Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
danyfil
Salve, mi chiedevo se è possibile realizzare un mini set fotografico con una piccola spesa, ad esempio usando delle lampade alogene da esterni con riflettorino del costo di pochi euro... e materiali quali stoffe, cartoncini e tele per gli sfondi ecc....
dispongo "solo" di una D70 , un SB800 e qualche ottica discreta....
dite che è possibile???
L'ho sparata grossa? Sono curioso!
sergiopivetta
Sì,
come allo stesso identico modo è possibile cucinare con un fornelletto campingas ed un pentolino da turnista, piatti e posate di plastica, sulla spiaggia.
rolleyes.gif

sergio

buzz
Concordo con Sergio.
Dipende dai risultati che chiedi di ottenere.
Io ho cominciato con 2 flash con attacco a lamopadina e NG 22, con due ombrellini bianchi translucidi recuperati a 5 euro in strada, per diffondere la luce, e un tavolo con un cartone bianco usato come limbo per il fondale. I pupazzi di mia sorella sono stati i miei primi modelli.
adesso sono cresciuto un po', ma la tecnica è sempre la stessa, pur cambiando i mezzi.
danyfil
E' proprio questo il problema: cominciare!
Non è ipotizzabile per un neofita-fotoamatore (aggiungo con famiglia a carico) cominciare con attrezzi da migliaia di euro....
Il mio scopo è cominciare a fare ritratti con una luce un pò migliore del flash "sparato" o dell'alogena del lampadario del salotto....e con uno sfondo uniforme, scuro o chiaro a seconda delle occasioni..
Mi capite?
Secondo voi è possibile cominciare con poche decine di euro?
E se si come??
Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte...
Nicola Verardo
ma si è possibilissimo, anzi è bene iniziare per gradi e migliorarsi in base alle proprie esigenze ...io per esempio uso un ombrellino riflettente con stativo da 100 euro totali, lo stativo è comodo ma non indispensabile ,
Poi ho comperato due lampade Tumax ac slave, da 20 euro l'una che mi scattano per simpatia con un normale flash .
Sono due lampade da 220 volt che si caricano e aspettano il tuo comando per lo scatto.
La luce è quella e non è possibile cambiarne la potenza.
Ma le allontani o le avvicini al soggetto , alla bisogna.
Cartoncini , sfondi piani riflettenti si comprano con pochi euro, io ho trovato del tessto non tessuto 3mt x 2 praticamente gratis.

a presto

nicola
buzz
poche decine forse no, ma qualche centinaio sì.
copnsidera che il flash giocattolo più economicop che puoi trovare già supera i 50 euro. poi le fotocellule... gli stativi, gli ombrelli...

Puoi usare la soluzione dei fari alogeni della brico e li diffondi con degli ombrelli bianchi comprati al centro casa, ma le alogene da 500 w complete di supporto costano sempre quella quarantina di euro, e ce ne vogliono almeno 2.

Lo sfondo puoi farlo con il cartoncino della cartoleria, o con delle stoffe uniformi, o meglio con qualche taglio di tessuto colorato, legato con deigli elastici e messo in lavatrice con la varechimna, sperando che si scolori in maniera poco uniforme per creare le classiche chiazze.

Spazio alla fantasia, ma al di sotto di un certo limiite puoi solo usare la luce del sole... che non sarebbe nemmeno una cattiva idea.
buzz
ali tom, mi interesserebbero queste lampade tumax
puoi mandarmi un MP con le informazioni o un link?
Nicola Verardo
visto che potrebbero interessare ad altri le invio in chiaro:

la lampada è un' unità flash S-16 AC Slave a 220 volt attacco lampada normale.
Il prezzo era ancora in lire , (45,000) quindi non è una cosa tanto recente, anzi potrebbe essere qualche fondo di magazzino.

le caratteristiche che leggo dalla scatola sono:

n guida 16 (ma ce ne sono da 36 o 45)
angolo di illuminazione: 55°
tempo di ricarica : 6 sec
distanza di operazioni: >15mt
colore temperatura 5500-6000°K
durata flash: 1/1000 sec
dimensioni 76x100 mm


l'attaco è quello di un porta lampada normale...poi io ho fatto dei paraluce con i cartoni della pizza.

ecco quanto
comoda ed economica



buzz
somiglia molto ai più famosi morris con attacco edison. Il costo è all'incirca quello che hai indicato, con una sola differenza: è stato tradotto in euro, quindi prima costava 45.000 lire., adesso costa 45 euro!!
danyfil
Grazie: è quello che volevo sapere...
Alitom, la temperatura di colore del flash non è quella?
Dovrebbero andare bene abbinate all'SB800...non credi?
Per le stoffe no problem....mia madre gestisce un emporio di tendaggi e stoffe da 1 € a/mq sino a 500 mq biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif tongue.gif .....
Come riflettente so che si possono usare anche quei parasole per cruscotto che vendono ai semafori e il polistirolo da isolante termico....
Nicola Verardo
va bene con qualsiasi flash che lo attiva... comunque le ho pagate 20 euro.
buzz
Sì, quei flash si attivano con qualsiasi flash dato che hanno la fotocellula. Cosa importantissima: scattare in manuale (anche il flash impostato su M) altrimenti i flash secondari si attiveranno con i prelampi creando un disastro.

Dany, in che città ti devo venire a trovare per portarmi a casa una bella serie di tendaggi economici? wink.gif smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.