Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
marcofranceschini
Saluti
già pubblicata in tecniche
i vostri commento ed i vostri suggerimenti sono sempre graditi wink.gif

user posted image

marco
mmfr


Eliantos
QUOTE(mmfr @ Dec 6 2005, 10:41 AM)
i vostri commento ed i vostri suggerimenti sono sempre graditi wink.gif


Secondo me se il traliccio fosse stato allineato al bordo sinistro della foto la composizione sarebbe stata migliore.
Inoltre avrei dato maggiore risalto ai cavi che compongono una bella diagonale ma che così sono quasi spariti tra le nuvole.
Ma è solo il mio parere...
rosanero
Concordo con quanto detto da Eliantos....
Ciao
Giuseppe78
Marco,
non ho visto il post su tecniche fotografiche di cui parli (se me lo puoi linkare ti sarei grato wink.gif ).
Comunque mi sento di chiederti alcune cose riguardo la tua foto. La più grossa perplessità è il fatto dell'inclinazione. Non so, mi sembra che la tua scelta di girare la macchina sia dovuta ad una mancanza di "forza" del soggetto ripreso...come se avessi dovuto "recuperare" un po' troppo una certa piattezza di contenuto usando un "trucchetto" per cercare di far recuperare punti alla foto.
E' una mia impressione: sono del parere he se una foto è forte e "funziona" non ha bisogno di questo tipo di "correzioni" per aumentarne l'effetto.
Fermo restando il fatto che in alcuni casi l'inclinazione della macchina è una cosa che adoro molto anche io in caso di ripresa, soprattutto quando "stringo" il campo su particolari (in particolare parti del corpo) o quando desidero aumentare posizioni già "non perpendicolari" del soggetto, in questo caso specifico l'inclinazione la percepisco in maniera forte come un modo per cecare di dare forza all'immagine.

Saluti
wink.gif G.
marcofranceschini
QUOTE(Giuseppe78 @ Dec 6 2005, 10:27 AM)
Marco,
non ho visto il post su tecniche fotografiche di cui parli (se me lo puoi linkare ti sarei grato  wink.gif ).
Comunque mi sento di chiederti alcune cose riguardo la tua foto. La più grossa perplessità è il fatto dell'inclinazione. Non so, mi sembra che la tua scelta di girare la macchina sia dovuta ad una mancanza di "forza" del soggetto ripreso...
*


Ciao Giuseppe
La tua perplessità può e deve essere oggetto di discussione (ho postato un'immagine del genere di proposito) . La critica quando richiesta deve essere fatta senza guardare le "etichette" che lasciano il tempo che trovano.
Bisogna sforzarsi di parlare sia degli aspetti "macroscopici" che non ci convincono sia di quelli apparentemente "insignificanti" che però rovinano inesorabilmente uno scatto...basta con gli applausi wink.gif

ecco l'immagine dritta....aveva poca forza l'immagine?
user posted image

marco
mmfr


bluemonia
io la preferisco obliqua, è più originale, ma cmq non mi entusiasmo molto...

ciau Marco! wink.gif
Giuseppe78
Marco,
la foto secondo me parte svantaggiata in termini di forza di immagine per questi motivi: un sostanziale andamento geometrico di linee decisamente orizzontale con un marcato elemento verticale: questo incrocio posto quasi su un terzo del fotogramma non da vigore all'immagine ma la stabilizza in maniera decisamente forte creando poco dinamismo. Il secondo elemento che non mi convince è la mancanza di un forte primo piano che avrebbe avuto il merito di ravvivare la scena creando anche la sensazione di distanza e di spazio.
Terzo punto a sfavore della foto riguarda le condizioni meteo/luce di ripresa che non contribuiscono a fare vivere lo scatto.
Questi a mio parere i punti "morti" della foto ai quali te, come me del resto, a volte cerchiamo di aggirare dando una botta di inclinazione alla macchina.
Questa volta però secondo me la soluzione non ha risolto i problemi di una foto che già in partenza risulta poco convincente.

Tu che ne dici?
wink.gif G.
giannizadra
Finalmente !
Ero stufo di vedere foto tue belle, Marco.
Condivido il guidizio di Giuseppe.

PS. L'inclinazione ? Proverei a capovolgerla.. smile.gif
marcofranceschini
QUOTE(Giuseppe78 @ Dec 6 2005, 12:06 PM)
Marco,
la foto secondo me parte svantaggiata in termini di forza di immagine per questi motivi: un sostanziale andamento geometrico di linee decisamente orizzontale con un marcato elemento verticale: questo incrocio posto quasi su un terzo del fotogramma non da vigore all'immagine ma la stabilizza in maniera decisamente forte creando poco dinamismo. Il secondo elemento che non mi convince è la mancanza di un forte primo piano che avrebbe avuto il merito di ravvivare la scena creando anche la sensazione di distanza e di spazio.
Terzo punto a sfavore della foto riguarda le condizioni meteo/luce di ripresa che non contribuiscono a fare vivere lo scatto.
Questi a mio parere i punti "morti" della foto ai quali te, come me del resto, a volte cerchiamo di aggirare dando una botta di inclinazione alla macchina.
Questa volta però secondo me la soluzione non ha risolto i problemi di una foto che già in partenza risulta poco convincente.

Tu che ne dici?
wink.gif G.
*


Saluti a tutti
senza pretendere nulla da questa immagine che indubbiamente presa da sola ed avulsa da un contesto di reportage ha un valore pressochè "normale", vorrei in qualche modo giustificare , senza ribadirla , la mia scelta di inclinare di circa 10 gradi la fotocamera.
Ho provato a creare un primo piano rappresentato dalle barchette e la prospettiva che ne è derivata ha favorito, secondo me, l'andamento dello sguardo verso dx.
Il pilone con i cavi elettrici svolgono la stessa funzione....
Aumenta indubbiamente il dinamismo soprattutto nella zona bassa del fotogramma...
forse un cielo blu avrebbe restituito un po' di vita a tutta l'immagine ed avrebbe consentito una visione più rilassata della scena, molto cupa...
ad ogni modo se mi fossi trovato di fronte ad un panorama più significativo , potendo, avrei atteso oppure sarei tornato...

marco
mmfr
Giuseppe78
Marco,
probabilmente nella tua situazione avrei anche io agito nella stessa maniera cercando di rinvigorire lo scatto con la rotazione, cercando con le strutture geometriche riprese di dare un andamento un po' più "centrifugo" al soggetto.Cioè piuttosto che non scattare o non potendo giocare su nulla di forte, dovendo portare a casa lo scatto avrei anche io scattato in quella maniera.
Il problema poi però, nel mio caso, sarebbe sopraggiunto quando sarei andato a rivedere le foto.

Tu cosa hai pensato quando hai rivisto con calma questa foto?

wink.gif G.
__Claudio__
QUOTE(mmfr @ Dec 6 2005, 02:30 PM)
........................senza pretendere nulla da questa immagine che indubbiamente presa da sola ed avulsa da un contesto di reportage ha un valore pressochè "normale", vorrei in qualche modo giustificare , senza ribadirla , la mia scelta di inclinare di circa 10 gradi la fotocamera.
Ho provato a creare un primo piano rappresentato dalle barchette e la prospettiva che ne è derivata ha favorito, secondo me, l'andamento dello sguardo verso dx.
Il pilone con i cavi elettrici svolgono la stessa funzione....
Aumenta indubbiamente il dinamismo soprattutto nella zona bassa del fotogramma...


vedo solo ora la foto e la discussione. Mi soffermo sul primo capoverso. Secondo me Marco questa foto è decisamente fiacca. Credo che anche inserita in un reportage non acquisterebbe più senso di quello che ha, che poi per me è pressochè nullo. E' una foto che ha un difetto di fondo, che poi è quello di non raccontare. Non racconta nè della vita del posto in cui questa è stata scattata nè del perchè.
Passando all'inclinazione della macchina. Accetto, anche se come sai a me non piace, il discorso di usare questo artificio (o trucco) per un fine preciso. Che nel tuo caso però sarebbe quello che, come dichiarato, dovrebbe aiutare o favorire l'andamento dello sguardo verso destra. Sì, OK. Ma verso che cosa? Verso che dovrebbe aiutare lo sguardo? Per soffermarsi alla fine su che cosa? Sul pontone? Spero di no ma non vedo altro... smile.gif
Nicola Verardo
marco , dritta o rovescia è un'esperimento poco riuscito... però per fare belle foto (come di solito fai) bisogna sperimentare anche con foto che non dicono tanto hmmm.gif wacko.gif
ciro207
La prima cosa a cui ho pensato vedendo la foto è stato "ammazza che bella"...
Poi ho visto quella diritta e sono tornato a vedere la foto originale, sicuramente migliore. Ormai l'inquadratura obliqua è abusata e quindi anche quando è usata coscientemente rischia di cadere nel banale.

Lo scatto per me rimane buono, ma solo se inserito in un contesto, in un reportage. Perchè uno scatto del genere da solo racconta poco o nulla... a parte il tempaccio che hai trovato biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.