Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
PiernicolaMele
... e volgio solo sentirmi dire che ho ragione!)

Ragazzi sono rimasto davvero ammaliato dalla qualità della D7000 ad alti ISO sopratutto dopo che alcuni professionisti di fama mondiale mi hanno confessato di usarla per realizzare addirittura matrimoni in luce ambiente e di stampare foto di grandi dimensini ad alti ISO senza rumore e fantastiche!

Ma che me ne faccio della D3, D3s, D700 ... adesso quest'altra bufala della D4...

MATTACCHIONI IO LA SO LUNGA tongue.gif e prendo la D7000 spendo di meno e ottengo le stesse foto della D4! Giusto no? Questo perchè le foto le fa il fotografo e di solito un amatore apassionato e follemente innamorato della fotografia fa foto migliori di un professionsita che si crede tale solo perchè usa la D3, che diamine!

Corro a comprarla e se il mio fotorivenditore mi accetta una D3 e una D3s in permuta me ne prendo 5 di D7000! Spero che la D3 e la D3s non siano proprio vetuste, almeno 1000 euro di sconto su quel portento di D7000 deve farmele dai! Incrociamo le dita e speriamo bene, i prossimi matrimoni del 2012 già incombono (ma però non è che sono proprio un professionista) e voglio arrivare preaparato, anche come ottiche eh.... il 24 70 mi farebbe solo fare la figura del finto pro convinto del fatto suo, magari ci metto sulla D7000 un fantastico 28 300 o un sigma, vediamo cosa mi consigliate voi!
Marco Senn
Ha gli stessi pixel e pure il vantaggio del fattore crop... io non avrei dubbi....
simone coltri
La D40 era (è) molto meglio...
PiernicolaMele
QUOTE(Marco Senn @ Jan 6 2012, 07:23 PM) *
Ha gli stessi pixel e pure il vantaggio del fattore crop... io non avrei dubbi....


Caspita Marco ! Lo vedi che sono proprio scarso? il fattore CROP! MA come ho fatto a non considerarlo?!?!?!

Magari poi con un aggiornamento firmware ci aggiungo pure il fattore CRIP, così faccio CRIP & CROP ! che figata non vedo l'ora di mettere le mani sulla mia prima reflex vera D7000 e mi passa la paura! Già mi vedo a vendere ai miei clienti una foto 30 x 80 cm fatta in uce ambiente a 5000 ISO senza rumore! Altro che D4! TZE! come diceva bombolo!

QUOTE(simone coltri @ Jan 6 2012, 07:24 PM) *
La D40 era (è) molto meglio...


va bhe simone tu mi prendi in giro! dove la trovo una D40! i felici possessori se la tengono ben stretta e, vittima di becere manovre oscure di raggiro multinazionale, non è pià in produzione!!!!!!! SOB SOB Fulmine.gif cerotto.gif

se mi lovvate vendetemene una! io vi lovvo!
sarogriso
QUOTE(PiernicolaMele @ Jan 6 2012, 07:21 PM) *
... e volgio solo sentirmi dire che ho ragione!)



Ma che me ne faccio della D3, D3s, D700 ... adesso quest'altra bufala della D4...

tongue.gif e prendo la D7000 spendo di meno e ottengo le stesse foto della D4! Giusto no?


Impossibile darti torto blink.gif
michele pirola
Io al prossimo matrimonio voglio provare a presentarmi con D3 senza ottiche..... Lampadina.gif
Alberto Baruffi
messicano.gif
PiernicolaMele
QUOTE(michele pirola @ Jan 6 2012, 07:30 PM) *
Io al prossimo matrimonio voglio provare a presentarmi con D3 senza ottiche..... Lampadina.gif


Come disse quello ... IO A VOI NON SON NEMMENO DEGNO DI LEGARE I LEGACCI DEI SANDALI!!!!! GENIALI VI LOVVO TUTTI!

QUOTE(Alberto Baruffi @ Jan 6 2012, 07:31 PM) *
messicano.gif


Baruffi le foto sono fantastiche, D40?

ma leva quella firma che sembra il sottotitolo vergato a mano sul manoscritto originale di bram Stoker's Dracula!!!!!
Alberto Baruffi
texano.gif No D7000 wink.gif
Marco Senn
Comunque, uscendo dal ridanciano, la D7000 è una gran macchina e non tutti vivono facendo matrimoni (a parte certe attricette). Tra l'altro è una macchina decisamente migliore di quelle con cui si facevano i matrimoni prima del giugno 2007, quando uscì la D3.
Che poi le attuali e neonate FX siano macchine professionalmente più adeguate e prestazionalmente ridondanti per i più (molti professionisti compresi e lo posso dire serenamente guardando gli album degli amici) è un discorso diverso... un amatore con la D7000 non ha scuse, se le foto fanno ca.care la colpa è sua e non certo dell'attrezzatura.
federico777
A me questo tentativo di umorismo sembra mascherare (nemmeno tanto bene) una vena polemica mica da poco... boh, stiamo calmini, buona D4 a tutti (e buona Befana a tutti) biggrin.gif

F.
rossoludwig
guarda io viaggio ancora con la vecchia d 200,passerò al suicidio direttamente,nella speranza di una d3s di seconda mano.
DighiPhoto
QUOTE(federico777 @ Jan 6 2012, 07:47 PM) *
A me questo tentativo di umorismo sembra mascherare (nemmeno tanto bene) una vena polemica mica da poco... boh, stiamo calmini, buona D4 a tutti (e buona Befana a tutti) biggrin.gif

F.


Quoto.
PiernicolaMele è stato il "protagonista" della discussione D7000vsD700 circa 20gg fa, e sappiamo come è andata a finire...

Sono possessore di una favolosa D7000 (che a differenza della D700 ha ilmirino al 100%, per me fondamentale) e ne sono soddisfatissimo.
Tuttavia se qualche rivenditore mi propone uno scambio alla pari tra la mia D7000 e la nuova D4, accetto...anche se la D7000 mi è sufficiente!
danielg45
QUOTE(ghisale @ Jan 6 2012, 07:53 PM) *
Quoto.
PiernicolaMele è stato il "protagonista" della discussione D7000vsD700 circa 20gg fa, e sappiamo come è andata a finire...

Sono possessore di una favolosa D7000 (che a differenza della D700 ha ilmirino al 100%, per me fondamentale) e ne sono soddisfatissimo.
Tuttavia se qualche rivenditore mi propone uno scambio alla pari tra la mia D7000 e la nuova D4, accetto...anche se la D7000 mi è sufficiente!

Anche se lodo la d7000 da possessore di d90, il mio obiettivo è comunque la d700 che reputo la migliore per prezzo,dettagli e resa iso.
Ciao
marce956
Forse basta una D3100 dry.gif ...
karlsruhe
QUOTE(marce956 @ Jan 6 2012, 08:10 PM) *
Forse basta una D3100 dry.gif ...


Una d80? ci aggiungi uno 0 e diventa d800 al costo di 3-400 euro!!!
swagger
Dai primi post mi sembra di capire che se non sei pro sei uno sfigato, bah.....
Purtroppo non siamo tutti miliardari per permetterci certe macchine, ma una cosa posso dirla: ho visto anche su questo forum centinaia di foto stupende fatte da macchine sotto i mille euro,, e foto che fanno veramente c....e fatte da fotografi professionisti con fior fior di macchine.....
Se volete potete farvi un vostro forum di soli pro senza denigrare gente che fatica tanto per coltivare la propria passione....

Luca
carlo (giangi64)
QUOTE(federico777 @ Jan 6 2012, 07:47 PM) *
A me questo tentativo di umorismo sembra mascherare (nemmeno tanto bene) una vena polemica mica da poco... boh, stiamo calmini, buona D4 a tutti (e buona Befana a tutti) biggrin.gif

F.

Il problema e' proprio questo, la d3s e' già ai vertici del tecnologico e fare di meglio era praticamente impossibile, pero se anche di poco, ci sono riusciti, poi se qualcuno non e' contento boo non so che dire, io la d3s lo presa a settembre sono a circa 3500 scatti e ne sono entusiasta e per un non professionista, sia anche "troppa" messicano.gif
Marco Senn
QUOTE(karlsruhe @ Jan 6 2012, 08:18 PM) *
Una d80? ci aggiungi uno 0 e diventa d800 al costo di 3-400 euro!!!


Meglio una D80 in mano a un vero fotografo che una D4 in mano a uno dei tanti che poi ti presenta b/n selettivi, tramonti posticci messi in PS, riso che fa le scie con i filtri, luci bruciate manco fossero HK e il tutto stampato da Rikorda per qualche millino....
marce956
QUOTE(Marco Senn @ Jan 6 2012, 08:34 PM) *
Meglio una D80 in mano a un vero fotografo che una D4 in mano a uno dei tanti che poi ti presenta b/n selettivi, tramonti posticci messi in PS, riso che fa le scie con i filtri, luci bruciate manco fossero HK e il tutto stampato da Rikorda per qualche millino....

Come ti quoto Pollice.gif ...
Marco Senn
QUOTE(carlo (giangi64) @ Jan 6 2012, 08:26 PM) *
la d3s l'ho presa a settembre sono a circa 3500 scatti e ne sono entusiasta e per un non professionista, sia anche "troppa" messicano.gif


Anche la D700 è troppa per uno che non ci lavora ma, si sa, la carne è debole... Con la D4 pare (vedremo) che, video a parte, abbiano fatto su tutto qualcosina in più... in più sul rumore, in più sulla definizione, in più sul processore, in più sul modulo AF, in più sul lettore esposimetrico... Qualcosina, non passi da gigante. Del resto cosa dovevano fare per gridare al miracolo, metterci le gambe che esca a far foto da sola???
riccardobucchino.com
QUOTE(PiernicolaMele @ Jan 6 2012, 07:21 PM) *
Questo perchè le foto le fa il fotografo e di solito un amatore apassionato e follemente innamorato della fotografia fa foto migliori di un professionsita che si crede tale solo perché usa la D3, che diamine!


Questo è vero, ma quando un amatore molto appassionato si mette a fare anche foto per lavoro con attrezzatura professionale o semi i risultati possono essere sorprendenti! Questa è la cosa che devo dire ai miei potenziali clienti!
simonespe
cmq....una cosa....guardando questa d4.....

aspetto con ansia qualcuno che ancora mi viene a dire che la d300 è "pro" e la d7000 no....perché su questa manca il selettore modi area....meglio di un pessimo tasto vicino all'obiettivo messicano.gif messicano.gif

IPB Immagine

IPB Immagine
Marco Senn
QUOTE(simonespe @ Jan 6 2012, 09:45 PM) *
aspetto con ansia qualcuno che ancora mi viene a dire che la d300 è "pro" e la d7000 no


E' un dato di fatto, in Italia, sancito dal catalogo dell'importatore. Devi metterti il cuore in pace e goderti la tua splendida D7000. Continuando così ti fai solo del male.... messicano.gif

P.S. continuo a sostenere che il selettore a 3 posizioni sia meglio. Naturalmente perchè sono abituato ad usarlo dalla D300 e ora sulla D700. In 4 anni non ho mai (ma proprio mai) avuto la necessità di cambiare il numero di punti AF dell'area dinamica in modo veloce senza staccare l'occhio dal mirino, tanto che non ho nemmeno mappato un tasto all'uopo. Se avessi avuto da sempre il tastino sosterrei ovviamente il contrario... tongue.gif . Però se avessero lasciato il selettore a 3 e messo li il pulsante per la selezione della sensibilità ISO avrebbero incontrato più i miei gusti...

simonespe
QUOTE(Marco Senn @ Jan 6 2012, 09:56 PM) *
E' un dato di fatto, in Italia, sancito dal catalogo dell'importatore. Devi metterti il cuore in pace e goderti la tua splendida D7000. Continuando così ti fai solo del male.... messicano.gif


ah...io stò in pace....
e mi godo la fotografia (non la d7000) ogni giorno.....

ma gli altri.... messicano.gif

permetti di levare un grosso sasso dal piede.....a chi ha ricevuto tanta merd@....per esprimere un opinione sulla novità ergonomica....giudicata non "pro"...."scomoda"...."brutta" e... "cattiva"....

QUOTE(Marco Senn @ Jan 6 2012, 09:56 PM) *
P.S. continuo a sostenere che il selettore a 3 posizioni sia meglio.


continuo a sostenere che per sostenerlo bisogna provarle tutte le possibilità wink.gif
Marco Senn
QUOTE(simonespe @ Jan 6 2012, 10:02 PM) *
continuo a sostenere che per sostenerlo bisogna provarle tutte le possibilità wink.gif


Provata provata... ormai ce l'hanno in tanti, amici e parenti. Che Nikon abbia applicato l'innovazione alla D4 per risparmiare un pulsante dietro mi pare un indiscutibile dato di fatto. Che sia meglio o peggio è naturalmente soggettivo. E la soggettività è spesso legata all'abitudine. Non mi pare comunque una opzione imperdibile; come ho scritto cambiare la modalità di selezione dell'aggregazione dei punti o la modalità AF da singolo a dinamica a automatica senza staccare l'occhio dal mirino è una necessità che in 4 anni d'uso della D300 non ho davvero mai sentito.
Mentre invece la selezione ISO con il pulsante sulla ghiera è obiettivamente scomoda... quella sarebbe molto più utile a occhio appiccicato (a me, ovvio, per gli altri non posso parlare).
Per il resto continuo a pensarla come sai; non cambierei la mia D300 per la D7000 ma se non avessi nulla prenderei la D7000... trovo migliore l'AF della D300... la resa ad alti ISO della D7000 è evidentemente migliore. Naturalmente sono mie opinioni. Non tiro nulla su nessuna macchina, figuriamoci (ma la D7000 non è pro messicano.gif )
1gikon
QUOTE(Marco Senn @ Jan 6 2012, 10:19 PM) *
Provata provata... ormai ce l'hanno in tanti, amici e parenti. Che Nikon abbia applicato l'innovazione alla D4 per risparmiare un pulsante dietro mi pare un indiscutibile dato di fatto. Che sia meglio o peggio è naturalmente soggettivo. E la soggettività è spesso legata all'abitudine. Non mi pare comunque una opzione imperdibile; come ho scritto cambiare la modalità di selezione dell'aggregazione dei punti o la modalità AF da singolo a dinamica a automatica senza staccare l'occhio dal mirino è una necessità che in 4 anni d'uso della D300 non ho davvero mai sentito.
Mentre invece la selezione ISO con il pulsante sulla ghiera è obiettivamente scomoda... quella sarebbe molto più utile a occhio appiccicato (a me, ovvio, per gli altri non posso parlare).
Per il resto continuo a pensarla come sai; non cambierei la mia D300 per la D7000 ma se non avessi nulla prenderei la D7000... trovo migliore l'AF della D300... la resa ad alti ISO della D7000 è evidentemente migliore. Naturalmente sono mie opinioni. Non tiro nulla su nessuna macchina, figuriamoci (ma la D7000 non è pro messicano.gif )

Condivido Marco.
Io ho preso la D7000 pur avendo la D300!
Per me sono due cose diverse...entrambe ottime!
Ciao
Marco Senn
QUOTE(1gikon @ Jan 6 2012, 10:32 PM) *
Condivido Marco.
Io ho preso la D7000 pur avendo la D300!
Per me sono due cose diverse...entrambe ottime!
Ciao


Io ho preso la D700. In un momento di follia... però la differenza è davvero notevole. Non per le prestazioni, che comunque sono superiori a entrambe le DX. Ma per il formato. Un 35 su FX è un 35. Idem per l'85. Alcune focali sono "sostituibili" come il 50 ad esempio ma un 85/1.4 non lo puoi imitare su DX perchè non c'è l'ottica per farlo. Idem un 35/2 o un 24/2.8. Con la D700 è come tornare alla pellicola...
simonespe
QUOTE(Marco Senn @ Jan 6 2012, 10:19 PM) *
Provata provata... ormai ce l'hanno in tanti, amici e parenti. Che Nikon abbia applicato l'innovazione alla D4 per risparmiare un pulsante dietro mi pare un indiscutibile dato di fatto. Che sia meglio o peggio è naturalmente soggettivo. E la soggettività è spesso legata all'abitudine. Non mi pare comunque una opzione imperdibile; come ho scritto cambiare la modalità di selezione dell'aggregazione dei punti o la modalità AF da singolo a dinamica a automatica senza staccare l'occhio dal mirino è una necessità che in 4 anni d'uso della D300 non ho davvero mai sentito.
Mentre invece la selezione ISO con il pulsante sulla ghiera è obiettivamente scomoda... quella sarebbe molto più utile a occhio appiccicato (a me, ovvio, per gli altri non posso parlare).
Per il resto continuo a pensarla come sai; non cambierei la mia D300 per la D7000 ma se non avessi nulla prenderei la D7000... trovo migliore l'AF della D300... la resa ad alti ISO della D7000 è evidentemente migliore. Naturalmente sono mie opinioni. Non tiro nulla su nessuna macchina, figuriamoci (ma la D7000 non è pro messicano.gif )


ah...
mi pare di aver capito che sul cambio....cosí come sull'acquisto ex novo la pensiamo allo stesso identico modo....cosí come sul poco attuale spazio per futuri corpi dx smile.gif

Personalmente giudico un'attrezzatura "professionale" da quello che offre e non da una brochure....
e una d300 per me non è roba pro...tanto quanto non lo è una d7000....anche perché sennò mi contraddirei parlando di macchine sovrapposte ...concetto rinnegato da alcuni...portando avanti appunto brochure....millimetri....grammi...e fino ad oggi (credo) selettore area af smile.gif

soggettivo o no che possa piacere....
il fatto che sulla nuova ammiraglia abbiano implementato il sistema di controllo af già sperimentato su d7000 avvalora l'ipotesi di una macchina su cui si è cercato di andare oltre...

Non si risparmia nessun pulsante....
si toglie un selettore....e si aggiunge un tasto...
in realtà si cambia tutto un importante sistema di operatività...

perché?

Non saprei....

di certo una d4 deve andare incontro a determinate esigenze....che siano il piú efficaci possibile...e si progetta tenendone conto wink.gif
PiernicolaMele
QUOTE(swagger @ Jan 6 2012, 08:19 PM) *
Dai primi post mi sembra di capire che se non sei pro sei uno sfigato, bah.....
Purtroppo non siamo tutti miliardari per permetterci certe macchine, ma una cosa posso dirla: ho visto anche su questo forum centinaia di foto stupende fatte da macchine sotto i mille euro,, e foto che fanno veramente c....e fatte da fotografi professionisti con fior fior di macchine.....
Se volete potete farvi un vostro forum di soli pro senza denigrare gente che fatica tanto per coltivare la propria passione....

Luca


chissà come mai non ci sono mai esempi contrari, cioè di foto di amatori che fanno pena e di foto di professionisti che sono stupende... Io ero il protagonista di quella discussione, in cui un amatore postava foto a 4000 ISO con ruomere SECONDO ME inaccettabile e nessuno voleva credermi sulla parola che quel ruomore che a monitor può sembrare accettabile (tra l'altro la foto era ripresa di giorno, mentre nei matrimoni spesso devi usare 6400 di sera e il discors, lo sapete tutti, cambia) stampato con foto 20 x 30 cm SECONDO ME non è bello da vedere, e non me la sento di venderlo ai miei clienti che pagano anche abbastanza caro per il prodotto che amiamo definire di qualità. Se per X 5000 ISO creano foto (a monitor) ottime, le stesse foto per me sono inutilizzabili e quindi volevo solo dire che la D7000 non è che è meglio o peggio della D700 è semplicemente INFERIORE nella gamma Nikone quindi è più ECONIMICA, senza che questo possa o voglia rappresentare un'offesa per chi la usa. Ma sentire dire che poi la D7000 è ottima COME LA D700... bhe non si offende nessun possesosre della D700 ma onestamente, mi sembra un pò ridicolo.

La guerra pro contro amatori non ha alcun senso perchè una persona, ragionando per assurdo, può essere entrambe le figure a secodna delle circostanze. Ad esempio io vendo matrimoni e quindi sono un PRO (che no vuol dire essere bravo ma campare di una certa cosa) mentre nelle foto sportive alle aprtite di calcio sono una matore perchè non ci campo, lo faccio pe ridvertimento e i risultati? Bhe se sono buone ok se no mi sono divertito e basta, che è lo spirito dell'amatore. Mentre il PRO DEVE farti la foto richiesta SENZA sbagliare. Che poi ci riesco o no (pto bravo VS pro scarso), capisci cbene che è un altro paio di maniche.

Se mi sbuccio un ginocchio posso pure curarmi da solo ma per altre cose devo andare da un profesiosnsita cioè unmedico e no mi sento di certo inferiore a lui, pur essendolo in quel campo in un certo senso. Ma siccome qui ci sono moltissimi amatori possessori pure della ottima D7000 allora sono sempre in minoranza, sia quando mi deridono presentando foto fatte di giorno a 5000 ISO e dicendo che 'un mio amico' ci fa anche i matrimoni oppure 'un mio amico lavora con la D300'... si la il restante 99% lavora con FX c'è poco da fare... e sia quando la metto sullo scherzo, per giocare con l'usita della nuova mitica D4. Io ho la D3 e la D3s.... e pensate un pò.... si certo la D4 è superiore alle mie macchine! Non ho problemi ad ammetterlo! Che poi le mie foto sono sempre belle pur non avendo la D4 (o magari sempre brutte pura vendola) è un discorso diverso!

MA se uno no vede la didferenza tra qualità buona o accettabile ed eccellenza e no la vede pcerchè no c' lavora e ai suoi occhi poco allenati in tal senso non c'è... bhe no è detto che non ci sia...

io dico... quasi tutti i pro lavorano con fx e la gente mi risponde un mio amico invece no...
ma va bene così, tanto il perchè certe cose prendono una certa piega su questo (nelle intenzioni) fantastico forum lo sappiamo ormai tutti.
dottor_maku
d7000 non mi piace per via della sua resa, specie quella dell'incarnato che per me e' insoddisfacente. elimina la porosita' della pelle facendola sembrare quasi cuoio unto.

se volete postate pure ritratti con d7000. io poi posto ritratti d700.
roccohightech
Comunque ho visto diversi casi di pro che lavorano con d300 o addirittura ancora con d200 e non si sognano minimamente di passare a d3 e successivi.


mbbruno
io ho provato la d7000 la d700 e la d3 di un mio amico ,premessa che la d3,d4 non me la posso permettere dico che le defferenze ci sono e si vedano ,non ne abbiano i possessori di d7000 che reputo un ottima macchina che io definirei "pro" ma la 700 e d3 hanno un altra marcia ,poi tutti i professionisti hanno sempre un secondo o terzo corpo ne conosco uno tailandese che lavora anche per nikon che in borsa a: d3s,d700,d5100 (2) ,d3100.....quindi lascio le considerazioni agli altri .
igino
Dopo tutti questi confronti a quale e' la migliore, che fà delle belle foto, forse la cosa piu' difficile e' uscire di casa e scattare con la propria macchina (che sia una 500 o una maserati) e fare delle belle foto!

Scusate la polemica ma e' doveroso ricordarlo, dopotutto sono dei mezzi per esprimersi.
rolleyes.gif
mbbruno
QUOTE(igino @ Jan 7 2012, 08:21 AM) *
Dopo tutti questi confronti a quale e' la migliore, che fà delle belle foto, forse la cosa piu' difficile e' uscire di casa e scattare con la propria macchina (che sia una 500 o una maserati) e fare delle belle foto!

Scusate la polemica ma e' doveroso ricordarlo, dopotutto sono dei mezzi per esprimersi.
rolleyes.gif

quoto infatti io sposterei al bar dove ora vado a prendere un caffè
Alessandro Castagnini
Ecco la prima discussione di una luuunga serie..... smile.gif

Andiamo al bar?

Ciao,
Alessandro.
Mauro Villa
QUOTE(xaci @ Jan 7 2012, 08:41 AM) *
Ecco la prima discussione di una luuunga serie..... smile.gif

Andiamo al bar?

Ciao,
Alessandro.

Si ma nella toelette.

Per fortuna che da quest'anno alle Olimpiadi di Londra hanno inserito una nuova specialità, vince chi c'è lo ha più lungo e grosso.
mbbruno
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 7 2012, 09:03 AM) *
Si ma nella toelette.

Per fortuna che da quest'anno alle Olimpiadi di Londra hanno inserito una nuova specialità, vince chi c'è lo ha più lungo e grosso.

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
FZFZ
Come al solito non concordo con nulla , o quasi , di quanto scritto da Piernicolamele.
Di pro che utilizzano anche formati inferiori all'APS-C ( compatte o m4/3 ) ne conosco tanti, e molti di altissimo livello ( vincitori del World Press Photo , ad esempio...fotografi Magnum, fotografi di Contrasto, etc, etc )

Per non parlare della D300 che é una macchina che per alcuni pro è semplicemente insostituibile , avendo una copertura del fotogramma dei punti AF praticamente perfetta....ma si sà , ognuno vede il mondo con le proprie convinzioni ed esigenze , il resto non esiste.

Il rumore visibile a monitor è SEMPRE meno visibile in stampa, non il contrario.


Direi che è una discussione basata sul nulla , ma sul nulla più assoluto....
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(FZFZ @ Jan 7 2012, 09:12 AM) *
Direi che è una discussione basata sul nulla , ma sul nulla più assoluto....


...e questa e' l'unica cosa sensata che ho letto in queste due pagine della ormai trita e ritrita aria fritta che sa di discorsi da asilo nido!!!...

...quando ho cercato un secondo corpo ho provato anche una d7000 ma A ME non e' piaciuta e vi ho proferito una d300s...stop...
...la d7000 meglio della d700???...sono due reflex diverse e - sempre secondo me - la d700 non ha eguali in nessun segmento, sia in casa Nikon che fuori...ma secondo me...difatti ho preso anche quella....e non sono un pro...
...ho tenuto la d90 perché e' una reflex che ancora oggi, con un 50mm attaccato col bostik, mi da proprio gioia e divertimento nell'andare in giro a fare foto...
....con tutto il rispetto verso le opinioni di tutti, ma sarebbe meglio se si facessero più foto e meno "discorsi a bischero"...
...non a caso, non ho mai notato, o solo raramente, i nomi di chi invece frequenta spesso o solo le sezioni Photo Lab...
ifelix
Io sono più AVANTI !!!

Oggi finisco di costruirmi un foro stenopeisco
con riduzione del rumore automatizzata e messa a fuoco superlativa !!!

Appena fatte le prime foto ve le posto e vi lascio SENZA PAROLE. smile.gif

________________________________________________________________

Ho una D7000...ottima fotocamera...il meglio per i fotoamatori.........
ma non scadiamo nel ridicolo, finito la prima fase di apprendimento fotografico.......

- quando avrò la PRIMA occasione prenderò di corsa una D700 o meglio la D800
- quando avrò la SECONDA occasione prenderò di stracorsa una D3S o meglio la D4

e via dicendo, così come ho dovuto cambiare 6 PC nella mia vita !!!!!!!!

E ringrazio la NIKON che lavora giornalmente per proporci sempre qualcosa di meglio. wink.gif
lucafumero
QUOTE(FZFZ @ Jan 7 2012, 09:12 AM) *
Come al solito non concordo con nulla , o quasi , di quanto scritto da Piernicolamele.
Di pro che utilizzano anche formati inferiori all'APS-C ( compatte o m4/3 ) ne conosco tanti, e molti di altissimo livello ( vincitori del World Press Photo , ad esempio...fotografi Magnum, fotografi di Contrasto, etc, etc )

Per non parlare della D300 che é una macchina che per alcuni pro è semplicemente insostituibile , avendo una copertura del fotogramma dei punti AF praticamente perfetta....ma si sà , ognuno vede il mondo con le proprie convinzioni ed esigenze , il resto non esiste.

Il rumore visibile a monitor è SEMPRE meno visibile in stampa, non il contrario.
Direi che è una discussione basata sul nulla , ma sul nulla più assoluto....

grazie.gif Pollice.gif
zUorro
MA QUANTO è SECSI LA D4!!!!
DighiPhoto
Neo-possessore di D7000, ho scattato ieri sera ad un concertino in un locale (pub) con luce pari zero. Solo un paio di lampadine a luce soffusa illuminavano 5 musicisti...
Ho scattato il 75% delle foto a 3200-4000 ISO, f/1.8-2 per evitare il mosso dei musicisti...
Ho provato anche a "congelare" il batterista a 5000 ISO...Giusto un prova eh...1 foto e basta!
Oggi pomeriggio o la prossima settimana stampo i miei "soliti" 20x30 e vi faccio sapere.

Ieri sera ho avuto una eccellente occasione per testare gli alti iso della macchina, foto scattate per conto di nessuno, massima libertà e tempo per sperimentare.
Situazioni peggiori di quella di ieri non credo mi capitino ancora....era buio praticamente! Ecco, ieri sera una D4 mi avrebbe fatto comodo...! messicano.gif
BrussBRLN
Certo che mi fa proprio ribrezzo vedere dei 40enni, professionisti che perdono tempo della loro vita a fare (e rispondere) a post "ironici" dove non ride praticamente nessuno, su chi è più figo, chi sfotte di più i "principianti" che si comprano delle macchine fotografiche troppo cool o troppo poco.
mi fate davvero una gran pena, molti di voi hanno pure una partita iva quindi di foto ci VIVONO e io che sto qui a leggere consigli vedo come della gente che dovrebbe solamente far foto fino a quando va a letto sta qui a raccontarsela di quanto fighi sono e di quanto sfigati siano tutti gli altri.
siete davvero ridicoli, fatevi na famiglia.

p.s. se qualcuno dello staff vuole censurarmi perchè sono O.T. lo faccia pure, di ridicolo non ce n'è mai abbastanza
MrFurlox
QUOTE(BrussBRLN @ Jan 7 2012, 01:45 PM) *
Certo che mi fa proprio ribrezzo vedere dei 40enni, professionisti che perdono tempo della loro vita a fare (e rispondere) a post "ironici" dove non ride praticamente nessuno, su chi è più figo, chi sfotte di più i "principianti" che si comprano delle macchine fotografiche troppo cool o troppo poco.
mi fate davvero una gran pena, molti di voi hanno pure una partita iva quindi di foto ci VIVONO e io che sto qui a leggere consigli vedo come della gente che dovrebbe solamente far foto fino a quando va a letto sta qui a raccontarsela di quanto fighi sono e di quanto sfigati siano tutti gli altri.
siete davvero ridicoli, fatevi na famiglia.

p.s. se qualcuno dello staff vuole censurarmi perchè sono O.T. lo faccia pure, di ridicolo non ce n'è mai abbastanza


e viva la faccia che ognuno può dire quello che vuole !!!! se i post non ti piacciono fai prima a non leggerli o non commentarli che insultare tutti quelli che per un motivo o per l' altro voglio dire la loro su un argomento ( i forum esistono per questo , altrimenti per i problemi tecnici c' è il centro assistenza ! )
con questo ti saluto augurandoti di avere la leggerezza di aprire anche tu un post inutile/divertente/scherzoso dove qualcuno come te ( e qualcun' altro ) non capisce o non vuol capire e risponde in maniera non goliardica a questo tipo di post .... secondo te una persona celebralmente normodotata sarebbe in grado si di sostenere che la D7000 ( una semi pro ) se la batte con l' ultimissima uscita e per di più della linea nikon più professionale che ci sia ?

Marco

FZFZ
QUOTE(FZFZ @ Jan 7 2012, 09:12 AM) *
Direi che è una discussione basata sul nulla , ma sul nulla più assoluto....



Ribadisco quanto detto.


E quindi chiudo.

Sulle sciocchezze che per lavorare sia necessaria un'ammiraglia già mi sono espresso molte volte in passato. E , ripeto, tra i più grandi professionisti al mondo, ce ne sono tanti che utilizzano macchine ben meno performanti di una D7000.

Buone foto.

Federico.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.