Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
renegade60
hmmm.gif Salve a tutti e buone feste passate, sono Gennaro di Bari, anche sè strano mi chiedevo sè ci fossero modi e/o trucchi per migliorare l'uso della Nikon Coolpix L16 anche sapendo che non la sì può paragonare ad una reflex, posto questi 2 scatti fatti a S. Maria al Bagno (Le). Ben accetti commenti, consigli e varie. grazie.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 675.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 595.7 KB
Fabio Chiappara
QUOTE(renegade60 @ Jan 11 2012, 04:48 PM) *
hmmm.gif Salve a tutti e buone feste passate, sono Gennaro di Bari, anche sè strano mi chiedevo sè ci fossero modi e/o trucchi per migliorare l'uso della Nikon Coolpix L16 anche sapendo che non la sì può paragonare ad una reflex, posto questi 2 scatti fatti a S. Maria al Bagno (Le). Ben accetti commenti, consigli e varie. grazie.gif
Ingrandimento full detail : 595.7 KB


Ciao,
innanzitutto benvenuto,
riguardo gli scatti la comp. può anche starci, ma la luce è pessima perchè nelle ore centrali è il peggior momento in cui scattare una foto... L'ideale sarebbe durante l'alba e il tramonto.

Fabio
aldosartori
si concordo con Fabio infatti ti sei bruciato i bianchi.
Prima di apportare migliorie credo sia utile capire quando fotografare e cosa, poi si può vedere il da farsi.
Benvenuto anche da parte mia
un saluto
Aldo
smile.gif
matrizPZ
convengo con Fabio, Alba e Tramonto assolutamente per i paesaggi... con una compatti si e' vero sei molto limitato pero' puoi ben fare circa la composizione e l'uso e gestione della luce, per il resto non e' gestibile, tempi e diaframmi pero' puoi iniziare appunto uno studio sulla compo e luce... chissa' un giorno ti tornera' utile quando inizierai ad usare una reflex...Ciao Massimo
aldosartori
QUOTE(matrizPZ @ Jan 11 2012, 04:56 PM) *
convengo con Fabio, Alba e Tramonto assolutamente per i paesaggi... con una compatti si e' vero sei molto limitato pero' puoi ben fare circa la composizione e l'uso e gestione della luce, per il resto non e' gestibile, tempi e diaframmi pero' puoi iniziare appunto uno studio sulla compo e luce... chissa' un giorno ti tornera' utile quando inizierai ad usare una reflex...Ciao Massimo

scusa Massimo, scritto in contemporanea piena!
renegade60
rolleyes.gif Ciao Fabio grazie del consiglio, che tu sappia sempre nei limiti che offre la L16 sì possono fare dei buoni scatti, sappi che io la uso in auto e non in auto semplificato, posto altri 2 scatti di sera tratti da un mercato rionale quì a Bari, sè fossi più esperto avrei avuto risultati migliori? grazie.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 699.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 844.4 KB
aldosartori
la prima dell'ultima serie di scatti non è a fuoco ed inoltre il frame è pieno, caotico, ti sei perso lì in mezzo.
la seconda ha tantissimo rumore credo dagli ISO alti anche qui la MAF non è eccezionale, in più pende a dx.
se fossi più esperto come chiedi, prima di tutto cureresti la composizione, cercheresti di non avere tutto nel frame e tenteresti di trovare qualcosa che vuoi far vedere agli altri in un modo particolare.
poi alla fine come si dice, la foto deve piacere a te e come fotografo sarai inferiore solo a te stesso...
queste piccole dritte/accorgimenti da chi ne sa veramente poco di fotografia....
smile.gif
Ciao
Aldo
renegade60
rolleyes.gif Salve a tutti e grazie.gif dei piccoli consigli che mi date, vi posto questi 2 scatti fatti di sera a Santa Maria al Bagno (Nardò Le) impostata in auto. grazie.gif biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 713.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 706.1 KB
milliondollar
Ciao

Sono entrambe tremendamente rumorose e ciò è dovuto ai 1600 Iso sparati dalla macchina e dal sensore che non è in grado di gestirli. Sono entrambe anche, a mio modestissimo parere, sottoesposte.

La seconda ha il primo piano troppo buio e ha degli elementi di disturbo come i fili della foglia a destra e a sinistra in basso e quella punta di pianta grassa che spunta dal frame al centro a destra.

Mat
Fabio Chiappara
QUOTE(renegade60 @ Jan 11 2012, 05:10 PM) *
rolleyes.gif Ciao Fabio grazie del consiglio, che tu sappia sempre nei limiti che offre la L16 sì possono fare dei buoni scatti, sappi che io la uso in auto e non in auto semplificato, posto altri 2 scatti di sera tratti da un mercato rionale quì a Bari, sè fossi più esperto avrei avuto risultati migliori? grazie.gif

Ingrandimento full detail : 699.1 KB

Ingrandimento full detail : 844.4 KB


Ciao, la seconda è rumorosa, inoltre la composizione lascia il tempo che trova... Probabilmente a te non interessava tanto la composizione, quanto la luce se corretta.

Fabio

QUOTE(renegade60 @ Jan 12 2012, 03:52 PM) *
Salve a tutti e grazie.gif dei piccoli consigli che mi date, vi posto questi 2 scatti fatti di sera a Santa Maria al Bagno (Nardò Le) impostata in auto. grazie.gif

Ingrandimento full detail : 713.9 KB

Ingrandimento full detail : 706.1 KB


Come già da chi mi ha preceduto, la seconda è rumorosa e poi è confusionaria. troppi elementi che soffocano il frame.
renegade60
Ciao e grazie.gif delle risposte e dei consigli, il mio cruccio è il seguente sè non son capace a gestire una compatta figuriamoci con una reflex, (Vedere Primi passi con la D60 e con La D3100) ho acquistato 1^ la D60 con SB/400 e Tamron 18/200 con paraluce, ceduta per la nuova D3100 con un 18/105 e paraluce che uso sempre, pensavo che con una reflex sarebbe stato più facile ma mi sbagliavo, come da voi consigliatomi farò più pratica con la compatta in modo da imparare almeno le basi e poi sì vedrà.
aldosartori
considera sempre che per assurdo che sembra i primi scatti con reflex a volte risultano peggiori della compatta solo per via delle impostazioni che uno deve inserire (a differenza delal compatta classsico che gestisce molto in auto)
renegade60
rolleyes.gif Ciao a tutti, posto questi 3 scatti fatti in casa, ho usato un piccolo treppiedi, ben accetti consigli e commenti. grazie.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 584.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 589.1 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 518.8 KB
Mauro Va
ciao Renegade, consiglio spassionato......metti la compatta in un cassetto e inizia a fatri le ossa con la reflex,( è meglio sbagliare con una reflex e capire dove hai sbagliato).
L'unica cosa che puoi imparare dalla compatta è la composizione, tutto il resto è aria fritta...


ciao Mauro
renegade60
grazie.gif del consiglio che seguirò alla lettera.
bergat@tiscali.it
QUOTE(renegade60 @ Jan 11 2012, 04:48 PM) *
hmmm.gif Salve a tutti e buone feste passate, sono Gennaro di Bari, anche sè strano mi chiedevo sè ci fossero modi e/o trucchi per migliorare l'uso della Nikon Coolpix L16 anche sapendo che non la sì può paragonare ad una reflex, posto questi 2 scatti fatti a S. Maria al Bagno (Le). Ben accetti commenti, consigli e varie. grazie.gif
Trucchi ci sono. La L16 non si puo' paragonare a una reflex ma anche tra compatte ci sono molte differenze. Vediti cosa possa fare ad esempio una fuji x10 e poi ne riparliamo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.