Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
BrussBRLN
C'avete ragione!!!
Comprate le telecamere che intanto qualcuno si diverte lo stesso a fare qualche prova

http://vimeo.com/34666308
tribulation
QUOTE(BrussBRLN @ Jan 11 2012, 03:03 PM) *
C'avete ragione!!!
Comprate le telecamere che intanto qualcuno si diverte lo stesso a fare qualche prova

http://vimeo.com/34666308



io non mi ritengo nè un esperto nè tantomeno un saggio, ma ti dico ugualmente la mia.
sono uno di quelli che non usano la fotocamera per fare riprese video per un semplice motivo:
la fotocamera può andar bene per riprese occasionali (mooolto occasionali, se so che ci sarà da riprendere qualcosa porto la videocamera), oppure per dimostrazioni come quella che hai postato.

l'ergonomia di una videocamera è incomparabile con una fotocamera.

eppoi il problema peso.
al solo pensiero di tenere più di trenta secondi in mano la d4 e relativo obiettivo (diciamo 2kg?)
mi viene da piangere.

e questi sono dati di fatto, non opinioni.

che poi le ultime fotocamere facciano dei video eccellenti, siamo d'accordo.
dottor_maku
non so se avete notato il camera panning che fa al minuto 1:25... quella si fa con attrezzatura ad hoc.

e come sempre i production values fanno la ricchezza del filmato. per non parlare di tutta la fase di editing.

con quelle lenti e il sensore FX grazie al cappero che vengono fuori immagine belle, ma l'ergonomia e' tutta da definire.
maxsalut
.... e comunque, stiamo parlando di film promo fatti da professionisti proprio per enfatizzare la camera..... provate voi a fare la ripresa a volo d'uccello, e gli sfocati (finti) unilaterali..... ;o))
dottor_maku
fatto da un team di 4 operatori piu' uno all'elicottero... ragazzi queste sono produzioni pettinate. vi linko il video promo della gopro? e' fatto ancora meglio!
maxsalut
comunque, onestamente bello..... tongue.gif ... anche se fosse fatto con una telecamera.... emozionale quasi come quelli di Mc Askill
ErryPh
Bhè a me questo video piace molto.E poi Nikon si doveva mettere al passi di Canon in materia di video e non vedo perchè non sfruttare questa opportunità.Certo anche io ritengo che la macchina si prenda per fotografare ma non vedo perchè non usufruire di questa funzione wink.gif
BrussBRLN
Le potenzialità le ha
Nessuno ha mai creduto che qualche videomakers riesca a fare un filmato originale per il debutto della nuova ammiraglia nikon, ma non iniziamo discorsi insensati perfavore.
una fattura coi costi di produzione non è un motivo del quale discutere (pensando al fatto che in qualsiasi caso il costo è nettamente INFERIORE alla realizzazione con telecamere...).

Siate fieri degli obiettivi che usate quotidianamente e della resa che riescono a dare anche in video.




35mm.gif

mateus
Dei miei amici si sono lanciati nel mondo del video, ci lavorano e fanno delle belle cose. Hanno potuto iniziare con un investimento non esorbitante grazie all'esistenza di prodotti come 5D mkII e 7D.

E' divertente leggere commenti demenziali riguardo a mancanza di ergonomia e peso eccessivo.. già.. questa invece è comoda, ovviamente: http://www.extravaganzi.com/wp-content/upl...rge-Lucas-2.jpg

Il problema di fondo è che la gente un po' troppo spesso confonde il concetto di video con il concetto di filmino-del-primo-giorno-di-scuola-o-della-prima-comunione.. Il video FORTUNATAMENTE non è una cosa che all'occorenza può essere totalmente casuale come una fotografia. Il video richiede meditazione e strumentazione adatta, e il fatto di avere a disposizione una reflex che oltre a fare ottime foto fa anche ottimi video secondo me è un raggiungimento tecnologico importantissimo.

Giusto per fare ulteriore chiarezza:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 225.2 KB

La 5D con 24-105 se ne stava sul cavalletto, mentre l'operatore con la 7D e fisheye poteva tranquillamente inseguire il soggeto (un ragazzo su skatebord) per cercare inquadrature particolari.
Il peso complessivo di tutto l'armamentario raggiungeva sì e no la quarantina di kilogrammi, potenzialmente trasportabile da una sola persona ben allenata.

Concludo dicendo che sono daccordissimo con l'autore del topic, e rispondo anche a chi non comprerebbe una reflex per fare video: prima che presentassero la Fuji Xpro (che ha scatenato in me una scimmia delle dimensioni di king kong) ero assolutamente intenzionato a cercare una 5DmkII da usare prettamente per il video, ovviamente con un adattatore qualunque potrei montarci tutti i miei nikkor quindi non avrei nemmeno il problema del doppio corredo.
lhawy
QUOTE(mateus @ Jan 11 2012, 09:39 PM) *
Il problema di fondo è che la gente un po' troppo spesso confonde il concetto di video con il concetto di filmino-del-primo-giorno-di-scuola-o-della-prima-comunione..

queste sono parole da incorniciare!
ergonomia? ma le produzioni mica si fanno a mano libera, mica corre nessuno, mica non mancano gli accessori per soddisfare le comodità dei più esigenti! e poi che senso ha dire "si ma quello è un video fatto da professionisti per enfatizzare la camera" e chi li dovrebbe fare i video con una d4 se non un professionista? c'è poco da enfatizzare, non è mica la camera a fare il video, altrimenti basterebbe una red per essere tutti bravi videomaker (e una d4 per essere tutti bravi fotografi!)
marcgast92
QUOTE(mateus @ Jan 11 2012, 09:39 PM) *
Dei miei amici si sono lanciati nel mondo del video, ci lavorano e fanno delle belle cose. Hanno potuto iniziare con un investimento non esorbitante grazie all'esistenza di prodotti come 5D mkII e 7D.

E' divertente leggere commenti demenziali riguardo a mancanza di ergonomia e peso eccessivo.. già.. questa invece è comoda, ovviamente: http://www.extravaganzi.com/wp-content/upl...rge-Lucas-2.jpg

Il problema di fondo è che la gente un po' troppo spesso confonde il concetto di video con il concetto di filmino-del-primo-giorno-di-scuola-o-della-prima-comunione.. Il video FORTUNATAMENTE non è una cosa che all'occorenza può essere totalmente casuale come una fotografia. Il video richiede meditazione e strumentazione adatta, e il fatto di avere a disposizione una reflex che oltre a fare ottime foto fa anche ottimi video secondo me è un raggiungimento tecnologico importantissimo.

Giusto per fare ulteriore chiarezza:

Ingrandimento full detail : 225.2 KB

La 5D con 24-105 se ne stava sul cavalletto, mentre l'operatore con la 7D e fisheye poteva tranquillamente inseguire il soggeto (un ragazzo su skatebord) per cercare inquadrature particolari.
Il peso complessivo di tutto l'armamentario raggiungeva sì e no la quarantina di kilogrammi, potenzialmente trasportabile da una sola persona ben allenata.

Concludo dicendo che sono daccordissimo con l'autore del topic, e rispondo anche a chi non comprerebbe una reflex per fare video: prima che presentassero la Fuji Xpro (che ha scatenato in me una scimmia delle dimensioni di king kong) ero assolutamente intenzionato a cercare una 5DmkII da usare prettamente per il video, ovviamente con un adattatore qualunque potrei montarci tutti i miei nikkor quindi non avrei nemmeno il problema del doppio corredo.

sono d'accordo e la penso così da tempo
BrussBRLN
QUOTE(Marco.Guasta @ Jan 12 2012, 08:37 AM) *
sono d'accordo e la penso così da tempo


Se volete continuare per me è ok, ma vi dico (e vi assicuro!) che non servono migliaia di euro (e di chili) di attrezzatura se si hanno delle idee vincenti.
ovviamente se si vuole un piano fluidissimo di una corsa per le scale necessitiamo di una steady flycam, ma se si studia meglio il da farsi possiamo cavarcela con molto poco.

se a qualcuno interessa potrei discuterne per delle ore (solo gente open mind grazie) iniziando da un gruppo musicale delle mie zone i quali, con una 7d, un treppiede e un mac book con final cut, hanno realizzato un loro video (uno tra quelli col maggiore successo) senza avere praticamente nessuna conoscenza in capitolo

http://www.youtube.com/watch?v=0Pv0kYtLl5g

Insomma, se vi fidate vi dico che ne vedremo delle belle (e ne abbiamo già visto ma forse troppi di voi erano distratti da qualche discussione su quanti megapixels bisogna avere per essere fichi).

peace.
tribulation
QUOTE(mateus @ Jan 11 2012, 09:39 PM) *
E' divertente leggere commenti demenziali riguardo a mancanza di ergonomia e peso eccessivo..

Il problema di fondo è che la gente un po' troppo spesso confonde il concetto di video con il concetto di filmino-del-primo-giorno-di-scuola-o-della-prima-comunione..

Il video FORTUNATAMENTE non è una cosa che all'occorenza può essere totalmente casuale come una fotografia.



Ciao sono il demente di cui sopra.
non andrò oltre in disquisizioni con un fanboy, mi pareva di aver argomentato sufficientemente e mi tiri fuori la panavision di lucas, evidentemente sei un pò a corto di argomenti.
stay relaxed, passo e chiudo.
Mirko
dottor_maku
anche io faccio parte dei dementi. approfitto per ringraziare circa l'insulto gratuito il gentile utente.

nei filmati la macchina conta anche meno che in fotografia imho. il montaggio per esempio, l'editing, la presentazione.
un film come i 10 comandamenti può essere anche presentato come un film comico moderno con il giusto montaggio, musiche e narrativa:
http://www.youtube.com/watch?v=u1kqqMXWEFs

in fotografia ci muoviamo su problemi diversi, abbiamo esigenze diverse. difficile farle coincidere con un unico dispositivo.

poi se uno vuole fare la spesa con l'elicottero, con la formula uno o con la panda... sono cacchi suoi.
dottor_maku
...e il video può essere casuale tanto quanto la fotografia ed altre attività.
Paolo66
QUOTE(mateus @ Jan 11 2012, 09:39 PM) *
........
Il problema di fondo è che la gente un po' troppo spesso confonde il concetto di video con il concetto di filmino-del-primo-giorno-di-scuola-o-della-prima-comunione.. .....


Condivido anch'io questo pensiero. Io sono uno di quelli che (almeno per il momento) non comprerebbe una reflex per fare video, semplicemente perchè non ho la passione per il video ma per la fotografia. Sono proprio uno di quelli che, al massimo, fa il filmino-del-primo-giorno-di-scuola-o-della-prima-comunione.
Ma mi entusiasma vedere cosa si puà tirare fuori da macchine del genere, anche se col dovuto impegno.
Non mi disturba affatto che l'evoluzione di queste macchine vada anche in quel senso, finchè non arriverà a compromettere le prestazioni fotografiche.

Comunque finchè il mercato lo permette c'è sempre la possibilità di scegliere.
BrussBRLN
QUOTE(Paolo66 @ Jan 12 2012, 08:11 PM) *
Ma mi entusiasma vedere cosa si puà tirare fuori da macchine del genere, anche se col dovuto impegno.

Comunque finchè il mercato lo permette c'è sempre la possibilità di scegliere.


Bingo ! wink.gif
dottor_maku
QUOTE(mateus @ Jan 11 2012, 09:39 PM) *
Dei miei amici si sono lanciati nel mondo del video, ci lavorano e fanno delle belle cose. Hanno potuto iniziare con un investimento non esorbitante grazie all'esistenza di prodotti come 5D mkII e 7D.


solo di corpo stiamo parlando di cifre intorno ai tremila euro, per me quelli SOSSOLDI. per poi costringere quelle bestie da fotografia a stare con lo specchio sempre innaturalmente alzato.

perchè non iniziare con una micro43? si fanno belle cose anche con quelle eh!
lhawy
QUOTE(dottor_maku @ Jan 12 2012, 08:43 PM) *
solo di corpo stiamo parlando di cifre intorno ai tremila euro, per me quelli SOSSOLDI. per poi costringere quelle bestie da fotografia a stare con lo specchio sempre innaturalmente alzato.

perchè non iniziare con una micro43? si fanno belle cose anche con quelle eh!

si ma per una camera che possa lontanamente avvicinarsi al risultato di una reflex ce ne vogliono almeno il triplo smilinodigitale.gif
dottor_maku
QUOTE(lhawy @ Jan 12 2012, 08:54 PM) *
si ma per una camera che possa lontanamente avvicinarsi al risultato di una reflex ce ne vogliono almeno il triplo smilinodigitale.gif


tutto è relativo smile.gif
Ð4rKl4¥
La D4 è una macchina da professionista, forse un fotomatore con i soldi e molto fissato se la può permettere, parliamo di 6000 euro solo il corpo o no?

L'opzione dei video è studiata per in pro, una videocamera con prestazioni simili, in sensore e ottiche ad una reflex costa molto di più 3 o 4 volte tanto per avere la stessa qualità.

Molti registi in erba hanno preferito la 5dmarkII proprio per il basso costo, rapportato ad un equivalente cinepresa digitale di pari qualità. Inoltre le ottiche delle reflex permettono cose che difficilmente si riescono a riprodurre con cineprese dai costi non eccessivi.

Tanté che canon, visto che molti hanno preso la 5dmarkII per video pro, cortometraggi etc, che sinson attrezzati nei modi più disperati per costruirsi o adattare dei supporti per migliorare l'ergonomia, ha sfornato una cinepresa digitale sulle caratteristiche della 5dmarkII che monta ottiche delle fotocamere reflex ma con ergonomia da cinepresa (anche se è molto più scomoda a pesante della classica videocamera HD per i filmini).

I video delle reflex non sono per fare i filmini per quelli cono le videocamere HD a prezzi più che abbordabili, ma sono per fare video di un certo tipo, cortometraggi, video pubblicitari etc con costi contenuti e di elevata qualità.
Ripeto basta vedere il successo della 5dmarkII in quei settori.
Marco Senn
@dottor_maku: L'idea di una cosa mia che stia sempre con il coso alzato mi è psicologicamente ostica per questioni fisiologiche messicano.gif

Ciò detto ritengo che ci siano ottime possibilità in alcuni settori dell'immagine per accompagnare video e foto. Trascurando la vacanza dove una reflex con le potenzialità di una 7D elimina la necessità di un ulteriore apparato al seguito penso ad esempio alla macro dove oltre a immortalare il soggetto si può costruire una storia sullo scatto o alla naturalistica.

Non disprezzo il tutto, pur non avendo alcuna macchina dotata di funzioni video, ma naturalmente non acquisterei certo la D4 solo per le sue potenzialità video.
Il filmato presentato all'inizio non è una cosa che possiamo fare noi inesperti del settore... chi lo ha fatto fa video di lavoro e probabilmente della parte fotografica della D4 pochissimo gli frega...
Zebra3
QUOTE(lhawy @ Jan 12 2012, 08:18 AM) *
queste sono parole da incorniciare!
ergonomia? ma le produzioni mica si fanno a mano libera, mica corre nessuno, mica non mancano gli accessori per soddisfare le comodità dei più esigenti! e poi che senso ha dire "si ma quello è un video fatto da professionisti per enfatizzare la camera" e chi li dovrebbe fare i video con una d4 se non un professionista? c'è poco da enfatizzare, non è mica la camera a fare il video, altrimenti basterebbe una red per essere tutti bravi videomaker (e una d4 per essere tutti bravi fotografi!)

Ecco, appunto... ma i promo delle telecamere invece chi li fa? I primi che passano a tiro e senza studiare prima cosa realizzare? Stessa cosa dicasi per tutte le operazioni che precedono un video...

Questo è girato con le reflex... e non venitemi a dire che le hanno scelte solo perché si trattava di Pezzali e non invece, che ne so, dei Pink Floyd...


http://www.youtube.com/watch?v=fafaiO33eWE
lhawy
QUOTE(Zebra3 @ Jan 12 2012, 10:57 PM) *
Ecco, appunto... ma i promo delle telecamere invece chi li fa? I primi che passano a tiro e senza studiare prima cosa realizzare? Stessa cosa dicasi per tutte le operazioni che precedono un video...

Questo è girato con le reflex... e non venitemi a dire che le hanno scelte solo perché si trattava di Pezzali e non invece, che ne so, dei Pink Floyd...
http://www.youtube.com/watch?v=fafaiO33eWE

questo con una misera 7d a braccia (si vede che manca lo steady)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.