Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
kermit68
Ho un problema nell'uso di Capture con 2 schermi e mi chiedevo se è successo anche a qualcun'altro e, ovviamente, se qualcuno sa come risolverlo.

Capture NX2 può essere configurato per utilizzare due monitor in maniera da avere 2 aree di lavoro differenti visualizzate allo stesso tempo. La configurazione che uso io prevede il browser (di CNX2) sul monitor secondario e il desktop (l'area di lavoro vera e propria) sul monitor primario.

In pratica su un monitor ha sempre la visualizzaiozne delle miniature mentre sull'altro, quello più grande ovviamente, ci faccio fotoritocco.

Dopo l'aggiornamento alla versione 2.2.8 mi sono sparite dal monitor secondario le barre di controllo che permettono di filtrare le foto per "star" o per "etichette" o di cambiare l'ordine di visualizzazione.

Se riporto il browser sul monitor princiapale le barre riappaiono. Non mi ricordo cosa avevo fatto ma dopo svariati tentativi ad un certo punto 'ste benedette barre sono riapparse.

Oggi ho aggiornato il tutto alla versione 2.3.0 ma non riesco più a far apparire le barre... mad.gif
La cosa è fastidiosa, almeno per come lavoro, perchè così non ho la possibilità di filtrare le foto in base alla categorizzazione se non spostanto ogni volta il browser nel monitor principale.

Qualche idea ? Qualsiasi suggerimento è ben accetto ... biggrin.gif

PC i7 9Gb Ram, Win7 64bit.
Clau_S
QUOTE(kermit68 @ Dec 23 2011, 12:15 AM) *
Ho un problema nell'uso di Capture con 2 schermi e mi chiedevo se è successo anche a qualcun'altro e, ovviamente, se qualcuno sa come risolverlo.

Capture NX2 può essere configurato per utilizzare due monitor in maniera da avere 2 aree di lavoro differenti visualizzate allo stesso tempo. La configurazione che uso io prevede il browser (di CNX2) sul monitor secondario e il desktop (l'area di lavoro vera e propria) sul monitor primario.

In pratica su un monitor ha sempre la visualizzaiozne delle miniature mentre sull'altro, quello più grande ovviamente, ci faccio fotoritocco.

Dopo l'aggiornamento alla versione 2.2.8 mi sono sparite dal monitor secondario le barre di controllo che permettono di filtrare le foto per "star" o per "etichette" o di cambiare l'ordine di visualizzazione.

Se riporto il browser sul monitor princiapale le barre riappaiono. Non mi ricordo cosa avevo fatto ma dopo svariati tentativi ad un certo punto 'ste benedette barre sono riapparse.

Oggi ho aggiornato il tutto alla versione 2.3.0 ma non riesco più a far apparire le barre... mad.gif
La cosa è fastidiosa, almeno per come lavoro, perchè così non ho la possibilità di filtrare le foto in base alla categorizzazione se non spostanto ogni volta il browser nel monitor principale.

Qualche idea ? Qualsiasi suggerimento è ben accetto ... biggrin.gif

PC i7 9Gb Ram, Win7 64bit.


Non sono sicuro che sia la stessa cosa che è capitata a me (perchè sto fuori e non posso controllare) quando ho provato la 2.3, ma è probabile.
In pratica impostando la modalità doppio schermo, lo spostamento del browser sul monitor del portatile (come primo monitor ne uso uno esterno) avveniva in maniera anomala. La finestra veniva aperta spostata in alto rispetto alla posizione normale. Ho pensato a causa della differenza di risoluzione tra il monitor del portarile e quello esterno. Era come se il programma volesse affiancare le due schermate mantenendo i margini superiori contigui mentre il secondo monitor è impostato da windows con il margine inferiore contiguo al primo.
Ho risolto spostando il browser manualmente anziché dal menu di impostazione del secondo monitor. Sia questo che la barra per il filtro hanno l'opzione di sgancio dalla finestra (quel quadratino con il triangolino nero in basso a destra). Li sganci e li trascini sul secondo monitor, poi salvi l'area di lavoro.
kermit68
QUOTE(Clau_S @ Dec 23 2011, 10:30 AM) *
Non sono sicuro che sia la stessa cosa che è capitata a me (perchè sto fuori e non posso controllare) quando ho provato la 2.3, ma è probabile.
In pratica impostando la modalità doppio schermo, lo spostamento del browser sul monitor del portatile (come primo monitor ne uso uno esterno) avveniva in maniera anomala. La finestra veniva aperta spostata in alto rispetto alla posizione normale. Ho pensato a causa della differenza di risoluzione tra il monitor del portarile e quello esterno. Era come se il programma volesse affiancare le due schermate mantenendo i margini superiori contigui mentre il secondo monitor è impostato da windows con il margine inferiore contiguo al primo.
Ho risolto spostando il browser manualmente anziché dal menu di impostazione del secondo monitor. Sia questo che la barra per il filtro hanno l'opzione di sgancio dalla finestra (quel quadratino con il triangolino nero in basso a destra). Li sganci e li trascini sul secondo monitor, poi salvi l'area di lavoro.

in effetti anche me sposta tutto in alto sul moniro secondario. il browser lo sgancio e lo porto giù, ma la barra non c'è.

la tua idea mi sembra ottima, appena torno a casa ci provo. se funziona ti pago il caffè se sei di Roma grazie.gif
kermit68
QUOTE(kermit68 @ Dec 23 2011, 10:58 AM) *
in effetti anche me sposta tutto in alto sul moniro secondario. il browser lo sgancio e lo porto giù, ma la barra non c'è.

la tua idea mi sembra ottima, appena torno a casa ci provo. se funziona ti pago il caffè se sei di Roma grazie.gif


Soluzione semplice quanto perfetta.

Come detto caffè pagato !!! guru.gif
Clau_S
QUOTE(kermit68 @ Dec 23 2011, 06:55 PM) *
Soluzione semplice quanto perfetta.

Come detto caffè pagato !!! guru.gif


Come se avessi accettato Pollice.gif
Peraltro un caffè in vita mia non l'ho mai bevuto... hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.