Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
gatza79
ciao ragazzi, a fine febbraio partirò per l'Islanda (ci sono già stato l'estate scorsa): vorrei ovviamente fotografare l'aurora boreale;
possiedo: nikon d90 col 18-105 fornito, 10-20 sigma(f 4-5.6), 70-300 sigma, cavalletto cullman nanomax 200T...

cosa portare???? hmmm.gif hmmm.gif

consigli per fotografare l'aurora boreale? ho letto su alcune riviste che servirebbe un f2.8...

ce la faccio con questi obiettivi meno luminosi a fotografarla lo stesso?
gatza79
nessuno è mai stato in questi posti? help grazie.gif
ugodt
E' molto dura ma puoi provare lo stesso.

D90 + 10-20, 30" a f/4 e l'iso lo calcoli in base all'esposizione
gatza79
oppure qualche ottica luminosa da consigliare....?
Maury_75
QUOTE(gatza79 @ Jan 5 2012, 08:14 AM) *
oppure qualche ottica luminosa da consigliare....?

tokina 11-16 f/2.8 oppure il nikkor fisheye 10.5 che anche lui è 2.8
gatza79
con le ottiche che ho, posso farcela ugualmente a fotografare l'aurora boreale?
ugodt
E' un gioco al lotto!

Credo comunque che conoscendo profondamente le proprie attrezzature e le varie tecniche si può tirare fuori qualcosa senza spendere diverse cifre.
gatza79
Indicazioni per le esposizioni:

-a f/1.4: 7,5 secondi
-a f/3.5: 50 secondi, ovviamente cavalletto

informazioni prese da Bell'Europa Gennaio 2011...
ugodt
QUOTE(gatza79 @ Jan 6 2012, 11:47 AM) *
Indicazioni per le esposizioni:

-a f/1.4: 7,5 secondi
-a f/3.5: 50 secondi, ovviamente cavalletto

informazioni prese da Bell'Europa Gennaio 2011...


Manca l'Iso.
E comunque a mio parere è inutile prendere dati qua e la se non sai qual è il valore di esposizione corretto in quel determinato momento.
gatza79
QUOTE(ugodt @ Jan 6 2012, 01:14 PM) *
Manca l'Iso.
E comunque a mio parere è inutile prendere dati qua e la se non sai qual è il valore di esposizione corretto in quel determinato momento.



vangelo grazie.gif

comunque, mi consigliate di prendere il cavo di scatto mc-dc2 o il telecomando ml-l3, ovviamente per scattare in modalita bulb (se ad esempio ho bisogno di 2-3 minuti di esposizione...)?

scusate ma sono un po' ignorante in materia!

messicano.gif
ugodt
QUOTE(gatza79 @ Jan 7 2012, 06:35 PM) *
vangelo grazie.gif

comunque, mi consigliate di prendere il cavo di scatto mc-dc2 o il telecomando ml-l3, ovviamente per scattare in modalita bulb (se ad esempio ho bisogno di 2-3 minuti di esposizione...)?

scusate ma sono un po' ignorante in materia!

messicano.gif


Il miglior consiglio che ti posso dare è studiare bene la fotografia per poter approfondire successivamente le lunghe esposizioni. Inutile stare lì a pensare se serve questo e quello se non sai neanche come si realizza.
ziouga
QUOTE(gatza79 @ Jan 3 2012, 06:11 PM) *
cosa portare????

Sicuramente tante batterie cariche...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.