ricade tra questi:

-24-70 f2.8 sigma
-17-70 f2.8-4.0 sigma anche se non è fisso a 2.8
-17-55 f2.8 tamron
-25-78 f2.8 tamron
-70-200 f2.8 tamron (non stabilizzato)

Ora ho potuto notare che lo sfocato che fa il 25-78 è migliore del 24-70 ...non so è possibile vedere qualche foto fatta da questo obiettivo?

Tra l'altro questa ottica dovrei usarla per il matrimonio di un mio amico....so già che molti mi direbbero che non è cosa ecc..
Volevo un obiettivo luminoso per gli scatti in chiesa e poi per lo sfocato in modo da avere come protagonista gli i soggetti e i particolari lasciando tutto il resto sfocato..

Sono dubbioso anche per il 17-55 perchè le foto che facevo con il 18-55 non mi piacevano molto...boh
L'ottica verrebbe montata su una d7000
il resto delle mie ottiche sono
-35mm
-18-55 (in prestito)
-18-105



prima di tutto sarebbe utile capire che vocali ti servono realmente ... sei partito da 17 e sei arrivato a 200 ....
comunque io ho il 17-50 VC della tamron e mi ci trovo molto bene ....
per il 70-200 tamron so che va molto bene a TA ma è lento nell MAF...

magari se ci dici anche che buget hai è più facile darti alternative

Marco
LucaZan8
QUOTE(wantolla @ Jan 11 2012, 05:31 PM) *
Ciao belli,
sono alle prese con la scelta di un nuovo obiettivo che per sfortuna (c'è crisi...$$$$) non sarà nikon.
Volevo un obiettivo f2.8 perchè ormai mi sono innamorato dello sfocato che mi fa il 35mm a f1.8.

La scelta ricade tra questi:

-24-70 f2.8 sigma
-17-70 f2.8-4.0 sigma anche se non è fisso a 2.8
-17-55 f2.8 tamron
-25-78 f2.8 tamron
-70-200 f2.8 tamron (non stabilizzato)

Ora ho potuto notare che lo sfocato che fa il 25-78 è migliore del 24-70 ...non so è possibile vedere qualche foto fatta da questo obiettivo?

Tra l'altro questa ottica dovrei usarla per il matrimonio di un mio amico....so già che molti mi direbbero che non è cosa ecc..
Volevo un obiettivo luminoso per gli scatti in chiesa e poi per lo sfocato in modo da avere come protagonista gli i soggetti e i particolari lasciando tutto il resto sfocato..

Sono dubbioso anche per il 17-55 perchè le foto che facevo con il 18-55 non mi piacevano molto...boh
L'ottica verrebbe montata su una d7000
il resto delle mie ottiche sono
-35mm
-18-55 (in prestito)
-18-105



io ho il tamron 17-50 2.8 stabilizzato su D7000 e dalla mia ignoranza posso dirti che mi trovo molto bene, lo sfuocato è molto buono, nota negativa forse è un pò di rumorosità della maf rispetto ad altri
ErryPh
Io ti consiglio il Tamron 17-50 (sia versione VC che non VC) ce l'ho e sono contentontissimo.Poca spesa tanta resa.Dovrei prendere anche il 70-200 sempre Tamron di cui ho visto scatti veramente belli e lo si trova nell'ordine dei 600 €.
solstizio
QUOTE(MrFurlox @ Jan 11 2012, 05:53 PM) *
prima di tutto sarebbe utile capire che vocali ti servono realmente ... sei partito da 17 e sei arrivato a 200 ....
comunque io ho il 17-50 VC della tamron e mi ci trovo molto bene ....
per il 70-200 tamron so che va molto bene a TA ma è lento nell MAF...

magari se ci dici anche che buget hai è più facile darti alternative

Marco

ciao, il punto di partenza è f2.8 ...ora avrei bisogno di un ottica per fare un matrimonio. tra quelle in elenco preferivo il 70-200 f2.8 ma ho il dubbio sul fatto che forse su dx sarei troppo lungo...per questo optavo sul 24-70 anche se molti hanno detto che lo sfocato fa pena...troppo nervoso!

QUOTE(ErryPh @ Jan 11 2012, 06:18 PM) *
Io ti consiglio il Tamron 17-50 (sia versione VC che non VC) ce l'ho e sono contentontissimo.Poca spesa tanta resa.Dovrei prendere anche il 70-200 sempre Tamron di cui ho visto scatti veramente belli e lo si trova nell'ordine dei 600 €.

mm...non saprei ...forse è un pò corto...tanto vale usare il 35 mm.
tribulation
QUOTE(wantolla @ Jan 11 2012, 07:47 PM) *
ciao, il punto di partenza è f2.8 ...ora avrei bisogno di un ottica per fare un matrimonio. tra quelle in elenco preferivo il 70-200 f2.8 ma ho il dubbio sul fatto che forse su dx sarei troppo lungo...


si saresti decisamente troppo lungo


QUOTE(wantolla @ Jan 11 2012, 07:47 PM) *
per questo optavo sul 24-70 anche se molti hanno detto che lo sfocato fa pena...troppo nervoso!


mah, pena mi sembra quantomeno eccessivo, se ti piace la resa più delicata puoi cercare un nikkor 28-70
solstizio
QUOTE(tribulation @ Jan 11 2012, 07:49 PM) *
si saresti decisamente troppo lungo
mah, pena mi sembra quantomeno eccessivo, se ti piace la resa più delicata puoi cercare un nikkor 28-70



faccio il paragone con il tamron 28-75 con stessa apertura. Ma tu hai il sigma? hai qualche scatto?
CVCPhoto
QUOTE(wantolla @ Jan 11 2012, 05:31 PM) *
...

Ora ho potuto notare che lo sfocato che fa il 25-78 è migliore del 24-70 ...non so è possibile vedere qualche foto fatta da questo obiettivo?

...


Certo che fa uno sfocato migliore del 24-70... è tutto sfocato! laugh.gif

Parlare di sfocato è tuttavia limitativo, meglio parlare di bokeh, che definisce la qualità dello sfocato.
solstizio
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 11 2012, 08:26 PM) *
Certo che fa uno sfocato migliore del 24-70... è tutto sfocato! laugh.gif

Parlare di sfocato è tuttavia limitativo, meglio parlare di bokeh, che definisce la qualità dello sfocato.


ok corretto wink.gif
allora come valuti il bokeh dei due obiettivi????? in questo tipo di foto penso che sia importante avere un bokeh bello ....insomma poco "caotico", o no?

CVCPhoto
QUOTE(wantolla @ Jan 11 2012, 08:35 PM) *
ok corretto wink.gif
allora come valuti il bokeh dei due obiettivi????? in questo tipo di foto penso che sia importante avere un bokeh bello ....insomma poco "caotico", o no?


Non ho mai avuto modo di confrontare direttamente i due zoom. Certo è che il 24-70 ha un ottimo bokeh, forse nervoso, ma di grande eleganza, avvalorato dal forte contrasto del soggetto nitidissimo e staccato dallo sfondo. Dipende poi dalle situazioni e per giudicare il bokeh di due obiettivi bisognerebbe metterli alla prova nella medesima situazione.

Molto pastoso quello del 50 f/1,4 G a f/2:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 658.1 KB

Più nervoso quello del 55 AIS:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 734.5 KB

Il 24-70 su D90 in controluce:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 423.3 KB

Sempre il 24-70:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 475.4 KB
Valentino.Todeschini
QUOTE(wantolla @ Jan 11 2012, 05:31 PM) *
Ciao belli,
sono alle prese con la scelta di un nuovo obiettivo che per sfortuna (c'è crisi...$$$$) non sarà nikon.
Volevo un obiettivo f2.8 perchè ormai mi sono innamorato dello sfocato che mi fa il 35mm a f1.8.

La scelta ricade tra questi:

-24-70 f2.8 sigma
-17-70 f2.8-4.0 sigma anche se non è fisso a 2.8
-17-55 f2.8 tamron
-25-78 f2.8 tamron
-70-200 f2.8 tamron (non stabilizzato)

Ora ho potuto notare che lo sfocato che fa il 25-78 è migliore del 24-70 ...non so è possibile vedere qualche foto fatta da questo obiettivo?

Tra l'altro questa ottica dovrei usarla per il matrimonio di un mio amico....so già che molti mi direbbero che non è cosa ecc..
Volevo un obiettivo luminoso per gli scatti in chiesa e poi per lo sfocato in modo da avere come protagonista gli i soggetti e i particolari lasciando tutto il resto sfocato..

Sono dubbioso anche per il 17-55 perchè le foto che facevo con il 18-55 non mi piacevano molto...boh
L'ottica verrebbe montata su una d7000
il resto delle mie ottiche sono
-35mm
-18-55 (in prestito)
-18-105


Ma va davvero?

cmq
ti serve grandangolo? 18-50 o 17-50;
ti serve essere più lungo? 24-70

cmq il 25-78mm e il 17-55mm tamron non li ho mai sentiti
CVCPhoto
QUOTE(Valentino.Todeschini @ Jan 11 2012, 11:39 PM) *
Ma va davvero?

cmq
ti serve grandangolo? 18-50 o 17-50;
ti serve essere più lungo? 24-70

cmq il 25-78mm e il 17-55mm tamron non li ho mai sentiti


Credo si tratti di una dislessia calligrafica: 25-78 = 28-75 messicano.gif
Angelo551
QUOTE(wantolla @ Jan 11 2012, 05:31 PM) *
Volevo un obiettivo luminoso per gli scatti in chiesa e poi per lo sfocato in modo da avere come protagonista gli i soggetti e i particolari lasciando tutto il resto sfocato..
...
L'ottica verrebbe montata su una d7000
...

Se questo è il tuo scopo senza avere almeno un altro corpo lascierei perdere il 70-200 f 2.8...
magari per qualche ritratto a parenti/invitati da una certa distanza potrebbe anche andare, ma nella maggior parte delle situazioni in chiesa saresti sempre troppo lungo e, oltretutto, quel tipo di ottiche (Nikon o non Nikon) non è che siano proprio maneggevolissime con la loro ventina di cm di lunghezza e il loro chilo e mezzo di peso! e visto che non puoi neanche uscirtene con un bel "un attimo, devo cambiare obiettivo!" rischi di perderti fasi cruciali...
solstizio
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 11 2012, 11:10 PM) *
Non ho mai avuto modo di confrontare direttamente i due zoom. Certo è che il 24-70 ha un ottimo bokeh, forse nervoso, ma di grande eleganza, avvalorato dal forte contrasto del soggetto nitidissimo e staccato dallo sfondo. Dipende poi dalle situazioni e per giudicare il bokeh di due obiettivi bisognerebbe metterli alla prova nella medesima situazione.

Molto pastoso quello del 50 f/1,4 G a f/2:

Ingrandimento full detail : 658.1 KB

Più nervoso quello del 55 AIS:

Ingrandimento full detail : 734.5 KB

Il 24-70 su D90 in controluce:

Ingrandimento full detail : 423.3 KB

Sempre il 24-70:

Ingrandimento full detail : 475.4 KB


mm...devo dire che guardando i tuoi scatti il bokeh del sigma non è poi così male...Hai la versione macro o l'ultima HSM?
solstizio
QUOTE(Angelo551 @ Jan 12 2012, 12:25 AM) *
Se questo è il tuo scopo senza avere almeno un altro corpo lascierei perdere il 70-200 f 2.8...
magari per qualche ritratto a parenti/invitati da una certa distanza potrebbe anche andare, ma nella maggior parte delle situazioni in chiesa saresti sempre troppo lungo e, oltretutto, quel tipo di ottiche (Nikon o non Nikon) non è che siano proprio maneggevolissime con la loro ventina di cm di lunghezza e il loro chilo e mezzo di peso! e visto che non puoi neanche uscirtene con un bel "un attimo, devo cambiare obiettivo!" rischi di perderti fasi cruciali...


Si infatti mi il mio dubbio, oltre che per la lunghezza su aps-c, anche sul peso dell'obiettivo.
Oltretutto avevo pensato al tamron che non è stabilizzato.

Quindi in sostanza con questo range tra 24-70 sigma o tamron 28-75 riesco a fare foto al matrimonio con una sorta di tranquillità?
In pratica potrei usare una di queste due ottiche più il 18-105 per il grandangolo.

Stavo valutando l'idea anche del sigma 17-70 ma non è tutto a f2.8 ....che ne dite di quest'ottica???
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.