Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
ciccio_rocca
Vi propongo due scatti che ho fatto l'altro giorno sperando i qualche commento e consiglio.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB

Vorrei precisare il significato del titolo prendendo spunto da un'articolo su Wikipedia che descrive la razza degli Husky.

[...Allegro e giocherellone, dignitoso e orgoglioso, e a volte gioviale, ma soprattutto socievole con tutti, cani e persone. Può essere un ottimo compagno di giochi per i bambini. Benché sia molto testardo, come tutti i cani nordici può essere educato, purché in tenera età. Nonostante il carattere amichevole, è molto indipendente, non semplice da educare, e ha un forte istinto predatorio nei confronti di piccoli animali domestici e non.[1] Per la sua conformazione caratteriale, il Siberian Husky tende a trovarsi una sua allocazione all'interno della famiglia che lo sta adottando, poiché la ritiene come fosse un branco. Per tale motivo, l'animale si sottometterà solo a colui che riterrà essere il suo capo branco, mentre con gli altri componenti sarà meno "rispettoso" ...]
aldosartori
sul primo scatto la conversione è eccessiva e in questo modo hai perso i dettagli dello scatto...troppi neri.
la seconda mi piace ed è corretta l'inquadratura, va bene la pdc, ma non mi convincono i bianchi del muso....
Antonio Canetti
condivido in pieno la critica fotografica di aldo


Antonio
Fabio Chiappara
Ciao,
riguardo alla storiella confermo, il mio cane vede come solo padrone mia madre e il sottoscritto non viene rispettato.
Riguardo le foto, allora la prima non mi dispiace, bene la conversione, forse avrei tolto la cornice nera, per dare più respiro alla foto.
La seconda invece l'ideale sarebbe stato che tu fossi proprio all'altezza del cane, per avere l'inquadratura diretta, mentre adesso è leggermente dall'altro verso il basso, inoltre siccome lo sfondo ha qualche elemento di distrazione, avrei aperto di più il diaframma per ottenere un effetto sfuocato più deciso.

Saluti


Fabio

PS: La prossima volta riduci le foto a 400-800 KB. Così sono troppo pesanti e siccome alcuni potrebbero collegarsi con connessioni non velocissime, potrebbero avere delle difficoltà a vedere le foto.
andre.a
Bella la 1a...forse un po' buia ma può essere il mio monitor...
Per la 2a quoto Fabio sull'altezza di come hai scattato e il flash ha appiattito un po'
il tutto...forse alzando un po' gli ISO riuscivi ad evitarlo...

ciao

Andrea...
beppe terranova
QUOTE(andre.a @ Jan 2 2012, 02:42 PM) *
Bella la 1a...forse un po' buia ma può essere il mio monitor...
Per la 2a quoto Fabio sull'altezza di come hai scattato e il flash ha appiattito un po'
il tutto...forse alzando un po' gli ISO riuscivi ad evitarlo...

ciao

Andrea...

condivido quello gia scritto
ciccio_rocca
QUOTE(joutrek @ Jan 2 2012, 06:42 PM) *
condivido quello gia scritto

Per prima cosa, grazie per le risposte ed i consigli... Per quanto riguarda la prima foto, avete senza dubbio ragione in quanto mi è risultata piuttosto scura ma mi piaceva perchè isolava i soggetti dallo sfondo e la rendeva un po' più "Forte"...per la seconda, a dire il vero non volevo nemmeno postarla in quanto io stesso mi ero accorto della mia posizione leggermente più rialzata rispetto al soggetto. Per quel che riguarda lo sfondo della seconda, non potendo aprire il diaframma più di 5.6 (stupido 18-55) per cui non sono riuscito ad evitare lo sfondo che un po' indubbiamente disturba. Per il bianco del muso posso provare a rimediare in pp e ripostare la foto. Cmq grazie per i consigli e gli apprezzamenti, sempre graditi!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.