Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Marco Milanesi
Ciao a tutti, sarei intenzionato a comprarmi un tele AF-S300/4.
Prima di tutto volevo sapere se me lo consigliate (lo userei anche con un teleconvertitore)... inoltre...

avrei trovato questo: AF 300/4 usato. Però la siglia è AF e non AF-S, volevo sapere cosa cambia e se è un buon acquisto o se è meglio se cerco un AF-S

Ciao e grazie! smile.gif
rosbat
QUOTE(Random @ Dec 5 2005, 01:53 PM)
Ciao a tutti, sarei intenzionato a comprarmi un tele AF-S300/4.
Prima di tutto volevo sapere se me lo consigliate (lo userei anche con un teleconvertitore)... inoltre...

avrei trovato questo: AF 300/4 usato. Però la siglia è AF e non AF-S, volevo sapere cosa cambia e se è un buon acquisto o se è meglio se cerco un AF-S

Ciao e grazie!  smile.gif
*



Eccome se è un buon acquisto! E' davvero un ottimo obiettivo sia AF che AF-S (motore ultrasonico con una messa a fuoco automatica molto più veloce e silenziosa)
Marco Milanesi
Motore ultrasonico con una messa a fuoco automatica molto più veloce e silenziosa?

Beh... come farne a meno? biggrin.gif

Cercherò questo!
robyt
QUOTE(Random @ Dec 5 2005, 12:53 PM)
..Ciao a tutti, sarei intenzionato a comprarmi un tele AF-S300/4.......
*

Il 300/f4 AF-s ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Può essere moltiplicato tranquillamente sino a 1.7 con una resa eccellente ( moltiplicato x 2 mostra un pò la corda).
La differenza tra la versione AF e quella AF-s è nella messa a fuoco che nell'AF-s è assistita da un motore che la rende particolarmente veloce e precisa.
Se la maggior velocità di messa a fuoco non è determinante, e se lo trovi a buon prezzo, potresti orientarti verso il modello AF di cui però non conosco le differenze ottiche rispetto al modello AF-s.
Se attendi un momento qualcuno ti potrà consigliare anche su questo aspetto.
giannizadra
L'AF-S è otticamente migliore dell'AF, soprattutto ai diaframmi aperti.
Inoltre regge benissimo la moltiplicazione (coi TCE), perdendo molto poco sia come resa, che quanto a velocità AF. Se intendi moltiplicarlo, ti consiglio con D70, F80 e corpi inferiori di non andare oltre il TC17E per non mandare in crisi l'autofocus della fotocamera; se hai corpi più professionali (F5, F6, F100 o D2) puoi pensare anche al TC20E, fermo restando che più moltiplichi, più perdi in qualità (comunque poco, trattandosi di vetri eccellenti).
davidegraphicart
Possiedo il modello AF, privo del motore e devo dire che lo ritengo un ottimo "vetro".
A come si dice qui sul forum la versione S dovrebbe essere (oltre al motore) anche un tantino migliore come resa, ma ti posso assicurare che già il vecchio modello è veramente eccellente.
L'unica nota stonata è quella che non ci puoi montare gli ultimi moltiplicatori di casa Nikon, perchè studiati per le ottiche AF-S, mentre puoi montarci moltiplictori costruiti da terze parti.
Saluti, Davide.
Marco Milanesi
Lo utilizzerei per foto naturalistica. In particolare per foto a uccelli di piccola taglia.
Ero molto indeciso se prendere uno zoom. In particolare l'AF 80-400 o altra marca (scusate ma in questo forum è consentito citare altre marche?), ma alla fine in molti mi hanno sconsigliato uno zoom anche se non mi è del tutto chiaro il motivo.

Quindi optando per un fisso, e visto il prezzo proibitivo per tele più spinti, sarei quasi arrivato alla conclusione che lAF-s 300 + tc sia il compromesso migliore.

Spero di aver fatto la scelta giusta, perchè è giorni che mi ci arrovello. Il mio timore è che con il tc diventi un po' buietto.
Comunque grazie a tutti per le info! smile.gif
giannizadra
Ritengo senz'altro che il 300/4 AFS + TCE (14 o 17, secondo le tue esigenze) sia la scelta migliore. Non ho ancora capito su quale fotocamera lo monterai.
Lo zoom ti è stato sconsigliato perché pochissimi (e costosissimi) telezoom mantengono una qualità elevata alla focale di 300mm.
Per quanto riguarda il "buietto", con TC14E la luminosità max. è f/5,6.
Marco Milanesi
Ecco, ho inserito la macchina nella firma... wink.gif
Black Bart
Io uso il 300/4 AF-S anche con il TC-20E perche' molto spesso nella caccia fotografica non si riesce ad essere vicini al soggetto,ovvio che diventa un f/8 pero' io in condizioni di luce buone non ho avuto problemi con la D70.Se vuoi visualizza il mio album,la foto alla Nitticora e all'Airone sono fatte proprio con 300 e TC 20 E.

Omar smile.gif
Marco Milanesi
Veramente bellissime entrambe le foto.
Certo diaframma 8 non è poco. Quanti iso hai usato?
Il problema è che un conto è fotografare un uccello, tipo un airone, in pieno sole. Un altro fotografare un usignolo in mezzo ai rami, più difficile beccarli al sole...

Comunque sia credo che ci sia poco da girarci intorno. Scartando quindi gli zoom, o si spende il doppio (ad esempio un sigma 300/2.8 o addirittura un sigma 500/4.5), o si deve trovare un compromesso... e questo è sicuramente il migliore.

A vedere le foto che hai fatto (e ne avevo viste anche altre sempre bellissime), di sicuro si ha la certezza di trovarsi di fronte ad un ottima lente.

O faccio la follia o credo che lo prenderò insieme ad entrambi i teleconvertitori... wink.gif
Giorgio Baruffi
e nel sottobosco usa il flash, l'SB-800 + magari il falsh extender e sei a posto!

Black Bart
Scusa ma sono riuscito a collegarmi solo ora,comunque l'Airone a 320 iso e la Nitticora a 400 iso.Ovviamente nel sottobosco o in condizioni di luce critica tutto e' piu' difficile,in questi casi di solito non uso il moltiplicatore...se riesco provo ad avvicinarmi di piu',mentre quando sono obbligato su una altana per esempio (vedi in Germania) e' quasi d'obbligo...a meno che non arrivi il personale con del cibo biggrin.gif

Ciao e grazie dei complimenti per le foto.

Omar smile.gif
enrico1974
io ho abbinato al 300/4 un TC14E-II perchè così perdo solo un stop di luminosità e raggiungo comunque la focale di 420 mm, che utilizzata su una D70, con fattore di crop a 1,5X mi da l'angolo di campo di un 630mm; oltre non vado perchè diventa anche difficile gestire il micromosso, soprattutto perchè non sempre hai tempo per treppiede e monopiede.
giannizadra
Ottima scelta, per tutti i motivi detti;
inoltre con l'abbinata 300/4 AFS + TC14E la perdita di qualità è praticamente inavvertibile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.