Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
paolog74
Ciao a tutti,come bisognerebbe gestire la luce in questo caso?

Grazie per le risposte eventuali!
Alessandro Castagnini
Doppia esposizione: una per la parte destra ed una per la parte sinistra, dopo di chè si unisce il tutto in post produzione.

ciao,
Alessandro.

P.S.: Sposto in Tecniche.
Antonio Canetti
oppure in posa B e accendi per tempi diversi le varie luci, con un po'di prove per ottenere valori di lece ottimali anche se la lampada di sinitra se la tieni in campo sarà sempre "bruciata"


Antonio
Jack/100iso
Non sono un esperto, ma non vedo perchè catapultarsi subito nella postproduzione quando magari ci si può arrivare anche senza.
Credo che sia molto difficile consigliare un setting preciso della macchina, non conoscendo la coppia corpo/obiettivo... comunque scattando a mano libera, io userei modalità M, tempo minimo di sicurezza, imposterei gli iso tra 500 e 800 (con ND su alti iso - basso), diaframma abbastanza aperto, andrei a calcolarmi il tempo di esposizione in un punto di medio-bassa luminosità e imposterei una compensazione dell'esposizione in un range compreso tra -0.7 e -1.7EV. Poi sicuramente guarderei l'istogramma per vedere se più o meno c'ho azzeccato o se ho sbagliato di brutto.

smile.gif
paolog74
QUOTE(Jack/100iso @ Dec 31 2011, 11:10 AM) *
Non sono un esperto, ma non vedo perchè catapultarsi subito nella postproduzione quando magari ci si può arrivare anche senza.
Credo che sia molto difficile consigliare un setting preciso della macchina, non conoscendo la coppia corpo/obiettivo... comunque scattando a mano libera, io userei modalità M, tempo minimo di sicurezza, imposterei gli iso tra 500 e 800 (con ND su alti iso - basso), diaframma abbastanza aperto, andrei a calcolarmi il tempo di esposizione in un punto di medio-bassa luminosità e imposterei una compensazione dell'esposizione in un range compreso tra -0.7 e -1.7EV. Poi sicuramente guarderei l'istogramma per vedere se più o meno c'ho azzeccato o se ho sbagliato di brutto.

smile.gif

Ciao Jack,infatti ho sbagliato a postare il topic.Era la tecnica che volevo capire e mi sembra che non sia molto facile!Grazie tante!!Buon Anno!!

QUOTE(xaci @ Dec 31 2011, 10:26 AM) *
Doppia esposizione: una per la parte destra ed una per la parte sinistra, dopo di chè si unisce il tutto in post produzione.

ciao,
Alessandro.

P.S.: Sposto in Tecniche.


Ciao,quindi devo fare due foto diverse ma stessa inquadratura.Io ho d80 e nei setaggi ci sta esposizione multipla,ma mi pare di non riuscire.Trovo un pò difficile a costruire queste immagini.Grazie tante Comunque e Auguri.
Lutz!
Visto gli spazi ridotti, IO invece di smanettare in post pruduzione, suggerisco di pensare da FOTOGRAFI e illuminare la parte buia della scena che è 100 volte piu furbo.
Marco B.
QUOTE(paolog74 @ Dec 31 2011, 12:09 PM) *
Ciao,quindi devo fare due foto diverse ma stessa inquadratura.

Ricorda di usare il cavalletto per questo.
Marco
paolog74
QUOTE(Lutz! @ Jan 3 2012, 12:32 PM) *
Visto gli spazi ridotti, IO invece di smanettare in post pruduzione, suggerisco di pensare da FOTOGRAFI e illuminare la parte buia della scena che è 100 volte piu furbo.


Ciao lutz.
Intendi dire illuminare con altra luce?Grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.