Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Giacomo Sardi
Avete presente la lista della macchine che pagano il superbollo? Anzi che avrebbero dovuto pagare il superbollo?


http://www.auto.it/res/pdf/superbollo.pdf

ecco , adesso Monti ci si può pulire il deretano...

La bmw ad esempio ha ritoccato i suoi listini e guardacaso i bestioni da 70000 cucuzze di 3000 cc e 200kw diventano magicamente di 180 kw di potenza fiscale e quindi sotto la soglia del superbollo di un soffio...

vi prego ditemi che sto ho preso una cantonata io e ho letto male...

http://www.bmw.it/it/it/newvehicles/x6/x6/...sel_engine.html
FZFZ
Hai letto male.
Ha 245 cv solo il "piccolo" , il 30d
La potenza è sempre stata quella, non è cambiata...
Il 40d continua a vantare ben 306 cv (ed una mostruosa coppia di 600 Nm....)
Giacomo Sardi
QUOTE(FZFZ @ Dec 21 2011, 01:45 PM) *
Hai letto male.
Ha 245 cv solo il "piccolo" , il 30d
La potenza è sempre stata quella, non è cambiata...
Il 40d continua a vantare ben 306 cv (ed una mostruosa coppia di 600 Nm....)


è già per quello ho letto male ma per questa sotto?

BMW 530d Eletta 190 kw
BMW 530d Business 190 kw
BMW 530d Futura 190 kw


Anche la BMW 530d è spinta da tecnologia diesel all'avanguardia. Le valvole verticali e le nuove candele in ceramica fanno sì che la miscela sia sottoposta ad una combustione uniforme, diminuendo le emissioni. L'iniezione Common Rail di terza generazione mantiene i consumi a soli 6,5 litri ogni 100 km con un'autonomia che supera nettamente i 1.000 km. Il puro piacere di guidare è garantito da 180 kW (245 CV) e da 540 Nm che accelerano a piena potenza la BMW Serie 5 Gran Turismo già a partire da 1.750 giri/min.
CVCPhoto
BMW non abbasserà mai la potenza delle versioni esistenti, semmai potrà, ove possibile, introdurre nuove versioni con potenze più limitate senza togliere dal listino quelle più potenti.

Del resto l'X6 base con 180 kw (245 cv) ha una potenza appena sufficiente per poter esclamare: "eppur si muove". Si muove sì, ma non è affatto agile e spigliata, anzi è piuttosto lenta nel prendere velocità e soprattutto in montagna non è affatto brillante, motivo per il quale quando presi l'X6 optai per la 35d con 210 kw (286 cv) che è molto più equilibrata e dinamica, visti gli oltre 21 quintali di massa a vuoto.
Giacomo Sardi
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 21 2011, 01:54 PM) *
BMW non abbasserà mai la potenza delle versioni esistenti, semmai potrà, ove possibile, introdurre nuove versioni con potenze più limitate senza togliere dal listino quelle più potenti.

Del resto l'X6 base con 180 kw (245 cv) ha una potenza appena sufficiente per poter esclamare: "eppur si muove". Si muove sì, ma non è affatto agile e spigliata, anzi è piuttosto lenta nel prendere velocità e soprattutto in montagna non è affatto brillante, motivo per il quale quando presi l'X6 optai per la 35d con 210 kw (286 cv) che è molto più equilibrata e dinamica, visti gli oltre 21 quintali di massa a vuoto.


bò non so se è stato abbassato, ma da qualche parte i conti non tornano.........

dalla lista doveva essere : BMW X3 30d xDrive Futura 190kw 258cv

e dal sito BMW eccola là x3 30d Regime nominale in kW (CV)/giri/min 180kw (245cv) / 4.000

non so che dirvi..

intanto pure quattroruote dice che erano 190kw

http://www.quattroruote.it/listino/bmw/x3/...rive30da-eletta
Marco (Kintaro70)
Tecnica già vista in fiat per le cilindrate per il calcolo dei cavalli fiscali, per pochi cc una clio 1200 aveva 14 CV fiscali, e la punto 1200 ne aveva 13.

I dati sono quelli che dichiara la casa, basta fare una modifica all'omologazione e tac ... magicamente la potenza si aggiorna, in fondo è solo Software da applicare alle centraline in caso di ipotetica verifica (alla motorizzazione secondo me non sanno nemmeno cosa sono i banchi di prova per misurare la potenza.
CVCPhoto
E tu credi che BMW modifichi la potenza di un motore per il mercato italiano in una settimana per far risparmiare 100 euro agli acquirenti?. Lo escludo.
Antonio Canetti
tranquilo Giacomo i "ricchi" trovano sempre il modo di eludere quello che devono pagare....purtroppo!!!



Antonio
Marco (Kintaro70)
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 21 2011, 02:12 PM) *
E tu credi che BMW modifichi la potenza di un motore per il mercato italiano in una settimana per far risparmiare 100 euro agli acquirenti?. Lo escludo.



E tu credi che Monti sia da 3 settimane che sa che deve risanare il bilancio?

BMW come tutte le altre case devono vendere, ed ogni mercato è strategico, BMW Italia fa il 100% del fatturato in Italia ed è lei l'interfaccia con la Motorizzazione per il mercato Italiano.

P.S. e non si parla di 100 euro ma di psicologia, se la macchina è nella black list del fisco, il cliente è portato a pensare che questo possa avere ripercussioni sugli atteggiamenti dell'ufficio delle entrate nei suoi confronti.
Antonio Canetti
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 21 2011, 02:12 PM) *
E tu credi che BMW modifichi la potenza di un motore per il mercato italiano in una settimana per far risparmiare 100 euro agli acquirenti?. Lo escludo.


basta depotenziare le centraline.


Antonio
Giacomo Sardi
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 21 2011, 02:12 PM) *
E tu credi che BMW modifichi la potenza di un motore per il mercato italiano in una settimana per far risparmiare 100 euro agli acquirenti?. Lo escludo.


non lo so cvc ma oggi mi è apparso un banner pubblicitario BMW mentre navigavo e l'ho seguito ed è venuto fuori questi KW di un pelo sotto che però erano nella lista...

la 530d dal sito bmw :

Potenza e armonia caratterizzano le prestazioni dei propulsori della BMW 530d e della BMW 525d: 180 kW (245 CV) e 540 Nm e 150 kW (204 CV)

dalla lista sopra:
BMW 530d Business 190 kw
BMW 530d Eletta ,Futura 190 kw
e pure da quattroruote 190kw

http://www.quattroruote.it/listino/bmw/ser...ina/530d-2011-9

mah! io non ci capisco più niente... ma essendo sul filo dei 180 kw , per salvaguardare le vendte è ovvio che BMW farà delle mosse...
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 21 2011, 02:17 PM) *
basta depotenziare le centraline.
Antonio



Più o meno come le moto da neo patentati, con blocchi facilmente rimovibili che di fatto la rendono a piena potenza in un lampo.
Matteo Scagliola
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 21 2011, 02:12 PM) *
E tu credi che BMW modifichi la potenza di un motore per il mercato italiano in una settimana per far risparmiare 100 euro agli acquirenti?. Lo escludo.


credo che per una modifica di quel tipo basti una rimappatura della centralina.... rolleyes.gif

FZFZ
QUOTE(Giacomo Sardi @ Dec 21 2011, 02:18 PM) *
per salvaguardare le vendte è ovvio che BMW farà delle mosse...



Una 530 D accessoriata come merita non costa meno di 70.000 €
Chi spende 70.000 € per un'auto non si fa problemi per un bollo maggiorato, suvvia....
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 21 2011, 02:17 PM) *
...
P.S. e non si parla di 100 euro ma di psicologia, se la macchina è nella black list del fisco, il cliente è portato a pensare che questo possa avere ripercussioni sugli atteggiamenti dell'ufficio delle entrate nei suoi confronti.



QUOTE(FZFZ @ Dec 21 2011, 02:31 PM) *
Una 530 D accessoriata come merita non costa meno di 70.000 €
Chi spende 70.000 € per un'auto non si fa problemi per un bollo maggiorato, suvvia....



Dicesi redditometro, o quello che si possono inventare wink.gif

Dimenticavo, probabilmente sei troppo giovane per ricordarti che diversi anni fa le benzina oltre 2000cc e le diesel oltre i 2500 erano vetture di lusso con iva al 38% e particolarmente appariscenti per chi faceva controlli per la GdF, difatti avevano una scarsa penetrazione di mercato sopratutto per chi le comprava intestandole alla fabbrichètta (anche perchè non erano scaricabili).
Antonio Canetti
QUOTE(FZFZ @ Dec 21 2011, 02:31 PM) *
Chi spende 70.000 € per un'auto non si fa problemi per un bollo maggiorato, suvvia....



messicano.gif chi ha più soldi, più è attento a come li spende messicano.gif


Antonio

( messicano.gif avrei dovuto dire: più sono tacagni messicano.gif )
bacco68
Io mi ricordo che BMW aveva fatto, e solo per lItalia, una 320is (e30) con il motore della M3 ma di solo 2000 di cillidrata. Non aveva 230 Cv ma ben 192...Ho avuto l'onore di possederla e mi ha regalato ore di libidine messicano.gif
Bmw 320is
Marco (Kintaro70)
QUOTE(bacco68 @ Dec 21 2011, 02:37 PM) *
Io mi ricordo che BMW aveva fatto, e solo per lItalia, una 320is (e30) con il motore della M3 ma di solo 2000 di cillidrata. Non aveva 230 Cv ma ben 192...Ho avuto l'onore di possederla e mi ha regalato ore di libidine messicano.gif
Bmw 320is



per la questione che ho spiegato sopra (le vetture over 2000cc a benzina erano luxury car) anche la ferrari fece la 208 GTS/GTB per gli stessi motivi.
gargasecca
Il mio compare "aveva" l' X530d...con 245cavalli/180kw...targato EF...(peccato glielo hanno rubato il mese scorso)...quindi poco meno di 1 anno.
Se vai sul sito BMW SOLO la 530d X-drive ha i 190kw...tutte le altre hanno il motore da 180kw... rolleyes.gif
frabi
Belle, brillanti...,quanto vi costa un pieno?
Mattia BKT
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 21 2011, 02:10 PM) *
(alla motorizzazione secondo me non sanno nemmeno cosa sono i banchi di prova per misurare la potenza.


Alla motorizzazione cosa fanno non mi è chiaro, altrimenti non mi spiego come conoscenti che hanno autovetture ELABORATE ogni volta passano indenni la revisione... hmmm.gif

bergat@tiscali.it
QUOTE(Giacomo Sardi @ Dec 21 2011, 01:38 PM) *
Avete presente la lista della macchine che pagano il superbollo? Anzi che avrebbero dovuto pagare il superbollo?


http://www.auto.it/res/pdf/superbollo.pdf

ecco , adesso Monti ci si può pulire il deretano...

La bmw ad esempio ha ritoccato i suoi listini e guardacaso i bestioni da 70000 cucuzze di 3000 cc e 200kw diventano magicamente di 180 kw di potenza fiscale e quindi sotto la soglia del superbollo di un soffio...

vi prego ditemi che sto ho preso una cantonata io e ho letto male...

http://www.bmw.it/it/it/newvehicles/x6/x6/...sel_engine.html





E checaz...neanche la Golf uno si puo più comprare . Pure quella è considerata lusso. messicano.gif
a.mignard
Visto che non è il sito della bmw..., visto che siamo al sushi bar e ognuno dice la sua:
A me le bmw fanno SCHIFO : le trovo le macchine più insensate come rapporto costi capacità di trasporto.
Ovviamente IMHO e il bollo per certe macchine può anche andare alle stelle... sempre IMHO

messicano.gif

Saluti

Andrea
Luigi_FZA
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 21 2011, 02:17 PM) *
.............. e non si parla di 100 euro ma di psicologia, se la macchina è nella black list del fisco, il cliente è portato a pensare che questo possa avere ripercussioni sugli atteggiamenti dell'ufficio delle entrate nei suoi confronti.

Per quel poco che vedo e capisco, concordo; un commerciante sotto casa mia, fino a qualche settimana fa aveva la Porsche Poverella (Boxster), mi diceva se l'e' tolta per via dei (possibili) controlli dell'AdE.
L.

QUOTE(a.mignard @ Dec 21 2011, 06:51 PM) *
A me le bmw fanno SCHIFO : le trovo le macchine più insensate come rapporto costi capacità di trasporto.

AZZZ....... : io, qualche anno fa ho cambiato l'A4 per prendere la PER TRE !!!!! QUanto me voi fa paga' de tassa & furto organizzato (ops .....assicurazione)?
Pero' no dai almeno la X3, ha una discreta capacita' di carico, o almeno io in estate ci carico di tutto.
L.
Mattia BKT
QUOTE(a.mignard @ Dec 21 2011, 06:51 PM) *
Visto che non è il sito della bmw..., visto che siamo al sushi bar e ognuno dice la sua:
A me le bmw fanno SCHIFO : le trovo le macchine più insensate come rapporto costi capacità di trasporto.
Ovviamente IMHO e il bollo per certe macchine può anche andare alle stelle... sempre IMHO

messicano.gif

Saluti

Andrea


Ognuno ha i propri gusti.
A mio parere, le uniche autovetture davvero INUTILI sono i SUV: non sono eleganti come le berline di lusso, non vanno come una sportiva seria, non hanno capacità di carico come le monovolume, non vanno fuoristrada come un Defender, non sono da città come le piccole utilitarie. In pratica costano un botto e non eccellono in niente... le vere macchine inutili, grossi ingombri e consumi solo per sboroneggiare. Cavolo ma compratevi un BMW, Mercedes, Audi, Aston Martin, Jaguar berline piuttosto...
Luigi_FZA
QUOTE(Mattia BKT @ Dec 21 2011, 06:58 PM) *
.........non vanno fuoristrada come un Defender......

Mattia sono d'accordo, il defender (quello militare) l'ho guidato alcune volte, (fa parte di un programma d'addestramento per l'impiego fuori area dei militari di qualunque forza armata e grado) la prima volta e' stato quando avevo appena preso la PER TRE (usata) : e' formidabile come fuoristrada, pero', a farci un viaggio tipo Brescia/Roma te lo sconsiglio se ti piace viaggiare comodo.
Per non parlare dei consumi.

L.
Mattia BKT
Si bhè per viaggiare è meglio altro, siamo daccordo.
Però anche qui, se facessi il rappresentante e devo girare parecchio mi prendo una bella berlina, non il SUV.
Il SUV come dicevo è una macchina di tendenza, ma che non eccelle in nulla e non ha particolari usi... Jack of all trades, master of none in sostanza. E' un 18-200, anzi un 28-300 FX che è più costoso... laugh.gif

Ad ogni modo per tragitti e usi misti preferisco auto tipo l'Audi Allroad se proprio devo farci sia autostrade che carraie...
CVCPhoto
QUOTE(Mattia BKT @ Dec 21 2011, 06:58 PM) *
Ognuno ha i propri gusti.
A mio parere, le uniche autovetture davvero INUTILI sono i SUV: non sono eleganti come le berline di lusso, non vanno come una sportiva seria, non hanno capacità di carico come le monovolume, non vanno fuoristrada come un Defender, non sono da città come le piccole utilitarie. In pratica costano un botto e non eccellono in niente... le vere macchine inutili, grossi ingombri e consumi solo per sboroneggiare. Cavolo ma compratevi un BMW, Mercedes, Audi, Aston Martin, Jaguar berline piuttosto...


Mattia, è soggettivo, come in tutte le cose. La mia X6 35d ad esempio, non mi fa mancare nulla. Non è che prima di lei avessi una punto, ma una 330i Coupé. Sinceramente non rimpiango nulla di quella macchina, che seppur eccezionale, non rispondeva al 100% alla mie esigenze. Non nego che era divertentissima da guidare e che entrare in curva con quella e staccare all'ultimo metro sicuro dell'assetto piatto e della sua agilità non aveva prezzo. Non nego che lasciar lì i 'famosi' Boxster sul misto non aveva prezzo. Ma dimmi, quante volte guidi così se non sei un pazzo?

L'X6 mi permette la massima sicurezza su ogni tipo di fondo stradale, mi permette di affrontare in souplesse strade di campagna che metterebbero in difficoltà le berline, mi permette di viaggiare in posizione elevata rispetto ad una classica berlina e vedere in anticipo gli scenari davanti a me, tipo rallentamenti, frenate, incidenti, ecc...

Mi permette di avere una potenza sempre gestibile e scaricabile a terra grazie alle quattro ruote motrici, una tenuta di strada superiore a molte blasonate berline e una frenata decisamente migliore a qualsiasi vettura di classe media.

Mi permette inoltre di viaggiare con un confort eccezionale, secondo solo a berline della classe dell'Audi A8, BMW serie 7, Mercedes classe S.

Se devo caricare bagagli esagerati, quelle 2 volte all'anno che mi capita, una monovolume non mi basterebbe, preferisco quindi noleggiare un furgone con 150 euro a km illimitati. Tra l'altro sull'X6 ho caricato un frigorifero senza problemi e non faccio trasloco tutti i giorni.

Parliamo di ingombri? Benissimo, gli stessi ingombri di una berlina di pari segmento, solamente leggermente più larga. Non mi crea assolutamente difficoltà di parcheggio, dal momento che se non parcheggio io, non parcheggia nemmeno uno con una BMW 530 o Mercedes classe E o Jaguar E Type.

Quando vado in città la parcheggio in un autosilo e pago tanto quanto uno con la Panda e mi faccio quattro passi a piedi senza rischiare multe o ammaccature da parte di chi con la sua vecchia citycar si fa spazio appoggiandosi ai paraurti altrui.

Saranno forse INUTILI i SUV, ma credimi, sono delle automobili con la "A" maiscola che non hanno nulla da invidiare ad una berlina di pari categoria.
CVCPhoto
QUOTE(Mattia BKT @ Dec 21 2011, 07:43 PM) *
...

Ad ogni modo per tragitti e usi misti preferisco auto tipo l'Audi Allroad se proprio devo farci sia autostrade che carraie...


L'Audi Allroad, per quanto valida, a parer mio è più 'tamarra' di un SUV, con tutti quegli orpelli tipo bandelle, minigonne, copri parafanghi in plastica... un classica A4/A6 Quattro solo leggermente più alta da terra. Almeno BMW e Mercedes non differenzia le 4x4 berline/sw nell'estetica, ma solo dal logo del modello eliminabile con un colpo di phon.
bergat@tiscali.it
QUOTE(Mattia BKT @ Dec 21 2011, 07:43 PM) *
Si bhè per viaggiare è meglio altro, siamo daccordo.
Però anche qui, se facessi il rappresentante e devo girare parecchio mi prendo una bella berlina, non il SUV.
Il SUV come dicevo è una macchina di tendenza, ma che non eccelle in nulla e non ha particolari usi... Jack of all trades, master of none in sostanza. E' un 18-200, anzi un 28-300 FX che è più costoso... laugh.gif

Ad ogni modo per tragitti e usi misti preferisco auto tipo l'Audi Allroad se proprio devo farci sia autostrade che carraie...

ma difatti chi acquista un SUV non capisce un tubo di auto laugh.gif allo stesso prezzo prendi un'auto molto più sportiva. rolleyes.gif

QUOTE
Saranno forse INUTILI i SUV, ma credimi, sono delle automobili con la "A"
maiscola che non hanno nulla da invidiare ad una berlina di pari
categoria.
difatti sono solo delle giardinette un po' più alte messicano.gif
Luigi_FZA
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 21 2011, 09:48 PM) *
L'Audi Allroad, per quanto valida, a parer mio è più 'tamarra' di un SUV, con tutti quegli orpelli tipo bandelle, minigonne, copri parafanghi in plastica...

Carlo,
adesso qualcuno dira' che e' scontato visto che ho la PER TRE messicano.gif ma anche io l'auto la preferisco con le linee il piu' possibile pulite, senza luccichii, cromature eccessive, insomma la preferisco essenziale nel mostrarsi ma solida nella sostanza; la mia l'ho presa usata di quasi due anni, ora l'ho da circa quattro e finora mai un problema, ho fatto una "specie" di tagliando circa due anni fa in occasione della 1^ revisione, l'unica spesa sostenuta un anno fa, la sostituzione delle 4 scarpe : costose ma, e' una questione di scurezza mia, dei miei familiari e verso gli altri utenti della strada, e poi qualcuno mi ha detto che le gomme di questo tipo di macchine costano di piu' ma sembra durino piu' a lungo di quelle che equipaggiano le berline normali; vedremo.
L.


QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 21 2011, 10:03 PM) *
.......... difatti sono solo delle giardinette un po' più alte messicano.gif

Anche questo e' stato il mio pensiero quando l'ho presa : a mia moglie non piacciono le giardinette, l'unico trucco che sono riuscito a trovare per fargliele "digerire" e' stato questo di prendere la PER TRE : ho ancora oggi l'impressione che sia una giardinetta presa per il tettuccio ed alzata! messicano.gif
Pero', ripeto, ci carico di tutto.
L.
CVCPhoto
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 21 2011, 10:03 PM) *
ma difatti chi acquista un SUV non capisce un tubo di auto laugh.gif allo stesso prezzo prendi un'auto molto più sportiva. rolleyes.gif

difatti sono solo delle giardinette un po' più alte messicano.gif


Sono scelte differenti a parer mio. Dimmi poi cosa te ne fai di una supersportiva con le strade ed il traffico che ci ritroviamo?

In quanto a non capire un tubo di auto, credo di avere un'esperienza in materia decisamente elevata. Ho provato, anche in pista, un'infinità di auto e dovessi scegliere una sportiva di razza, il dubbio sarebbe molto forte e comunque a prezzi almeno doppi ad un SUV di rango.

Ho guidato Porsche Carrera, Ferrari Challenge, Mercedes AMG (tutti i modelli), BMW M3/M5 e la scelta per me, ha due sole risposte: BMW M5 oppure Porsche Carrera 4 Turbo. Le Mercedes sono 'finte' nel senso che non danno percezione di sportività pura e hanno un assetto non all'altezza, mentre la Ferrari è troppo specialistica per essere utilizzata tutti i giorni.

Rimangono la classica e vera Porsche (non parlatemi di Boxster che è cessa) oppure la BMW M5 che è l'antitesi, ma che offre un piacere di guida al limite (provata a Monza senza limitatore) che non è seconda a nessuno.

Tutte le altre sportive di classe inferiore, sono un voler non posso, tanto vale prendere la Punto Abarth con la quale ci si può divertire davvero come dei matti.
CVCPhoto
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 21 2011, 10:11 PM) *
Carlo,
adesso qualcuno dira' che e' scontato visto che ho la PER TRE messicano.gif ma anche io l'auto la preferisco con le linee il piu' possibile pulite, senza luccichii, cromature eccessive, insomma la preferisco essenziale nel mostrarsi ma solida nella sostanza; la mia l'ho presa usata di quasi due anni, ora l'ho da circa quattro e finora mai un problema, ho fatto una "specie" di tagliando circa due anni fa in occasione della 1^ revisione, l'unica spesa sostenuta un anno fa, la sostituzione delle 4 scarpe : costose ma, e' una questione di scurezza mia, dei miei familiari e verso gli altri utenti della strada, e poi qualcuno mi ha detto che le gomme di questo tipo di macchine costano di piu' ma sembra durino piu' a lungo di quelle che equipaggiano le berline normali; vedremo.
L.
...


Io è più di ventanni che prendo BMW e non ne ho mai avuta una con cromature e luccichii. Ho sempre scelto la versione Attiva che è la più sobria esteriormente e ha la maggior sostanza in termini sportivi. Figuriamoci quando vedo le Allroad con tutte quelle 'posticcerie' di plastica, per carità...

La X3 le gomme le consuma poco, ma la X5/X6 non fa più di 40.000 chilometri con un treno di quattro gomme, soprattutto davanti, a causa del peso del motore.

Quando arrivo a 3 millimetri le sostituisco all'istante, ci tengo anch'io alla pelle.
bergat@tiscali.it
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 21 2011, 10:17 PM) *
Sono scelte differenti a parer mio. Dimmi poi cosa te ne fai di una supersportiva con le strade ed il traffico che ci ritroviamo?

In quanto a non capire un tubo di auto, credo di avere un'esperienza in materia decisamente elevata. Ho provato, anche in pista, un'infinità di auto e dovessi scegliere una sportiva di razza, il dubbio sarebbe molto forte e comunque a prezzi almeno doppi ad un SUV di rango.

Ho guidato Porsche Carrera, Ferrari Challenge, Mercedes AMG (tutti i modelli), BMW M3/M5 e la scelta per me, ha due sole risposte: BMW M5 oppure Porsche Carrera 4 Turbo. Le Mercedes sono 'finte' nel senso che non danno percezione di sportività pura e hanno un assetto non all'altezza, mentre la Ferrari è troppo specialistica per essere utilizzata tutti i giorni.

Rimangono la classica e vera Porsche (non parlatemi di Boxster che è cessa) oppure la BMW M5 che è l'antitesi, ma che offre un piacere di guida al limite (provata a Monza senza limitatore) che non è seconda a nessuno.

Tutte le altre sportive di classe inferiore, sono un voler non posso, tanto vale prendere la Punto Abarth con la quale ci si può divertire davvero come dei matti.


Si sono d'accordo con te sono scelte differenti, ma a mio modo di vedere le auto assolvono al compito di portarti da una parte all'altra e qui a parte la comodità, tutte assolvono a quel compito e poi presentano un aspetto ludico, quel piacere adrenalinico dell'accellerazione e nella tenuta di strada fatta di curve e controcurve.

Certo oggi non ci si riesce più ad andare, ma per fortuna su strade di montagna fuori dell'autostrada, ci si riesce ancora a divertire.

Si concordo la porsche è un piacere puro come anche la aventador, provata una settimana fa, vetture che non potro' mai acquistare, da perfetto pensionato forzato (ovvero disocuppato) mi sono oramai precluse messicano.gif . Ringrazio mio foglio che ingegnere alla VW group me le permette di provare.

Punto Abarth? no dai una Golf R è preferibile, anche se adesso c'è la scure di Monti.
CVCPhoto
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 21 2011, 10:59 PM) *
Si sono d'accordo con te sono scelte differenti, ma a mio modo di vedere le auto assolvono al compito di portarti da una parte all'altra e qui a parte la comodità, tutte assolvono a quel compito e poi presentano un aspetto ludico, quel piacere adrenalinico dell'accellerazione e nella tenuta di strada fatta di curve e controcurve.

Certo oggi non ci si riesce più ad andare, ma per fortuna su strade di montagna fuori dell'autostrada, ci si riesce ancora a divertire.

Si concordo la porsche è un piacere puro come anche la aventador, provata una settimana fa, vetture che non potro' mai acquistare, da perfetto pensionato forzato (ovvero disocuppato) mi sono oramai precluse messicano.gif . Ringrazio mio foglio che ingegnere alla VW group me le permette di provare.

Punto Abarth? no dai una Golf R è preferibile, anche se adesso c'è la scure di Monti.


Vedo che dialogando alla fine si arriva praticamente alle stesse conclusioni. Se poi vogliamo considerare un'automobile come puro mezzo di trasporto, adatto anche per lunghi viaggi sensa affaticarsi troppo, una VW Passat SW a mio parere è l'auto più equilibrata in assoluto. La 2.0 TDI sfiora i 20 km con un litro di gasolio, ha sedili comodi e ben conformati, un abitacolo abbastanza accogliente e ben rifinito e gode di un'ottima affidabilità. Il tutto a prezzi adeguati se non si attige troppo alla lista degli optionals.

Sulle strade di montagna di notte per me l'ideale sarebbe invece una BMW 130i che con la sua trazione posteriore e i suoi quasi 300 cv regala una piacere e una maneggevolezza da primato.

Punto Abarth e Golf R? Certo che è meglio la seconda, senza ombra di dubbio, ma come rapporto prestazioni/divertimento/prezzo, la prima è vincente e regala più sportività anche se con prestazioni inferiori.
Luigi_FZA
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 21 2011, 11:14 PM) *
..................Il tutto a prezzi adeguati se non si attige troppo alla lista degli optionals.

Sta frase mi ha fatto tornare alla mente un episodio di sabato scorso, che probabilmente ha poco a che vedere con la piega ora presa e con la discussione in particolare, pero' ve la racconto:
finora non avevo mai visto "dal vivo" e dal concessionario la nuova Ypsilon; sabato ci sono passato davanti, parcheggio la per tre entro e vedo una Ypsilon dalla linea decisamente accattivante sia esteriormente che all'interno; davanti all'auto c'era anche il cartello formato A4 con le caratteristiche e la lista degli accessori, pero' a differenza di quello che vedo dai concessionari biemmevu' ed audi, mancavano le cifre del prezzo.
Aspetto e parlo con un responsabile, il quale mi dice che il valore di quel preciso modello sfiora i VentiMila Euro! Credo mi abbia visto un po perplesso; in effetti pensavo che la mia X3 forse attualmente vale non piu' di 22 - 25 mila ha sei anni ed e' fuori produzione; ma, per quanto bella, accattivante, tecnologicamente avanzata (manco fosse na Nikon D 7900 messicano.gif ) quel modello da me visto da quel concessionario i quasi 20 mila mi sembrano troppo.
L.
CVCPhoto
Luigi, 20M euro non mi sembrano troppi, ma ESAGERATI!!! Azzarola, vabbé che la Ypsilon è una berlinetta di nicchia un po' snob, ma anche 20M euro non sono noccioline....

Alla fine è il valore residuo dell'usato che conta. Nel 2003 avevo acquistato una Mini Cooper per la moglie e la pagai 16M euro. Dopo due anni la misi in vendita e realizzai 15.500 euro con i quali le presi una SLK usata. Praticamente un guadagno dopo due anni, l'IVA detratta e 40.000 km all'attivo.

Se la Ypsilon avesse una tenuta sull'usato in proporzione, potrebbe anche essere un affare, ma purtroppo così non è.
Luigi_FZA
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 21 2011, 11:57 PM) *
Se la Ypsilon avesse una tenuta sull'usato in proporzione, potrebbe anche essere un affare, ma purtroppo così non è.

Purtroppo e' quello che penso anche io.
Acquistai la versone precedente ordinandola alla sua uscita a fine 2004, ritirandola ad aprile del 2005, ma perche' allora potevo usufruire dell'esenzione IVA e di un 22% di sconto che offriva FIAT; a quelle condizioni era decisamente invitante sia l'acquisto che la futura vendita, oggi...........
clicknik
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 21 2011, 11:57 PM) *
...una Mini Cooper per la moglie... l'IVA detratta...


IVA detratta sull'auto per la moglie?
CVCPhoto
QUOTE(clicknik @ Dec 22 2011, 09:48 AM) *
IVA detratta sull'auto per la moglie?


Dal momento che ho costituito impresa famigliare con mia moglie, detrarre l'IVA per l'auto che utilizza lei è fiscalmente consentito. Ci mancherebbe altro che non fosse così.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.