Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
papa longines
Oltre ad essere appasionato di fotografia, sono un collezionista di orologi d'epoca, e mi sto
dilettando a fotografarli.

dispongo di una Nikon d 700 con obiettivo AF micro Nikkor 105 mm.1:2.8 D, dopo aver risolto
il problema dei riflessi con un cubo bianco in luce naturale, non riesco a rendere luminose
le foto scattate.

Che consigli mi potete dare. grazie.gif

Un ringraziamento da un nuovo iscritto. smile.gif smile.gif


Foto Longines Lindbergh argento 1936



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fabriziovolpe
che intendi per più luminosa? a me quella che hai postato pare correttamente illuminata...ma la sto guardando dall\'iPhone quindi prendi il mio commento col beneficio del dubbio!
MrFurlox
se la vuoi più "croccante" tipo quelle delle pubblicità non c' è altra alternativa che flash (magari più di uno ) e pannellini riflettenti per smorzare e indirizzare i riflessi

Marco
papa longines
QUOTE(MrFurlox @ Jan 8 2012, 02:16 AM) *
se la vuoi più "croccante" tipo quelle delle pubblicità non c' è altra alternativa che flash (magari più di uno ) e pannellini riflettenti per smorzare e indirizzare i riflessi

Marco



Due flash ??? unsure.gif

Mi sa che dovrò accontentarmi di questo risultato. grazie.gif grazie.gif
MrFurlox
uno messo fuori dal soft box fa già tanto ... solo che poi devi studiare per bene la posizione dei pannellini riflettenti per non creare brutti riflessi

Marco
papa longines
QUOTE(MrFurlox @ Jan 9 2012, 04:52 PM) *
uno messo fuori dal soft box fa già tanto ... solo che poi devi studiare per bene la posizione dei pannellini riflettenti per non creare brutti riflessi

Marco


Il massimo che son riuscito a fare in luce ambiente

Le foto piu che Croccanti sono lessate unsure.gif unsure.gif

Comunque grazie.gif per i preziosi consigli






Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MrFurlox
bhe qui si poteva fare meglio ... hai usato un tempo troppo lento e ti è venuta una lancetta mossa biggrin.gif
P.S. puoi anche aprire un po' i diaframmi a f/18 si vede che hai un po' di polvere sul sensore messicano.gif

Marco
papa longines
QUOTE(MrFurlox @ Jan 10 2012, 02:23 PM) *
bhe qui si poteva fare meglio ... hai usato un tempo troppo lento e ti è venuta una lancetta mossa biggrin.gif
P.S. puoi anche aprire un po' i diaframmi a f/18 si vede che hai un po' di polvere sul sensore messicano.gif

Marco


Si : ho fatto un tempo lento con diaframma chiuso e la lancetta dei secondi è venuta mossa,
per quanto riguarda la polvere sul sensore Fotocamera.gif blink.gif ho i miedi dubbi, perchè a parte il
AF MICRO NIKKOR 105mm.1:28, tutto il corredo ha un mese di vita. grazie.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MrFurlox
non ho detto che è da pulire ... ma si vedono sitintamente due macchioline messicano.gif
Alberto Gandini
Un saluto a papa longines da un 13ZN.
Fotografare gli orologi non è semplicissimo...
papa longines
QUOTE(Alberto Gandini @ Jan 11 2012, 12:42 AM) *
Un saluto a papa longines da un 13ZN.
Fotografare gli orologi non è semplicissimo...



Vuoi vedere che ci conosciamo,su alti lidi O&P ??? texano.gif rolleyes.gif

PS.Come mai e stata cancellata una foto del topc???


grazie.gif grazie.gif
papa longines
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MBDopo varie prove sia con luce naturale e artificiale, con lampade a risparmio energetico e il mio
bel cubo bianco, ho recuperato un vecchio Nikon macro Speedight che ho usato in TTL con tanta soddisfazione tanti anni fa con una Nikon F 100.

Ho usato la d700 in manuale a un 250 di secondo e giocando con i diaframmi .


Ho posizionato il flash sulla parte superiore del cubo shermato con carta da lucidi penso di aver
ottenuto dei discreti scatti.

Saranno ben acceti alti consigli per miglirarmi. grazie.gif grazie.gifIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB
Lutz!
Ma perche non in luce continua scusa? L'oggetto è piccolo, non patisce il calore, ci puoi andare vicinissimo con lampade da tavolo, pannellini etc...
papa longines
QUOTE(Lutz! @ Feb 10 2012, 10:57 AM) *
Ma perche non in luce continua scusa? L'oggetto è piccolo, non patisce il calore, ci puoi andare vicinissimo con lampade da tavolo, pannellini etc...


Sinceramente sto facendo un sacco di prove, ho notato che con il Flash Nikon ho migliorato di
parecchio la luminosità, specialmente dei quadranti neri i più difficili da fotografare.

comunque sono ben accetti i vostri consigli. grazie.gif grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.