Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
cristian veltri
altra maledettissima prova di still life, questo genere di fotografia mi piace molto ma non riesco in nulla che mi soddisfi pienamente.
Aiutatemi a individuare errori e rimedi please biggrin.gif

Ciao Ciao
Cristian

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 206.2 KB
aldosartori
vedo che la bottiglia è leggermente pendente....non me ne intendo nemmeno io ma come prova non è male, fosse ststa dritta la bottiglia...magari luce un pò troppo tenue?
smile.gif
Aldo
cristian veltri
Ciao aldo, hai ragione la bottiglia sembra storta ma se la guardi bene è una distorsione. Guarda il lato dx della bottiglia è dritto, quello sinistro no...
Ho provato a metterla a posto e dato la maschera di contrasto (mi ero dimenticato tongue.gif)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 255 KB
sirser
Premetto che è un genere di foto che non ha mai praticato,quindi da perfetto profano
Come ti ha già detto Aldo la bottiglia ha una strana pendenza
La luce sulla bottiglia non è uniforme e crea dei riflessi non ottimali e non rende ben leggibile l'etichetta
Forse lo sfondo era meglio con un colore uniforne

Apprezzo molto il tuo impegno,se è un genere che ti piace,e secondo me è tutt'altro che semplice, devi insistere ed i miglioramenti sicuramente pian piano arriveranno
Ciao
Sergio


aldosartori
condivido Sergio...forse la pendenza è all'indietro e non laterale...
credo anche io che sia lal luce la causa del tuo male, ma ripeto non capisco nulla nè di fotografia e tante alte cose...quindi...
comuqnue anche per me vale la pensa insistere perchè sei sulla strada giusta
Aldo
andre.a
Ciao...
Fai finta che io non abbia mai sentito perlare di still life e che la tua foto la stia guardando su una rivista al bar...
"Ragazzi questa sera a cena il vino lo offro io...Merlot per tutti!!..."
Bella mi piace la luce lo sfondo e l'appoggio...
unica cosa che puoi variare e vedere i risultati possono essere le luci (2 Anzichè una) e il piano di appoggio(lucido invece di soft come hai messo)...
la pendenza della bottiglia dipende dall'alcool residuo delle feste...

Sempre pareri personali...

Ciao

Andrea...
Mauro Va
a me personalmente non piace lo sfondo, troppe tonalità, altra cosa che, sempre secondo me, non và è l'appoggio della bottiglia, troppo moscio, e la luce non rende al meglio la bottiglia e il suo contenuto, con una parte più illuminata( bruciata) e una troppo scura. Parecchio nello still life si gioca sull'illuminazione, più è soft e uniforme e meglio rende. Inoltre mi sembra anche ripresa da basso.

ciao Mauro
cristian veltri
Caspita quante cose che non vanno!!
Non pensavo certo di aver fatto un capolavoro ma nemmeno di aver fatto tanti errori...
Va beh con le prossime vedrò di stupirvi biggrin.gif biggrin.gif

Grazie per i commenti
Mauro Va
QUOTE(zenith79 @ Jan 2 2012, 05:28 PM) *
Caspita quante cose che non vanno!!
Non pensavo certo di aver fatto un capolavoro ma nemmeno di aver fatto tanti errori...
Va beh con le prossime vedrò di stupirvi biggrin.gif biggrin.gif

Grazie per i commenti


Questi, Cristian, sono i miei modestissimi punti di vista, non le prendere come oro colato, non sono certo un maestro.

ciao Mauro
matrizPZ
cristian a me il lavoro come impostato non dispiace, pero' come gia' detto ben lontano da uno still life. Ti consiglio vivamente di iniziare ad usare dei pannelli, vedo la luce principale, ed unica credo, dalla sinistra e nulla sulla destra. Se non hai pannelli per iniziare procurati qualche pannello di polistirolo, inizierai a vedere gia' buoni risultati. ps: anche io mi collogo tra gli ignoranti dello still life. Cioa Massimo
cristian veltri
Rileggendo le critiche mi sembra doveroso dare alcune "giustificazioni" wink.gif
Il basamento è morbido per creare un effetto "caldo" e appunto morbido che è una delle qualità che può avere un vino. Ho pensato che un fondo lucido avrebbe "raffreddato" l'immagine.
Il riflesso è bruciato ma l'etichetta no, ho fatto due scatti apposta per le etichette e nonostante sia molto chiara la parte con il disegno è leggibile.
Il riflesso di sinistra è stato fatto con un pannello ed è chiaramente meno luminoso del riflesso destro
Lo sfondo è un pannellino traslucido bianco che ho poi cambiato di tonalità cercando di avvicinarmi al colore del basamento e magari dando un'idea del colore del vino.
Anche se evidntemente dà l'impressione di uno scatto senza determinate attenzioni non è così, le attenzioni le ho usate ma evidentemente le ho usate "male" biggrin.gif
Grazie per i commenti
Cristian
hroby7
E' stato già detto più o meno tutto smile.gif

Io cmq opterei per una lunghezza focale superiore a 85mm (per evitare distorsioni)


Ciao
Roberto
matrizPZ
Cristian devi lavorare di piu' sulla luce allora.... se hai messo tutto questo lavoro.... tutto questo impegno.... dico continua perche' perlomeno hai imboccato la giusta via.
aldosartori
ciao cristian credo che nessuno non abbia considerato la mole di lavoro fatta, infatti quasi tutti abbiam concordato sul fato che sei sulla buona strada smile.gif
per l'etichetta credo che la discussione fosse riferita alla scarsa leggibilità della striscia scura smile.gif
ripeto sei sulla buona strada, io non avrei saputo fare di meglio per l'appunto.
Ancora complimenti!
Aldo

QUOTE(matrizPZ @ Jan 2 2012, 05:47 PM) *
Cristian devi lavorare di piu' sulla luce allora.... se hai messo tutto questo lavoro.... tutto questo impegno.... dico continua perche' perlomeno hai imboccato la giusta via.

come volevasi dimostrare, scusa Massimo, abbiamo scritto in contemporanea
cristian veltri
grazie per il chiarimento, cercherò di migliorare le immagini magari cercando di dargli almeno l'apparenza di uno scatto "curato" biggrin.gif biggrin.gif
Ciao Cristian
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.