Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
renegade60
Ciao e auguri a tutti, sono Gennaro da Bari, posseggo una D3100 con il 18/105 e paraluce che uso sempre, cosa nè dite di questo scatto fatto in giro per la città, sono ben accetti commenti, consigli e tutto quanto serva a migliorare. grazie.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 427.9 KB
!valentine!
Io avrei evitato la pattumiera a destra..poi il palazzo è tagliato...e ci sono forse troppi particolare nella foto e l'occhio si perde un po'..comunque aspetta i più esperti!!!!
Mauro Va
ciao Gennaro, la foto manca un pò di mordente, come postproduzione, saturazione, maschera di contrasto, ecc....................
Consiglio..non fotografare ciò che vedi, ma fotografa come lo vedi, anche un immagine così, uguale a mille altre di mille fontane, tenendo conto di questo la renderai unica.

ciao alle prossime Mauro

renegade60
Pollice.gif Mi entusiasma poter aver consigli e o accorgimenti di cui farò tesoro per imparare, posto questa fatta ad una festa rionale.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 492.9 KB

Ciao Mauro grazie del consiglio, corretta da te in PP come verrebbe il risultato. pc_scrive.gif
Mauro Va
dovevi andare, obiettivo permettendo , sui suonatori, la gente disturba un pò, il tavolo tagliato un se ne parla! Mai tagliare, o tutto o niente, così come le persone

ciao Mauro
renegade60
Ancora grazie, questa lo scattata al parco.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 232.3 KB hmmm.gif
Mauro Va
bella nitida.....
soggetto mai centrale......ma in uno di questi punti o linee

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 51.1 KB

ciao Mauro

P.S. m'è toccato imparalle pè continua a vive qui!!!
matrizPZ
messicano.gif
renegade60
rolleyes.gif Ciao a tutti posto qualche altro scatto, cosa s'intende per cielo bruciato, sopra esposizione e sotto esposizione. grazie.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 449.4 KB
Fabio Chiappara
QUOTE(renegade60 @ Jan 3 2012, 04:09 PM) *
rolleyes.gif Ciao a tutti posto qualche altro scatto, cosa s'intende per cielo bruciato, sopra esposizione e sotto esposizione. grazie.gif Ingrandimento full detail : 449.4 KB


Ciao Ho provato a rielaborare il tuo scatto se non ti dispiace. Sovraesposta significa che è molto luminosa, molto chiara, esposta molto alla luce smile.gif e di conseguenza i bianchi vengono bruciati come nel caso del cielo.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 482.5 KB

Fabio
Mauro Va
Cielo bruciato..............il tuo!!!!! cioè senza dettagli..
In visione play quando riguardi la foto puoi scorrere con il pad in basso o in alto e ti dà sopra alla foto un grafico, la foto è giustaesposta quando questo grafico è al centro, senza toccare nè a destra, segno di sovraesposizione, nè a sinistra segno di sottoesposizione

ciao Mauro
renegade60
wink.gif Ciao ho provato a scattare qualche foto a questa anatra, suggerimenti............IPB Immagine Ingrandimento full detail : 410.3 KB
teo_91
QUOTE(renegade60 @ Jan 4 2012, 05:01 PM) *
wink.gif Ciao ho provato a scattare qualche foto a questa anatra, suggerimenti............ Ingrandimento full detail : 410.3 KB

Secondo me, soggetto troppo centrale e quella "foglia" disturba un pochino, lascio la parola a esperti!!!
aldosartori
ciao innanzitutto complimenti per l'acquisto dato che ce l'ho anche io smile.gif
per quanto riguarda i tuoi scatti ti hanno già detto, per l'anatra (poi qui interviene il guru MAURO che sulla naturalistica c'è parecchio) ti posso dire che tutti quelli che vedo fare questo tipo di foto in pirmis si metto alla stessa altezza, a Racconigi, dove vivo, c'è il centro LIPU-Anatidi e chiunque ci va (oltre ada avere obiettivi che riprendono il primo passo posato sulla luna) si corica letteralmente. questo è un punto.
Dagli EXIF non capisco che razza di ISO ti è uscito (un numero enorme non so se è la conversione dell'H1 o H2 che non ho mai usato)...la MAF in modalità continua da seguirere l'animale e togli sempre tutto il disturbo che hai intorno come ti ha anche detto teo.
Un saluto
Aldo
smile.gif
teo_91
QUOTE(aldo73 @ Jan 5 2012, 08:52 AM) *
ciao innanzitutto complimenti per l'acquisto dato che ce l'ho anche io smile.gif
per quanto riguarda i tuoi scatti ti hanno già detto, per l'anatra (poi qui interviene il guru MAURO che sulla naturalistica c'è parecchio) ti posso dire che tutti quelli che vedo fare questo tipo di foto in pirmis si metto alla stessa altezza, a Racconigi, dove vivo, c'è il centro LIPU-Anatidi e chiunque ci va (oltre ada avere obiettivi che riprendono il primo passo posato sulla luna) si corica letteralmente. questo è un punto.
Dagli EXIF non capisco che razza di ISO ti è uscito (un numero enorme non so se è la conversione dell'H1 o H2 che non ho mai usato)...la MAF in modalità continua da seguirere l'animale e togli sempre tutto il disturbo che hai intorno come ti ha anche detto teo.
Un saluto
Aldo
smile.gif

A me dice ISO 200
renegade60
hmmm.gif Ciao a tutti, volevo chiedervi quanto segue, ieri sera ho scattato delle foto al buio a delle candele in auto e in altri modi e nel mirino vedevo il segnale del telemetro che mi dava segno come da figura, le foto le posterò dopo, tempo di caricarle sul pc, la mia domanda è questa cosa e come fare e cosa significa precisamente quell'avviso. grazie.gif
aldosartori
dovrebbe dire che stai sovraesponendo e se va dalla parte opposta che sottoesponi...qualcuno mi correggerà.
varia in base alle imposatzioni che hai nella macchina, quando vedic he ti lampeggia suil display anche il punto interrogativo premi il tasto apposito e ti dice le cause.
Aldo
matrizPZ
il telemetro ti segna la messa a fuoco.... tele - metro = metro a distanza.... quando sei con messa a fuoco in manuale, l'indicatore ti indica appunto se sei oltre o prima del soggetto.... dovrebbe essere a "zero" Ciao Massimo
Mauro Va
pag 5/6 del manuale: Indicatore di esposizione, Display di compensazione dell'esposizione, Telemetro elettronico. Se eri in MaF manuale ti indicava che eri fuori fuoco.

ciao Mauro
renegade60
Ciao a tutti e grazie.gif del consiglio, hmmm.gif cio vuol dire che quello che vorrei fotografare non è a fuoco? Quindi questo accadrebbe non in auto ma negli altri svariati modi P-S etc...etc... Vi posto queste 3 foto fatte ieri sera a delle candele accese al buio, commenti consigli graditi grazie.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 611.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 594.4 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 547.1 KB
matrizPZ
questo accade quando metti il tasto della messa a fuoco, che si trova sull'obiettivo, su manuale. Questo se parliamo di telemetro. Invece se non eri in maf manuale ed eri solo in manuale quello da te allegato (errato) non e' il telemetro ma l'esposizione e quendi ti indica che sei sora o sottoesposto. In entrambi i casi, che esso sia telemetro o esposimetro, dovra' stare a ZERO
aldosartori
QUOTE(matrizPZ @ Jan 11 2012, 07:08 PM) *
questo accade quando metti il tasto della messa a fuoco, che si trova sull'obiettivo, su manuale. Questo se parliamo di telemetro. Invece se non eri in maf manuale ed eri solo in manuale quello da te allegato (errato) non e' il telemetro ma l'esposizione e quendi ti indica che sei sora o sottoesposto. In entrambi i casi, che esso sia telemetro o esposimetro, dovra' stare a ZERO

io infatti mi riferivo a quetto e credo avesse problemi di sovra/sotto esposizione
renegade60
Ciao, hmmm.gif sè mi dite che è dovuta ad una sovra/sotto esposizione, c'è un modo per poterla correggere dalla macchina? grazie.gif
Mauro Va
...se le parole hanno un senso.....................se uno scrive telemetro. è il telemetro .......
il termine non è equivoco, poi se uno vuol capire altro.................

M
matrizPZ
MA Tu come hai scattato? cioe' quel valore te lo da' con quale condizioni? A T M o sull'obiettivo sei in manuale o auto?
renegade60
Fotocamera.gif E delle foto che giudizio vi siete fatti, consigli sempre per migliorare. grazie.gif

Ho usato le varie opzioni P e qualche altra ma l'obiettivo era in auto e qualche scatto l'ho fatto senza flash. grazie.gif
matrizPZ
allora devi verificare se accidentalemtne hai toccato la compensazine dell'esposizione, ti e' rimasta sopra o sottoesposta ed ora tutti gli scatti ti escono cosi'... accanto al pulsante di scatto hai un tastino con scritto +/- premilo e mentre e' premuto porta il relativo valore a zero. Come pensato, hai postato una immagine del telemetro ma non era il telemetro e' l'esposizione.... se te lo fa' in M puo' essere normale, vuol dire che hai raggiunto la corretta esposizione, se te lof a' in T o S o P vuol dire che sta compensando e risolvi come ti ho detto. Ciao Massimo
aldosartori
QUOTE(Mauro Va @ Jan 11 2012, 07:19 PM) *
...se le parole hanno un senso.....................se uno scrive telemetro. è il telemetro .......
il termine non è equivoco, poi se uno vuol capire altro.................

M

avendo la stessa macchina e vedendo che quando il segnale riportato si allontata molto dallo zero le foto mi uscivano o sovraesposte o sotto esposte, per cui hio collegato a quello.
se così non era chiedo venia nell'errata interpretazione del post.
del resto non sono un conoscitore della fotografia e il più delle volte non mi ritengo in grado di commentare in modo appropriato, infatti chiedo sempre consigli ai più esperti, per cui grazie Mauro che ogni tanto mi riporti sulla retta via
smile.gif
Un saluto
Aldo
renegade60
grazie.gif hmmm.gif Per i vostri consigli, appena posso vedrò quanto da voi detto communque vedere immagine ecco cosa vedo nel display e nel mirino sotto 1/8 e f1.4 comunque farò dei controlli generali fosse il caso di una mia manomissione e vi farò sapere. grazie.gif
Mauro Va
QUOTE(aldo73 @ Jan 11 2012, 08:14 PM) *
avendo la stessa macchina e vedendo che quando il segnale riportato si allontata molto dallo zero le foto mi uscivano o sovraesposte o sotto esposte, per cui hio collegato a quello.
se così non era chiedo venia nell'errata interpretazione del post.
del resto non sono un conoscitore della fotografia e il più delle volte non mi ritengo in grado di commentare in modo appropriato, infatti chiedo sempre consigli ai più esperti, per cui grazie Mauro che ogni tanto mi riporti sulla retta via
smile.gif
Un saluto
Aldo


non ci sono problemi Aldo, non essendo sicuro a ciò cui si riferiva Renegade, ho solo riportato i vari significati che può avere quell'indicatore........................

buona serata
Mauro
renegade60
smile.gif Salve a tutti, ieri sera con calma ho controllato la macchina e il telemetro e l'esposimetro erano impostati a zero, mentre quell'avviso era dato da poca illuminazione e messa a fuoco poco precisa, anche sè non ha nulla a vedere con questo argomento vi posto 2 scatti fatti ad una rosa. grazie.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 260.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 354.6 KB

pc_scrive.gif Quindi era dall'uso non coretto. grazie.gif
matrizPZ
QUOTE(renegade60 @ Jan 11 2012, 08:28 PM) *
grazie.gif hmmm.gif Per i vostri consigli, appena posso vedrò quanto da voi detto communque vedere immagine ecco cosa vedo nel display e nel mirino sotto 1/8 e f1.4 comunque farò dei controlli generali fosse il caso di una mia manomissione e vi farò sapere. grazie.gif

allora devi verificare se accidentalemtne hai toccato la compensazine dell'esposizione, ti e' rimasta sopra o sottoesposta ed ora tutti gli scatti ti escono cosi'... accanto al pulsante di scatto hai un tastino con scritto +/- premilo e mentre e' premuto porta il relativo valore a zero. come gia' detto e vista foto, era proprio questo il tuo problema.... avevi compensato l'eposizione riducendola di 1 stop,
renegade60
Ciao a tutti e grazie.gif dei tanti consigli che mi date, posto questi 3 scatti fatti in casa con l'ausilio di un piccolo treppiede, provando i vari modi come al solito ben accetti commenti e consigli. grazie.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 584.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 589.1 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 518.8 KB
renegade60
Ciao a tutti e grazie.gif dei tanti consigli che mi date, posto questi 3 scatti fatti in casa con l'ausilio di un piccolo treppiede, provando i vari modi come al solito ben accetti commenti e consigli. grazie.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 580.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 424.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 489.6 KB

hmmm.gif Scusate ma i primi 3 scatti sono eseguiti con la Coolpix L16 che ho sbagliato a postare. grazie.gif
renegade60
hmmm.gif Ciao a tutti, posto queste foto fatte al parco, graditi commenti e consigli. grazie.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 609.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 737.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 674.4 KB

Ho notato che nella 3^ foto il cielo e bruciato, mi direste come mai è accaduto dove ho sbagliato? In post produzione la si può aggiustare. grazie.gif
misterfrederx
Ciao, sulla foto delle candele, posso chiedere cosa hai cambiato tra la 2a e la 3a foto?
renegade60
Ciao a tutti mi complimento per la vostra bravura, al momento uso una Nikon D3100 con un 18/105, non sono un grande esperto come da foto, ma mi consigliereste un flash SB/400 e un obiettivo 55/200, sarebbe venuta meglio con questi ultimi. In attesa di una vostra vi porgo i miei più cordiali saluti.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 260.9 KB
beppe terranova
QUOTE(renegade60 @ Feb 16 2012, 09:51 PM) *
Ciao a tutti mi complimento per la vostra bravura, al momento uso una Nikon D3100 con un 18/105, non sono un grande esperto come da foto, ma mi consigliereste un flash SB/400 e un obiettivo 55/200, sarebbe venuta meglio con questi ultimi. In attesa di una vostra vi porgo i miei più cordiali saluti.
Ingrandimento full detail : 260.9 KB

ciao
prima di pensare nuovi acquisti cerca di imparare ad usare quello che gia hai........................
io dopo quasi un anno sto riuscendo ad ottenere scatti decenti la fotografia non è cosi difficile basta imparare delle cose basilari e soprattutto imparare la reflex che abbiamo......................
ricordati sempre di non avere fretta studiare i dati exf degli scatti in moda da vedere dove sono gli errori...................................passa un po di tempo con la reflex in mano insieme al manuale
ciao
Peppe
renegade60
wink.gif Grazie del consiglio Peppe.
renegade60
Ciao a tutti e grazie.gif dei consigli e dei suggerimenti, anzi in molti mi hanno sconsigliato l'acquisto del 55/200, mentre il Kit della mia D3100 comprende un 18/105 di cui sono più che sodisfatto essendo principiante, con un paraluce ed un SB/400 acquistato oggi.
Posto queste 3 foto fatte in città (Bari) consigli, suggerimenti ben accetti. Le foto dei fiori le vedete migliori come scatti da l'ultima da me postata, nel forum. Per Peppe accennavi sè non ho capito male di studiare i dati exf mi spieghi come sì fà cosa sono e a che serve. Intendi x caso Photo Me Metedati, o anche Exif di clikon.it. Vi porgo cordiali saluti smile.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 674.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 517.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 445.3 KB
renegade60
Ciao a tutti buone ferie passate, volevo chiedervi anche sè non ancora esperto cosa nè pensate di questi 3 scatti eseguiti con la D3100 e un Tamron 70/300 non stabilizzato, cosa significa obiettivo stabilizzato. Vi ringrazio dei consigli e quant'altro mi dire che accetterò per imparare.
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 593.5 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 703.9 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
renegade60
Ciao a tutti volevo chiedervi anche sè non ancora esperto cosa nè pensate di questi 4 scatti eseguiti con la D3100 e un Tamron 70/300 con paraluce non stabilizzato, cosa significa obiettivo stabilizzato. Vi ringrazio dei consigli e quant'altro mi direte che accetterò per imparare.
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 980.7 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 664.1 KB
alessandro croce
Ciao, permettimi di parlarti francamente da amico...
Prima di continuare a postare scatti (fra l'altro sempre nello stesso post non va bene, aprine uno per uno o massimo due scatti) sarebbe meglio tu studiassi un po' di fotografia. Ad oggi, da Gennaio che hai aperto questa discussione, non mi pare vi siano stati progressi di alcun tipo. Continuano ad essere scatti "fatti a caso", senza impostare praticamente nulla nella macchina, se non, forse, la modalità automatica; contengono errori grossolani, come l'orizzonte non orizzontale o l'inserimento al centro del soggetto principale piuttosto che in uno dei punti di forza; la composizione non è studiata prima dello scatto.
Se vuoi sfruttare al meglio la tua macchina studiala, studiane il manuale, prova a fare degli scatti testando le varie impostazioni con il manuale in una mano e la macchina nell'altra. Compra qualche libro di fotografia (ti consiglio quelli sulla fotografia digitale di Scott Kelby, ottimi per chi è alle prime armi come noi, e "L'occhio del fotografo" di Michael Freeman, eccezionale per imparare la composizione) e studialo. Vedrai che i risultati arriveranno!
fabio aliprandi
QUOTE(Nevermind75 @ Sep 29 2012, 01:56 PM) *
Ciao, permettimi di parlarti francamente da amico...
Prima di continuare a postare scatti (fra l'altro sempre nello stesso post non va bene, aprine uno per uno o massimo due scatti) sarebbe meglio tu studiassi un po' di fotografia. Ad oggi, da Gennaio che hai aperto questa discussione, non mi pare vi siano stati progressi di alcun tipo. Continuano ad essere scatti "fatti a caso", senza impostare praticamente nulla nella macchina, se non, forse, la modalità automatica; contengono errori grossolani, come l'orizzonte non orizzontale o l'inserimento al centro del soggetto principale piuttosto che in uno dei punti di forza; la composizione non è studiata prima dello scatto.
Se vuoi sfruttare al meglio la tua macchina studiala, studiane il manuale, prova a fare degli scatti testando le varie impostazioni con il manuale in una mano e la macchina nell'altra. Compra qualche libro di fotografia (ti consiglio quelli sulla fotografia digitale di Scott Kelby, ottimi per chi è alle prime armi come noi, e "L'occhio del fotografo" di Michael Freeman, eccezionale per imparare la composizione) e studialo. Vedrai che i risultati arriveranno!


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Aggiungerei anche il manuale Nital per i neofiti..
renegade60
Ciao a tutti e grazie.gif x il consiglio su come fotografare la luna Pollice.gif posto questi 2 scatti, premetto che ho usato la mia D3100 con Tamron 70/300 non stabilizzato e non c'è PP.
Ancora grazie.gif
fabio aliprandi
Leggere prima bene il regolamento.
Non tappezzare tue foto sia in NIKON FANS CLUB sia in PRIMI PASSI...
alessandro croce
Mano libera o cavalletto? Vedo molto mosso... Poi sarebbe meglio un crop del soggetto, per staccarlo di più.
Infine, sempre meglio fotografare la luna quando non è del tutto piena, in modo da far risaltare meglio sporgenze e depressioni. Quando la si fotografa piena viene sempre un po' più piatta, un po' come un viso fotografato di fronte e di profilo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.